Dando un'occhiata alle prime quattro squadre in classifica nei principali campionati europei è possibile fare alcune considerazioni, vediamo la Spagna :
Barcellona 49, giocate 18, vinte 16, pareggi 1, sconfitte 1, gol fatti 57, gol subiti 10.
Real Madrid 47 18 15 2 1 46 16
Villareal 39 19 12 3 4 38 20
Valencia 34 18 10 4 4 27 20
In Spagna non c'è partita, esistono solo Barcellona e Real Madrid, non è un campionato evidentemente interessante, anzi probabilmente lo scudetto potrebbero assegnarlo direttamente con un'andata e ritorno tra le due superpotenze e si eviterebbero una sfilza di noiose partite con grappoli di gol e vittorie delle due prime della classe, tranne qualche volte che probabilmente si fanno una dormita colossale e possono incappare in una sconfitta.
Il solo Villareal in questo momento riesce a contrastare il dominio indiscusso di Barcellona e Real, ma a 10 punti di distanza dalla vetta.
Le due incontrastate differiscono quasi solo per lo scontro diretto (tra l'altro perso dal Real in modo indegno) e questo non fa che caricare in modo eccessivo di tensione quelle due partite.
Forse la tensione ha tradito il Real che ha beccato 5 gol nel primo dei due scontri, forse e stata colpa della tattica di Mourinho che avrà pensato di poter contrastare il Barca in maniera efficace giocando a viso aperto e senza eccessivi tatticismi che non si addicono alla levatura Real, comunque sia il risultato e stato clamoroso.
In conclusione è un campionato poco interessante.
Visualizzazione post con etichetta Calcio estero.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio estero.. Mostra tutti i post
domenica 16 gennaio 2011
mercoledì 30 dicembre 2009
Barcellona mitico.
Mitico Barcellona ! salutando questo 2009 come non dedicare un post alla squadra più forte dell'anno e probabilmente anche la squadra più forte di sempre.
6 titoli su 6 vinti, non ha lasciato nulla alle avversarie, ha vinto tutto quello che c'era sul piatto.
Un solo verbo conoscono da quelle parti...VINCERE !
Complimenti sinceri ma, a nome dei tifosi delle altre squadre, nel 2010 speriamo che conoscano anche la parola sconfitta.
mercoledì 28 ottobre 2009
Carlo Ancelotti e il rimedio della nonna.
"Personalmente so molto bene cosa devo fare quando ho l'influenza. Non si tratta di una ricetta medica, ma della prescrizione di mia nonna: latte caldo e vino rosso. Fantastico".
Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.
Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.
Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.
Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.
Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.
Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.
sabato 17 ottobre 2009
Ghana under 20 campione del mondo !
E' una novità e verrebbe da dire: finalmente.
Già finalmente una nazionale che spezza l'egemonia delle solite note.
Brasile e Argentina infatti in questa categoria sono protagoniste di una serie incredibile di vittorie: 4 quelle dei Brasiliani, 6 quelle degli Argentini .
Una vittoria di una formazione Africana, prima o poi doveva accadere ed è successo con il Ghana, prima nazionale a scrivere il proprio nome sul tetto del mondo di categoria.
Ecco l'albo d'oro della manifestazione:
1977 Urss
1979 Argentina
1981 Germania Ovest
1983 Brasile
1985 Brasile
1987 Jugoslavia
1989 Portogallo
1991 Portogallo
1993 Brasile
1995 Argentina
1997 Argentina
1999 Spagna
2001 Argentina
2003 Brasile
2005 Argentina
2007 Argentina
2009 GHANA
Dal 1993, con la sola esclusione del 1999 in cui vinsero gli Spagnoli, non c'è altro che Brasile e Argentina.
Ma quello che manca inesorabilmente è il nome degli azzurri.
Italia mai campione under 20 ! perchè ?
sabato 27 giugno 2009
I debiti dei grandi club.
- I debiti delle grandi squadre Europee
- Barcellona 439,000
- Chelsea 596,310 ( nessun prestito dalle banche )
- Manchester United 594,609 (nel 2005 la famiglia Glazer ha comprato il club grazie soprattutto a prestiti bancari : solo di interessi finora ha pagato 223,723 milioni
- Liverpool 238,183 ( Il debito include 157,371 milioni presi in prestito da Tom Hicks e George Gilet quando nel 2007 hanno asquistato il club )
- Arsenal 353,873 ( I debiti sono a causa di investimenti a lungo periodo : 221,171 per costruire il nuovo stadio e 113,137 per convertire il vecchio Highbury in immobili residenziali)
- Milan 66,800 ( Ha ottenuto la deroga di chiudere i conti al 31 dicembre 08 per farli coincidere con quelli di Fininvest )
- Inter 148,270 ( Il record è del 2007 con 206,8 milioni )
- Juventus 20,800 ( al 30 giugno 2008 )
- Roma 365,000 (sono debiti contratti verso le banche dalla Compagnia Petroli della Fam. Sensi, di questi 277 milioni sono verso Unicredit)
Fonte : Sportweek allegato della Gazzetta dello Sport, che a sua volta cita The Guardian - Il sole 24 Ore.
In Premier il 65 % degli introiti, seppur alti per lo sviluppato Merchandising, sono spesi per gli ingaggi dei calciatori.
In Liga il Merchandising è ben sviluppato ma solo per Barcellona e Real Madrid (fatturato di 366 milioni nel 2008 solo il Real Madrid, club più ricco al mondo), in Spagna inoltre come spesso ricordato da Galliani vige una diversa fiscalità per quanto riguarda l'ingaggio dei giocatori stranieri per i quali i club della Liga pagano un'aliquota molto più bassa della nostra, i giocatori di nazionalità spagnola però potrebbero essere insidiati dai club stranieri, come ha fatto il Liverpool con Torres, peccato che gli spagnoli preferiscano stare nei club più forti che attualmente sono in Spagna e Inghilterra.
In Inghilterra e in tutta Europa le squadre sommerse dai debiti dovranno rifinanziare o essere venduti alle banche (vedi Roma) .
In Italia il 63 % dei ricavi dipende dai diritti televisivi, il resto dagli sponsor, mentre introiti da stadio e merchandising sono tra i più bassi d'Europa.
mercoledì 20 maggio 2009
Altri calci...
Durante la settimana facendo zapping su Sky riesco a vedere due spezzoni di partita, non la partita intera per mancanza di tempo ma solo qualche minuto.
La prima è una partita del campionato scozzese e precisamente si tratta di Rangers - Aberdeen, ho potuto vedere che giocano a un bel ritmo, ci sono alcune buone individualità anche se bisognerebbe vederle in azione in campionati più impegnativi.
Un giocatore dei Rangers mi ha colpito si chiama Kyle Lafferty, buona corsa, buon fisico e piedi discreti, è nato nel 1987.
Mentre mi sto interessando al gioco ecco che Lafferty si rende protagonista di una sceneggiata a dir poco incredibile...contrasta duramente un avversario il quale quando si rialza lo affronta testa contro testa e il buon Kyle appena viene sfiorato dalla fronte del difensore avversario di cui non ricordo il nome si butta a terra con le mani sulla faccia come fossa stato colpito da una scossa elettrica a 220 volt.
Risultato: l'avversario si guadagna il rosso con gli occhi ancora stupiti e increduli che urlano al mondo "NON HO FATTO NULLA ! ! !"
Kyle Lafferty se la cava con il giallo e la partita va avanti così, ma non esisteva il proverbiale fairplay anglosassone ? ? ?
La seconda partita di calcio che vedo è un incontro di calcio femminile, finale di coppa Uefa tra una formazione Tedesca e una Russa.
Anche qui noto delle belle azioni anche se alcune individualità non hanno un gran bagaglio tecnico, hanno però un grande agonismo, alcune poi sono proprio carine.
Mi immedesimo nelle tifose femmine del calcio maschile e capisco che per loro ossevare una partita ha degli spunti di interesse in più rispetto agli spettatori maschi... già perchè possono fare delle considerazioni sull'aspetto fisico dei calciatori che un uomo non fa, quindi oltre a apprezzare un bel dribbling o un bel tiro, esse considerano anche le fattezze dei protagonisti, inserendo anche questi dati nel loro personale giudizio su di loro.
Un po come sto facendo io che vedo attaccare quasi sempre le tedesche e mi rammarico perchè la portiera più carina è quello tedesca, insieme a un paio di attaccanti russe niente male.
Comunque anche fra le attaccanti Tedesche ve ne sono alcune degne di nota sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico...Purtroppo anche quando le tedesche vanno in vantaggio nessuna si toglie la maglietta per festeggiare la rete !....
Non voleva essere una considerazione che sminuisce il lavoro di queste ragazze, sicuramente sono animate da una passione fortissima per il calcio e sul campo sono forti davvero.
La prima è una partita del campionato scozzese e precisamente si tratta di Rangers - Aberdeen, ho potuto vedere che giocano a un bel ritmo, ci sono alcune buone individualità anche se bisognerebbe vederle in azione in campionati più impegnativi.
Un giocatore dei Rangers mi ha colpito si chiama Kyle Lafferty, buona corsa, buon fisico e piedi discreti, è nato nel 1987.
Mentre mi sto interessando al gioco ecco che Lafferty si rende protagonista di una sceneggiata a dir poco incredibile...contrasta duramente un avversario il quale quando si rialza lo affronta testa contro testa e il buon Kyle appena viene sfiorato dalla fronte del difensore avversario di cui non ricordo il nome si butta a terra con le mani sulla faccia come fossa stato colpito da una scossa elettrica a 220 volt.
Risultato: l'avversario si guadagna il rosso con gli occhi ancora stupiti e increduli che urlano al mondo "NON HO FATTO NULLA ! ! !"
Kyle Lafferty se la cava con il giallo e la partita va avanti così, ma non esisteva il proverbiale fairplay anglosassone ? ? ?
La seconda partita di calcio che vedo è un incontro di calcio femminile, finale di coppa Uefa tra una formazione Tedesca e una Russa.
Anche qui noto delle belle azioni anche se alcune individualità non hanno un gran bagaglio tecnico, hanno però un grande agonismo, alcune poi sono proprio carine.
Mi immedesimo nelle tifose femmine del calcio maschile e capisco che per loro ossevare una partita ha degli spunti di interesse in più rispetto agli spettatori maschi... già perchè possono fare delle considerazioni sull'aspetto fisico dei calciatori che un uomo non fa, quindi oltre a apprezzare un bel dribbling o un bel tiro, esse considerano anche le fattezze dei protagonisti, inserendo anche questi dati nel loro personale giudizio su di loro.
Un po come sto facendo io che vedo attaccare quasi sempre le tedesche e mi rammarico perchè la portiera più carina è quello tedesca, insieme a un paio di attaccanti russe niente male.
Comunque anche fra le attaccanti Tedesche ve ne sono alcune degne di nota sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico...Purtroppo anche quando le tedesche vanno in vantaggio nessuna si toglie la maglietta per festeggiare la rete !....
Non voleva essere una considerazione che sminuisce il lavoro di queste ragazze, sicuramente sono animate da una passione fortissima per il calcio e sul campo sono forti davvero.
sabato 28 marzo 2009
E basta....
Cassano si, Cassano no.... basta ! non ci rompete più con la mancata convocazione di Cassano in nazionale, non chiedetelo più a Lippi, non chiedetelo più a Buffon, non chiedetelo più a Valeria Marini che di Cassano non gliene può importare di meno, ma magari potrebbe dare la risposta migliore.
Ricordate le corna agli arbitri, le parolacce, i "ti aspetto fuori", e le altre Cassanate assortite....
Certo, fa assist al bacio e gol fantastici ma adesso non ci rompete più.
Ora avete da riempì le pagine, ma metteteci una bella inchiesta sulle migliori strategie per la riduzione degli ingaggi ai giocatori, il salary cap per esempio oppure un bel regolamento a livello europeo a cui tutti si devono attenere per fare si che non ci siano più squadre che abbiano astronomici debiti con il fisco ma che poi vanno a vincere la Champions.
Regole uguali per tutti, regolarità per tutti perché va bene che abbiamo la passione per il calcio, ma abbiamo anche la crisi economica mondiale e allora basta con i debiti delle società di calcio.
Si alla tassa sul lusso per i calciatori, gente che va in giro in Ferrari o Lamborghini con in garage le altre.
Che calcio è ??
Inglesi più forti d'Europa?..... ma se non hanno neanche un proprietario Inglese ! piuttosto Russo, Americano, Arabo....
Che calcio è ??
In questi giorni leggo interviste assolutamente ridicole !
Ad esempio si intervista Savicevic e gli si chiede cosa ?.... di Cassano, e lui risponde che non si vuole immischiare nei fatti che non lo riguardano... bravo !
Allora cosa gli si chiede..... della polemica scatenata da Mourinho sulle formazioni che non farebbero gli allenatori e della risposta piccata di Ancelotti,...e qui lui risponde, qui si vuole immischiare... e cosa dice?... cosa dovrebbe dire un vecchio cuore rossonero? ....una bella risposta aziendalista ! Non è che per caso è candidato alla panchina ?????
Ma Ridateci il calcio !
Ricordate le corna agli arbitri, le parolacce, i "ti aspetto fuori", e le altre Cassanate assortite....
Certo, fa assist al bacio e gol fantastici ma adesso non ci rompete più.
Ora avete da riempì le pagine, ma metteteci una bella inchiesta sulle migliori strategie per la riduzione degli ingaggi ai giocatori, il salary cap per esempio oppure un bel regolamento a livello europeo a cui tutti si devono attenere per fare si che non ci siano più squadre che abbiano astronomici debiti con il fisco ma che poi vanno a vincere la Champions.
Regole uguali per tutti, regolarità per tutti perché va bene che abbiamo la passione per il calcio, ma abbiamo anche la crisi economica mondiale e allora basta con i debiti delle società di calcio.
Si alla tassa sul lusso per i calciatori, gente che va in giro in Ferrari o Lamborghini con in garage le altre.
Che calcio è ??
Inglesi più forti d'Europa?..... ma se non hanno neanche un proprietario Inglese ! piuttosto Russo, Americano, Arabo....
Che calcio è ??
In questi giorni leggo interviste assolutamente ridicole !
Ad esempio si intervista Savicevic e gli si chiede cosa ?.... di Cassano, e lui risponde che non si vuole immischiare nei fatti che non lo riguardano... bravo !
Allora cosa gli si chiede..... della polemica scatenata da Mourinho sulle formazioni che non farebbero gli allenatori e della risposta piccata di Ancelotti,...e qui lui risponde, qui si vuole immischiare... e cosa dice?... cosa dovrebbe dire un vecchio cuore rossonero? ....una bella risposta aziendalista ! Non è che per caso è candidato alla panchina ?????
Ma Ridateci il calcio !
martedì 25 novembre 2008
Enzo Maresca e le moviole.
Alla trasmissione Controcampo su Rete 4 era ospite Enzo Maresca giocatore del Siviglia, che ha dichiarato dopo il dibattito sui rigori dati e non dati in Torino - Milan :
"Ho visto più moviole in mezz'ora questa sera che in quattro anni di Spagna ".
maaa vaaa ! !
giovedì 6 novembre 2008
Maurizio Trombetta allenatore del Cluj.
Maurizio Trombetta allenatore del Cluj, squadra campione di Romania, l'anno scorso allenava il Sevegliano Francesco Vidal squadra che militava nel campionato friulano di eccellenza.
Bel salto non c'è che dire, dall'eccellenza alla Champions.
In questa stagione ha già umiliato la Roma all'Olimpico e costretto al pareggio il Chelsea, eppure per Trombetta l'esperienza tra i dilettanti è stata un'avventura più umana.
Lo dichiara all'Equipe Magazine:
Bel salto non c'è che dire, dall'eccellenza alla Champions.
In questa stagione ha già umiliato la Roma all'Olimpico e costretto al pareggio il Chelsea, eppure per Trombetta l'esperienza tra i dilettanti è stata un'avventura più umana.
Lo dichiara all'Equipe Magazine:
" Oggi stringo la mano a Scolari, Blanc e Spalletti, ma prima con gli allenatori avversari si finiva in pasticceria a chiaccherare. Dopo aver battuto la Roma abbiamo stappato Champagne, ma quando con il Sevegliano abbiamo vinto ai rigori la Coppa Italia del Friuli Venezia Giulia abbiamo lo stesso bevuto Champagne ma in più ho pianto".Complimenti a Trombetta per l'alto valore umano delle sue dichiarazioni .
martedì 4 novembre 2008
Leo Messi sputa a Duda ! !
E' successo in Barcellona - Malaga.
Messi, dopo un contrasto sputa in direzione di Duda, giocatore avversario di nazionalità portoghese.
Le telecamere hanno documentato l'episodio, senza lasciare dubbi di sorta.
Una svirgolata al pallone Messi dall'alto della sua classe non la farà forse mai, ma per quanto riguarda la classe comportamentale.... bhe!.. qui non ci siamo caro Leo ! !
Messi, dopo un contrasto sputa in direzione di Duda, giocatore avversario di nazionalità portoghese.
Le telecamere hanno documentato l'episodio, senza lasciare dubbi di sorta.
Una svirgolata al pallone Messi dall'alto della sua classe non la farà forse mai, ma per quanto riguarda la classe comportamentale.... bhe!.. qui non ci siamo caro Leo ! !
lunedì 7 luglio 2008
Rooney e moglie spendaccioni ?
Pare che Rooney e la moglie Coleen McLoughlin siano persone dalle mani bucate, tanto da trovarsi con il conto in rosso. Precisamente di 1,4 milioni di euro.
Ma come è possibile per un giocatore che guadagna circa 164mila euro a settimana più quasi 4 milioni all'anno dagli sponsor????
Il News of the World ha provato a spiegare il tenore di vita della coppia pubblicando qualche cifra:
Mezza svirgolata, ma riprende la palla e..... gol
D'altra parte ci si sposa una volta sola ! ! ..... O NO ?
Ma come è possibile per un giocatore che guadagna circa 164mila euro a settimana più quasi 4 milioni all'anno dagli sponsor????
Il News of the World ha provato a spiegare il tenore di vita della coppia pubblicando qualche cifra:
- Il matrimonio a Portofino è costato 252mila euro
- Gli anelli sono costati 315 mila euro
- I Westlife, gruppo pop inglese, hanno cantato per 500mila euro
Mezza svirgolata, ma riprende la palla e..... gol
D'altra parte ci si sposa una volta sola ! ! ..... O NO ?
domenica 6 luglio 2008
Foquinha irrita gli avversari con i suoi numeri !
Coelho, difensore brasiliano dell'Atletico Mineiro, è stato squalificato per due mesi a causa del fallo violento che ha fatto su Kerlon detto Foquinha mentre lui faceva il suo caratteristico dribbling con il palleggio sulla testa, azione che lo ha reso famoso e ha fatto in modo che venisse soprannominato appunto Foca.
In Brasile si discute molto sul fatto che questo tipo di azione sia o meno irridente e provocante per gli avversari.
Non è nemmeno la prima volta che Kerlon subisce un fallo durante i suoi numeri da foca.
In Brasile pur censurando la violenza del fallo di Coelho non manca chi ritiene che Kerlon poteva riparmiarselo, sentite le dichiarazioni di Dunga per esempio: "mi sarebbe piaciuto vedere Foquinha fare la stessa cosa con la squadra in svantaggio ".
Il Cruzeiro infatti stava vincendo 4-3 e Coelho evidentemente l'ha presa male.
In Brasile si discute molto sul fatto che questo tipo di azione sia o meno irridente e provocante per gli avversari.
Non è nemmeno la prima volta che Kerlon subisce un fallo durante i suoi numeri da foca.
In Brasile pur censurando la violenza del fallo di Coelho non manca chi ritiene che Kerlon poteva riparmiarselo, sentite le dichiarazioni di Dunga per esempio: "mi sarebbe piaciuto vedere Foquinha fare la stessa cosa con la squadra in svantaggio ".
Il Cruzeiro infatti stava vincendo 4-3 e Coelho evidentemente l'ha presa male.
Iscriviti a:
Post (Atom)