Visualizzazione post con etichetta Calcio misterioso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio misterioso. Mostra tutti i post

sabato 10 settembre 2011

Intermedio di destra...

Caressa si inventa un'altro termine sul ruolo del calcio INTERMEDIO DI DESTRA O DI SINISTRA  per definire il ruolo di Konko della Lazio.

Dopo l'esterno basso, alto, medio, adesso esiste anche l'Intermedio, e vabbè.

domenica 8 novembre 2009

Il PGV sta per colpire ancora.

La sindrome della PGV (partita già vinta) stava per colpire ancora in campionato, la gara è stata quella di oggi pomeriggio tra Genoa e Siena.
Alla fine del primo tempo infatti il Genoa chiude in vantaggio di tre reti, 2 di Crespo e 1 di Palladino, e nel secondo tempo il calo di tensione e inevitabile il Siena infatti si fa sotto e con le marcature di Paolucci e Maccarone al 35° e al 37° del secondo tempo riduce, pericolosamente per i rossoblu, la distanza.

Il Genoa riesce comunque a scuotersi e a segnare il definitivo gol della sicurezza con Floccari al 45° minuto, quindi il Siena è stato fino alla fine in corsa per il pareggio.

Altro caso di sindrome della PGV.

venerdì 30 ottobre 2009

PGV, La partita già vinta..


Potremmo chiamarla la sindrome della partita già vinta, è la partita che si considera già vinta ma che non è ancora finita.

E' quello che è successo ieri all'Inter contro il Palermo, il primo tempo è finito con un vantaggio di 4 gol a 0 e a quel punto come pensare che la vittoria possa ancora essere messa in discussione ? come si può dare torto ai giocatori nerazzurri che rientrano in campo per il secondo tempo senza la grinta necessaria a contrastare gli attacchi dei rosanero che, onore a Zenga per il lavoro psicolgico che ha fatto, sono ripartiti con la convinzione di poter fare il colpaccio che nessuno si aspettava.

Complice il turn over che Mourinho mette in atto nel secondo tempo e la rilassatezza di una gara che si considera già chiusa, il Palermo segna e nella testa dei nerazzurri non succede nulla, 1 gol ci stà si saranno detti, ma poi loro segnano il secondo gol, e vabbè sono ancora a distanza, ma è quando Miccoli mette dentro il terzo gol che si accende una spia nel cervello degli interisti.

Personalmente mi stavo appisolando e di colpo mi è passato il sonno, è certo che deve essere dura cambiare atteggiamento,dare una svolta all'andamento che si è preso nel secondo tempo e cercare di reagire, ma non solo contenere, è necessario ristabilire le distanze e l'Inter ci riesce soprattutto grazie a Maicon che offre la palla del 5 a 3 a Milito, ai nerazzurri è andata bene !.

Comunque la sindrome della partita già vinta è cosa abbastanza comune e come si può non ricordare forse la più famosa: la finale di Champions a Istambul persa dal Milan ai rigori con il Liverpool dopo aver chiuso il primo tempo sul 3 a 0.

In quel caso oltre alla sindrome PGV (partita già vinta), i rossoneri avevano anche già brindato negli spogliatoi con lo champagne, cantato e intonato cori che avevano anche un po irritato gli avversari, e quando sono rientrati in campo avevano gli occhi ebbri di gioia tanto che non hanno notato lo sguardo determinato degli inglesi.
Quando poi si sono trovati in parità e si sono resi conto che non era finita hanno dovuto cercare di rimettersi sul binario giusto, ma con i capelli già bagnati di champagne e i muscoli in relax dal clima festaiolo non è facile riprendere a giocare, e non ce la fecero.

La gazzetta titola " SI L'INTER E' PAZZA", ma questo titolo non mi trova d'accordo perchè mi sembra che il fenomeno PGV sia spiegabilissimo e comprensibile.

Il PGV si verifica quando si va al riposo a partire da 3 gol di scarto meglio se 3 a 0, con un 2 a 0 nel primo tempo la percezione di PGV è molto minore ma è anche più facile rimontare per gli avversari, più facile rifarsi il morale e la convinzione di potercela fare.

Con un 4 a 0 si è quasi certi di avere PGV e sta nella squadra in svantaggio cercare l'impresa, sta agli allenatori instillare nelle menti dei propri giocatori la convinzione che è possibile e doveroso provarci.

Ah ! foto per Mario Balotelli che ha giocato 45 minuti alla grande.

martedì 12 maggio 2009

Questa è bella !

Presidente del Taranto mentre legge sotto la foto della nuova squadra : "e ci è stu ACCOSCIATI??? Chi l'ha comprato ? "

Presidente Cito negli anni ottanta.

giovedì 26 marzo 2009

Calciatori in mutande..

Guardate queste foto....
E ditemi se anche a voi sorge la stessa domanda


Calciatori in mutande...viene anche a voi la stessa domanda....


Ma perché quasi sempre quelli del MILAN ? ? ? ? ?

venerdì 13 febbraio 2009

Scommettiamo che nel Derby giocherà anche Kakà ! !

Distorsione alla caviglia, fermo per tre settimane, salterà anche le sfide di Uefa, indisponibile per il Derby.

Non so per quale motivo ma ho l'impressione che Kakà ci sarà !

Ancelotti non è nuovo a fare questi tipo di pretattica con un giocatore infortunato, penso che la ritenga una sua strategia, ovviamente non l'unica e nemmeno la più importante, solo un particolare, un fastidio in più per gli avversari.

Magari questa volta l'infortunio è serio e potevo risparmiarmi questo post, ma ho come l'impressione che...... vedremo la faccia di Kakà scendere in campo domenica sera.

Vediamo se ci azzecco ??? (tanto se non ci prendo cancello il post ! ! )

lunedì 15 dicembre 2008

Dov'è Shevchenko ?


Shevchenko ? oggetto misterioso di questo Milan!

Ma dov'è il giocatore giustamente osannato dai tifosi e dalla stampa che solo pochi anni fa faceva gol fantastici e decideva da solo o quasi le partite ?

Che fine ha fatto il giocatore per il quale il Chelsea ha fatto follie pur di accaparrarselo.

Dove è andata la sua fiducia in se stesso !

Dal 1999 al 2006 Sheva nel Milan ha totalizzato 296 presenze, condite da 173 gol tra campionati e coppe, ha vinto due volte la classifica marcatori della serie A, sempre con 24 reti, la prima volta al suo esordio nel campionato italiano.

Nel dicembre del 2004 vince il pallone d'oro.