Riporto il trafiletto letto ieri sul Corriere della sera:
Moreno in depressione "non accetta l'arresto"
"Moreno è demoralizzato, lo segue uno psicologo: non riesce ad accettare quanto è successo".
E' la sensazione del console ecuadoregno a New York, Jorge Lopez, dopo aver fatto visita all'ex arbitro arrestato per possesso di sei chili di eroina.
Anche l'Italia tutta non riuscì ad accettare quanto successe in quella fatidica partita del mondiale...eppure ce ne siamo fatti una ragione.
Anche i genitori degli eroinomani non riescono certo ad accettare la situazione che coinvolge i loro figli ma devono accettare la realtà.
Devono accettare che esistono persone che si arricchiscono sulla vita degli altri .
Fattela anche tu una ragione caro Byron ! e se (ovviamente se) hai sbagliato devi pagare.
Visualizzazione post con etichetta Svirgolate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Svirgolate. Mostra tutti i post
giovedì 30 settembre 2010
martedì 13 luglio 2010
Le solite battute di berlusconi.
FORUM SUL MEDITERRANEO
Durante il suo intervento Berlusconi si è concesso diverse battute. "Con la vittoria della Spagna del mondiale di calcio in Sudafrica siamo campioni anche noi" perché ha vinto un paese del Mediterraneo, ha detto.
Durante il suo intervento Berlusconi si è concesso diverse battute. "Con la vittoria della Spagna del mondiale di calcio in Sudafrica siamo campioni anche noi" perché ha vinto un paese del Mediterraneo, ha detto.
lunedì 7 giugno 2010
Caro Calderoli...
Caro Calderoli,
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
venerdì 28 maggio 2010
Berlusconi e scudetto
"Il Milan è la squadra che amo e perciò sono il primo tifoso. Però io quest'anno, nonostante i tanti infortuni, se avessi fatto l'allenatore avrei vinto lo scudetto con 5-6 punti di distacco..."
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
sabato 15 maggio 2010
I gufi.
I Gufi sono un gruppo musicale italiano, dialettale milanese e cabarettistico, formatosi nel 1964 e scioltosi nel 1969, eccezion fatta per una breve reunion nel 1981.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
Probabilmente si riuniranno nuovamente (con magliette senza l'azzurro), in occasione dei prossimi impegni calcistici della stagione, non avendo altre soddisfazioni da godersi.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
giovedì 28 gennaio 2010
Mutu ci ricasca.
Dal sito www.coni.it:
"Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Metaboliti della Sibutramina per Adrian Mutu, tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli Antidoping il 10 gennaio 2010 a Firenze, in occasione della gara del campionato di serie A Fiorentina-Bari."
La sibutramina è uno stimolante che annulla gli effetti della fame, Mutu rischia una squalifica da 1 a 4 anni.
Per il rumeno è un colpo durissimo, ha già 30 anni e una maxi multa, attualmente sospesa dal TAS, di 17 milioni di euro da pagare al Chelsea.
Dopo il recidivo Flachi che ha già scontato 2 anni di squalifica e che è stato trovato ancora positivo alla cocaina al termine del match del 19 dicembre scorso tra Brescia e Modena, anche Mutu ci ricasca.
E' proprio vero che il lupo perde il pelo....
martedì 15 settembre 2009
La Marsiglia dei dirigenti milanisti.
Marsiglia ci ricorda che ....il 20 marzo 1991:
Il Milan perde a Marsiglia e sarebbe eliminato dalla coppa dei Campioni ma quando al 90° un riflettore si spegne parzialmente Galliani e Taveggia si rifiutano di far disputare alla squadra i tre minuti di recupero perchè a loro dire non ci si vede! e lo fanno con una ridicola sceneggiata in eurovisione....
Libération titola «Squallida manovra del Milan per far ripetere la partita»
la Gazzetta dello Sport preferisce un sintetico: «Milan vergogna» rinforzato da un occhiello a pagina 5 «Vergogna Marsiglia / Mai un abbandono in 36 anni di coppe».
Gianni Mura, su Repubblica: «Se è mai esistito nella storia del calcio italiano di ogni tempo un “giorno della vergogna”, questo non può che essere il 20 marzo 1991».
Venerdì 22 marzo la Gazzetta dedica un fondo, a firma di Franco Arturi, che analizza a mente fredda l’incredibile telecronaca di Italia1:
Quanto a perdita di faccia il Milan di Marsiglia non ha voluto essere secondo a nessuno. Ebbene, le sue prodezze alla rovescia sono state accompagnate da una voce come quella di Bruno Longhi (ma anche di Marco Francioso, telecronista a bordo campo), che definire faziosa è ancora poco. Su questo versante c’è una situazione professionale e umana tutta particolare e da tener presente prima di formulare un giudizio: chi paga lo stipendio ai telecronisti è il presidente del Milan. Ma è impossibile tacere una serie di autocensure talmente lunga da cadere nel ridicolo. C’era un’impotenza tecnica del Milan mai sottolineata, ci sono stati dei falli di rossoneri puntualmente denunciati dalla moviola e “perdonati” con una rapidità sconcertante, c’era un’accusa tambureggiante e fuori luogo all’arbitro e ai giocatori francesi, c’è stato poi l’episodio del ritiro della squadra e delle concitate frasi finali, commentati in modo inaccettabile sotto tutti i punti di vista, a partire da quello cronistico. Il Milan sarà sempre croce e delizia per le reti televisive di Berlusconi. Ma se il suoi dipendenti non sono in grado di garantire almeno una parvenza di imparzialità, la reazione del pubblico non potrà che essere molto negativa alla lunga. Mettiamoci in mente (Rai e Fininvest) che a ciascuno spetta soltanto il proprio ruolo: al tifoso di sostenere più o meno ciecamente la propria squadra, al giornalista di raccontare ciò che vede. Se invertiamo le parti ci perderemo tutti.
"Il guaio di certe farse è che non fanno ridere.
E i primi a giudicare sono stati i molti tifosi del Milan.
Che vergogna, hanno detto.
D' accordo, inutile aggiungere altro."
Gianni Mura (La Repubblica, 22 marzo 1991)
A fine marzo il Milan è ufficialmente escluso per un anno dalle coppe europee.
Il Milan perde a Marsiglia e sarebbe eliminato dalla coppa dei Campioni ma quando al 90° un riflettore si spegne parzialmente Galliani e Taveggia si rifiutano di far disputare alla squadra i tre minuti di recupero perchè a loro dire non ci si vede! e lo fanno con una ridicola sceneggiata in eurovisione....
Libération titola «Squallida manovra del Milan per far ripetere la partita»
la Gazzetta dello Sport preferisce un sintetico: «Milan vergogna» rinforzato da un occhiello a pagina 5 «Vergogna Marsiglia / Mai un abbandono in 36 anni di coppe».
Gianni Mura, su Repubblica: «Se è mai esistito nella storia del calcio italiano di ogni tempo un “giorno della vergogna”, questo non può che essere il 20 marzo 1991».
Venerdì 22 marzo la Gazzetta dedica un fondo, a firma di Franco Arturi, che analizza a mente fredda l’incredibile telecronaca di Italia1:
Quanto a perdita di faccia il Milan di Marsiglia non ha voluto essere secondo a nessuno. Ebbene, le sue prodezze alla rovescia sono state accompagnate da una voce come quella di Bruno Longhi (ma anche di Marco Francioso, telecronista a bordo campo), che definire faziosa è ancora poco. Su questo versante c’è una situazione professionale e umana tutta particolare e da tener presente prima di formulare un giudizio: chi paga lo stipendio ai telecronisti è il presidente del Milan. Ma è impossibile tacere una serie di autocensure talmente lunga da cadere nel ridicolo. C’era un’impotenza tecnica del Milan mai sottolineata, ci sono stati dei falli di rossoneri puntualmente denunciati dalla moviola e “perdonati” con una rapidità sconcertante, c’era un’accusa tambureggiante e fuori luogo all’arbitro e ai giocatori francesi, c’è stato poi l’episodio del ritiro della squadra e delle concitate frasi finali, commentati in modo inaccettabile sotto tutti i punti di vista, a partire da quello cronistico. Il Milan sarà sempre croce e delizia per le reti televisive di Berlusconi. Ma se il suoi dipendenti non sono in grado di garantire almeno una parvenza di imparzialità, la reazione del pubblico non potrà che essere molto negativa alla lunga. Mettiamoci in mente (Rai e Fininvest) che a ciascuno spetta soltanto il proprio ruolo: al tifoso di sostenere più o meno ciecamente la propria squadra, al giornalista di raccontare ciò che vede. Se invertiamo le parti ci perderemo tutti.
"Il guaio di certe farse è che non fanno ridere.
E i primi a giudicare sono stati i molti tifosi del Milan.
Che vergogna, hanno detto.
D' accordo, inutile aggiungere altro."
Gianni Mura (La Repubblica, 22 marzo 1991)
A fine marzo il Milan è ufficialmente escluso per un anno dalle coppe europee.
giovedì 18 dicembre 2008
Berlusconi : io ho vinto il doppio di S. Bernabeu.
Berlusconi alla festa di Natale del Milan dichiara :
Milan di Berlusconi :
Sono il presidente più vincente del mondo.
Sotto la mia gestione il Milan ha vinto il doppio del Real Madrid del mitico Santiago Bernabeu.Non so come Berlusconi fa i conti ma mi risulta questo:
Milan di Berlusconi :
- 7 scudetti
- 5 coppe campioni
- 1 coppa italia
- 3 intercontinentali
- TOTALE 16 TROFEI
- 16 scudetti
- 6 coppe campioni
- 6 coppe del re
- 1 intercontinentale
- TOTALE 29 TROFEI
venerdì 14 novembre 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)