mercoledì 30 dicembre 2009

Barcellona mitico.



Mitico Barcellona ! salutando questo 2009 come non dedicare un post alla squadra più forte dell'anno e probabilmente anche la squadra più forte di sempre.

6 titoli su 6 vinti, non ha lasciato nulla alle avversarie, ha vinto tutto quello che c'era sul piatto.

Un solo verbo conoscono da quelle parti...VINCERE !

Complimenti sinceri ma, a nome dei tifosi delle altre squadre, nel 2010 speriamo che conoscano anche la parola sconfitta.

martedì 29 dicembre 2009

Bettega e gli scudetti vinti sul campo.



Io non rinnego nulla. E debbo dire che per rispetto di una buona parte di quei ragazzi che si allenavano stamattina fuori, io credo che quei ragazzi gli scudetti li abbiano vinti sul campo.


Anche Bettega non si sottrae alla frase su calciopoli, gli scudetti vinti sul campo... gli scudetti tolti in tribunale... ma è possibile che la storia non insegni nulla ??

Ho l'impressione che quelle degli juventini siano dichiarazioni pro tifosi, ma quand'è che giocatori e dirigenti avranno il coraggio di dire alla loro tifoseria che sono stati fatti degli errori, che si è pagato e che ora bisogna ricominciare dimenticando il passato, dimenticando i rancori, mettendo da parte i dissapori.

La colpa di tutti i guai passati dalla Juve non fu degli altri, ma solo di una gestione dirigenziale sconsiderata, il male era in casa.

sabato 19 dicembre 2009

Dopo Italia - Spagna, ecco Italia - Inghilterra.

Sembra quasi opera di una mente organizzatrice che vada oltre al sorteggio, fatto sta che dopo Italia - Spagna nei gironi, ecco la sfida Italia - Inghilterra negli ottavi.
O meglio milanesi - Spagna e milanesi - Inghilterra.

Lo spettacolo continua, tra due mesi si comincia.

Ecco gli accoppiamenti : INTER - CHELSEA, MILAN - MANCHESTER UNITED.

La Fiorentina invece, esclusa da questi ragionamenti, incontra il Bayern Monaco e non c'è da sorridere, ma se si vuole trionfare queste son le sfide da vincere.

domenica 13 dicembre 2009

Le squadre di Champions fanno 1 (UN) solo punto !

E già è proprio così le quattro formazioni che in settimana sono state impegnate nelle partite di Champions League, hanno raggranellato la miseria di un solo punto in campionato.
Sconfitta la Juventus ieri dal Bari 3 a 1, sconfitta la Fiorentina dal Chievo 2 a 1, sconfitto il Milan dal Palermo 0 a 2, pareggia solo l'Inter a Bergamo contro l'Atalanta 1 a 1.
E' grazie a questi risultati che i nerazzurri si avvantaggiano di un punticino nei confronti delle avversarie dirette per la conquista del titolo.

E' evidente che la coppa lascia delle scorie che è difficile assorbire, la Juventus era già in caduta libera in coppa e contro il bel Bari di questi tempi non era azzardato pensare a una sconfitta in puglia.

Il Milan scricchiolava già a Zurigo, anche a causa degli infortuni, inoltre il Palermo era giustamente temuto da Leonardo come lasciavano trapelare le sue dichiarazioni pre partita, sconfitta annunciata.

La Fiorentina con il Chievo ha iniziato bene ed è andata in vantaggio, reduce dalla vittoria di Liverpool il morale era alto, ma evidentemente le gambe affaticate e il bel gioco del Chievo alla fine hanno determinato la sconfitta.

L'Inter era in vantaggio fino quasi alla fine e ha preso un gol evitabile del cecchino Tiribocchi, con un po più di attenzione e di fortuna (paratona all'ultimo minuto del portiere dell'Atalanta, Coppola)avrebbe potuto portare a casa la vittoria.

In classifica ci sono 10 squadre dai 20 ai 25 punti....Compresse ! ! !

giovedì 10 dicembre 2009

La Juventus fuori dalla Champions

E' finita la fase a gironi e i più contenti sono i tifosi della Fiorentina che è l'unica formazione italiana che si è qualificata come prima.

I più scontenti invece sono gli Juventini che dopo la dura sconfitta contro il Bayern devono dire addio alla coppa più importante e sono relegati alla partecipazione in Europa League, i bianconeri devono fare i conti con un Diego scomparso dalle scene calcistiche e con un allenatore criticato, io non ho mai creduto fosse una buona cosa copiare le scelte vincenti di altre formazioni (vedi il Barcellona ), che hanno buttato nella mischia un allenatore giovane ed esordiente ottenendo subito risultati eclatanti, quello dei Catalani è un caso a se e trova radici non solo nella guida tecnica ma anche e soprattutto nella classe dei protagonisti in campo.

Quando presentando Ferrara si faceva riferimento a Guardiola, mi sorgeva sempre un sorrisetto sul viso, non per le doti di Ciro Ferrara che non sta a me giudicare, ma perchè credo sia sbagliato fare certi paragoni sperando che la storia si ripeta, non si tratta di moda, di tendenza, ma di calcio e ognuno dovrebbe guardare solo in casa propria e pensare a fare un buon lavoro.

Milan e Inter arrivano seconde dietro le formazioni spagnole e negli ottavi troveranno degli avversari presumibilmente meno abbordabili di quelli che avrebbero trovato arrivando prime, in fondo le formazioni milanesi hanno fatto ne più ne meno quello che a bocce ferme ci si sarebbe aspettato da loro, infatti chiunque avrebbe scommesso su una classifica come quella che effettivamente si è concretizzata, il Milan in più può vantare una vittoria prestigiosa a Madrid ma anche una sconfitta clamorosa in casa con lo Zurigo, squadra che gli ha portato via 4 punti in due incontri!.

L'Inter non ha fatto nulla di trascendentale, anzi ha deluso più di qualche aspettativa con il Barcellona e in casa con la Dinamo, oggi credo e l'ho già detto, i nerazzurri per il gioco d'attacco non possono fare a meno Balotelli e Sneijder.

Milito ed Eto'o sono fondamentali ma la scintilla in più esce sempre da certi piedi.

lunedì 7 dicembre 2009

Evviva il campionato è tornato interessante !

L'Inter perde a Torino con la Juventus, il Milan vince ancora e allora evviva il campionato è tornato interessante, è ridiventato bello seguirlo, sarà ancor più bello vincerlo.

sabato 5 dicembre 2009

Sorteggio mondiale 2010.



Al sorteggio del mondiale 2010 la madrina era Charlize Theron, la Sudaricana per l'Italia ha estratto delle avversarie all'apparenza facili.
Il nostro girone sarà composto infatti da: ITALIA - PARAGUAY - NUOVA ZELANDA - SLOVACCHIA.

Lippi: gruppo da vincere ma non è facile !.

Le date degli incontri saranno: Paraguay il 14 giugno alle 20.30, Nuova Zelanda il 20 giugno alle 16.00, Slovacchia il 24 giugno alle 16.00, non prendete impegni !

martedì 1 dicembre 2009

Inter 35, Milan 28, Juventus 27.

L'Inter batte la Fiorentina sotto la pioggia, ma la cosa più bella della gara l'ho vista fare a Gilardino che sullo 0 a 0 si è liberato in maniera stupenda dei difensori nerazzurri, per poi sprecare la palla gol sul palo, sfortuna o sbaglio ??..ma di certo resta il bel gesto tecnico, mi fa piacere per la nazionale, ma bisogna ammettere che l'Inter è andata vicinissima ad andare in svantaggio, e allora non si sa come sarebbe finita.

Il Milan prosegue la sua serie positiva battendo il Catania nei minuti finali e sorpassando la Juve in classifica.
Altro miracolo del Milan è stata la risurrezione di Huntelaar (doppietta e uno dei due gol molto bello).

Juventus battuta a Cagliari, 2 a 0 con un Cannavaro saltato come un birillo, (Ripeto UN BIRILLO), da Matri nell'azione del secondo gol, e non mi fa piacere per la nazionale.

giovedì 26 novembre 2009

Champions ...

A parte la Fiorentina non siamo andati molto bene.

L'Inter è stata scandalosamente nulla a Barcellona, quali sono i motivi non è facile capirlo, ma l'atteggiamento e la mentalità sono sicuramente tra le motivazioni principali.

L'Inter di oggi contro le grandi non può prescindere da Balotelli e Snejider, inoltre sicuramente il Barça non va affrontato sul suo stesso piano, a mio modo di vedere va aggredito e attaccato allo spasimo e se si perde almeno si perde con onore, così è uno schifo !

La Juve e il Milan non hanno fatto bene nemmeno loro, Juve sconfitta e Milan pareggio in casa ma fortunato.

Meno male che ricomincia il campionato.

lunedì 23 novembre 2009

Il campionato pre Champions..

Inter sempre prima, vince e mantiene inalterate le distanze dalle scatenate inseguitrici a strisce di colore diverso.

La squadra a strisce incolori vince contro l'Udinese per 1 a 0 con un gol di Grosso, invece la squadra colorata con le strisce rosse (le nere ce le hanno tutte) da spettacolo al Meazza e oramai parla apertamente di scudetto, 4-3 il risultato finale contro un Cagliari che gioca bene ma soccombe sotto i colpi dei campioni rossoneri.

L'importante è fare un gol più degli avversari e il Milan lo ha fatto !

L'Inter contro il Bologna ha dato l'impressione di una belva feroce, ferita solamente dal graffio del "panterone" Zalayeta che evidentemente quando vede nerazzurro si scatena.
Domani si aspetta la replica a Barcellona per stare tranquilli e per mettere nei guai gli azulgrana, ma le notizie degli infortuni di Ibra e Messi sembrano sgonfiarsi e secondo me saranno in campo tutti e due, speriamo in una bella partita e in un bel risultato.

Poi che dire... Totti ha fatto tripletta al rientro (si vede che aveva proprio voglia di giocare), Lippi prende appunti (per me non lo porta) ma non si sa mai.

Zenga è rimasto a piedi, Zamparini lo ha silurato (anche lui) faceva bene a restare a Catania ! ! !

giovedì 19 novembre 2009

Chi se lo ricorda?



Chi se lo ricorda Gonzalo Sorondo ? ? non certo uno che ha fatto la storia nerazzurra.

domenica 8 novembre 2009

Il PGV sta per colpire ancora.

La sindrome della PGV (partita già vinta) stava per colpire ancora in campionato, la gara è stata quella di oggi pomeriggio tra Genoa e Siena.
Alla fine del primo tempo infatti il Genoa chiude in vantaggio di tre reti, 2 di Crespo e 1 di Palladino, e nel secondo tempo il calo di tensione e inevitabile il Siena infatti si fa sotto e con le marcature di Paolucci e Maccarone al 35° e al 37° del secondo tempo riduce, pericolosamente per i rossoblu, la distanza.

Il Genoa riesce comunque a scuotersi e a segnare il definitivo gol della sicurezza con Floccari al 45° minuto, quindi il Siena è stato fino alla fine in corsa per il pareggio.

Altro caso di sindrome della PGV.

sabato 7 novembre 2009

LA PALLINA AMMACCATA ..

In occasione della prima partita di campionato della stagione 2004 - 2005 mi venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto X all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata.

Testimonianza di Manfredi Martino Impiegato della federcalcio all'epoca alla segreteria della Can (Commissione Arbitrale Nazionale), Processo di Napoli.



C'è una frangia di tifosi che ancora non accetta tutto questo, ma io ho girato l'Italia dei club e in molti guardano al futuro. Quanti scudetti ha vinto la Juventus ? Il mio cuore di tifoso dall'età di 5 anni sanguina, ma sono anche un uomo che deve seguire le regole.
Ne abbiamo vinti 29 sul campo, ma due sono stati revocati. Al momento la situazione è questa.

Cobolli Gigli Presidente della Juventus.

Traduzione : abbiamo vinto 29 scudetti, ma due sono riusciti a scoprire che li abbiamo vinti in maniera scorretta, quindi per fortuna ce ne rimangono 27 ! ! !

A proposito qualche giorno fa Cobolli Gigli non ha dichiarato che al prossimo scudetto avranno la terza stella ???

LE REGOLE.. E LE REGOLE...E LE REGOLE ! ! !

martedì 3 novembre 2009

Milan - Real Madrid.

Quando il Milan è andato a Madrid appariva a tutti come l'agnello sacrificale dato in pasto ai leoni Madridisti e i rossoneri hanno stupito un po tutti vincendo la gara.

Ora che è il Madrid a venire a Milano l'impressione è che ora siano gli spagnoli ad essere la vittima sacrificale.

I rossoneri si spingono oltre, fanno addirittura affermazioni di possibile vittoria finale della coppa più prestigiosa, ridono, scherzano, sono rilassati.

Gli spagnoli sembrano un ostacolo già bello che passato, già battuto ! !

Attenzione Milan, ho l'impressione che tutto ciò sia pericoloso....

Potrebbe esserci un risveglio brusco che nessuno si augura.

MM

MM... non è la sigla della Metropolitana Milanese ma forse corre altrettanto veloce.
MM sta per MILITO, MAICON, i due marcatori delle reti con cui l'Inter ha sconfitto il Livorno in casa sua, portandosi a + 7 sulle seconde in classifica (Juventus e Sampdoria)in 11 giornate di campionato.
Milito e Maicon sono anche coloro che hanno firmato l'azione del quinto gol contro il Palermo, gol che ha tolto i nerazzurri dall'imbarazzo di una rimonta della formazione rosanero che si stava concretizzando nel secondo tempo della sfida al Meazza.

Milito in particolare, che dopo alcuni minuti con il Palermo era parso ai più in ritardo di forma, cosa normale dato che era al rientro dall'infortunio, ha subito provveduto a smentire coloro che avevano avuto questa impressione.

Altro che in ritardo : 2 gol in una partita e mezzo.

E poi 7 reti in 9 partite in questo campionato.

31 reti in 40 partite in serie A....E' UN FENOMENO ! !

venerdì 30 ottobre 2009

PGV, La partita già vinta..


Potremmo chiamarla la sindrome della partita già vinta, è la partita che si considera già vinta ma che non è ancora finita.

E' quello che è successo ieri all'Inter contro il Palermo, il primo tempo è finito con un vantaggio di 4 gol a 0 e a quel punto come pensare che la vittoria possa ancora essere messa in discussione ? come si può dare torto ai giocatori nerazzurri che rientrano in campo per il secondo tempo senza la grinta necessaria a contrastare gli attacchi dei rosanero che, onore a Zenga per il lavoro psicolgico che ha fatto, sono ripartiti con la convinzione di poter fare il colpaccio che nessuno si aspettava.

Complice il turn over che Mourinho mette in atto nel secondo tempo e la rilassatezza di una gara che si considera già chiusa, il Palermo segna e nella testa dei nerazzurri non succede nulla, 1 gol ci stà si saranno detti, ma poi loro segnano il secondo gol, e vabbè sono ancora a distanza, ma è quando Miccoli mette dentro il terzo gol che si accende una spia nel cervello degli interisti.

Personalmente mi stavo appisolando e di colpo mi è passato il sonno, è certo che deve essere dura cambiare atteggiamento,dare una svolta all'andamento che si è preso nel secondo tempo e cercare di reagire, ma non solo contenere, è necessario ristabilire le distanze e l'Inter ci riesce soprattutto grazie a Maicon che offre la palla del 5 a 3 a Milito, ai nerazzurri è andata bene !.

Comunque la sindrome della partita già vinta è cosa abbastanza comune e come si può non ricordare forse la più famosa: la finale di Champions a Istambul persa dal Milan ai rigori con il Liverpool dopo aver chiuso il primo tempo sul 3 a 0.

In quel caso oltre alla sindrome PGV (partita già vinta), i rossoneri avevano anche già brindato negli spogliatoi con lo champagne, cantato e intonato cori che avevano anche un po irritato gli avversari, e quando sono rientrati in campo avevano gli occhi ebbri di gioia tanto che non hanno notato lo sguardo determinato degli inglesi.
Quando poi si sono trovati in parità e si sono resi conto che non era finita hanno dovuto cercare di rimettersi sul binario giusto, ma con i capelli già bagnati di champagne e i muscoli in relax dal clima festaiolo non è facile riprendere a giocare, e non ce la fecero.

La gazzetta titola " SI L'INTER E' PAZZA", ma questo titolo non mi trova d'accordo perchè mi sembra che il fenomeno PGV sia spiegabilissimo e comprensibile.

Il PGV si verifica quando si va al riposo a partire da 3 gol di scarto meglio se 3 a 0, con un 2 a 0 nel primo tempo la percezione di PGV è molto minore ma è anche più facile rimontare per gli avversari, più facile rifarsi il morale e la convinzione di potercela fare.

Con un 4 a 0 si è quasi certi di avere PGV e sta nella squadra in svantaggio cercare l'impresa, sta agli allenatori instillare nelle menti dei propri giocatori la convinzione che è possibile e doveroso provarci.

Ah ! foto per Mario Balotelli che ha giocato 45 minuti alla grande.

mercoledì 28 ottobre 2009

Carlo Ancelotti e il rimedio della nonna.

"Personalmente so molto bene cosa devo fare quando ho l'influenza. Non si tratta di una ricetta medica, ma della prescrizione di mia nonna: latte caldo e vino rosso. Fantastico".

Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.

Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.

Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.

martedì 20 ottobre 2009

De Santis si scusa: Facchetti persona onesta .




"Oggi non ripeterei quelle parole che non corrispondono per nulla al vero; con Facchetti avevo solo ed esclusivamente rapporti istituzionali. Quelle frasi, di cui mi dolgo, sono false e gravi per l’offesa che ho arrecato alla sua memoria, ovvero una persona che non era coinvolta in qualsivoglia pratica illecita e che neppure era adusa a tenere comportamenti non corretti".

De Santis (ex arbitro)

Europa, Europa

Ronaldinho:
E ORA A MADRID PER VINCERE.


Galliani :
A MADRID SENZA SUDDITANZA PSICOLOGICA.


Kakà :
MILAN, SCUSA MA DEVO BATTERTI.


Mourinho :
MATCH IMPORTANTE NON DECISIVO.

Esagerati ed esagitati

Esagerati come i nerazzurri, che pur alle prese con parecchie defezioni vanno a Genova e stordiscono il Genoa con una cinquina che dimostra il loro ottimo stato di forma e fa scoprire a Mourinho che l'Inter può essere micidiale anche con disposizioni tattiche per lei inusuali.

Anzi, forse la forzata defezione degli attaccanti titolari ha fatto in modo che la scelta del modulo si indirizzasse verso l'unica punta e il centrocampo folto.
Mourinho infatti ha dichiarato che se Milito ed Eto'o fossero stati in grado di scendere in campo, sarebbero stati da lui sicuramente schierati.

E' anche vero che in panca c'era anche Suazo e se si fosse optato per le due punte la possibilità c'era.

Esagitati come la Roma e la Sampdoria che escono dalla giornata calcistica ringhiando verso la classe arbitrale colpevole di averle penalizzate.

La Roma sapeva già come sarebbe andata a finire a Milano e infatti così è finita, sconfitta e polemiche, certo è che se i giallorossi avessero segnato le reti che erano in grado di fare nel primo tempo, quando il Milan sembrava un pulcino bagnato che non riusciva a fare nemmeno un tiro in porta in 45 minuti, avrebbero chiuso l'incontro e messo i tre punti in tasca.
La Sampdoria parla di complotto o quantomeno sostiene di essere una formazione che da fastidio in testa alla classifica, obbiettivamente qualche errore arbitrale c'è stato.