martedì 30 dicembre 2008

Il Dott. Piero Volpi contro la SLA.

Chi è il Dott. Piero Volpi ?.....
Ha giocato per 15 anni come calciatore professionista in C, B e in A con il Como.
Laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Ortopedia e Traumatologia oltre che in Medicina dello Sport.
Come Medico sportivo ha avuto rapporti con il Calcio in qualità di medico degli arbitri, in seguito fu medico sociale dell'Inter, poi come medico della nazionale femminile di calcio.
In tutto questo tragitto e stata costante la sua collaborazione con l'AIC. come consigliere, membro di commissioni e del settore tecnico che si occupa di Doping.
Da sempre combatte il Doping.

Ha recentemente dichiarato di avere intenzione di costituire un database dei giocatori di calcio attualmente in attività al fine di avere un'arma in più per combattere la SLA.

Il Database dovrà contenere tutta la storia clinica del calciatore : infortuni, farmaci assunti, ecc. ecc.( ndr. forse potrebbero essere utili informazioni quali ruolo e caratteristiche tecniche dell'individuo al fine di monitorare anche la predisposizione allo sforzo e la probabilità più o meno frequente di subire contusioni).

Si otterrebbe così molti dati da analizzare nel caso in cui uno o più giocatori ora in attività contraggano la malattia una volta terminata la carriera calcistica, la ricerca potrebbe essere in questo modo maggiormente mirata verso la soluzione per la cura della SLA.

I ricercatori si sono dichiarati entusiasti di una simile prospettiva, " Magari ci fosse già uno strumento simile".

Alla domanda del perché vi siano tanti infortuni nel calcio moderno il Dott. Volpi risponde:
  1. Il calcio moderno fatto di fisicità estrema comporta uno sviluppo muscolare esasperato che spesso non è supportato e sopportato dalla struttura ossea, tendinea , articolare.
  2. La rosa ampia delle squadre comporta che alcuni elementi giochino poco e siano perciò costretti a esasperare le loro prestazioni nei pochi minuti che gli vengono concessi sul campo, inoltre sono portati a forzare la competizione tra di loro anche negli allenamenti con conseguente più alta probabilità di infortuni.
  3. La preparazione fisica è estremamente frammentata per alcune formazioni a causa degli impegni ravvicinati di coppe e nazionali, il preparatore fisico deve quindi fare salti mortali al fine di adeguare la preparazione dei singoli agli impegni della squadra, i voli transoceanici poi non facilitano certo la situazione. Le partite ad alto livello ogni tre giorni sono mal tollerate dai giocatori.

lunedì 22 dicembre 2008

Beckham è AMORE ! !

Ho letto sulla Gazzetta tutti o quasi, gli articoli sulla presentazione di Beckham e mi hanno colpito alcuni passaggi.

  1. Cito testualmente : Beckham parla anche di sentimenti. "Mi sono già innamorato del Milan. Meglio sento che c'è un innamoramento in corso. L'ho avvertito mentre ero nell'altra stanza poco fa, assieme a Galliani, e ci stavamo vestendo per questa presentazione." Accidenti ! ! se fossi in Galliani starei attento alle spalle, se mentre si stavano vestendo insieme Beckham si è innamorato, non è che la molla è scattata quando lo ha visto nudo (che non dev' essere un gran spettacolo ma... de gustibus...) Boh !
  2. Ancelotti "Il suo posto è quello di Gattuso".... traduzione: non sei qui per fare il bello ma per faticare, adesso c'è libero il posto di Ringhio e devi ringhiare. E' evidentemente un messaggio in codice perché che cavolo ci azzecca Beckham con Gattuso sotto qualsiasi punto di vista, non si capisce neanche sforzandosi ! Ancelotti avrà voluto lanciare un messaggio anche alla società dicendo che lui non si presta a queste operazioni che sanno poco di calcio e che ha bisogno di altri giocatori.

Diciassettesima : La Roma si ferma a Catania !


Sarà stata colpa dell'atmosfera prenatalizia, delle preoccupazioni per i regali da fare, del pensiero per le vacanze imminenti.
Di quasiasi cosa sia stata colpa la Roma perde la partita a Catania e interrompe la sua striscia positiva.

I giallorossi sono stati spesso distratti dalla vicinanza dei periodi natalizi.

Certo Spalletti avrà cercato di tenere alta la tensione come ho sentito fare almeno nelle dichiarazioni da Ranieri e Mourinho.

Ma non è servito !

Catania è certamente un campo ostico e per la Roma ha anche degli aspetti particolari, ma andare sotto di tre gol è imperdonabile.
La reazione successiva alle tre reti che ha quasi portato al pareggio è la dimostrazione che la partita non è stata affrontata con la necessaria cattiveria agonistica (che è arrivata solo quando le sberle facevano male davvero).

Totti infortunato è un'ulteriore tegola sulla Roma che non ci voleva !

sabato 20 dicembre 2008

Champions è ITALY Vs ENGLAND

TRE INGLESI PER LE ITALIANE !

  • INTER - MANCHESTER UNITED andata 24-2 , rit. 11-3
  • JUVENTUS - CHELSEA andata 25-2 , rit. 10-3
  • ROMA - ARSENAL andata 24-2 , rit. 11-3

Le altre sfide sono :
  • ATLETICO MADRID - PORTO
  • LIONE - BARCELLONA
  • VILLAREAL - PANATHINAIKOS
  • SPORTING LISBONA - BAYERN M
  • REAL MADRID - LIVERPOOL

giovedì 18 dicembre 2008

Rivera e Mazzola continua la staffetta.

Rivera e Mazzola staffetta verbale :

Rivera :
Il Milan si riprenderà, tecnicamente è più forte dell'Inter e infatti ha vinto il derby !
Mazzola :
L'Inter non è solo forte fisicamente, anche la tecnica non gli fa difetto, nove punti di distacco non gli dicono nulla?

Berlusconi : io ho vinto il doppio di S. Bernabeu.

Berlusconi alla festa di Natale del Milan dichiara :

Sono il presidente più vincente del mondo.
Sotto la mia gestione il Milan ha vinto il doppio del Real Madrid del mitico Santiago Bernabeu.
Non so come Berlusconi fa i conti ma mi risulta questo:

Milan di Berlusconi :
  • 7 scudetti
  • 5 coppe campioni
  • 1 coppa italia
  • 3 intercontinentali
  • TOTALE 16 TROFEI
Real Madrid di Bernabeu:
  • 16 scudetti
  • 6 coppe campioni
  • 6 coppe del re
  • 1 intercontinentale
  • TOTALE 29 TROFEI
Vedete un pò voi !

lunedì 15 dicembre 2008

Dov'è Shevchenko ?


Shevchenko ? oggetto misterioso di questo Milan!

Ma dov'è il giocatore giustamente osannato dai tifosi e dalla stampa che solo pochi anni fa faceva gol fantastici e decideva da solo o quasi le partite ?

Che fine ha fatto il giocatore per il quale il Chelsea ha fatto follie pur di accaparrarselo.

Dove è andata la sua fiducia in se stesso !

Dal 1999 al 2006 Sheva nel Milan ha totalizzato 296 presenze, condite da 173 gol tra campionati e coppe, ha vinto due volte la classifica marcatori della serie A, sempre con 24 reti, la prima volta al suo esordio nel campionato italiano.

Nel dicembre del 2004 vince il pallone d'oro.

La sedicesima e i thriller....

Se si voleva trovare dei thriller perfetti o quasi per la sedicesima giornata non si avrebbe fatto meglio della realtà, l'Inter prima in classifica incontra l'ultima, il Chievo, si porta bene sul due a zero senza spremersi troppo e poi si rilassa fino a trovarsi 2-2.
"Questa partita non finisce 2-2", tuona in panca Mourinho, "o 3-2 per noi o 2-3 per loro." e dentro uno sproposito di attaccanti: Crespo; Balotelli; Figo !, modulo 4-2-4 e risultato finale 4-2 per i nerazzurri due gol di Ibrahimovic. Che numeri ! !

L'Udinese, che ha perso le ultime cinque partite, va sul 3-0 con la Lazio poi il calo fisico, l'inganno che inevitabilmente porta con sè un risultato così rotondo! E' FATTA ! pensano i friulani, E' FINITA ! pensano tutti.
E invece non è finita per nulla, perchè la Lazio comincia la sua partita e pareggia all'ottantacinquesimo ! L'Udinese che aveva appena messo la testa fuori dall'acqua per respirare, si trova ancora sotto.

La Roma va in vantaggio, viene ripresa da uno splendido gol del figlio di un suo dirigente (Conti), va sotto, pareggia in fuorigioco, e con modulo stile Inter, 4-2-4 alla fine vince con gol di Vucinic che fino ad allora non ne aveva azzeccata una. Spogliarello dell'attaccante ! (ma che cavolo te spogli a fà).

Capitolo posticipo:
La Juve tutta grinta schianta un Milan orfano di Kakà e sopratutto di Gattuso (4 assenze 4 sconfitte), la difesa è parsa una foglia in balia del vento.

Juve a -6 dalla vetta, Milan a -9 , i rossoneri costretti a guardarsi dietro più che a guardare avanti...

domenica 14 dicembre 2008

Gli anticipi : Bologna - Torino 5-2; Napoli - Lecce 3-0

Gli anticipi di ieri hanno emesso i loro verdetti e ci dicono che il Bologna di Mihajlovic finalmente vince dopo una serie di pareggi che sembravano una maledizione, il cambio di allenatore alla squadra felsinea ha sicuramente portato una ventata di aria fresca, motivazioni e voglia di vincere che si è ben evidenziata anche nelle partite pareggiate.

Polemiche a distanza tra Mourinho e Mihajlovic sulla gestione di Adriano.

Mourinho :
Se questa società ha dato la possibilità di allenarsi a uno che ha sputato in faccia a un avversario perchè non darla a Adriano.

Mihajlivic:
Certe cose le può capire solo chi è stato giocatore e Mourinho non lo è mai stato !



Il cambio di allenatore non ha per ora giovato al Toro che prende 5 scoppole e deve riflettere sui suoi errori, ma forse più che la squadra dovrà riflettere il Presidente Cairo che cambia allenatore come in preda a una mania compulsiva, anche se gli allenatori che entrano ed escono sono sempre quei due : De Biase e Novellino, che sono ancora tutti e due a libro paga e che quindi il presidente alterna quando le cose vanno male sperando che portino uno stimolo in più o forse sperando che qualcuno di loro gli dica di no e che possa quindi sospendergli il pagamento degli emolumenti.
Ma la squadra sembra in preda alla confusione più totale!

Il Napoli vince bene con il Lecce e continua la sua rincorsa alla zona Champions !
Lavezzi dichiara che quello è il loro obbiettivo.

sabato 13 dicembre 2008

Per Gattuso lesione al legamento crociato.

Gennaro Gattuso si è infortunato durante la partita con il Catania a San Siro, anche se la lesione al legamento crociato probabilmente ha origini più lontane.
Per il centrocampista del Milan si prospettta un intervento da effettuarsi nei prossimi giorni e uno stop che può andare dai quattro ai sei mesi.

Brutta tegola per i rossoneri, i quali senza Gattuso in campo in questo campionato hanno sempre perso, sarà una coincidenza ma è certo che Gennaro fornisce un plus di carattere, tenacia e grinta da non sottovalutare.

giovedì 11 dicembre 2008

Finita la fase a gironi della Champions league.

Pronti per gli ottavi di finale ?

PRIME CLASSIFICATE :
  • ROMA
  • PANATHINAIKOS
  • BARCELLONA
  • LIVERPOOL
  • MANCHESTER U.
  • BAYERN M.
  • PORTO
  • JUVENTUS
SECONDE CLASSIFICATE :
  • CHELSEA
  • INTER
  • SPORTING CLUB DE PORTUGAL
  • ATLETICO MADRID
  • VILLAREAL
  • OLIMPIC LYONNAIS
  • ARSENAL
  • REAL MADRID
Il sorteggio sarà effettuato il giorno 19/12/2008 alle ore 12:00 e gli incontri sono previsti per i giorni 24 e 25 febbraio l'andate e 10 e 11 marzo il ritorno.

Le condizioni del sorteggio sono:


* Le squadre appartenenti a una stessa federazione non possono essere sorteggiate insieme.
* Le squadre prime e seconde dello stesso girone non possono essere sorteggiate insieme.
* Le vincitrici dei vari gironi non possono essere sorteggiate insieme.
* Le seconde classificate non possono essere sorteggiate insieme.
* Le seconde classificate giocheranno la gara di andata in casa.

Se ne deduce che alla Roma potrebbe capitare: Sporting; Atletico M; Villareal; Lyon; Arsenal; Real M.
all'Inter: Barcellona; Liverpool; Manchester; Bayern; Porto.
alla Juve : Chelsea; Sporting; Atletico M; Villareal; Lyon; Arsenal.

Quindi la componente fortuna sarà molto importante anche e soprattutto in relazione allo stato di forma che avranno a febbraio /marzo le formazioni coinvolte.

lunedì 8 dicembre 2008

Milan e Juventus non rallentano !

Vincono le inseguitrici dell'Inter !

Il Milan regola il Catania con un gol di Kakà, Kaladze compie fallo di mano in area e sembra proprio essere da rigore, non fischiato con le proteste dei siciliani !
I rossoneri chiedono anche loro un rigore per un fallo su Pato il quale però sembra non essere toccato o toccato lievemente dal difensore, il tuffo dell'attaccante del Milan viene punito come simulazione.

La Juve vince a Lecce una partita combattuta e mette in mostra quella che è la sua caratteristica migliore, la caparbietà! segna Amauri nei minuti finali.
Giovinco mette a segno il gol del primo vantaggio, poi pareggiato dal Lecce, con una punizione che spariglia le carte dell'incontro sino a quel momento sullo 0 a 0 .

Napoli, Fiorentina e Genoa vincono e sono ben posizionate in classifica, Udinese in caduta libera, 5° sconfitta consecutiva !


CLASSIFICA :
  1. INTER 36
  2. MILAN 30
  3. JUVE 30
  4. NAPOLI 27
  5. FIOREN 26
  6. GENOA 25
  7. LAZIO 23
  8. ATALA 23
  9. CATAN 22
  10. UDINE 21
  11. PALER 20
  12. CAGLI 20
  13. ROMA* 20
  14. SIENA 19
  15. SAMP * 16
  16. LECCE 13
  17. TORIN 12
  18. REGGI 12
  19. BOLOG 11
  20. CHIEVO 9
* una partita in meno

domenica 7 dicembre 2008

RONALDO ANCORA AL MILAN ??

Ronaldo può tornare al Milan ??????????

Mah ! se prendono anche Beckham perchè no !

D'altra parte Galliani disse :
E' Beckham che ha scelto il Milan non il Milan che ha scelto Beckham.....
Quindi seguendo questa filosofia se Ronaldo sceglie......sceglie!!

clikka qui per leggere la notizia

Anticipi della 15° : Vincono Inter e Roma.


La Roma vince con il Chievo grazie a un gol di Menez, autore di un'ottima partita quindi porta a casa i tre punti e continua a scalare la classifica, l'unica nota negativa è l'espulsione di Brighi per doppia ammonizione.



L'Inter segna tre gol alla Lazio e continua a correre, l'Olimpico quest'anno è stato letteralmente terreno di conquista per i nerazzurri (4-1 alla Roma e 3-0 alla Lazio), forse porta bene a Mourinho che vinse anche in Champions con il Chelsea sulla Roma per 4-0, considerando che quest'anno la finale di Champions si gioca proprio lì i tifosi nerazzurri sperano che la buona vena Olimpica del loro allenatore sia una realtà.
I nerazzurri con questa vittoria mettono pressione alle inseguitrici Milan e Juve che devono per forza vincere per non scivolare ulteriormente in classifica, la pressione è forte perché la successiva giornata poi (la sedicesima), vede lo scontro Milan - Juve che potrebbe allontanare, se l'Inter continua a vincere anche con il Chievo, di molto una o tutte e due le inseguitrici.

Il Milan in particolare ha una sequenza di partite difficili, infatti dopo il Catania in casa e la Juve a Torino deve vedersela con l'Udinese a San Siro e con la Roma all'Olimpico per poi finire il girone di andata con la Fiorentina in casa.
Dove saranno i diavoli rossoneri in classifica alla fine del girone di andata ??....In Paradiso o all'Inferno ??

Cito per completezza d'informazione anche il calendario di Inter e Juve :

  • 15° LAZIO - INTER; MILAN - CATANIA; LECCE - JUVENTUS
  • 16° INTER - CHIEVO; JUVENTUS - MILAN
  • 17° SIENA - INTER; ATALANTA - JUVENTUS; MILAN - UDINESE
  • 18° INTER - CAGLIARI; JUVENTUS - SIENA; ROMA - MILAN
  • 19° ATALANTA - INTER; LAZIO - JUVENTUS; MILAN - FIORENTINA.

lunedì 1 dicembre 2008

Quattordicesima il Milan cade a Palermo

Il Milan perde male a Palermo e le giustificazioni degli addetti ai lavori per cercare di capire il tracollo (3 a 1) sono :
  • la indisponibilità di Gattuso e Kakà.
  • Pirlo e Ambrosini al rientro da infortuni.
  • L'impegno del giovedì in coppa UEFA che costringe a viaggi stancanti.
  • disattenzioni in difesa.
Io credo però che la partita di coppa avrebbe dovuto accendere un allarme perchè quando si va sotto di due gol, anche se poi con la forza dei nervi si riesce a recuperare, non è mai un bel segnale.
I giocatori indisponibili ? Noooo... non ci credo fino in fondo, certo Kakà è insostituibile, ma in campo non c'erano dei giocatori qualunque.
Comunque i rossoneri hanno racimolato due rigori ! (uno sbagliato da Ronaldinho), le litanie di settimana scorsa sono servite ? ? Mha, i falli sono sembrati evidenti, qualche dubbio sul primo ma tanto Amelia lo ha parato!

L'Inter vince con il Napoli anche se un po faticando nel secondo tempo, splendido gol di Lavezzi, e di Muntari.
Una cosa è certa ! Ibrahimovic è insostituibile! nel senso che, se non lo ha sostituito domenica che ha giocato veramente maluccio non lo sostituirà mai più, chiaramente infortuni permettendo!

La Juve trita la Reggina in casa e si conferma implacabile con le squadre piccole ! il campionato è sempre a portata dei bianconeri !

venerdì 28 novembre 2008

Corner, angolo....la classifica.

Il corner, ricordo che tempo fa, nel mondo del calcio venne proposto come innovazione che ogni 3/5 corner conquistati si acquisisca il diritto di battere un rigore.
Vi immaginate ? non sarebbe male come proposta, rivoluzionerebbe il modo di giocare in difesa, i difensori in qualche modo sarebbero costretti a giocare di più la palla, gli attaccanti dovrebbero portare probabilmente più pressing in fase di attacco, magari esponendosi ai contropiedi avversari.
Chi lo sa, forse renderebbe davvero la partita più divertente !

Sapete che la classifica dei corner conquistati ad oggi è questa :
  1. SIENA 88
  2. INTER 86
  3. LAZIO 77
  4. SAMP 77
  5. REGGINA 73
  6. CAGLIARI 70
  7. GENOA 70
  8. MILAN 70
  9. JUVE 69
  10. ROMA 67
  11. CHIEVO 67
  12. FIORENTINA 65
  13. UDINESE 64
  14. TORINO 62
  15. PALERMO 56
  16. BOLOGNA 53
  17. ATALANTA 53
  18. NAPOLI 51
  19. CATANIA 49
  20. LECCE 48
Certamente se 5 corner valessero un rigore la classifica sarebbe diversa, ma riflettendo su questa classifica mi viene da pensare come mai il Napoli è terzo come punti ma è terzultimo come corner conquistati ?

La classifica invece dei corner concessi agli avversari è :
  1. CATANIA 97
  2. BOLOGNA 91
  3. NAPOLI 71
  4. LECCE 70
  5. LAZIO 69
  6. REGGINA 69
  7. CHIEVO 69
  8. TORINO 68
  9. FIORENTINA 66
  10. PALERMO 65
  11. GENOA 65
  12. UDINESE 64
  13. SIENA 63
  14. INTER 60
  15. ROMA 59
  16. JUVE 58
  17. CAGLIARI 57
  18. ATALANTA 56
  19. SAMPDORIA 51
  20. MILAN 47
Il Milan concede meno calci d'angolo di tutti, vuole forse dire che ha la difesa con le migliori qualità tecniche ?

Il Napoli invece è tra le squadre che si rifugiano più spesso in corner, se lo sommiamo al fatto che è tra le squadre che ne conquista di meno cosa se ne deduce ?

Che basano il loro gioco in contropiede ? Direte che basta guardarsi una partita del Napoli per capirlo senza rodersi con numeri a volte insignificanti ! !

Guarderò Inter - Napoli anche per questo, si trovano di fronte una delle squadra che ottiene più calci d'angolo contro una di quelle che ne concede maggiormente.

Noto poi che le classifiche corner di Napoli e Catania sono speculari e in effetti nella classifica che conta di più le dividono solo tre punti.

martedì 25 novembre 2008

Enzo Maresca e le moviole.

Alla trasmissione Controcampo su Rete 4 era ospite Enzo Maresca giocatore del Siviglia, che ha dichiarato dopo il dibattito sui rigori dati e non dati in Torino - Milan :
"Ho visto più moviole in mezz'ora questa sera che in quattro anni di Spagna ".

maaa vaaa ! !

Le polemiche dopo Torino - Milan

La sfida tra Torino e Milan è finita in pareggio e così i granata respirano un poco e il Milan perde contatto dalla vetta della classifica.
L'arbitro Farina è investito dalle polemiche per aver concesso un rigore al Toro per mani in area di Kaladze e invece non averlo dato al Milan per il contatto con la mano di Pratali sul tiro ravvicinato di Ronaldinho.

La direzione arbitrale è stata criticata in ogni trasmissione TV e su ogni quotidiano (almeno tra quelli che ho letto io).
Alla fine della partita su Mediaset premium il dibattito era diventato quasi stucchevole e anche un tipo paziente come posso essere io alla fine si è ribellato (cambiando canale) a quello che stava per diventare un martellamento continuo, l'unica voce un po fuori dal coro era Eraldo Pecci, Torinista si, ma forse anche il più obbiettivo di tutti.
Gli altri mi ricordavano i preti logorroici della mia parrocchia !!! mi sembra infatti che tutte le forze sono in campo per spingere la squadra aziendale.

Ma io mi sento di spezzare una lancia in favore dell'arbitro Farina perchè :
  • Nel tocco di Pratali non è possibile riscontrare volontarietà, perchè è vero che lui ha le braccia larghe ma queste non compiono nessun movimento per andare a colpire la sfera che evidentemente gli sbatte contro il braccio sul tiro ravvicinato di Ronaldinho, come sarebbe possibile altrimenti pretendere che si affronti l'avversario in area, che forse tenterà un dribbling, con le braccia dietro la schiena e quindi perdendo la loro funzione di bilanciamento del corpo ??? sarebbe un suicidio ! un danno procurato. Detto questo a volte rigori così li danno, cioè si potrebbero dare seguendo alcune interpretazioni attuali.
  • Nel fallo di Kaladze invece, è evidente (ma solo con la moviola) che la palla tocca prima il corpo del difensore e poi il braccio, ma è pure chiaro che Kaladze trattiene il braccio in posizione larga con l'intenzione di simulare un tocco involontario, la volontarietà stà nel fatto che lui non fa nulla, che invece avrebbe potuto fare, per evitare il contatto ! infatti poi si imbestialisce con il direttore di gara dicendo che la palla ha prima toccato il corpo come se questo fatto gli consentisse successivamente di toccarla pure con la mano.
Questa teoria trova riscontro in due fotogrammi apparsi sul Corriere della sera di lunedì , nel primo si vede il contatto con il corpo e Kaladze con gamba sinistra in avanti rispetto alla destra, nel secondo si vede il contato con la mano e la gamba destra di kaladze che sta già compiendo il passo ed è davanti alla sinistra, ma il braccio sinistro a contatto con la palla si trova in avanti, in posizione innaturale rispetto alla postura che si dovrebbe avere compiendo un passo come quello che lui sta facendo, quindi lui sta trattenendo volontariamente il braccio in avanti per colpire la palla. E' rigore tutta la vita !
Per inciso sul Corriere non hanno fatto questi ragionamenti ma il titolo dice " Diversa valutazione, ci rimette il Milan", quando è chiaro che non è così.

Concludendo per me Farina avrà pure i capelli brizzolati, sarà pure fuori età, ma ha interpretato correttamente i due episodi, Certo che dopo tutto questo can can è probabile che nella prossima partita l'arbitro sarà condizionato dagli sventolati torti subiti dai rossoneri, non vorrà ripetere un altro polverone che si presume più grosso del primo e probabilmente sarò qui a commentare una decisione dubbia in favore del Milan, come ad esempio il rigore che gli è stato assegnato per fallo su Kakà fuori area.

Comunque tranquilli alla fine gli errori contro e quelli a favore si equivalgono!

domenica 23 novembre 2008

Il calcio amatoriale.


Tributo al calcio amatoriale; amici che si trovano ogni venerdì per dare vita a una partita di calcio, per amore di questo sport, per fare movimento, per socializzare e concedere qualche ora al solo e puro divertimento.

Amici che a volte si fanno male giocando perchè l'età e i riflessi non sono più quelli di una volta.

Amici che dopo la partita vanno al ristorante ad abbattere tutti i benefici dell'ora dedicata allo sport, ma che in questo modo mantengono rapporti sociali e buonumore.

Mogli che, brontolando, concedono questo sfogo agli eterni bambini che sono i loro mariti.

Uomini che durante l'ora di calcio riscoprono il loro essere bambino, bambino nel suo aspetto più vero del gioco e più falso nella realtà di un fisico che non permette più di fare cose che si facevano con meno anni sulle spalle.

Anticipi della tredicesima.




Vincono Fiorentina e Inter le due rispettive partite degli anticipi della tredicesima giornata della serie A.

Sono allo stadio di San Siro grazie a un amico che mi cede l'abbonamento a fianco al suo di proprietà di una persona impossibilitata a partecipare all'evento.
Che colpo di fortuna ! e un grazie ancora a Roberto che ha pensato a me per occupare la sedia vacante.
La Fiorentina, mentre noi siamo dentro a un ristorante sotto il Meazza a consumare un pasto veloce, vince la sfida con l'Udinese.
Risultato pesante per i friulani: 4 - 2.
Ma come....ci diciamo, a sentire la radio l'Udinese stava dominando e mentre noi compivamo le manovre di parcheggio aveva anche segnato un gol bellissimo con Floro Flores.
Tutto vero, ma mentre aspettavamo un altro amico, cercavamo il ristorante e consumavamo la cena frugale la partita ha cambiato aspetto e i Viola sono saliti in cattedra (o ne è scesa l'Udinese).

Comunque paghiamo il conto alla simpatica cameriera(una delle poche cose piacevoli del ristorante) anzi paga Roberto non contento di avermi invitato gratis alla partita, le mie proteste non servono a nulla.

Non riesco a pagare nemmeno il caffè al bar dello stadio accidenti!

Comunque prima del fischio d'inizio siamo seduti al nostro posto, tribuna arancio, vista perfetta.
La sensazione e molto diversa rispetto alla TV, molto più intensa.


Non è certo la mia prima volta a San Siro ma manco da molto e ho perso la percezione delle sensazioni dello stadio.

La partita scivola via e sono preso dallo spettacolo a un certo punto alzo gli occhi verso il tabellone e leggo 21:12:43 e mi dico, accidenti siamo solo al ventunesimo, certo che allo stadio il tempo passa più lentamente....
Quando lo speaker poco dopo annuncia 2 minuti di recupero capisco che sono un bamba e che quel 21:12 era l'ora esatta e non il minuto della partita, che P.... è evidente che sono preso dallo spettacolo.

Molinaro in una fase di gioco tira la palla addosso agli spettatori nerazzurri che inviperiti lo fischiano e rumoreggiano, mi colpisce la mimica del giocatore che chiede scusa facendo capire di non averlo fatto apposta, ottenendo poco successo per la verità ma Molinaro sembra sinceramente dispiaciuto. Bravo ! !

L'Inter vince con un gol di Muntari che riprende una svirgolata verso la porta di Ibrahimovic,
il successo è meritato perchè la Juve non è quasi mai pericolosa e L'Inter legittima il suo predominio sulla partita e sul campionato.
E' prima !