A parte la Fiorentina non siamo andati molto bene.
L'Inter è stata scandalosamente nulla a Barcellona, quali sono i motivi non è facile capirlo, ma l'atteggiamento e la mentalità sono sicuramente tra le motivazioni principali.
L'Inter di oggi contro le grandi non può prescindere da Balotelli e Snejider, inoltre sicuramente il Barça non va affrontato sul suo stesso piano, a mio modo di vedere va aggredito e attaccato allo spasimo e se si perde almeno si perde con onore, così è uno schifo !
La Juve e il Milan non hanno fatto bene nemmeno loro, Juve sconfitta e Milan pareggio in casa ma fortunato.
Meno male che ricomincia il campionato.
giovedì 26 novembre 2009
lunedì 23 novembre 2009
Il campionato pre Champions..
Inter sempre prima, vince e mantiene inalterate le distanze dalle scatenate inseguitrici a strisce di colore diverso.
La squadra a strisce incolori vince contro l'Udinese per 1 a 0 con un gol di Grosso, invece la squadra colorata con le strisce rosse (le nere ce le hanno tutte) da spettacolo al Meazza e oramai parla apertamente di scudetto, 4-3 il risultato finale contro un Cagliari che gioca bene ma soccombe sotto i colpi dei campioni rossoneri.
L'importante è fare un gol più degli avversari e il Milan lo ha fatto !
L'Inter contro il Bologna ha dato l'impressione di una belva feroce, ferita solamente dal graffio del "panterone" Zalayeta che evidentemente quando vede nerazzurro si scatena.
Domani si aspetta la replica a Barcellona per stare tranquilli e per mettere nei guai gli azulgrana, ma le notizie degli infortuni di Ibra e Messi sembrano sgonfiarsi e secondo me saranno in campo tutti e due, speriamo in una bella partita e in un bel risultato.
Poi che dire... Totti ha fatto tripletta al rientro (si vede che aveva proprio voglia di giocare), Lippi prende appunti (per me non lo porta) ma non si sa mai.
Zenga è rimasto a piedi, Zamparini lo ha silurato (anche lui) faceva bene a restare a Catania ! ! !
La squadra a strisce incolori vince contro l'Udinese per 1 a 0 con un gol di Grosso, invece la squadra colorata con le strisce rosse (le nere ce le hanno tutte) da spettacolo al Meazza e oramai parla apertamente di scudetto, 4-3 il risultato finale contro un Cagliari che gioca bene ma soccombe sotto i colpi dei campioni rossoneri.
L'importante è fare un gol più degli avversari e il Milan lo ha fatto !
L'Inter contro il Bologna ha dato l'impressione di una belva feroce, ferita solamente dal graffio del "panterone" Zalayeta che evidentemente quando vede nerazzurro si scatena.
Domani si aspetta la replica a Barcellona per stare tranquilli e per mettere nei guai gli azulgrana, ma le notizie degli infortuni di Ibra e Messi sembrano sgonfiarsi e secondo me saranno in campo tutti e due, speriamo in una bella partita e in un bel risultato.
Poi che dire... Totti ha fatto tripletta al rientro (si vede che aveva proprio voglia di giocare), Lippi prende appunti (per me non lo porta) ma non si sa mai.
Zenga è rimasto a piedi, Zamparini lo ha silurato (anche lui) faceva bene a restare a Catania ! ! !
giovedì 19 novembre 2009
domenica 8 novembre 2009
Il PGV sta per colpire ancora.
La sindrome della PGV (partita già vinta) stava per colpire ancora in campionato, la gara è stata quella di oggi pomeriggio tra Genoa e Siena.
Alla fine del primo tempo infatti il Genoa chiude in vantaggio di tre reti, 2 di Crespo e 1 di Palladino, e nel secondo tempo il calo di tensione e inevitabile il Siena infatti si fa sotto e con le marcature di Paolucci e Maccarone al 35° e al 37° del secondo tempo riduce, pericolosamente per i rossoblu, la distanza.
Il Genoa riesce comunque a scuotersi e a segnare il definitivo gol della sicurezza con Floccari al 45° minuto, quindi il Siena è stato fino alla fine in corsa per il pareggio.
Altro caso di sindrome della PGV.
Alla fine del primo tempo infatti il Genoa chiude in vantaggio di tre reti, 2 di Crespo e 1 di Palladino, e nel secondo tempo il calo di tensione e inevitabile il Siena infatti si fa sotto e con le marcature di Paolucci e Maccarone al 35° e al 37° del secondo tempo riduce, pericolosamente per i rossoblu, la distanza.
Il Genoa riesce comunque a scuotersi e a segnare il definitivo gol della sicurezza con Floccari al 45° minuto, quindi il Siena è stato fino alla fine in corsa per il pareggio.
Altro caso di sindrome della PGV.
sabato 7 novembre 2009
LA PALLINA AMMACCATA ..
In occasione della prima partita di campionato della stagione 2004 - 2005 mi venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto X all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata.
Testimonianza di Manfredi Martino Impiegato della federcalcio all'epoca alla segreteria della Can (Commissione Arbitrale Nazionale), Processo di Napoli.
C'è una frangia di tifosi che ancora non accetta tutto questo, ma io ho girato l'Italia dei club e in molti guardano al futuro. Quanti scudetti ha vinto la Juventus ? Il mio cuore di tifoso dall'età di 5 anni sanguina, ma sono anche un uomo che deve seguire le regole.
Ne abbiamo vinti 29 sul campo, ma due sono stati revocati. Al momento la situazione è questa.
Cobolli Gigli Presidente della Juventus.
Traduzione : abbiamo vinto 29 scudetti, ma due sono riusciti a scoprire che li abbiamo vinti in maniera scorretta, quindi per fortuna ce ne rimangono 27 ! ! !
A proposito qualche giorno fa Cobolli Gigli non ha dichiarato che al prossimo scudetto avranno la terza stella ???
LE REGOLE.. E LE REGOLE...E LE REGOLE ! ! !
Testimonianza di Manfredi Martino Impiegato della federcalcio all'epoca alla segreteria della Can (Commissione Arbitrale Nazionale), Processo di Napoli.
C'è una frangia di tifosi che ancora non accetta tutto questo, ma io ho girato l'Italia dei club e in molti guardano al futuro. Quanti scudetti ha vinto la Juventus ? Il mio cuore di tifoso dall'età di 5 anni sanguina, ma sono anche un uomo che deve seguire le regole.
Ne abbiamo vinti 29 sul campo, ma due sono stati revocati. Al momento la situazione è questa.
Cobolli Gigli Presidente della Juventus.
Traduzione : abbiamo vinto 29 scudetti, ma due sono riusciti a scoprire che li abbiamo vinti in maniera scorretta, quindi per fortuna ce ne rimangono 27 ! ! !
A proposito qualche giorno fa Cobolli Gigli non ha dichiarato che al prossimo scudetto avranno la terza stella ???
LE REGOLE.. E LE REGOLE...E LE REGOLE ! ! !
martedì 3 novembre 2009
Milan - Real Madrid.
Quando il Milan è andato a Madrid appariva a tutti come l'agnello sacrificale dato in pasto ai leoni Madridisti e i rossoneri hanno stupito un po tutti vincendo la gara.
Ora che è il Madrid a venire a Milano l'impressione è che ora siano gli spagnoli ad essere la vittima sacrificale.
I rossoneri si spingono oltre, fanno addirittura affermazioni di possibile vittoria finale della coppa più prestigiosa, ridono, scherzano, sono rilassati.
Gli spagnoli sembrano un ostacolo già bello che passato, già battuto ! !
Attenzione Milan, ho l'impressione che tutto ciò sia pericoloso....
Potrebbe esserci un risveglio brusco che nessuno si augura.
Ora che è il Madrid a venire a Milano l'impressione è che ora siano gli spagnoli ad essere la vittima sacrificale.
I rossoneri si spingono oltre, fanno addirittura affermazioni di possibile vittoria finale della coppa più prestigiosa, ridono, scherzano, sono rilassati.
Gli spagnoli sembrano un ostacolo già bello che passato, già battuto ! !
Attenzione Milan, ho l'impressione che tutto ciò sia pericoloso....
Potrebbe esserci un risveglio brusco che nessuno si augura.
MM
MM... non è la sigla della Metropolitana Milanese ma forse corre altrettanto veloce.
MM sta per MILITO, MAICON, i due marcatori delle reti con cui l'Inter ha sconfitto il Livorno in casa sua, portandosi a + 7 sulle seconde in classifica (Juventus e Sampdoria)in 11 giornate di campionato.
Milito e Maicon sono anche coloro che hanno firmato l'azione del quinto gol contro il Palermo, gol che ha tolto i nerazzurri dall'imbarazzo di una rimonta della formazione rosanero che si stava concretizzando nel secondo tempo della sfida al Meazza.
Milito in particolare, che dopo alcuni minuti con il Palermo era parso ai più in ritardo di forma, cosa normale dato che era al rientro dall'infortunio, ha subito provveduto a smentire coloro che avevano avuto questa impressione.
Altro che in ritardo : 2 gol in una partita e mezzo.
E poi 7 reti in 9 partite in questo campionato.
31 reti in 40 partite in serie A....E' UN FENOMENO ! !
MM sta per MILITO, MAICON, i due marcatori delle reti con cui l'Inter ha sconfitto il Livorno in casa sua, portandosi a + 7 sulle seconde in classifica (Juventus e Sampdoria)in 11 giornate di campionato.
Milito e Maicon sono anche coloro che hanno firmato l'azione del quinto gol contro il Palermo, gol che ha tolto i nerazzurri dall'imbarazzo di una rimonta della formazione rosanero che si stava concretizzando nel secondo tempo della sfida al Meazza.
Milito in particolare, che dopo alcuni minuti con il Palermo era parso ai più in ritardo di forma, cosa normale dato che era al rientro dall'infortunio, ha subito provveduto a smentire coloro che avevano avuto questa impressione.
Altro che in ritardo : 2 gol in una partita e mezzo.
E poi 7 reti in 9 partite in questo campionato.
31 reti in 40 partite in serie A....E' UN FENOMENO ! !
venerdì 30 ottobre 2009
PGV, La partita già vinta..
Potremmo chiamarla la sindrome della partita già vinta, è la partita che si considera già vinta ma che non è ancora finita.
E' quello che è successo ieri all'Inter contro il Palermo, il primo tempo è finito con un vantaggio di 4 gol a 0 e a quel punto come pensare che la vittoria possa ancora essere messa in discussione ? come si può dare torto ai giocatori nerazzurri che rientrano in campo per il secondo tempo senza la grinta necessaria a contrastare gli attacchi dei rosanero che, onore a Zenga per il lavoro psicolgico che ha fatto, sono ripartiti con la convinzione di poter fare il colpaccio che nessuno si aspettava.
Complice il turn over che Mourinho mette in atto nel secondo tempo e la rilassatezza di una gara che si considera già chiusa, il Palermo segna e nella testa dei nerazzurri non succede nulla, 1 gol ci stà si saranno detti, ma poi loro segnano il secondo gol, e vabbè sono ancora a distanza, ma è quando Miccoli mette dentro il terzo gol che si accende una spia nel cervello degli interisti.
Personalmente mi stavo appisolando e di colpo mi è passato il sonno, è certo che deve essere dura cambiare atteggiamento,dare una svolta all'andamento che si è preso nel secondo tempo e cercare di reagire, ma non solo contenere, è necessario ristabilire le distanze e l'Inter ci riesce soprattutto grazie a Maicon che offre la palla del 5 a 3 a Milito, ai nerazzurri è andata bene !.
Comunque la sindrome della partita già vinta è cosa abbastanza comune e come si può non ricordare forse la più famosa: la finale di Champions a Istambul persa dal Milan ai rigori con il Liverpool dopo aver chiuso il primo tempo sul 3 a 0.
In quel caso oltre alla sindrome PGV (partita già vinta), i rossoneri avevano anche già brindato negli spogliatoi con lo champagne, cantato e intonato cori che avevano anche un po irritato gli avversari, e quando sono rientrati in campo avevano gli occhi ebbri di gioia tanto che non hanno notato lo sguardo determinato degli inglesi.
Quando poi si sono trovati in parità e si sono resi conto che non era finita hanno dovuto cercare di rimettersi sul binario giusto, ma con i capelli già bagnati di champagne e i muscoli in relax dal clima festaiolo non è facile riprendere a giocare, e non ce la fecero.
La gazzetta titola " SI L'INTER E' PAZZA", ma questo titolo non mi trova d'accordo perchè mi sembra che il fenomeno PGV sia spiegabilissimo e comprensibile.
Il PGV si verifica quando si va al riposo a partire da 3 gol di scarto meglio se 3 a 0, con un 2 a 0 nel primo tempo la percezione di PGV è molto minore ma è anche più facile rimontare per gli avversari, più facile rifarsi il morale e la convinzione di potercela fare.
Con un 4 a 0 si è quasi certi di avere PGV e sta nella squadra in svantaggio cercare l'impresa, sta agli allenatori instillare nelle menti dei propri giocatori la convinzione che è possibile e doveroso provarci.
Ah ! foto per Mario Balotelli che ha giocato 45 minuti alla grande.
mercoledì 28 ottobre 2009
Carlo Ancelotti e il rimedio della nonna.
"Personalmente so molto bene cosa devo fare quando ho l'influenza. Non si tratta di una ricetta medica, ma della prescrizione di mia nonna: latte caldo e vino rosso. Fantastico".
Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.
Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.
Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.
Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.
Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.
Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.
martedì 20 ottobre 2009
De Santis si scusa: Facchetti persona onesta .
"Oggi non ripeterei quelle parole che non corrispondono per nulla al vero; con Facchetti avevo solo ed esclusivamente rapporti istituzionali. Quelle frasi, di cui mi dolgo, sono false e gravi per l’offesa che ho arrecato alla sua memoria, ovvero una persona che non era coinvolta in qualsivoglia pratica illecita e che neppure era adusa a tenere comportamenti non corretti".
De Santis (ex arbitro)
Europa, Europa
Ronaldinho:
Galliani :
Kakà :
Mourinho :
E ORA A MADRID PER VINCERE.
Galliani :
A MADRID SENZA SUDDITANZA PSICOLOGICA.
Kakà :
MILAN, SCUSA MA DEVO BATTERTI.
Mourinho :
MATCH IMPORTANTE NON DECISIVO.
Esagerati ed esagitati
Esagerati come i nerazzurri, che pur alle prese con parecchie defezioni vanno a Genova e stordiscono il Genoa con una cinquina che dimostra il loro ottimo stato di forma e fa scoprire a Mourinho che l'Inter può essere micidiale anche con disposizioni tattiche per lei inusuali.
Anzi, forse la forzata defezione degli attaccanti titolari ha fatto in modo che la scelta del modulo si indirizzasse verso l'unica punta e il centrocampo folto.
Mourinho infatti ha dichiarato che se Milito ed Eto'o fossero stati in grado di scendere in campo, sarebbero stati da lui sicuramente schierati.
E' anche vero che in panca c'era anche Suazo e se si fosse optato per le due punte la possibilità c'era.
Esagitati come la Roma e la Sampdoria che escono dalla giornata calcistica ringhiando verso la classe arbitrale colpevole di averle penalizzate.
La Roma sapeva già come sarebbe andata a finire a Milano e infatti così è finita, sconfitta e polemiche, certo è che se i giallorossi avessero segnato le reti che erano in grado di fare nel primo tempo, quando il Milan sembrava un pulcino bagnato che non riusciva a fare nemmeno un tiro in porta in 45 minuti, avrebbero chiuso l'incontro e messo i tre punti in tasca.
La Sampdoria parla di complotto o quantomeno sostiene di essere una formazione che da fastidio in testa alla classifica, obbiettivamente qualche errore arbitrale c'è stato.
Anzi, forse la forzata defezione degli attaccanti titolari ha fatto in modo che la scelta del modulo si indirizzasse verso l'unica punta e il centrocampo folto.
Mourinho infatti ha dichiarato che se Milito ed Eto'o fossero stati in grado di scendere in campo, sarebbero stati da lui sicuramente schierati.
E' anche vero che in panca c'era anche Suazo e se si fosse optato per le due punte la possibilità c'era.
Esagitati come la Roma e la Sampdoria che escono dalla giornata calcistica ringhiando verso la classe arbitrale colpevole di averle penalizzate.
La Roma sapeva già come sarebbe andata a finire a Milano e infatti così è finita, sconfitta e polemiche, certo è che se i giallorossi avessero segnato le reti che erano in grado di fare nel primo tempo, quando il Milan sembrava un pulcino bagnato che non riusciva a fare nemmeno un tiro in porta in 45 minuti, avrebbero chiuso l'incontro e messo i tre punti in tasca.
La Sampdoria parla di complotto o quantomeno sostiene di essere una formazione che da fastidio in testa alla classifica, obbiettivamente qualche errore arbitrale c'è stato.
sabato 17 ottobre 2009
Ghana under 20 campione del mondo !
E' una novità e verrebbe da dire: finalmente.
Già finalmente una nazionale che spezza l'egemonia delle solite note.
Brasile e Argentina infatti in questa categoria sono protagoniste di una serie incredibile di vittorie: 4 quelle dei Brasiliani, 6 quelle degli Argentini .
Una vittoria di una formazione Africana, prima o poi doveva accadere ed è successo con il Ghana, prima nazionale a scrivere il proprio nome sul tetto del mondo di categoria.
Ecco l'albo d'oro della manifestazione:
1977 Urss
1979 Argentina
1981 Germania Ovest
1983 Brasile
1985 Brasile
1987 Jugoslavia
1989 Portogallo
1991 Portogallo
1993 Brasile
1995 Argentina
1997 Argentina
1999 Spagna
2001 Argentina
2003 Brasile
2005 Argentina
2007 Argentina
2009 GHANA
Dal 1993, con la sola esclusione del 1999 in cui vinsero gli Spagnoli, non c'è altro che Brasile e Argentina.
Ma quello che manca inesorabilmente è il nome degli azzurri.
Italia mai campione under 20 ! perchè ?
sabato 10 ottobre 2009
Espulsioni a tempo per i simulatori.
E' una proposta del vicepresidente della FIFA Jack Warner e prevede l'introduzione del cosiddetto cartellino arancione, l'espulsione a tempo per il giocatore che simula.
Alcune sue dichiarazioni:
"Il calcio non puo' essere uno sport in cui la gente simula e imbroglia, non e' possibile che un giocatore finga un infortunio e si comporti come se fosse la fine del mondo, poi quando gli viene concesso il fallo scatta in piedi e calcia il pallone, un giocatore del genere dovrebbe essere espulso dal campo per cinque, dieci minuti"
"La Fifa deve essere piu' severa", continua Warner,"Un giocatore che simula deve restare per 10 minuti fuori dal gioco. E' disonesto. La gente paga per vedere i giocatori fare qualcosa di piu' di una recita di attori".
Secondo Warner la nuova norma potrebbe essere introdotta già in occasione dei Mondiali del 2010.
Ma Warner non si limita a dissertare sulla norma dell'espulsione a tempo, provvedimento a mio parere auspicabile, ma dice la sua anche su altre cosette:
SALARY CAP: "Il Salary cap deve essere introdotto per aumentare la competizione tra i club, altrimenti le squadre più piccole non potranno mai essere all'altezza dei club più ricchi. In Premier League solo quattro club hanno dominato negli ultimi dieci anni e continueranno per chissà quanto tempo".
RIDUZIONE DEL NUMERO DEI GIOCATORI, 10 CONTRO 10 : "Non c'è ragione, perchè il calcio debba restare statico per 500 anni, al contrario abbiamo il dovere di svilupparlo e farlo evolvere".
STRANIERI: Secondo Warner la Fifa sta lavorando su una normativa atta a limitare il numero degli stranieri nelle squadre di club, con l'obbligo di investire il 10% degli introiti, per sostenere il calcio di base nella nazione di provenienza degli stranieri.
TECNOLOGIA : Warner si è poi detto d'accordo sull'uso dei sensori per la rilevazione dei gol fantasma e sul tempo effettivo di gioco.
Tutto interessante ma perchè 10 contro 10 ??.
E' vero che con spazi più ampi ci sarebbe la possibilità di vedere maggiori e migliori giocate e il calcio diventerebbe più divertente, ma sarebbe certamente una rivoluzione enorme, non so quanto siamo pronti ad accettarla, il calcio per me si gioca in 11 ed è difficile pensare a un così radicale cambiamento.
lunedì 5 ottobre 2009
Juventus la CASSATA ! !

Cassata ! dolce tipico Siciliano.
Avere in mano l'asso e non giocarlo, sprecarlo in maniera vergognosa.
Già la Juve ieri sera aveva la possibilità di andare in testa alla classifica, cosa che è sempre gradita e soprattutto è sgradita agli avversari, ma non è riuscita nel suo intento perdendo malamente la partita a Palermo.
Una Cassata ! già perché, anche se questa prima sconfitta della squadra bianconera non pregiudica di certo le sue possibilità di vittoria finale, avrebbe certamente avuto un effetto psicologico negativo per gli avversari e positivo per gli stessi bianconeri.
Cassata ! perchè la Juve vincendo avrebbe battuto un colpo in vetta, avrebbe alzato la voce dicendo " oggi qui comando io"...
invece si è trovata rauca alla prova decisiva, timidamente e sottovoce ha incassato la sua prima sconfitta della stagione.
sabato 3 ottobre 2009
La legge di compensazione.
Dichiarazioni del presidente del Siena Giovanni Lombardi Stronati
"Ho la sensazione e anche qualche conferma che gli arbitri, nell'intervallo delle gare, si informino o vengano informati della loro conduzione nella prima frazione di gioco.
Il fatto è che se nel primo tempo hanno commesso errori, nel secondo fischiano per compensare".
"Sono consapevole che gli arbitri hanno problemi notevoli. Credo che scendano in campo impauriti. Sanno che un errore può compromettere la carriera e allora sono nervosissimi. Io credo che un buon fischietto non debba per forza avere un occhio da lince ma piuttosto la capacità di condurre la partita in modo sereno e tenendola in pugno.
Non so se la moviola o l'idea dei quattro guardalinee col giudice di porta possano essere soluzioni. Certo è che un sistema come quello del calcio dove si investono centinaia di milioni di euro deve trovare delle soluzioni adatte affinchè gli arbitri siano aiutati a lavorare al meglio"
OH Yes, ho avuto la stessa sensazione sulla legge di compensazione, la direzione del secondo tempo sembra a volte tendere a compensare errori della prima parte della gara.
Sugli aiuti agli arbitri secondo me bisognerebbe dare più ammonizioni a quei giocatori che insultano, fanno gesti o facce da compatimento nei confronti di arbitri e guardalinee cercando di condizionarne la direzione, certo quegli elementi non aiutano, quindi ammoniteli, lasciate le squadre in dieci, in nove, vedrete che smetteranno.
Altro che l'ammonizione per il giocatore che si toglie la maglia per esultare dopo un gol...
giovedì 24 settembre 2009
Abbiamo fatto una buona partita ! !
Abbiamo fatto una buona partita, siamo partiti con ordine e personalità. Poi abbiamo commesso un errore sul gol lasciando spazio per l'inserimento di Isla, l'Udinese è passata in vantaggio e ha potuto esprimere il suo gioco di rimessa. Il nostro secondo tempo è stato ottimo, la sconfitta brucia ma non può cancellare le cose positive che ho visto. Il possesso palla è stato buono e siamo stati bravi anche quando era l'Udinese a manovrare: non abbiamo subito molto, solo qualche contropiede quando eravamo sbilanciati in avanti. Non siamo stati brillanti, ma non posso dire che abbiamo fatto male.
Galliani è d'accordo con me : ci manca sempre il guizzo in avanti.
Prima della partita Leonardo aveva dichiarato che l'Udinese è una squadra difficile e che i suoi giocatori sembra che debbano fare una cosa e poi invece in realtà ne fanno un'altra....
INSOMMA...PRATICAMENTE NON CI HA CAPITO UN CAVOLO ! ! !
martedì 22 settembre 2009
La quarta giornata del campionato 2009/10
La quarta giornata offre spunti di riflessione interessanti, la Juventus è in testa insieme alla Sampdoria, sono affiancate a punteggio pieno ed è da segnalare che l'allenatore Ferrara in campionato fino ad ora ha un ruolino invidiabile: 6 partite e 6 vittorie.
Ma anche Del Neri, l'altro allenatore attualmente primo in classifica, l'anno scorso alla guida dell'Atalanta è stato protagonista di un avvio eccezionale, evidentemente la sua preparazione prevede di iniziare forte la stagione, se ne avvantaggia la Sampdoria con l'aiuto di uno splendido Cassano.
Già Cassano, che gioca una partita splendida dopo l'altra e ripresenta prepotentemente la sua candidatura alla nazionale, domenica ha fatto cose egregie e vedendo quelle immagini insieme a quelle di Totti non mi capacito del fatto che tutti e due non facciano parte degli azzurri.
Penso che la nazionale debba esprimere il meglio dell'Italia e oggi quei due sono meglio di tutti gli altri, il CT Lippi dovrebbe rendersi conto che oltre alla responsabilità di allenare gli azzurri ha anche il dovere di selezionare il meglio che l'Italia offre.
Certo, Cassano in passato ha sbagliato e non poco, ma oggi sembra cambiato, sembra che il suo rapporto con i compagni sia idilliaco e le sue giocate non sono mai fini a se stesse oltre che di ottima qualità.
Per Totti il discorso è diverso, decide lui di star fuori e anche se non condivisibile è una decisione da rispettare.
L'Inter vince giocando male e rischiando molto a Cagliari, un Milito da applausi stende la squadra isolana con una doppietta in 6 minuti, espulso Mourinho e infortunato Thiago Motta, l'Inter fatica ma vince.
A proposito Milito ha una media gol in campionato di 0,80, eccezionale !
Vince anche il Milan, rete di Seedorf con un'azione personale, ma secondo Galliani il merito è stato della Musichetta della Champions che lui ha fatto ascoltare ai suoi negli spogliatoi...
Anche il Milan ha fatto la sua campagna acquisti....alle Messaggerie Musicali.
Ma anche Del Neri, l'altro allenatore attualmente primo in classifica, l'anno scorso alla guida dell'Atalanta è stato protagonista di un avvio eccezionale, evidentemente la sua preparazione prevede di iniziare forte la stagione, se ne avvantaggia la Sampdoria con l'aiuto di uno splendido Cassano.
Già Cassano, che gioca una partita splendida dopo l'altra e ripresenta prepotentemente la sua candidatura alla nazionale, domenica ha fatto cose egregie e vedendo quelle immagini insieme a quelle di Totti non mi capacito del fatto che tutti e due non facciano parte degli azzurri.
Penso che la nazionale debba esprimere il meglio dell'Italia e oggi quei due sono meglio di tutti gli altri, il CT Lippi dovrebbe rendersi conto che oltre alla responsabilità di allenare gli azzurri ha anche il dovere di selezionare il meglio che l'Italia offre.
Certo, Cassano in passato ha sbagliato e non poco, ma oggi sembra cambiato, sembra che il suo rapporto con i compagni sia idilliaco e le sue giocate non sono mai fini a se stesse oltre che di ottima qualità.
Per Totti il discorso è diverso, decide lui di star fuori e anche se non condivisibile è una decisione da rispettare.
L'Inter vince giocando male e rischiando molto a Cagliari, un Milito da applausi stende la squadra isolana con una doppietta in 6 minuti, espulso Mourinho e infortunato Thiago Motta, l'Inter fatica ma vince.
A proposito Milito ha una media gol in campionato di 0,80, eccezionale !
Vince anche il Milan, rete di Seedorf con un'azione personale, ma secondo Galliani il merito è stato della Musichetta della Champions che lui ha fatto ascoltare ai suoi negli spogliatoi...
Anche il Milan ha fatto la sua campagna acquisti....alle Messaggerie Musicali.
giovedì 17 settembre 2009
66 a 34
Sessantasei a trentaquattro, queste sono le percentuali di possesso palla nella partita Inter - Barcellona.
Ok non fa punti, è stato un possesso sterile, ok....ma rende l'impressione dell'andamento della partita, nel primo tempo fino a quando l'Inter è riuscita a fare un po di pressing a centrocampo è andata meglio, ma quando i nerazzurri sono calati sotto il profilo atletico il Barcellona ha avuto vita facile e anche se alla fine non ha vinto ha messo insieme un bel numero di occasioni da rete.
Qualche buona occasione l'ha avuta anche l'Inter (ma non quattro come dice Mourinho), con un po di fortuna avrebbe potuto anche segnare, forse anche vincere.
Ma il Barcellona ora è più forte non si scappa !
Ok non fa punti, è stato un possesso sterile, ok....ma rende l'impressione dell'andamento della partita, nel primo tempo fino a quando l'Inter è riuscita a fare un po di pressing a centrocampo è andata meglio, ma quando i nerazzurri sono calati sotto il profilo atletico il Barcellona ha avuto vita facile e anche se alla fine non ha vinto ha messo insieme un bel numero di occasioni da rete.
Qualche buona occasione l'ha avuta anche l'Inter (ma non quattro come dice Mourinho), con un po di fortuna avrebbe potuto anche segnare, forse anche vincere.
Ma il Barcellona ora è più forte non si scappa !
Iscriviti a:
Post (Atom)