La Roma batte l'Inter all'olimpico e si porta a -1 dai nerazzurri in classifica, il Milan pareggia con la Lazio a San Siro e perde un'altra occasione di avvicinare la vetta.
L'Inter questa settimana è impegnata in Champions e in campionato perde il confronto diretto con l'inseguitrice Roma, sembra che le partite di campionato post coppa siano diventate un ostacolo difficile per i nerazzurri, all'olimpico l'Inter colpisce anche tre pali ma esce con zero punti in tasca.
La Roma nelle ultime 10 giornate ha fatto 24 punti l'Inter 14.
Il campionato è quanto mai interessante, dice bene Leonardo: "E' un campionato strano, siamo a 3 punti dalla vetta, fino all'ultimo potrebbe succedere qualsiasi cosa".
Anche che il Milan vinca il titolo, aggiungo io, penso poi che sarà fondamentale lo sprint finale, chi avrà più birra vincerà.
lunedì 29 marzo 2010
giovedì 25 marzo 2010
L'Inter vince con il Livorno e va a +4 sul Milan e Roma.
Turno favorevole ai nerazzurri doveva essere, (incontravano l'ultima in classifica) e favorevole è stato.
La capolista gioca con un ampio turn-over ma batte comunque il Livorno con due gol di Eto'o e uno di Maicon, , vengono buttati nella mischia elementi che non giocavano da tempo, Cordoba, Materazzi, Chivu, Quaresma, e si nota come Thiago Motta faccia la differenza quando i ritmi sono più alla sua portata, a questi livelli è un fenomeno, quando il livello si alza è un buon giocatore, concetto che vale anche per molti milanisti come Ronaldinho o Borriello.
Alla fine del mercoledì calcistico il Milan si trova tre punti ancora più indietro, Bojinov(nella foto) al 90° minuto le mette la testa sott'acqua e poi dedica l'impresa all'Inter e a Mourinho.
Insomma i rossoneri sono passati in una settimana dal possibile sorpasso a stare ancora più dietro, ancora di più.
Che non abbiamo la forza di fare lo sprint finale in questo momento è chiaro, le assenze poi pesano in maniera determinante sul rendimento, ma non è tanto che mancano Nesta e Pato, quanto che non ci siano sostituti all'altezza.
La Roma invece tiene botta e si prepara allo scontro di sabato carica di entusiasmo per un possibile avvicinamento che pare sempre più alla sua portata, ovviamente poi bisognerà vedere il verdetto del campo, perchè una cosa è fare i conti con una partita da giocare e un'altra è farli dopo il risultato finale.
sabato 20 marzo 2010
Gourcuff e Molinaro.
Cosa accomuna i due nomi che ho citato nel titolo ?
Apparentemente nulla, tranne il fatto che i due sono stati scartati dalle squadre italiane in cui giocavano, le quali probabilmente, anzi sicuramente ambivano a rinforzarsi e invece ora si sono trovate a fare meno strada in Europa delle formazioni alle quali hanno venduto i due giocatori.
Cristian Molinaro: Giocava nella Juventus, buon giocatore certo non un fenomeno, ma mentre la sua ex formazione annaspava in Europa league acchiappando 4 schiaffi dal Fulham, lui si stava giocando un ottavo di Champions con il suo Staccarda al Camp Nou Barcellona. Certo ha perso ed è uscito, ma vuoi mettere giocare contro Messi e C. rispetto al meno affascinante Fulham, con tutto il rispetto per la formazione Inglese ovviamente.
Yoann Gourcuff: Giocava nel Milan, giocatore di classe sopraffina, ma nel Milan non ha saputo o non è stato mai messo nelle condizioni di rendere al meglio. Un certo Carlo Ancelotti poi non gli risparmiava giudizi negativi (anche nei suoi confronti Gourcuff ora può sorridere).
Comunque al Bourdeax hanno saputo bene come e dove posizionarlo,un ottimo trequartista che gioca e segna, lui in Champions è nelle prime 8 d'Europa il Milan e Ancelotti NO.
Apparentemente nulla, tranne il fatto che i due sono stati scartati dalle squadre italiane in cui giocavano, le quali probabilmente, anzi sicuramente ambivano a rinforzarsi e invece ora si sono trovate a fare meno strada in Europa delle formazioni alle quali hanno venduto i due giocatori.
Cristian Molinaro: Giocava nella Juventus, buon giocatore certo non un fenomeno, ma mentre la sua ex formazione annaspava in Europa league acchiappando 4 schiaffi dal Fulham, lui si stava giocando un ottavo di Champions con il suo Staccarda al Camp Nou Barcellona. Certo ha perso ed è uscito, ma vuoi mettere giocare contro Messi e C. rispetto al meno affascinante Fulham, con tutto il rispetto per la formazione Inglese ovviamente.
Yoann Gourcuff: Giocava nel Milan, giocatore di classe sopraffina, ma nel Milan non ha saputo o non è stato mai messo nelle condizioni di rendere al meglio. Un certo Carlo Ancelotti poi non gli risparmiava giudizi negativi (anche nei suoi confronti Gourcuff ora può sorridere).
Comunque al Bourdeax hanno saputo bene come e dove posizionarlo,un ottimo trequartista che gioca e segna, lui in Champions è nelle prime 8 d'Europa il Milan e Ancelotti NO.
venerdì 19 marzo 2010
Il tabellone dei quarti di Champions
1-Olympique de Lyonnais (FRA)
2-F.C. Girondins de Bordeaux (FRA)
3- F.C. Bayern Mùnchen (GER)
4-Manchester United F.C. (ENG)
5- Arsenal F.C. (ENG)
6-F.C. Barcelona (ESP holders)
7-F.C. Internazionale Milano (ITA)
8-PFC CSKA Moskva (RUS)
Poi sarà la vincente del confronto tra 1 e 2 contro la vincente tra 3 e 4, e la V.5-6 contro la V. 7-8, quindi l'Inter se passa contro il CSKA ha grandi probabilità di trovare il Barcellona in semifinale e se miracolosamente va in finale potrebbe giocarsela con il M.U., naturalmente a questo punto le sorprese sono possibilissime, quindi le previsioni lasciano il tempo che trovano.
Potrebbe per esempio uscire una finale Arsenal- Bordeax, o Bayern- CSKA... chi lo può sapere ?
2-F.C. Girondins de Bordeaux (FRA)
3- F.C. Bayern Mùnchen (GER)
4-Manchester United F.C. (ENG)
5- Arsenal F.C. (ENG)
6-F.C. Barcelona (ESP holders)
7-F.C. Internazionale Milano (ITA)
8-PFC CSKA Moskva (RUS)
Poi sarà la vincente del confronto tra 1 e 2 contro la vincente tra 3 e 4, e la V.5-6 contro la V. 7-8, quindi l'Inter se passa contro il CSKA ha grandi probabilità di trovare il Barcellona in semifinale e se miracolosamente va in finale potrebbe giocarsela con il M.U., naturalmente a questo punto le sorprese sono possibilissime, quindi le previsioni lasciano il tempo che trovano.
Potrebbe per esempio uscire una finale Arsenal- Bordeax, o Bayern- CSKA... chi lo può sapere ?
Europa league
Ieri sera c'era l'Europa league, accendo la tv dopo cena e vengo a sapere che la Juve è già eliminata..accipicchia giocava alle 19:00...anzi non giocava a vedere il risultato e le sintesi dei giornalisti.
Fulham - Juventus 4-1 , quattro reti sul groppone e due espulsi e il nostro ranking che va a farsi benedire.
Comunque bianconeri già fuori prima dell'ora di cena allora godiamoci quello che resta faccio un po di zapping tra le partite e ci metto pure ciò che non è calcio .
Cosa ho visto ?
Ho visto il Liverpool vincere contro i francesi del Lille, ho visto la doppietta di Fernando Torres, che è sempre un bel vedere.
Poi cosa ho visto?
Ho visto Oba Oba Martins, si proprio lui, adesso gioca nel Wolfsburg e ha segnato il gol che ha pareggiato il conto con il vantaggio del Rubin Kazan, squadra che si conferma osso duro per tutti.
Comunque il Wolfsburg segna al 93° il gol qualificazione, è regolare ma l'arbitro annulla per fuorigioco, forse non gli sarà sembrato giusto che il Rubin Kazan perdesse così... al 93°, dopo tutta la faticaccia fatta...
Allora supplementari.
E quando sembrava che si andasse ai rigori al 120° segna il Wolfsburg...è il gol qualificazione, il passaggio della rete decisiva è di Oba Oba !
Fulham - Juventus 4-1 , quattro reti sul groppone e due espulsi e il nostro ranking che va a farsi benedire.
Comunque bianconeri già fuori prima dell'ora di cena allora godiamoci quello che resta faccio un po di zapping tra le partite e ci metto pure ciò che non è calcio .
Cosa ho visto ?
Ho visto il Liverpool vincere contro i francesi del Lille, ho visto la doppietta di Fernando Torres, che è sempre un bel vedere.
Poi cosa ho visto?
Ho visto Oba Oba Martins, si proprio lui, adesso gioca nel Wolfsburg e ha segnato il gol che ha pareggiato il conto con il vantaggio del Rubin Kazan, squadra che si conferma osso duro per tutti.
Comunque il Wolfsburg segna al 93° il gol qualificazione, è regolare ma l'arbitro annulla per fuorigioco, forse non gli sarà sembrato giusto che il Rubin Kazan perdesse così... al 93°, dopo tutta la faticaccia fatta...
Allora supplementari.
E quando sembrava che si andasse ai rigori al 120° segna il Wolfsburg...è il gol qualificazione, il passaggio della rete decisiva è di Oba Oba !
mercoledì 17 marzo 2010
Inter ai quarti, Chelsea battuto.
Samuel Eto'o mette in porta la palla della vittoria... ma come Sneijeder mette in porta i compagni ragazzi....è pura poesia.
Detto questo, per la partita di ieri sono tutti da elogiare, Mourinho per primo, capolavoro tattico e finalmente si va in Europa con l'intento di imporre il proprio gioco, si vinca o si perda noi si gioca così, questo deve essere il credo nerazzurro.
Detto questo, per la partita di ieri sono tutti da elogiare, Mourinho per primo, capolavoro tattico e finalmente si va in Europa con l'intento di imporre il proprio gioco, si vinca o si perda noi si gioca così, questo deve essere il credo nerazzurro.
lunedì 15 marzo 2010
Il Milan si fa sotto.
Il Milan è l'unica squadra inseguitrice ad approfittare del rallentamento dell'Inter, batte il Chievo in casa anche se dobbiamo registrare l'ennesimo errore arbitrale pro rossoneri.
Infatti il Chievo, sul finire del primo tempo, segna un gol che viene annullato dal direttore di gara per fuorigioco, alla visione dell'azione però la posizione del giocatore del Chievo è risultata regolare.
Il Milan ringrazia l'arbitro e ringrazia anche Seedorf che mette in buca la palla della vittoria al 91° minuto quando ormai tutti pensavano al pari.
Il risultato di domani in coppa dei nerazzurri, qualunque sia, condizionerà inevitabilmente la squadra per il resto del campionato, quindi il campionato è quanto mai riaperto.
Il Milan perde però Beckham che ieri si rotto il tendine d'Achille, prossimo all'intervento chirurgico.
Infatti il Chievo, sul finire del primo tempo, segna un gol che viene annullato dal direttore di gara per fuorigioco, alla visione dell'azione però la posizione del giocatore del Chievo è risultata regolare.
Il Milan ringrazia l'arbitro e ringrazia anche Seedorf che mette in buca la palla della vittoria al 91° minuto quando ormai tutti pensavano al pari.
Il risultato di domani in coppa dei nerazzurri, qualunque sia, condizionerà inevitabilmente la squadra per il resto del campionato, quindi il campionato è quanto mai riaperto.
Il Milan perde però Beckham che ieri si rotto il tendine d'Achille, prossimo all'intervento chirurgico.
venerdì 12 marzo 2010
Catania - Inter 3-1.
Continua la frenata in campionato della squadra nerazzurra, anzi a dire il vero ora stridono le gomme tanto il rallentamento è diventato pesante, la sconfitta di ieri al Cibali può rimpolpare le speranze degli inseguitori.
Fattore coppa ? condizione precaria ? quale che sia il motivo sta di fatto che i nerazzurri stanno male, e proprio quando arriva la gara con il Chelsea ma guarda un pò...
E in campionato le inseguitrici incombono..
Il Milan in particolare anche se ancora stordito dalla Champions e pieno di infortuni potrebbe trovare nella prospettiva di avvicinarsi a 1, dico 1 punto dalla capolista, le motivazioni per battere a San Siro il Chievo.
La Roma libera dalle coppe è autorizzata a sperare nel tricolore.
Chissà che non rientri in gioco anche la Juventus ???... anzi aspetta la Juve a quanti punti è ?? .....44 e anche vincendo andrebbe a 47 cioè a -12 dalla vetta....mmmm NO LA JUVE E' FUORI MI SA....
giovedì 11 marzo 2010
Milan e Fiorentina eliminate.
Oggi leggo sui quotidiani di un Milan cancellato, annullato, ecc. ecc. , in effetti dopo il risultato di Manchester e soprattutto guardando il risultato totale delle due sfide con i reds (7 a 2 a favore degli inglesi) per i rossoneri c'è poco da stare allegri.
Ma io dico che la cosa era prevedibile, si certo... si poteva sperare in un miracolo, ma esso in quanto tale era alquanto improbabile.
D'altra parte se osserviamo le due sfide dei rossoneri con l'Inter vediamo che l'andamento è simile (6 a 0 per i nerazzurri), e questo sta a significare che gli interpreti milanisti a certi livelli non fanno la differenza, Ronaldinho, Beckham e compagnia bella se si mettono di buona lena, vincono e bene nel campionato nazionale ma sono nettamente sotto con le migliori d'Europa.
Gli unici interpreti che possono fare la differenza sono Nesta e Pato che ieri erano infortunati, e agli infortunati si appella Galliani commentando la bruciante sconfitta di ieri ma è però una debole attenuante, infatti se una squadra non ha rincalzi adeguati è semplicemente meno forte, punto.
Ingannevole è stata la vittoria con il Real Madrid, l'avevamo sopravvalutata non sapendo fino a che punto il Real sia fragile, oggi con Real e Milan eliminate conosciamo meglio le dimensioni delle due formazioni.
Lo scudetto il Milan può vincerlo se gioca sempre al massimo e se l'Inter si addormenta ancora più di quanto già non lo sia.
La Fiorentina è uscita lottando ma è stata battuta anche per colpa delle sue fragilità.
Ma io dico che la cosa era prevedibile, si certo... si poteva sperare in un miracolo, ma esso in quanto tale era alquanto improbabile.
D'altra parte se osserviamo le due sfide dei rossoneri con l'Inter vediamo che l'andamento è simile (6 a 0 per i nerazzurri), e questo sta a significare che gli interpreti milanisti a certi livelli non fanno la differenza, Ronaldinho, Beckham e compagnia bella se si mettono di buona lena, vincono e bene nel campionato nazionale ma sono nettamente sotto con le migliori d'Europa.
Gli unici interpreti che possono fare la differenza sono Nesta e Pato che ieri erano infortunati, e agli infortunati si appella Galliani commentando la bruciante sconfitta di ieri ma è però una debole attenuante, infatti se una squadra non ha rincalzi adeguati è semplicemente meno forte, punto.
Ingannevole è stata la vittoria con il Real Madrid, l'avevamo sopravvalutata non sapendo fino a che punto il Real sia fragile, oggi con Real e Milan eliminate conosciamo meglio le dimensioni delle due formazioni.
Lo scudetto il Milan può vincerlo se gioca sempre al massimo e se l'Inter si addormenta ancora più di quanto già non lo sia.
La Fiorentina è uscita lottando ma è stata battuta anche per colpa delle sue fragilità.
martedì 9 marzo 2010
Addio a Tonino Carino.
Era nato il 13 Luglio 1944 a Offida in provincia di Ascoli Piceno, la città e la squadra a cui è rimasto sempre legato, come ci ricordavano le sue telecronache al novantesimo minuto, "qui Tonino Carino da Ascoli" era il suo tormentone. Ciao Tonino.
domenica 7 marzo 2010
Giocare a calcio fa bene alle donne.
GIOCARE A CALCIO FA BENE ALLE DONNE.
Buone notizie per gli amanti del calcio. Secondo uno studio danese, il calcio rappresenta un ottimo allenamento per ridurre il rischio di indebolimento delle ossa associato all'invecchiamento e dunque anche al rischio di cadute e di fratture. Nello studio sono stati evidenziati in particolare gli effetti benefici di un allenamento due volte alla settimana in donne di età compresa tra i 20 e i 47 anni (che non avevano mai giocato) e in soggetti anziani di età compresa tra i 65 e i 74 anni che avevano giocato a calcio in modo amatoriale da giovani. I miglioramenti riguardano non soltanto la densità ossea ma anche la potenza e l'equilibrio nella postura. Il calcio, sottolineano gli studiosi sulla rivista Scandinavian Journal of Medicine & Sciencein Sports, si conferma sport "allena-cuore" per eccellenza grazie a scatti, tackle, passaggi e tiri in porta.
Estratto dal Corriere della sera di domenica 7/3/2010.
sabato 6 marzo 2010
Fiorentina deludente.
La Fiorentina perde l'ennesima partita.
Fiorentina - Juventus è finita 1 - 2, di Diego e Grosso i gol dei bianconeri è di Marchionni invece il punto viola .
In questo campionato la squadra viola ha subito la dodicesima sconfitta, decisamente troppo per una squadra partita con ben altre prospettive, i fiorentini hanno segnato 33 reti e ne hanno subite altrettante, le vittorie finora sono state 10 e 5 i pareggi, insomma per adesso si tratta di un ruolino di marcia che non può soddisfare squadra e tifosi, è un campionato di centroclassifica con poche soddisfazioni e molte amarezze.
Certo esiste anche la Champions, dove la Fiorentina quest'anno ha espresso le sue migliori prestazioni.
Nella competizione europea la viola è completamente in corsa per la qualificazione al prossimo turno e anche se una vittoria finale sembra alquanto improbabile, bisogna dire che nulla è impossibile in una competizione dove conta anche e soprattutto il momento psicofisico delle formazioni in gara e dove l'atteggiamento e la convinzione nei propri mezzi spesso hanno fatto la differenza.
Fiorentina - Juventus è finita 1 - 2, di Diego e Grosso i gol dei bianconeri è di Marchionni invece il punto viola .
In questo campionato la squadra viola ha subito la dodicesima sconfitta, decisamente troppo per una squadra partita con ben altre prospettive, i fiorentini hanno segnato 33 reti e ne hanno subite altrettante, le vittorie finora sono state 10 e 5 i pareggi, insomma per adesso si tratta di un ruolino di marcia che non può soddisfare squadra e tifosi, è un campionato di centroclassifica con poche soddisfazioni e molte amarezze.
Certo esiste anche la Champions, dove la Fiorentina quest'anno ha espresso le sue migliori prestazioni.
Nella competizione europea la viola è completamente in corsa per la qualificazione al prossimo turno e anche se una vittoria finale sembra alquanto improbabile, bisogna dire che nulla è impossibile in una competizione dove conta anche e soprattutto il momento psicofisico delle formazioni in gara e dove l'atteggiamento e la convinzione nei propri mezzi spesso hanno fatto la differenza.
lunedì 1 marzo 2010
Gli Juventini alzano bandiera bianca.
La Juve esce sconfitta dall'incontro con il Palermo, viene perforata da Miccoli che mette a segno un gol fantastico, lui da ex bianconero ci prova sicuramente un gran gusto.
La seconda rete viene siglata da Budan e per Zac è la prima pillola amara, la prima sconfitta della sua gestione.
Il Palermo oltretutto con questi tre punti supera la Juventus in classifica.
Insomma dopo lo sventolio di fazzoletti, protesta in stile Spagnolo del pubblico di fede nerazzurra, gesto che pare sia stato ripreso ironicamente da Bettega durante un allenamento,
oggi sono i tifosi juventini a sventolare qualcosa di bianco per protesta e si tratta della bandiera di resa, si arrendono a questa squadra che va sempre più giù.
giovedì 25 febbraio 2010
Inter - Chelsea 2-1
L'Inter batte il Chelsea di Ancelotti 2 a 1, risultato che lascia tutto in discussione, ma sarebbe stato certamente troppo chiedere di più a una squadra senza centrocampisti in forma.
Il centrocampo, settore nevralgico della squadra, ha visto infatti solo un elemento all'altezza della situazione, ed è quel Cambiasso che ha segnato anche la rete della vittoria, quel Cambiasso che vorremmo vedere più spesso proiettarsi verso la rete avversaria.
Stankovic era appena rientrato dal lungo infortunio e reduce dalla gara giocata 9 contro 11 contro la Sampdoria, ovvio che non potesse essere al 100%.
Thiago Motta invece ha messo in mostra la cattiva forma fisica che si sta trascinando da oramai lungo tempo, lui che già non è un fulmine di guerra, ieri è parso camminare sul prato di San Siro.
Consegnato il centrocampo ai Bleus è difficile portare a casa un risultato migliore di quello finale.
Balotelli è entrato verso la fine e ha portato vivacità costringendo Malouda a preoccuparsi della fase difensiva, forse doveva giocare di più.
sabato 20 febbraio 2010
Berlusconi, Milan e Leonardo.
Il Milan è una bella squadra, se solo la facessero giocare bene !
Più o meno sono queste le dichiarazioni di Berlusconi durante una cena con parlamentari Pdl.
Io sto con Leonardo !
è stato bravo a rispondergli per le rime, non come certi zerbini del passato.
Più o meno sono queste le dichiarazioni di Berlusconi durante una cena con parlamentari Pdl.
Io sto con Leonardo !
è stato bravo a rispondergli per le rime, non come certi zerbini del passato.
giovedì 18 febbraio 2010
L'arbitro Ovrebo ne combina un'altra.
mercoledì 17 febbraio 2010
Milan - Manchester United
Le fotografie che mi sono rimaste impresse nella memoria in questo incontro sono :
- Il faccione di Rooney.
- L'estrema facilità con cui Rooney perfora la difesa rossonera.
- Il gol di tacco di Seedorf.
Secondo me la difesa del Milan è imbarazzante.
Secondo me Seedorf era gasato dai complimenti di Rooney, peccato sia entrato tardi.
lunedì 15 febbraio 2010
L'uomo della domenica è senz'altro DEL PIERO.
Alex Del Piero uomo della domenica, segna un bel gol liberato di tacco da Diego ma sopratutto si esibisce in uno splendido tuffo in area senza essere stato nemmeno toccato, o forse appena sfiorato fuori area!!
Sento da ieri ampie discussioni su il fallo se sia stato commesso fuori o dentro l'area, se Del Piero sia stato o meno furbo a rallentare la corsa, ma la verità è che si è tuffato senza ritegno, meritava l'espulsione per la simulazione disgustosa e invece gli hanno dato un rigore...
mercoledì 10 febbraio 2010
Rosso alle bestemmie.
"E' fondamentale richiamare tutti ad un comportamento adeguato alla visibilità del mondo del calcio"
"Interverremo sulle decisioni ufficiali per chiarire che all'interno di comportamenti offensivi e oltraggiosi rientra anche la bestemmia"
"I giocatori non possono esibire scritte con contenuto personale, politico o religioso"
"l'arbitro può sanzionare con il cartellino rosso un comportamento del genere. Se tale comportamento non verrà rilevato dal direttore di gara, sarà possibile intervenire attraverso la prova tv con una sanzione successiva"
Giancarlo Abete presidente della FIGC.
www.figc.it
lunedì 8 febbraio 2010
Hat Trick di Antonio Di Natale
Copertina per Antonio Di Natale, fa una tripletta al Napoli e avrebbe diritto di portarsi a casa il pallone dell'incontro autografato da tutti i giocatori.
In realtà l'atmosfera che si respirava ieri a Udine non era di quelle che consentono queste cose, polemiche, tafferugli, feriti, non c'è proprio da divertirsi.
Fa divertire i suoi tifosi Totò Di Natale, che segna tre reti e porta alla vittoria l' Udinese contro il Napoli.
Lui napoletano di nascita affonda la squadra della sua città.
Lui capocannoniere della serie A, 16 reti, più di Milito, più di tutti per ora.
Antonio Di Natale, un gol su rigore, uno in acrobazia, uno in contropiede.
In realtà l'atmosfera che si respirava ieri a Udine non era di quelle che consentono queste cose, polemiche, tafferugli, feriti, non c'è proprio da divertirsi.
Fa divertire i suoi tifosi Totò Di Natale, che segna tre reti e porta alla vittoria l' Udinese contro il Napoli.
Lui napoletano di nascita affonda la squadra della sua città.
Lui capocannoniere della serie A, 16 reti, più di Milito, più di tutti per ora.
Antonio Di Natale, un gol su rigore, uno in acrobazia, uno in contropiede.
Iscriviti a:
Post (Atom)