A Siena, prima giornata del campionato, alla fine del primo tempo Gattuso esce arrabbiatissimo non si capisce cosa urla, ma è furente, l'impressione è che a centrocampo debba correre solo lui,probabilmente ce l'aveva con i compagni rei di non aiutarlo a sufficienza Rino si danna l'anima a tamponare gli avversari e a fare filtro a centrocampo.
Con chi ce l'aveva Rino ? con Pirlo?, con Flamini?, con Ronaldinho ?...o forse con Zambrotta e con Jankulovski?..
Comunque nella ripresa il Milan vince e le sfuriate di Gattuso passano inosservate su tutti i giornali, la stampa si concentra sulle meraviglie di Ronaldinho e Pato, viene nominata sempre più spesso la parola scudetto, tutto sembra positivo, se il Milan riuscirà a battere l'Inter nel Derby andrà a + 5 dai nerazzurri e chi lo fermerà più ???
Ma l'Inter non è il Siena ! e fatalmente tutti i nodi vengono al pettine, i rossoneri resistono 29 minuti che sono l'unico dato positivo che Leonardo può vantare, poi è un disastro, l'emblema del crollo è sempre Gattuso che ci mette il cuore per rincorrere Eto'o lanciato verso la rete (ma proprio lui doveva rincorrerlo che già era infortunato e già aveva chiesto il cambio ?) e quando lo stende in area provocando il rigore poi realizzato da Milito per sua fortuna viene graziato dall'arbitro il quale poteva espellerlo direttamente e invece opta solo per un giallo.
Ma la frustrazione di Gattuso raggiunge il culmine poco dopo, ormai Rino ha perso la brocca e spinto da una eccessiva trance agonistica fa un fallo a centrocampo su Sneijder e si prende il secondo giallo e la conseguente espulsione.
Esce tra le imprecazioni come nell'intervallo di Siena, impreca contro Leonardo ? contro la panchina ? contro Seedorf ? forse contro tutti, così facendo palesa ulteriormente i problemi dei rossoneri, problemi che i mezzi di informazione hanno preferito non evidenziare oppure non hanno visto, e per una intera settimana hanno concentrato i loro sforzi tessendo le lodi della squadra rossonera.
E'interessante leggere sulla gazzetta di Sabato l'opinione di alcuni grandi esperti che bucano la previsione e i giudizi, Fascetti dice " L'Inter non mi convince ", avrà letto troppi giornali e forse visto poco calcio per essere condizionato a tal punto.
Comunque dice bene Leonardo, non eravamo i migliori sabato scorso, non siamo i peggiori oggi.
Giusto Leonardo, siete squadra da centro classifica, ne i migliori ne i peggiori.
domenica 30 agosto 2009
giovedì 27 agosto 2009
sorprese dall'urna di Champions
Se ce l'avessero detto non ci avremmo creduto.
Se ci avessero detto che nei gironi di coppa il Milan avrebbe affrontato il Real Madrid a cui ha venduto Kakà e l'Inter il Barcellona a cui ha venduto Ibrahimovic avremmo pensato a uno scherzo, avremmo pensato che una mano furbetta avesse manipolato l'urna per creare incroci spiritosi.
Invece è andata proprio così!
Il destino ha fabbricato uno scherzo talmente gustoso da sembrare strano, un incrocio di sfide in cui i protagonisti troveranno vecchi compagni, ora avversari da battere.
Direte voi che in questo calcio mercenario non c'è da stupirsi di incroci del genere, direte che sono all'ordine del giorno tanto è turbinoso lo scambio di giocatori fra le formazione europee.
Ma non sarà certo cosa da poco l'emozione di Kakà quando dovrà cercare di battere la sua ex formazione, i compagni con cui ha condiviso gioie e dolori per 6 anni , magari dirà anche lui che non esulterà nel caso di un suo gol, magari ci risparmierà questa banalità, ma di certo per tutti i rossoneri o ex rossoneri saranno emozioni.
Non sarà certo emozionato Ibrahimovic, che appare come un personaggio distante da stupidi sentimentalismi, forse saranno emozioni per la curva di San Siro che recentemente Ibra ha cordialmente invitato a fargli del sesso orale, se vincerà l'Inter probabilmente sarà l'occasione per ricambiare la cortesia, magari saranno più emozioni per Maxwell che se ben figurerà sarà certamente contento di dimostrare il proprio valore a chi non lo ha voluto più.
Ecco i gironi completi e auguri alle Italiane :
GRUPPO A - Bayern Monaco, JUVENTUS, Bordeaux, Maccabi Haifa.
GRUPPO B - Manchester United, Cska Mosca, Besiktas, Wolfsburg.
GRUPPO C - MILAN Real Madrid, Marsiglia, Zurigo.
GRUPPO D - Chelsea, Porto, Atletico Madrid, Apoel.
GRUPPO E - Liverpool, Lione, FIORENTINA, Debrecen.
GRUPPO F - Barcellona, INTER, Dinamo Kiev, Rubin Kazan.
GRUPPO G -Siviglia, Rangers, Stoccarda, Unirea Urziceni.
GRUPPO H - Arsenal, Az Alkmaar, Olimpiacos, Standard Liegi.
Se ci avessero detto che nei gironi di coppa il Milan avrebbe affrontato il Real Madrid a cui ha venduto Kakà e l'Inter il Barcellona a cui ha venduto Ibrahimovic avremmo pensato a uno scherzo, avremmo pensato che una mano furbetta avesse manipolato l'urna per creare incroci spiritosi.
Invece è andata proprio così!
Il destino ha fabbricato uno scherzo talmente gustoso da sembrare strano, un incrocio di sfide in cui i protagonisti troveranno vecchi compagni, ora avversari da battere.
Direte voi che in questo calcio mercenario non c'è da stupirsi di incroci del genere, direte che sono all'ordine del giorno tanto è turbinoso lo scambio di giocatori fra le formazione europee.
Ma non sarà certo cosa da poco l'emozione di Kakà quando dovrà cercare di battere la sua ex formazione, i compagni con cui ha condiviso gioie e dolori per 6 anni , magari dirà anche lui che non esulterà nel caso di un suo gol, magari ci risparmierà questa banalità, ma di certo per tutti i rossoneri o ex rossoneri saranno emozioni.
Non sarà certo emozionato Ibrahimovic, che appare come un personaggio distante da stupidi sentimentalismi, forse saranno emozioni per la curva di San Siro che recentemente Ibra ha cordialmente invitato a fargli del sesso orale, se vincerà l'Inter probabilmente sarà l'occasione per ricambiare la cortesia, magari saranno più emozioni per Maxwell che se ben figurerà sarà certamente contento di dimostrare il proprio valore a chi non lo ha voluto più.
Ecco i gironi completi e auguri alle Italiane :
GRUPPO A - Bayern Monaco, JUVENTUS, Bordeaux, Maccabi Haifa.
GRUPPO B - Manchester United, Cska Mosca, Besiktas, Wolfsburg.
GRUPPO C - MILAN Real Madrid, Marsiglia, Zurigo.
GRUPPO D - Chelsea, Porto, Atletico Madrid, Apoel.
GRUPPO E - Liverpool, Lione, FIORENTINA, Debrecen.
GRUPPO F - Barcellona, INTER, Dinamo Kiev, Rubin Kazan.
GRUPPO G -Siviglia, Rangers, Stoccarda, Unirea Urziceni.
GRUPPO H - Arsenal, Az Alkmaar, Olimpiacos, Standard Liegi.
giovedì 20 agosto 2009
Arrigo Sacchi : calcio impuro.
Dall'intervista sul Corriere della sera a Sacchi :
Scottato dalla polemica Lippi - Mourinho?
"Per carità quella è una cosa che riguarda loro due".
Lei è stato commissario tecnico. Avrebbe mai fatto un pronostico del genere, all'epoca ?
"In un mondo non puro come è quello del calcio, qualsiasi frase può ingenerare sospetti".
E da allenatore, avrebbe mai reagito come ha reagito Mourinho?
"Ripeto, in un mondo non puro ognuno è libero di dire quello che vuole".
Scottato dalla polemica Lippi - Mourinho?
"Per carità quella è una cosa che riguarda loro due".
Lei è stato commissario tecnico. Avrebbe mai fatto un pronostico del genere, all'epoca ?
"In un mondo non puro come è quello del calcio, qualsiasi frase può ingenerare sospetti".
E da allenatore, avrebbe mai reagito come ha reagito Mourinho?
"Ripeto, in un mondo non puro ognuno è libero di dire quello che vuole".
martedì 18 agosto 2009
Meno male che tra poco comincia il calcio vero.
Meno male che tra poco si fa sul serio.
Meno male, perchè non se ne può più di leggere e sentire dichiarazioni deliranti, entusiasmi da coppe del nonno, proclami di conquiste clamorose.
In ordine sparso:
Lo scudetto lo vincerà la Juve, firmato Lippi.
Non ci piace solo partecipare, firmato Ferrara.
Possiamo puntare allo scudetto, il mercato è chiuso. firmato Berlusconi
Ronaldinho deve giocare più avanti ! firmato Berlusconi.
Intanto una coppa l'abbiamo già vinta ! firmato tifoso rossonero sul lungomare di Loano.
L'unica cosa sensata che ho letto o sentito è di Gattuso:
non abbiamo risolto i problemi ma le cose stanno migliorando
Migliora l'intesa difensiva tra Thiago Silva e Nesta che sembra essere la cosa migliore di questa formazione, insieme al gioiellino Pato, migliora la volontà e la grinta di gioco.
Sono felice, firmato Leonardo.
In questa estate se ne sono sentite di tutti i colori, Berlusconi e il suo Milan oltre alla coppa con il suo nome, vince anche il titolo di miglior personaggio dell'estate.
Infatti quando si era nei giorni della vendita di Kakà, operazione che gli avrebbe portato solo cattiva pubblicità, sulle testate giornalistiche lui non appariva mai, esisteva solo Galliani, si vedevano foto solo di Galliani, lui il presidentissimo era defilatissimo, tranne che per qualche stringata dichiarazione, si era sotto elezioni direte voi, vero ma come mai invece quando il Milan finalmente si decide ad acquistare un giocatore ecco apparire il suo faccione sulla Gazzetta con una intervista a tutto campo ??
E poi a dire : " compreremo solo giocatori di massimo 23 anni", infatti ecco arrivare Flavio Roma 35 anni e poi Huntelaar 26 anni, prima ancora Onyewu 27, ma non basta perchè è di ritorno Oddo 33 anni.
lunedì 17 agosto 2009
LA TESSERA DEL TIFOSO
La tessera del tifoso" è uno strumento di “fidelizzazione” adottato dalla società di calcio che prevede verifiche della Questura attraverso una procedura standard diramata a livello nazionale con apposita direttiva ministeriale. Il progetto lanciato dall'Osservatorio si pone l’obiettivo di creare la categoria dei “tifosi ufficiali”.
La tessera, rilasciata dalla società sportiva previo “nulla osta” della Questura competente che comunica l’eventuale presenza di motivi ostativi (Daspo in corso e condanne per reati da stadio negli ultimi 5 anni), fidelizza il rapporto tra tifoso e società stessa.
A cosa da diritto
* al possessore non si applicano le eventuali restrizioni alla vendita dei biglietti;
* vengono snellite sia le procedure di acquisto dei biglietti che quelle di accesso allo stadio, attraverso la creazione di varchi dedicati;
* è favorita la concessione di facilitazioni, privilegi e/o benefici da parte delle società (accumulo di punti, diritto di prelazione per l’acquisto di biglietti, convenzioni con altre società private come Ferrovie dello Stato, Autogrill, sponsor, ecc.).
* è possibile utilizzarla come carta di credito o carta di pagamento ricaricabile.
I vantaggi per la sicurezza
* permette di “costituire” la categoria degli spettatori “ufficiali”;
* garantisce l’aumento degli standard di sicurezza del pubblico, perché esclude dagli impianti i soggetti sottoposti a Daspo o a condanne per reati da stadio;
* consente alle società sportive di avviare rapporti “virtuosi” con le tifoserie ufficiali, soprattutto per le trasferte;
* nel tempo determinerà la costituzione, nell’ambito delle Società Sportive, dei c.d. “dipartimenti dei tifosi” che in altri grandi club europei hanno trovato applicazione con apprezzabili risultati.
Gli ultras e alcune società come ad esempio il Catania calcio sono contrari all'introduzione della tessera!!!!!!!!!!!!!
L'Inter è l'unica società ad essere in regola al 100 % avendo una tessera con foto, codice a barre e tutte le caratteristiche richieste, il Milan non ha inserito la foto e il codice, la Juve si sta organizzando, le grandi società sono a buon punto.
Cosa aspettano le altre a mettersi in regola?
domenica 16 agosto 2009
Trofeo TIM alla Juve
Il Trofeo TIM lo vince la Juve, il Milan preoccupa e l'Inter desta una buona impressione generale.
Tutto normale, tranne che per i rossoneri i quali infilano l'ennesima sconfitta in precampionato, certo non conta nulla, ma la facilità con cui Balotelli segna di testa indisturbato saltando in area su un calcio di punizione fa pensare che ci siano gravi problemi di organizzazione.
Vedremo quandi ci saranno di mezzo i tre punti.
Le note positive si possono individuare nel recupero di Nesta che sembra in buona forma e potrebbe rappresentare un nuovo acquisto per il Milan rispetto alla passata stagione, insieme a Thiago Silva dovrebbe costituire una ottima coppia difensiva.
Tutto normale, tranne che per i rossoneri i quali infilano l'ennesima sconfitta in precampionato, certo non conta nulla, ma la facilità con cui Balotelli segna di testa indisturbato saltando in area su un calcio di punizione fa pensare che ci siano gravi problemi di organizzazione.
Vedremo quandi ci saranno di mezzo i tre punti.
Le note positive si possono individuare nel recupero di Nesta che sembra in buona forma e potrebbe rappresentare un nuovo acquisto per il Milan rispetto alla passata stagione, insieme a Thiago Silva dovrebbe costituire una ottima coppia difensiva.
mercoledì 12 agosto 2009
Calciomercato, e se fosse più breve...
L'Inter è sempre alla ricerca di un trequartista, e spuntano ogni giorno nomi nuovi, Hleb, Aimar, Rakitic, Sneijder, Van der Vaart, Deco, Gourcuff, Ribery, Ederson...me ne sono dimenticato qualcuno ??
E' una ridda di nomi alcuni dei quali stimolano la fantasia più di altri, alcuni sono per me quasi sconosciuti.
Credo però che i nerazzurri stiano cercando anche una punta, non certo di primo piano ma di buon livello, già perchè a gennaio c'è la coppa d'Africa e Eto'o starà via un bel po di tempo e se Arnautovic non avrà recuperato (e poi come sarà) ci saranno solo Milito, Balotelli e Suazo, possono bastare ?...si se saranno tutti sani, però c'è an che da considerare che Mourinho vuole una rosa ristretta, forse quindi si resterà così o si farà uno scambio con Suazo.
Il Milan è alla ricerca di un difensore (De Silvestri)e di qualche altro ritocchino qui e là, intanto porta a casa l'ennesimo portiere, Roma( e sono cinque) ma uno è infortunato, uno è psicologicamente fragile e anche sempre infortunato,su gli altri non ci credono (probabilmente fanno bene, ma perchè li hanno presi).
Insomma il calciomercato è sempre nel vivo.
Il campionato sta quasi per cominciare e le trattative continuano, bene ha fatto la Juve a terminare presto i suoi acquisti che così hanno lavorato con il gruppo per molto tempo.
Insomma mi sembra che proiettare uno Sneijder nel gruppo alla seconda di campionato sia quanto meno poco positivo, potrebbe fare la fine di un Quaresma a caso.
Perchè non ridurre il tempo per il calciomercato... al 31 luglio fine dei giochi, chi c'è c'è, chi non c'è è fuori, e poi preparazione con calma.
E' una ridda di nomi alcuni dei quali stimolano la fantasia più di altri, alcuni sono per me quasi sconosciuti.
Credo però che i nerazzurri stiano cercando anche una punta, non certo di primo piano ma di buon livello, già perchè a gennaio c'è la coppa d'Africa e Eto'o starà via un bel po di tempo e se Arnautovic non avrà recuperato (e poi come sarà) ci saranno solo Milito, Balotelli e Suazo, possono bastare ?...si se saranno tutti sani, però c'è an che da considerare che Mourinho vuole una rosa ristretta, forse quindi si resterà così o si farà uno scambio con Suazo.
Il Milan è alla ricerca di un difensore (De Silvestri)e di qualche altro ritocchino qui e là, intanto porta a casa l'ennesimo portiere, Roma( e sono cinque) ma uno è infortunato, uno è psicologicamente fragile e anche sempre infortunato,su gli altri non ci credono (probabilmente fanno bene, ma perchè li hanno presi).
Insomma il calciomercato è sempre nel vivo.
Il campionato sta quasi per cominciare e le trattative continuano, bene ha fatto la Juve a terminare presto i suoi acquisti che così hanno lavorato con il gruppo per molto tempo.
Insomma mi sembra che proiettare uno Sneijder nel gruppo alla seconda di campionato sia quanto meno poco positivo, potrebbe fare la fine di un Quaresma a caso.
Perchè non ridurre il tempo per il calciomercato... al 31 luglio fine dei giochi, chi c'è c'è, chi non c'è è fuori, e poi preparazione con calma.
lunedì 10 agosto 2009
Una Lazio brava e fortunata vince la Supercoppa.
La Lazio vince la Supercoppa Italiana grazie a un supergol di Rocchi, giocatore sempre troppo sottovalutato ma che spesso mette a segno splendidi gol, come quello di Sabato che di fatto fa vincere la coppa alla Lazio.
L'Inter gioca meglio va vicino spesso alla rete ma un po per imprecisione un po per le parate di Muslera non segna, segna invece la Lazio fortunosamente, grazie a due rimpalli a favore, ed è una rete che spariglia le carte e che porta poco dopo al suddetto splendido gol di Rocchi.
L'Inter reagisce tardivamente e dimezza le distanze con Eto'o, e avrebbe anche pareggiato poco dopo con Milito, ma giustamente la rete viene annullata per fuorigioco.
Ai Laziali i complimenti per la bella prestazione e ai nerazzurri invece non si può non rimproverare la mancata vittoria data la disparità di forze in campo, l'Inter deve evidentemente acquistare un trequartista, ma questo già lo si sapeva, ci stanno lavorando, ma questo giocatore che sceglieranno non sarà certo una panacea di tutti i mali, solo un miglioramento della attuale rosa.
L'Inter gioca meglio va vicino spesso alla rete ma un po per imprecisione un po per le parate di Muslera non segna, segna invece la Lazio fortunosamente, grazie a due rimpalli a favore, ed è una rete che spariglia le carte e che porta poco dopo al suddetto splendido gol di Rocchi.
L'Inter reagisce tardivamente e dimezza le distanze con Eto'o, e avrebbe anche pareggiato poco dopo con Milito, ma giustamente la rete viene annullata per fuorigioco.
Ai Laziali i complimenti per la bella prestazione e ai nerazzurri invece non si può non rimproverare la mancata vittoria data la disparità di forze in campo, l'Inter deve evidentemente acquistare un trequartista, ma questo già lo si sapeva, ci stanno lavorando, ma questo giocatore che sceglieranno non sarà certo una panacea di tutti i mali, solo un miglioramento della attuale rosa.
venerdì 7 agosto 2009
Aquilani : negli ultimi quattro anni solo 71 partite .
Della serie "è sempre rotto", Aquilani negli ultimi quattro anni alla Roma in campionato ha totalizzato solo 71 partite mettendo a segno 9 gol.
La stagione peggiore sotto il profilo del numero di partite giocate è stata il 2006/07 anno in cui Alberto è entrato in campo solo 12 volte, subito a ruota troviamo questo ultimo anno 2008/09 in cui le presenze sono state 14.
Insomma se la Roma ha davvero portato a casa 20 milioni per un giocatore che fa più presenze in infermeria che in campo dobbiamo toglierci tanto di cappello.
Nulla da dire sul talento del giocatore che io trovo veramente interessante, è un centrocampista che vorrei sempre nella mia squadra ideale, è bravissimo ma la salute non sembra sorreggerlo adeguatamente.
Altri esempi di giocatori sempre infortunati sono Cristiano Zanetti che nelle ultime quattro stagioni ha collezionato solo 78 presenze.
Che dire poi di Patrick Vieira che nelle ultime quattro ne totalizza 86, ma solo grazie al record dell'ultima stagione Juventina dove ha messo in carniere 31 presenze, numero mai toccato nell'arco di una stagione sia da C.Zanetti che da Aquilani.
Tanto per capire la differenza vi dico che invece Javier Zanetti nelle ultime quattro stagioni ha collezionato ben 138 gettoni di presenza in serie A + 53 partite nelle coppe varie.
Insomma al Liverpool bisogna proprio fare gli auguri.
La stagione peggiore sotto il profilo del numero di partite giocate è stata il 2006/07 anno in cui Alberto è entrato in campo solo 12 volte, subito a ruota troviamo questo ultimo anno 2008/09 in cui le presenze sono state 14.
Insomma se la Roma ha davvero portato a casa 20 milioni per un giocatore che fa più presenze in infermeria che in campo dobbiamo toglierci tanto di cappello.
Nulla da dire sul talento del giocatore che io trovo veramente interessante, è un centrocampista che vorrei sempre nella mia squadra ideale, è bravissimo ma la salute non sembra sorreggerlo adeguatamente.
Altri esempi di giocatori sempre infortunati sono Cristiano Zanetti che nelle ultime quattro stagioni ha collezionato solo 78 presenze.
Che dire poi di Patrick Vieira che nelle ultime quattro ne totalizza 86, ma solo grazie al record dell'ultima stagione Juventina dove ha messo in carniere 31 presenze, numero mai toccato nell'arco di una stagione sia da C.Zanetti che da Aquilani.
Tanto per capire la differenza vi dico che invece Javier Zanetti nelle ultime quattro stagioni ha collezionato ben 138 gettoni di presenza in serie A + 53 partite nelle coppe varie.
Insomma al Liverpool bisogna proprio fare gli auguri.
venerdì 31 luglio 2009
Mourinho che capellone
E' passato un anno dalla presentazione di Mourinho come allenatore dell'Inter, ricordo quell'intervista in cui Josè si presentò tiratissimo.
Elegante, pettinato, brillante e con già una buona padronanza della lingua italiana, di certo Mourinho ci teneva a fare una bella impressione iniziale, era sempre lui quello che diceva che i giocatori presenti andavano bene, e che sarebbero bastati un paio di inserimenti, (uno è stato il fallimentare, fino ad ora, Quaresma ).
A vederlo oggi si intuisce che qualcosa è cambiato, non è solo per i capelli o la barba di due giorni, sembra un'altra persona. Con i capelli corti stava molto meglio però, lo dice anche mia moglie e dato che le donne sono geneticamente portate a valutare lo stile c'è da credergli.
Mourinho è diverso anche per le dichiarazioni estive, infatti oggi dice che siamo un gradino sotto le grandi d'Europa, o almeno lo diceva un po di tempo fà, perchè in verità le ultime dichiarazioni sono più confortanti.
Ma vediamo che cosa è successo durante questi dodici mesi nerazzurri ?
1- L'Inter ha vinto uno scudetto !
2- L'Inter è stata eliminata prematuramente in Champions.
3- C'è stata la storia della prostituzione intellettuale della stampa.
4- C'è stata una notizia di gossip sulla famiglia Mourinho (poi smentita).
5- Se ne è andato Ibrahimovic ed è arrivato Eto'o e altri.
6- La tentazione Real (non confermata da Perez) ricordate la storia del 99.99 %
7- La dichiarazione "Chi allenerà il Real è un uomo fortunato!".
Insomma a me sembra che lo spirito,... l'entusiasmo, non siano più quelle di 365 giorni fa !
Certamente c'è una cosa che dicono quasi tutti i protagonisti del calcio, tanto che ormai è una moda,
Non fa nulla se questo cosa in realtà vuol dire "contAnti e felici", oppure come sembra nel caso di Ibra, (sembra): meno contAnti ma più felici, ??
La felicità è fondamentale !
Elegante, pettinato, brillante e con già una buona padronanza della lingua italiana, di certo Mourinho ci teneva a fare una bella impressione iniziale, era sempre lui quello che diceva che i giocatori presenti andavano bene, e che sarebbero bastati un paio di inserimenti, (uno è stato il fallimentare, fino ad ora, Quaresma ).
A vederlo oggi si intuisce che qualcosa è cambiato, non è solo per i capelli o la barba di due giorni, sembra un'altra persona. Con i capelli corti stava molto meglio però, lo dice anche mia moglie e dato che le donne sono geneticamente portate a valutare lo stile c'è da credergli.
Mourinho è diverso anche per le dichiarazioni estive, infatti oggi dice che siamo un gradino sotto le grandi d'Europa, o almeno lo diceva un po di tempo fà, perchè in verità le ultime dichiarazioni sono più confortanti.
Ma vediamo che cosa è successo durante questi dodici mesi nerazzurri ?
1- L'Inter ha vinto uno scudetto !
2- L'Inter è stata eliminata prematuramente in Champions.
3- C'è stata la storia della prostituzione intellettuale della stampa.
4- C'è stata una notizia di gossip sulla famiglia Mourinho (poi smentita).
5- Se ne è andato Ibrahimovic ed è arrivato Eto'o e altri.
6- La tentazione Real (non confermata da Perez) ricordate la storia del 99.99 %
7- La dichiarazione "Chi allenerà il Real è un uomo fortunato!".
Insomma a me sembra che lo spirito,... l'entusiasmo, non siano più quelle di 365 giorni fa !
Certamente c'è una cosa che dicono quasi tutti i protagonisti del calcio, tanto che ormai è una moda,
l'importante è essere felici.
Non fa nulla se questo cosa in realtà vuol dire "contAnti e felici", oppure come sembra nel caso di Ibra, (sembra): meno contAnti ma più felici, ??
La felicità è fondamentale !
mercoledì 29 luglio 2009
Calciomercato
L'Inter ha visto svanire l'acquisto di Hleb, che sarebbe dovuto rientrare nell'affare Ibra, il bielorusso ha preferito andare allo Stoccarda dove dice c'è un calcio più tranquillo, mi pare sia stata usata questa motivazione per giustificare la scelta.
Meglio così, perchè probabilmente il giocatore ha confermato l'impressione di Salvatore Bagni, il quale commentando l'arrivo del giocatore in nerazzurro ha dichiarato che si tratta di una pedina con notevoli mezzi tecnici ma carente dal punto di vista della personalità.
I nerazzurri devono quindi ancora risolvere la questione trequartista, (probabilmente anche Hleb non l'avrebbe risolta ).
Cassano, sembra un'ipotesi suggestiva a patto che abbia risolto i suoi problemi caratteriali, viene giudicato più una punta che un trequartista.
Deco,é giudicato in parabola ascendente, inoltre è troppo vecchio, 32 anni.
Sneijder, è molto bravo, corre moltissimo, ma è un trequartista ??!
Van der Vaart, mi lascia un pò perplesso caratterialmente, anche se la classe è indiscutibile.
Aimar, ma non scherziamo ! chi è ?
Rakitic,(nella foto) per me sarebbe la scelta migliore, poi ha anche solo 21 anni.
domenica 26 luglio 2009
Ambrosini, ha capito tutto ! !
Sul Corriere della sera di sabato 25/7/09 leggo l'intervista ad Ambrosini, nuovo capitano del Milan dopo l'addio al calcio di Maldini.
All'inizio che si spiega che il biondo centrocampista dei rossoneri ha disputato 371 partite nel Milan e ha passato 14 dei suoi 32 anni con indosso il rosso e il nero...ma solo adesso che è diventato capitano ha capito come funziona il suo nuovo ruolo..." se c'è un problema vengono tutti a rompere le scatole a me", " il capitano fa da parafulmine tra la squadra e il resto".
CAVOLI ! ! complimenti per la perspicacia.... dopo 14 anni che è li lo ha capito ! ! !
Poi Alberto Costa l'inviato del Corriere gli chiede : Quando il capitano Ambrosini giocherà l'ultima partita a San Siro nessuno lo contesterà come è capitato al suo predecessore. Per i tifosi rossoneri lei resta quello dello striscione contro l'Inter dopo la vittoria di Atene.
Risposta : " Mio malgrado sono diventato un eroe. Per me quell'episodio appartiene al passato, per qualcuno invece rimarrà l'occasione per insultarmi. Questo è il calcio.A me comunque non piacciono quelli che si piangono addosso e cadono dalle nuvole quando sono presi di mira. E qualcuno lo fa".
L'occasione per insultarlo ????
Questo è il calcio ????
Si piangono addosso ????
Ma che sta dicendoooo.....????
Alberto Costa : Inter e Juve si sono rinforzate. Voi milanisti non vi sentite impotenti ?
Risposta : "Ora Juve e Inter sono un gradino sopra di noi "
E già......
All'inizio che si spiega che il biondo centrocampista dei rossoneri ha disputato 371 partite nel Milan e ha passato 14 dei suoi 32 anni con indosso il rosso e il nero...ma solo adesso che è diventato capitano ha capito come funziona il suo nuovo ruolo..." se c'è un problema vengono tutti a rompere le scatole a me", " il capitano fa da parafulmine tra la squadra e il resto".
CAVOLI ! ! complimenti per la perspicacia.... dopo 14 anni che è li lo ha capito ! ! !
Poi Alberto Costa l'inviato del Corriere gli chiede : Quando il capitano Ambrosini giocherà l'ultima partita a San Siro nessuno lo contesterà come è capitato al suo predecessore. Per i tifosi rossoneri lei resta quello dello striscione contro l'Inter dopo la vittoria di Atene.
Risposta : " Mio malgrado sono diventato un eroe. Per me quell'episodio appartiene al passato, per qualcuno invece rimarrà l'occasione per insultarmi. Questo è il calcio.A me comunque non piacciono quelli che si piangono addosso e cadono dalle nuvole quando sono presi di mira. E qualcuno lo fa".
L'occasione per insultarlo ????
Questo è il calcio ????
Si piangono addosso ????
Ma che sta dicendoooo.....????
Alberto Costa : Inter e Juve si sono rinforzate. Voi milanisti non vi sentite impotenti ?
Risposta : "Ora Juve e Inter sono un gradino sopra di noi "
E già......
mercoledì 22 luglio 2009
L'affare !
Lo scambio Ibrahimovic - Eto'o, che sembra si stia profilando in queste ore, presenta molti aspetti misteriosi, infatti il Barcellona per avere tra le sue file lo svedese attualmente in nerazzurro, sembra sia disposto a cedere all'Inter: Eto'o, 50 milioni di Euro e il prestito gratuito di Hleb.
Allora le mie considerazioni sono queste: o i catalani stanno valutando Ibra una montagna di soldi, o Eto'o e Hleb insieme non valgono una cicca, ( i 50 milioni però valgono di sicuro).
Il Camerunense del Barça viene da una stagione che sembra tuttaltro che sottotono, ha fatto 30 gol in Liga (senza vincere il titolo di capocannoniere però che è andato a Forlan, 32 reti), ma soprattutto ha segnato nella finale di Champions, mettendo così il sigillo sulla gara più importante della stagione.
E' noto che l'allenatore Guardiola non lo vuole, non lo voleva già dalla stagione scorsa, ma lui è rimasto lo stesso e ha segnato tanto come ho già detto, Guardiola forse non si è convinto a suon di reti o forse pensa che in un meccanismo perfetto come quello catalano, qualunque attaccante possa fare faville.
Ma se così fosse perchè spendere tanti soldi per lo Svedesone nerazzurro, basterebbe comprare Borriello, che il Milan per 10 milioni te lo porterebbe di corsa.
Certo Ibrahimovic ha un'altro appeal, altra forza rispetto a chiunque in circolazione, e forse con il Barcellona alle spalle riuscirà a brillare anche in Europa, forse con Ibra in squadra ilBarcellona diventerà imbattibile, imprendibile, inimmaginabile...forse !
Allora Moratti potrebbe aver fatto una fesseria, rinforzando una diretta concorrente per la Coppa e contribuendo a far diventare la Champions fatto privato del Barcellona per i due o tre anni prossimi.
Oppure potrebbe aver fatto un affare galattico perchè non sempre quello che si pensa sulla carta si traduce sul campo e l'Inter potrebbe addirittura rinforzarsi da questa operazione.
Certo Moratti ha imparato da certi suoi precedenti rifiuti di cedere alcuni campionissimi quando erano al top e valevano un botto, vedi Vieri, Ronaldo, Adriano....che alcune volte è meglio vendere e che anche vendendo non vuol dire che non si vinca più o viceversa.
Ci toccherà aspettare per sapere la verità del campo!
Allora le mie considerazioni sono queste: o i catalani stanno valutando Ibra una montagna di soldi, o Eto'o e Hleb insieme non valgono una cicca, ( i 50 milioni però valgono di sicuro).
Il Camerunense del Barça viene da una stagione che sembra tuttaltro che sottotono, ha fatto 30 gol in Liga (senza vincere il titolo di capocannoniere però che è andato a Forlan, 32 reti), ma soprattutto ha segnato nella finale di Champions, mettendo così il sigillo sulla gara più importante della stagione.
E' noto che l'allenatore Guardiola non lo vuole, non lo voleva già dalla stagione scorsa, ma lui è rimasto lo stesso e ha segnato tanto come ho già detto, Guardiola forse non si è convinto a suon di reti o forse pensa che in un meccanismo perfetto come quello catalano, qualunque attaccante possa fare faville.
Ma se così fosse perchè spendere tanti soldi per lo Svedesone nerazzurro, basterebbe comprare Borriello, che il Milan per 10 milioni te lo porterebbe di corsa.
Certo Ibrahimovic ha un'altro appeal, altra forza rispetto a chiunque in circolazione, e forse con il Barcellona alle spalle riuscirà a brillare anche in Europa, forse con Ibra in squadra ilBarcellona diventerà imbattibile, imprendibile, inimmaginabile...forse !
Allora Moratti potrebbe aver fatto una fesseria, rinforzando una diretta concorrente per la Coppa e contribuendo a far diventare la Champions fatto privato del Barcellona per i due o tre anni prossimi.
Oppure potrebbe aver fatto un affare galattico perchè non sempre quello che si pensa sulla carta si traduce sul campo e l'Inter potrebbe addirittura rinforzarsi da questa operazione.
Certo Moratti ha imparato da certi suoi precedenti rifiuti di cedere alcuni campionissimi quando erano al top e valevano un botto, vedi Vieri, Ronaldo, Adriano....che alcune volte è meglio vendere e che anche vendendo non vuol dire che non si vinca più o viceversa.
Ci toccherà aspettare per sapere la verità del campo!
mercoledì 8 luglio 2009
Inter , manca sempre un trequartista.
Il mercato dell'Inter sembra in una fase di stallo, attualmente gli sforzi sono concentrati alla riduzione della attuale rosa, in sostanza si cerca di piazzare Viera, Mancini, Obinna, Rivas e forse qualche altro pezzo pregiato non proprio brillante.
In entrata sembra bloccata anche la situazione Deco e Carvalho a causa, pare, delle elevate richieste da parte del Chelsea.
Per Arnautovic ci sono da prendere accordi con la società Olandese attuale proprietaria del cartellino del giocatore, si discute sull'infortunio e sulle modalità di pagamento.
Attualmente risultano conclusi positivamente gli acquisti di Milito e Thiago Motta oltre che quello di Kerlon.
Svincolati Figo, Crespo e Cruz.
Secondo me manca un trequartista di classe che è stata il neo della stagione appena passata, Diego se lo è preso la Juve, l'idea Cassano sembra tramontata, Thiago Motta non so se può svolgere quel ruolo.
Mourinho pensava di far ricoprire il ruolo a Deco ma se non va in porto la trattativa bisognerà individuare un'alternativa valida che attualmente non mi pare di vedere all'orizzonte.
Diamanti ??........... una scommessa !
In entrata sembra bloccata anche la situazione Deco e Carvalho a causa, pare, delle elevate richieste da parte del Chelsea.
Per Arnautovic ci sono da prendere accordi con la società Olandese attuale proprietaria del cartellino del giocatore, si discute sull'infortunio e sulle modalità di pagamento.
Attualmente risultano conclusi positivamente gli acquisti di Milito e Thiago Motta oltre che quello di Kerlon.
Svincolati Figo, Crespo e Cruz.
Secondo me manca un trequartista di classe che è stata il neo della stagione appena passata, Diego se lo è preso la Juve, l'idea Cassano sembra tramontata, Thiago Motta non so se può svolgere quel ruolo.
Mourinho pensava di far ricoprire il ruolo a Deco ma se non va in porto la trattativa bisognerà individuare un'alternativa valida che attualmente non mi pare di vedere all'orizzonte.
Diamanti ??........... una scommessa !
Marchionni : non c'è l'accordo con i viola.
La rottura fra il d.s. Pantaleo Corvino e l'agente del giocatore, Bruno Carpeggiani, è stata spiegata dallo stesso agente: "Purtroppo non se ne fa nulla. Abbiamo chiesto solo 200mila euro in più di quanto Marco prende alla Juve ma la Fiorentina non ne vuol sapere. peccato".
Le mie osservazione sono queste : Pantaleo Corvino ha fatto benissimo infatti non si riesce a capire cosa avrebbe fatto Marchionni per meritarsi 200 mila euro in più (solo ???), ma lo hanno capito, Marchionni e il suo agente, che il vento è cambiato ?
Marchionni è stato inserito nella trattativa per l'acquisto di Felipe Melo da parte della Juve, non mi risulta sia stato richiesto dalla Viola, non mi pare che sia nelle condizioni di chiedere aumenti, con quali motivazioni poi ?
Corvino fa benissimo a far saltare tutto,Marchionni prima dovrebbe arrivare, fare 10 assist e 8 gol e poi forse potrebbe chiedere più soldi.
Le mie osservazione sono queste : Pantaleo Corvino ha fatto benissimo infatti non si riesce a capire cosa avrebbe fatto Marchionni per meritarsi 200 mila euro in più (solo ???), ma lo hanno capito, Marchionni e il suo agente, che il vento è cambiato ?
Marchionni è stato inserito nella trattativa per l'acquisto di Felipe Melo da parte della Juve, non mi risulta sia stato richiesto dalla Viola, non mi pare che sia nelle condizioni di chiedere aumenti, con quali motivazioni poi ?
Corvino fa benissimo a far saltare tutto,Marchionni prima dovrebbe arrivare, fare 10 assist e 8 gol e poi forse potrebbe chiedere più soldi.
venerdì 3 luglio 2009
Ocse : nel calcio rischio riciclaggio !
L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico lancia un allarme individuando nel calcio il veicolo perfetto per riciclare denaro sporco.
Il rapporto viene redatto dalla Financial Action Task Force, il gruppo d'azione dell'Ocse, il quale individua nel calcio alcuni punti di vulnerabilità che espongono il settore alle infiltrazioni malavitose.
In particolare si pone l'accento su:
L'Ocse non fa il nome ma tutto sembra lasciar supporre che si tratti del tentativo di acquisto della Lazio da parte di Giorgio Chinaglia il quale rimase coinvolto, quale portavoce di un gruppo farmaceutico ungherese che intendeva acquistare le azioni del club Laziale con i soldi forniti dall'organizzazione criminale nota come il clan dei Casalesi.
L'attuale presidente della Lazio, Claudio Lotito, rivendica la sua "battaglia per la legalità a volte sottovalutata. Nonostante l'esperienza vissuta, poi, sto assistendo con stupore a un atteggiamento analogo ai danni di altri club....".
Il rapporto viene redatto dalla Financial Action Task Force, il gruppo d'azione dell'Ocse, il quale individua nel calcio alcuni punti di vulnerabilità che espongono il settore alle infiltrazioni malavitose.
In particolare si pone l'accento su:
- La struttura del settore
- Metodi di finanziamento
- La cultura che anima molti presidenti che investono nel calcio
- Prezzi irrazionali per alcuni giocatori
L'Ocse non fa il nome ma tutto sembra lasciar supporre che si tratti del tentativo di acquisto della Lazio da parte di Giorgio Chinaglia il quale rimase coinvolto, quale portavoce di un gruppo farmaceutico ungherese che intendeva acquistare le azioni del club Laziale con i soldi forniti dall'organizzazione criminale nota come il clan dei Casalesi.
L'attuale presidente della Lazio, Claudio Lotito, rivendica la sua "battaglia per la legalità a volte sottovalutata. Nonostante l'esperienza vissuta, poi, sto assistendo con stupore a un atteggiamento analogo ai danni di altri club....".
Lotito: li inchiodo in tribuna !
Pandev e Ledesma se ne vogliono andare, ma la Lazio li cederà solo se qualcuno li pagherà il giusto prezzo.
La Lazio non ha messo in vendita nè Pandev nè Ledesma nè De Silvestri. I tre vogliono andare via e abbiamo concordato un'uscita ad un certo prezzo : se arriva quel prezzo vanno altrimenti restano.
Se qualcuno pensa di utilizzare questa cosa per fare pressioni, lo inchiodo non alla panchina ma alla poltroncina della tribuna.
Noi pensavamo di allestire una campagna acquisti all'insegna di alcuni ritocchi, abbiamo riscattato Zarate, preso un portiere e un centrocampista, Eliseu, e vorremmo ritoccare altri due ruoli.
Se poi nel frattempo sono cambiate le intenzioni di alcuni giocatori la Lazio ne prende atto, capisce di aver fatto investimenti sbagliati sulle persone.
Ma i tifosi stiano tranquilli : i giocatori che dovessero arrivare saranno più forti di quelli che saranno voluti partire.
Questo si chiama parlare ! !
La Lazio non ha messo in vendita nè Pandev nè Ledesma nè De Silvestri. I tre vogliono andare via e abbiamo concordato un'uscita ad un certo prezzo : se arriva quel prezzo vanno altrimenti restano.
Se qualcuno pensa di utilizzare questa cosa per fare pressioni, lo inchiodo non alla panchina ma alla poltroncina della tribuna.
Noi pensavamo di allestire una campagna acquisti all'insegna di alcuni ritocchi, abbiamo riscattato Zarate, preso un portiere e un centrocampista, Eliseu, e vorremmo ritoccare altri due ruoli.
Se poi nel frattempo sono cambiate le intenzioni di alcuni giocatori la Lazio ne prende atto, capisce di aver fatto investimenti sbagliati sulle persone.
Ma i tifosi stiano tranquilli : i giocatori che dovessero arrivare saranno più forti di quelli che saranno voluti partire.
Questo si chiama parlare ! !
giovedì 2 luglio 2009
Paolo Maldini
Se da bambino mi fossi scritto una storia, la più bella possibile, l'avrei scritta come mi è accaduta.Paolo Maldini.
- Ha segnato 29 gol in serie A.
- 902 presenze con la maglia del Milan, di cui 648 in serie A.
- 139 presenze in Champions League, 22 in coppa Uefa, 93 in altre competizioni.
- 7 Scudetti
- 5 Coppe dei campioni
- 2 Coppe Intercontinentali
- 1 Mondiale per Club
- 5 Supercoppe Europee
- 5 Supercoppe Italiane
- 1 Coppa Italia
domenica 28 giugno 2009
La strategia del Milan.
Venduto Kakà, sembra che anche Pirlo sia in partenza destinazione Chelsea, quale sarà il Milan del futuro ?
I rossoneri cercano di acquistare Dzeko offrendogli un ingaggio di 2 milioni di Euro all'anno ma i Tedeschi rilanciano garantendo all'attaccante 3 milioni e una squadra da Champions, il Milan si allontana.
Si attendono colpi di scena come quel brasiliano che pescarono qualche anno fa in Spagna per sostituire Schevchenko...come si chiamava ? bho ! chi se lo ricorda, so solo che costò 22 milioni di Euro.
L'attaccante alternativo infatti è difficile che possa essere Adebayor che già percepisce 4 milioni dall'Arsenal e quindi sforerebbe il salary cap rossonero.
Galliani infatti ha dichiarato che il Milan ha stabilito un tetto massimo per gli emolumenti ai giocatori, 4 milioni al massimo, come quelli che sono stati offerti a Pato.
Il salary cap potrebbe essere il motivo dominante anche in un'altra operazione di mercato che si chiama D'Agostino, infatti il centrocampista e la Juve, sua squadra del cuore, non riescono a coronare il loro sogno d'amore e Pozzo ha recentemente dichiarato che i bianconeri stanno sfruttando l'entusiasmo del giocatore per spendere poco, ma stanno tirando troppo la corda, ha detto inoltre che su D'Agostino c'è anche un'altra importante squadra italiana e una straniera.
Ora, dato che essendo Juventino dichiarato il giocatore difficilmente andrà all'Inter, che non è compatibile con la sua passione sportiva, è probabile che la squadra importante sia il Milan il quale tra l'altro sarebbe ben felice di sostituire Pirlo e il suo importante stipendio con D'Agostino che sa giocare nello stesso ruolo e in prospettiva è anche meglio del campione del Mondo con un'ingaggio in linea con il nuovo corso rossonero.
Un'altra alternativa a Pirlo potrebbe essere Ledesma della Lazio, che ha dichiarato a più riprese di voler andare via ma non si sa dove...sta aspettando gli sviluppi su Pirlo e D'Agostino, cioè se il Chelsea si convince a spendere una barca di milioni per Pirlo, il Milan lo porta a Londra in spagoletta e poi si lancia a caccia del sostituto, se non va con D'Agostino via con Ledesma.
I rossoneri cercano di acquistare Dzeko offrendogli un ingaggio di 2 milioni di Euro all'anno ma i Tedeschi rilanciano garantendo all'attaccante 3 milioni e una squadra da Champions, il Milan si allontana.
Si attendono colpi di scena come quel brasiliano che pescarono qualche anno fa in Spagna per sostituire Schevchenko...come si chiamava ? bho ! chi se lo ricorda, so solo che costò 22 milioni di Euro.
L'attaccante alternativo infatti è difficile che possa essere Adebayor che già percepisce 4 milioni dall'Arsenal e quindi sforerebbe il salary cap rossonero.
Galliani infatti ha dichiarato che il Milan ha stabilito un tetto massimo per gli emolumenti ai giocatori, 4 milioni al massimo, come quelli che sono stati offerti a Pato.
Il salary cap potrebbe essere il motivo dominante anche in un'altra operazione di mercato che si chiama D'Agostino, infatti il centrocampista e la Juve, sua squadra del cuore, non riescono a coronare il loro sogno d'amore e Pozzo ha recentemente dichiarato che i bianconeri stanno sfruttando l'entusiasmo del giocatore per spendere poco, ma stanno tirando troppo la corda, ha detto inoltre che su D'Agostino c'è anche un'altra importante squadra italiana e una straniera.
Ora, dato che essendo Juventino dichiarato il giocatore difficilmente andrà all'Inter, che non è compatibile con la sua passione sportiva, è probabile che la squadra importante sia il Milan il quale tra l'altro sarebbe ben felice di sostituire Pirlo e il suo importante stipendio con D'Agostino che sa giocare nello stesso ruolo e in prospettiva è anche meglio del campione del Mondo con un'ingaggio in linea con il nuovo corso rossonero.
Un'altra alternativa a Pirlo potrebbe essere Ledesma della Lazio, che ha dichiarato a più riprese di voler andare via ma non si sa dove...sta aspettando gli sviluppi su Pirlo e D'Agostino, cioè se il Chelsea si convince a spendere una barca di milioni per Pirlo, il Milan lo porta a Londra in spagoletta e poi si lancia a caccia del sostituto, se non va con D'Agostino via con Ledesma.
sabato 27 giugno 2009
I debiti dei grandi club.
- I debiti delle grandi squadre Europee
- Barcellona 439,000
- Chelsea 596,310 ( nessun prestito dalle banche )
- Manchester United 594,609 (nel 2005 la famiglia Glazer ha comprato il club grazie soprattutto a prestiti bancari : solo di interessi finora ha pagato 223,723 milioni
- Liverpool 238,183 ( Il debito include 157,371 milioni presi in prestito da Tom Hicks e George Gilet quando nel 2007 hanno asquistato il club )
- Arsenal 353,873 ( I debiti sono a causa di investimenti a lungo periodo : 221,171 per costruire il nuovo stadio e 113,137 per convertire il vecchio Highbury in immobili residenziali)
- Milan 66,800 ( Ha ottenuto la deroga di chiudere i conti al 31 dicembre 08 per farli coincidere con quelli di Fininvest )
- Inter 148,270 ( Il record è del 2007 con 206,8 milioni )
- Juventus 20,800 ( al 30 giugno 2008 )
- Roma 365,000 (sono debiti contratti verso le banche dalla Compagnia Petroli della Fam. Sensi, di questi 277 milioni sono verso Unicredit)
Fonte : Sportweek allegato della Gazzetta dello Sport, che a sua volta cita The Guardian - Il sole 24 Ore.
In Premier il 65 % degli introiti, seppur alti per lo sviluppato Merchandising, sono spesi per gli ingaggi dei calciatori.
In Liga il Merchandising è ben sviluppato ma solo per Barcellona e Real Madrid (fatturato di 366 milioni nel 2008 solo il Real Madrid, club più ricco al mondo), in Spagna inoltre come spesso ricordato da Galliani vige una diversa fiscalità per quanto riguarda l'ingaggio dei giocatori stranieri per i quali i club della Liga pagano un'aliquota molto più bassa della nostra, i giocatori di nazionalità spagnola però potrebbero essere insidiati dai club stranieri, come ha fatto il Liverpool con Torres, peccato che gli spagnoli preferiscano stare nei club più forti che attualmente sono in Spagna e Inghilterra.
In Inghilterra e in tutta Europa le squadre sommerse dai debiti dovranno rifinanziare o essere venduti alle banche (vedi Roma) .
In Italia il 63 % dei ricavi dipende dai diritti televisivi, il resto dagli sponsor, mentre introiti da stadio e merchandising sono tra i più bassi d'Europa.
Iscriviti a:
Post (Atom)