Visualizzazione post con etichetta Inter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inter. Mostra tutti i post

lunedì 28 novembre 2011

Ranieri dice : "per lo scudetto ci siamo anche noi "

E questo di certo l'allenatore dell'Inter se lo poteva risparmiare !
Sarà dura, ma molto dura !

La faziosità di Mediaset Premium messa in rilievo da Ranieri.

Gianluca Paparesta analizzando l'episodio avvenuto in area di rigore nerazzurra durante Siena-Inter dice che il rigore si poteva fischiare.
Allora Ranieri un pò scettico gli chiede: "ma tu l'avresti fischiato ?", Paparesta risponde sicuro di si !
Ranieri a questo punto dimostrando una arguzia che non conoscevo gli chiede: " Allora scusa, il rigore contro il Milan in favore del Barcellona tu l'avresti fischiato ? io no ! ", Paparesta risponde d'istinto che NO, anche per lui non era rigore quello contro il Milan!....a questo punto il sorriso di Ranieri è tutto un programma e senza dirlo gli ha espresso tutto ciò che doveva, a buon intenditor poche parole.
Paparesta si affretta a aggiungere che nel caso di Siena la spinta era più evidente, ma ormai di evidente c'è solo la sua dedizione alla causa del padrone della Tv per cui lavora, in fondo lo stipendio arriva in una busta colorata e non certo di nero e azzurro.
Evidente che c'è difformità di giudizio, c'è predisposizione a giudicare gli episodi con già buona parte della decisione finale spostata in avanti o indietro a seconda dei colori che vestono i protagonisti, è un pò come la predisposizione delle prime giornate di campionato ?

Una magra Inter porta a casa i tre punti a Siena.

Una magra Inter, la definizione mi è venuta spontanea nell'osservare la gara e mi è sembrata azzeccata per vari motivi: Inter magra perchè il gol sembra arrivare con il contagocce, avara di reti la formazione nerazzurra è ben lontana dai punteggi grassi del recente passato, è magra anche la classifica anche se questi tre punti a Siena la hanno un po rimpolpata, sarebbe stato comunque tragico se non fossero arrivati come stava per accadere fino al gol in extremis di Castaignos.
L'Inter è magra perchè sottoposta a una evidente cura dimagrante dal punto di vista delle spese di mercato, infatti non si fanno più spese folli per giocatori affermati ma si va a cercare di prendere dei giovanotti di buone prospettive sperando possano diventare un buon affare nel futuro, non si spendono più cifre inportanti per gli emolumenti dei giocatori, anzi è in atto un evidente tentativo di risparmiare sul monte ingaggi.
L'Inter è magra come Alvarez che avrebbe bisogno di mettere su qualche chilo e un po più di esplosività, come lui anche Coutinho, non visto ieri a Siena, anche se sicuramente il brasiliano è migliorato dal punto di vista fisico rispetto all'anno passato.
L'Inter è magra come Castaignos che ha il fisico dei diciottenni e in campo lo sguardo accigliato del giocatore preoccupato, vorrei vederlo invece con lo sguardo cattivo (sportivamente parlando) tipico del calciatore determinato e sicuro di sè, le qualità le ha, come ha fatto intravedere, oltretutto Ranieri dice che in allenamento segna sempre, ma quando avrà lo sguardo simile a quello di Balotelli sarà un'altra musica.
L'Inter è magra come il suo gioco non più prepotente come in passato, certo bisogna dire che è colpa anche e soprattuto delle numerose assenze di rilievo che ne stanno spolpando le file,  togli muscoli, fosforo, esperienza e piedi buoni e non puoi aspettarti più di tanto.

sabato 17 settembre 2011

La crisi dell'Inter

La crisi della società nerazzurra è sempre più evidente, sto sentendo ora le dichiarazioni di Gasperini dopo Inter - Roma e sta dicendo che la squadra meritava di vincere...io non credo !
Dice che la squadra sta trovando solidità e forza, a me sembra sempre più disorientata...
Ho l'impressione di rivedere una formazione in cui il fare gol è sempre una sofferenza.
L'Inter ha perso le prime tre partite ufficiali della stagione cosa che non succedeva da 90 anni, bisogna dire che ai nerazzurri sono stati fatali sopratutto i secondi tempi, infatti vinceva nell'intervallo della supercoppa e con il palermo, questo può essere causato da scarsa forma fisica ?   le belle statuine nerazzurre sul quarto gol del Palermo potrebbero confermare questa tesi.
Di certo Gasperini non è un uomo fortunato.
Credo che la Roma sia messa meglio in quanto ad avviamento del  progetto di gioco, la società Roma di certo sostiene più Luis Enrique di quanto non facca l'Inter con  Gianpiero Gasperini.

domenica 4 settembre 2011

sabato 3 settembre 2011

Inter, che scivolata !

Dal sito della società nerazzurra :

[FOTO Sabato, 03 Settembre 2011 13:55:06]
MILANO - Diego Forlan giocherà da gennaio in Europa con l'Inter. L'attaccante non potrà partecipare alla prima fase della Uefa Champions League 2011-2012 avendo disputato, con la maglia dell'Atletico Madrid, il terzo turno di qualificazione all'Europa League contro la formazione norvegese del Strømsgodset, il 28 luglio e il 4 agosto, e l'Atletico Madrid ha poi ottenuto la qualificazione alla fase a gironi nel quarto turno eliminatorio (18 agosto e 25 agosto), contro i portoghesi del Vitoria Guimaraes, gare nelle quali Forlan non è stato utilizzato essendo in trattativa con l'Inter.

INTER se non è svirgolata questa !!...
Ma che disorganizzazione è questa,  già aggiunto in lista CL ora si deve cancellare il suo nome e sostituirlo probabilmente con Castaignos..

lunedì 29 agosto 2011

L'anno scorso Balotelli e qust'anno Santon.

L'anno scorso è stato venduto Balotelli e quest'anno Santon è così che la coppia di giovani fenomeni che sembravano essere il tesoretto dell'Inter del futuro è stata venduta.

Per una ragione o per l'altra i due non potranno essere nerazzurri, credo per altro che probabilmente l'Inter non li ha considerati in grado di rappresentare delle certezze.

Dispiace vedere tanto talento andar via dai colori nerazzurri e dall'Italia, se saranno dei fenomeni o degli scarsi lo dirà il tempo.

venerdì 12 agosto 2011

Non per la gloria.

No, non è certo per la gloria che Eto'o si trasferirà, come sembra ormai certo, in quel della Russia.
Sarà difficile rivederlo in Champions credo, sarà difficile rivederlo in finale certamente.

Ma lui ne ha già vinte tante, e c'è chi non ne vincerà mai, allora...

Sarà per colpa del  FPF ?

Sarà per colpa di Gasperini, o della testardaggine di voler un ruolo e solo quello...

Sarà per colpa dell'aumento che Samuel ha richiesto ?

Sarà destino ?

Un africano in Russia poi, non è un po strano ? non c'entra nulla per lingua, per clima, per cultura e per chissà cos'altro, d'altronde non è che in Italia c'entrasse molto di più, ma magari qualcosina in più si.

Insomma sarà per colpa per denaro Anzhi percolpa dei soldi.

sabato 25 giugno 2011

Gasperini l'uomo giusto ?

Pro e contro di Gasperini all'Inter,
PRO:
1- E' un allenatore italiano.(non vuol dire un accidente però).
2- E' nato lo stesso giorno di Mourinho, (per cui se crediamo all'oroscopo....).
3- Ha 53 anni l'età giusta per un allenatore, (non i 33 di Villas Boas, troppo giovane, ne i 65 di Capello, troppo vecchio).
4- Ha fatto del bel gioco una sua particolarità.(ma deve vincere però)
5- Ha vinto quasi sempre nel suo primo anno in una società. (speriamo continui così)
6- Conosce bene alcuni giocatori dell'Inter attuale, Milito e Motta per esempio, (ma Motta non doveva andar via?).
7- Si presenta bene, è educato, sorridente (anche se ricorda in questo Benitez che non è positivo).
8- Sai che goduria se gli juventini si dovranno render conto di aver scelto sempre il loro gobbo sbagliato.


CONTRO :

1- E' bianconero dentro. ( anche se con il Trap per esempio andò bene).
2- Ha poca esperienza internazionale.
3- E' la sua prima grande squadra, sarà all'altezza  ?
4- Gioca spregiudicato bene... ma non è che ci vende Sneijder (x favore NO).

I pro vincono 8 a 4 speriamo bene !

venerdì 24 giugno 2011

Gasperini è il nuovo allenatore dell'Inter.

L'Inter ha deciso, l'allenatore che prenderà il posto di Leonardo sarà Gian Piero Gasperini.
Una scommessa per ciò che riguarda l'esperienza internazionale del nuovo tecnico, una scommessa che i nerazzurri devono impegnarsi a vincere con tutte le loro forze.

Come?.... appoggiando il tecnico in tutte le sue scelte e infondendo in lui e nei componenti della società e non, la convinzione che tutti quanti, il club, la dirigenza, l'allenatore, i giocatori, i tifosi,  remano e devono remare nella stessa direzione.

Buon lavoro mister Gasperini.

lunedì 30 maggio 2011

BASTARDI SENZA GLORIA.

Rimango stupefatto leggendo stamattina l'articolo sulla finale di coppa Italia a firma Antonio Brondo sul quotidiano gratuito milanese DNews.
Riassumo i punti principali e i giudizi espressi dal sig. Brondo : Una difesa spesso se non  quasi sempre in affanno (quella dell'Inter), un secondo tempo drammatico organizzato alla viva il parroco, centrocampo abbandonato a se stesso, in balia di chiunque, un attacco che è solo Samuel Eto'o, Pazzini gioca sempre spalle alla porta, anche perchè manca la squadra a supporto, Sneijder che, assist al camerunense a parte,  non ha mai acceso nessuna lampadina.
Nonostante tali presupposti e cotanta prestazione l'Inter vince, sfruttando le uniche vere palle gol di una gara dominata in quanto a controllo del campo e occasioni create, da una squadra, il Palermo.
La Coppa Italia è stata immeritatamente soffiata a Delio Rossi da Leonardo.
Per l'Inter un mini triplete se non proprio esaltante almeno di buon auspicio per una squadra slegata e ancora da impostare.

PAGELLE  INCOMPRENSIBILI :  Chivu 6,5 ; Sneijder 5,5;...le altre + o - le condivido.

Mi chiedo quale spiritello si agiti dentro il sig. Brondo Antonio, forse uno spiritello rossonero o bianconero? rosanero ? solo antiinterista ?... che oggigiorno va tanto di moda.
Devo ammettere che grossomodo la sintesi della gara è stata centrata per il fatto che il Palermo ha fatto la partita, e che ha avuto parecchie palle gol, ma insomma i giudizi mi sembrano un tantino esagerati.
Poi dove era il sig. Antonio quando giocava Sneijder ?  due assist al bacio che han portato due reti, pressing sugli avversari, è stato pestato sistematicamente, + e un quasi gol che se non fosse stato per un super Sirigu sarebbe stata una perla di bellezza straordinaria...caro mio ne vorrei tre di Sneijder altrochè !
Chivu invece mi è sembrato spesso in affanno e pasticcione altro che 6,5...
Infatti ecco i voti della gazzetta che mi danno ragione sull'olandese e non sul Rumeno : Sneijder 7 ; Chivu 6,5 (confermato).
Ma sulla Gazzetta dello sport leggo anche di Zamparini ed è la svirgolata più grossa : "SANNO SOLO RUBARE "  insomma: Bastardi senza gloria.....

sabato 21 maggio 2011

Zamparini e la finale di coppa Italia.

Zamparini presidente del Palermo si dice sicuro che la sua squadra conquisterà la coppa Italia, dice: "mia moglie è astrologa e mi ha detto che andrà bene".

Di certo il Palermo ha maggiori motivazioni, se vincerà sarà una festa enorme, sono attesi 30,000 palermitani a Roma.

L'Inter se vincerà avrà solo fatto il suo dovere, Cambiasso non ci sarà per infortunio, Maicon per squalifica.

domenica 30 gennaio 2011

INTER - PALERMO.

Ma davvero Miccoli e Nocerino erano della Juve ? ? ? ? anche Balzarettiii !! ma allora a Torino non cap......

Il Palermo gioca bene e mette sotto un'Inter fragile nel solito Santon e con un Coutinho acerbo, tutti e due fuori nel secondo tempo, dentro Karja e Pazzini  che ribaltano la situazione e l'Inter vince, ma per favore Leo, basta esperimenti  !

Volevo dire a Pastore e Ilicic :per favore quelle tutine no.....è calcio non danza moderna.

giovedì 30 dicembre 2010

Riflessione sugli infortuni e Benitez.

Benitez nella sua intervista - sfogo post finale del campionato del mondo per club ha dichiarato che gli infortuni sono stati così numerosi a causa del fatto che molti giocatori hanno più di 30 anni e che molti inoltre sono recidivi.

Inoltre ha accennato al fatto che per due anni (quelli di Mourinho) gli atleti dell'Inter non hanno svolto lavoro atletico in palestra e quindi andavano o vanno, di loro iniziativa in palestra a fare un lavoro specifico per compensare la mancanza di preparazione fisica.

A parte il fatto che non è molto chiaro se, come e quando i giocatori interisti andassero a lavorare per loro conto, è comunque strano che, seppur atleti professionisti che tengono alla loro forma fisica, essi si sobbarcassero altro lavoro oltre a quello già programmato dalla società.

Inoltre  Benitez ha dichiarato più volte che lui e il suo staff hanno 25 anni di  esperienza nel calcio e quindi non è da imputare certo a loro il numero impressionante di infortuni, ma io allora mi chiedo perché avendo cotanta esperienza non hanno tenuto conto dei due fattori da Benitez stesso citati quale principale causa degli infortuni, e cioè l'età media e le recidive di molti componenti della rosa nerazzurra.

Mi chiedo perchè allora Mourinho non abbia avuto quasi nessun infortunio solo la stagione scorsa.

Mi perdoni Benitez, persona e allenatore che ammiro, ma credo che alcune sue dichiarazioni facciano acqua, forse lui avrebbe voluto svecchiare la rosa, avere altre pedine, giusto !
l'operazione svecchiamento graduale è da programmare e il mercato è stato quasi nullo, punti a suo favore , ma ricordo che con lui si è infortunato anche Mariga, Obi, Coutinho, gente non proprio anziana.

domenica 26 dicembre 2010

Leonardo nuovo allenatore dell'Inter.

Ecco è ufficiale, Leonardo è il nuovo allenatore dei nerazzurri, quali considerazioni mi vengono spontanee ?

1-  Leo è un uomo Rossonero... già ma anche Cassano è notoriamente Interista anche se non ha mai indossato la maglia nerazzurra eppure giocherà dall'altra parte del naviglio, anche Balotelli è Milanista anche se giocava nell'Inter, anche se sembra che indosserà presto la sua maglia del cuore.
 Ergo non c'è problema, anche perchè in passato ci sono stati tanti altri esempi, Vieri, Ronaldo, Seedorf, Pirlo, Guglielminpietro, Serena (lui le ha indossate tutte quelle di Milano e di Torino) ecc. ecc. anche Meazza ha messo quella del Milan accidenti... allora non ditemi che i tempi sono cambiati.

 2- Leonardo è un allenatore di poca esperienza... e questo non concorda con quanto mi sembrava fossa la linea dell'Inter quando ingaggiò Benitez, infatti Moratti dichiarò che l'Inter non può permettersi di fare esperimenti ma deve avere un allenatore pronto a certi livelli.
Ma Leo è certamente un uomo di grande spessore, di ottimi principi,  uno che di calcio ne capisce, uno scopritore di talenti, insomma un ottimo dirigente, un buon allenatore.

3- Spettacolo...Leonardo al Milan aveva inventato il 4-2- fantasia, che se da un lato sembra lasciar libero spazio al talento dall'altro appare come una eccessiva semplificazione tattica, resta da capire se è veramente così o si tratta di un' invenzione giornalistica e in realtà Leo è attento ai dettagli.
 Benitez era arrivato con lo scopo di far giocare meglio i nerazzurri e Leonardo sembra essere l'uomo adatto per perseguire questo scopo, certo ma senza perdere di vista l'obbiettivo finale che è la vittoria.

Resta da considerare che la società nerazzurra con l'operazione Benitez fa una magra figura.
Perchè lo hanno ingaggiato se non ci credevano ?
Perchè poi non lo hanno supportato ?, forse perchè non ci credevano...
Perchè tanti infortuni ?
Perchè i giocatori parlano troppo ?
Secondo me una società forte deve supportare il suo allenatore in tutto e per tutto, perchè lo ha scelto e ci deve credere e l'allenatore deve essere tutt'uno con la società.

mercoledì 22 dicembre 2010

Chi troveremo sulla panchina nerazzurra dopo le feste natalizie ?

Allora, ricapitolando Benitez è fuori ormai non c'è più dubbio, le sue dichiarazioni post mondiale sono state fin troppo chiare, lo strappo è evidente.
La Gazzetta, e prima di lei Ladycalcio hanno anticipato che la figlia di Rafa da gennaio è stata già iscritta ad una scuola londinese, ormai è certo
Chi troveremo allora sotto l'albero di natale come allenatore dei nerazzurri ?
Si dice che sarà Leonardo !
Si è parlato anche di Zenga, di Spalletti....e di altri ancora ...

sabato 18 dicembre 2010

Il mondo è nerazzurro !


doppio 3 a 0 con Seognam e Mazembe e l'Inter è 


 CAMPIONE DEL MONDO

mercoledì 8 dicembre 2010

Ad Abu Dhabi con tanti dubbi

Tra poco comincia il mondiale per club e l'Inter le si avvicina con nello zaino la seconda sconfitta consecutiva, un ruolino preoccupante per la formazione che solo pochi mesi addietro ha conquistato l'Europa.

Certo, Benitez ora sta dando giustamente la priorità al mondiale, anche perchè sembra essere la necessaria condizione per la sua permanenza in nerazzurro.
Ma una cosa è certa: vedere l'Inter soccombere con tre reti sul gobbone non è uno spettacolo entusiasmante.

Dubbi su chi dei titolari infortunati potrà recuperare e sarà in grado di partecipare con profitto alle due partite del 15 e del 18 dicembre che assegneranno l'ambito trofeo.

Sapranno i nerazzurri giocarsela con la necessaria grinta ?  e la forza nelle loro gambe sarà sufficiente a trasformare in oro la trasferta negli emirati arabi ??

Eto'o sarà della partita, questo è certo !  ma Julio Cesar ?... Milito ?... Maicon ?...e chi altro ?

Avranno gli interisti paura del Pachuca ??? o del Al Wahda ???

martedì 30 novembre 2010

Inter-Parma cosa ci dice ?

Inter -Parma 5-2 , l'Inter asfalta il Parma, l'Inter ritorna ... ecc, ecc.
Sono questi i titoloni che troviamo scritti sui giornali, il giorno dopo la vittoria dei nerazzurri in casa con gli emiliani, ma son tutte rose e fiori ?
In realtà se il Parma ne avesse fatte 4 a San Siro non ci sarebbe nulla da dire e se l'Inter avesse avuto la sfortuna che l'accompagna da un po di tempo e quindi i due palloni deviati dai giocatori del Parma sui tiri di Stankovic non fossero entrati in porta ( e tra l'altro sono stati siglati in rapida successione e subito dopo essere passati in svantaggio, e quindi hanno indirizzato il match) beh forse non saremmo qui a parlare di una grande Inter.
Gli aspetti positivi sono senz'altro la buona vena di Biabiany,  il ritorno dei centrocampisti titolari e la loro buona vena realizzativa che sopperisce alla mancanza di Eto'o, il ritorno alla vittoria che porta serenità ed entusiasmo.
Ma la difesa resta un punto interrogativo !  Materazzi sarà ancora all'altezza ?

Non vorrei che si faccia l'errore della Roma che il giorno successivo alla vittoria rocambolesca con un Bayern decimato è stata esaltata dai giornali e portata in palmo di mano per una vittoria senza considerare l'aspetto negativo di una squadra che è andata sotto di due reti nel primo tempo.
Infatti in casa del Palermo poi sono emerse certe problematiche che la stampa aveva nascosto forse anche agli stessi interpreti.

L'Inter farà lo stesso percorso ? lo vedremo...

venerdì 13 agosto 2010

Balotelli al City.

Mario Balotelli ormai è un giocatore della formazione inglese di Roberto Mancini, le cifre che circolano sono 28 milioni all'Inter per il cartellino e 3,5 a stagione per l'attaccante.
La squadra nerazzurra ora potrà o dovrà investire parte o tutta la cifra ottenuta dal City, per un elemento che sostituisca il talentoso e bizzoso Mario.
A mio parere l'Inter dovrebbe optare per un elemento giovane perché solo con i giovani di talento ci si garantisce un futuro splendente, quindi sarebbe meglio un giovane in entrata, per un giovane in uscita.
Leggo invece sempre più spesso nomi di elementi già avanti con gli anni, la cosa è comprensibile se si considera che il giovane di talento deputato a prendere in mano  l'Inter del  futuro sembra essere Coutinho, e i nerazzurri ora stanno concentrando gli sforzi per acquisire un elemento maturo e già pronto per la prima squadra.

Ma è corretto vendere un talento come Balotelli ?
un italiano..
un nazionale..

A ben vedere quasi  tutto depone a sfavore di questa scelta ( io uno così lo vorrei sempre dalla mia parte) quindi se la società ha preso questa decisione significa che le motivazioni a supporto dell'operazione sono forti, e potrebbero essere relative al carattere e alla professionalità di Balotelli, alla volontà del giocatore stesso o anche all'atmosfera che si è creata con i compagni dello spogliatoio.

Inoltre Moratti  non credo che abbia voglia ripetere alcune esperienze negative fatte con altri elementi del passato, vedi Adriano e Recoba , giocatori per i quali, in certi momenti, sono state rifiutate grosse offerte nella speranza che trattenerli significasse avere più chance di vittoria.
La realtà è stata invece che ci si è dovuto arrendere al fatto che ne si è vinto e nemmeno si è più riusciti a realizzare importanti cifre in entrata.

Allora se Balotelli è felice, siamo felici anche noi !