giovedì 25 febbraio 2010

Inter - Chelsea 2-1


L'Inter batte il Chelsea di Ancelotti 2 a 1, risultato che lascia tutto in discussione, ma sarebbe stato certamente troppo chiedere di più a una squadra senza centrocampisti in forma.

Il centrocampo, settore nevralgico della squadra, ha visto infatti solo un elemento all'altezza della situazione, ed è quel Cambiasso che ha segnato anche la rete della vittoria, quel Cambiasso che vorremmo vedere più spesso proiettarsi verso la rete avversaria.

Stankovic era appena rientrato dal lungo infortunio e reduce dalla gara giocata 9 contro 11 contro la Sampdoria, ovvio che non potesse essere al 100%.
Thiago Motta invece ha messo in mostra la cattiva forma fisica che si sta trascinando da oramai lungo tempo, lui che già non è un fulmine di guerra, ieri è parso camminare sul prato di San Siro.

Consegnato il centrocampo ai Bleus è difficile portare a casa un risultato migliore di quello finale.

Balotelli è entrato verso la fine e ha portato vivacità costringendo Malouda a preoccuparsi della fase difensiva, forse doveva giocare di più.

sabato 20 febbraio 2010

Berlusconi, Milan e Leonardo.

Il Milan è una bella squadra, se solo la facessero giocare bene !
Più o meno sono queste le dichiarazioni di Berlusconi durante una cena con parlamentari Pdl.

Io sto con Leonardo !
è stato bravo a rispondergli per le rime, non come certi zerbini del passato.

giovedì 18 febbraio 2010

L'arbitro Ovrebo ne combina un'altra.



Ma cosa ci fa in Champions un arbitro che quando dirige un incontro fa errori enormi e si porta dietro una pancetta inaccettabile a quei livelli.

Questa volta a farne le spese è stata la Fiorentina, per l'anno scorso chiedete a Drogba e a tutto il Chelsea.

mercoledì 17 febbraio 2010

Milan - Manchester United



Le fotografie che mi sono rimaste impresse nella memoria in questo incontro sono :
  1. Il faccione di Rooney.
  2. L'estrema facilità con cui Rooney perfora la difesa rossonera.
  3. Il gol di tacco di Seedorf.
Secondo me se Rooney perdesse 5 chili sarebbe un'iradiddio più di quello che già è.
Secondo me la difesa del Milan è imbarazzante.
Secondo me Seedorf era gasato dai complimenti di Rooney, peccato sia entrato tardi.

lunedì 15 febbraio 2010

L'uomo della domenica è senz'altro DEL PIERO.


Alex Del Piero uomo della domenica, segna un bel gol liberato di tacco da Diego ma sopratutto si esibisce in uno splendido tuffo in area senza essere stato nemmeno toccato, o forse appena sfiorato fuori area!!

Sento da ieri ampie discussioni su il fallo se sia stato commesso fuori o dentro l'area, se Del Piero sia stato o meno furbo a rallentare la corsa, ma la verità è che si è tuffato senza ritegno, meritava l'espulsione per la simulazione disgustosa e invece gli hanno dato un rigore...

mercoledì 10 febbraio 2010

Rosso alle bestemmie.


"E' fondamentale richiamare tutti ad un comportamento adeguato alla visibilità del mondo del calcio"
"Interverremo sulle decisioni ufficiali per chiarire che all'interno di comportamenti offensivi e oltraggiosi rientra anche la bestemmia"

"I giocatori non possono esibire scritte con contenuto personale, politico o religioso"

"l'arbitro può sanzionare con il cartellino rosso un comportamento del genere. Se tale comportamento non verrà rilevato dal direttore di gara, sarà possibile intervenire attraverso la prova tv con una sanzione successiva"

Giancarlo Abete presidente della FIGC.

www.figc.it

lunedì 8 febbraio 2010

Hat Trick di Antonio Di Natale

Copertina per Antonio Di Natale, fa una tripletta al Napoli e avrebbe diritto di portarsi a casa il pallone dell'incontro autografato da tutti i giocatori.

In realtà l'atmosfera che si respirava ieri a Udine non era di quelle che consentono queste cose, polemiche, tafferugli, feriti, non c'è proprio da divertirsi.

Fa divertire i suoi tifosi Totò Di Natale, che segna tre reti e porta alla vittoria l' Udinese contro il Napoli.

Lui napoletano di nascita affonda la squadra della sua città.

Lui capocannoniere della serie A, 16 reti, più di Milito, più di tutti per ora.

Antonio Di Natale, un gol su rigore, uno in acrobazia, uno in contropiede.

venerdì 5 febbraio 2010

Gli inquieti.

Quanti personaggi inquieti questa settimana.

1-Inquieto Ronaldinho, "Ero in hotel, ma nessuna festa. Basta menzogne, io al Milan ci tengo". Il povero Ronnie viene idolatrato quando ci mostra i suoi numeri in campo, ma con la stessa rapidità viene messo in croce appena le cose si mettono male e lui non esprime tutto il suo potenziale.

2-Inquieto Balotelli, beh non è una novità che il talentuoso attaccante nerazzurro sia un pò...diciamo così...tormentato. In coppa Italia litiga con il suo allenatore, viene sostituito e esprime tutto il suo disappunto. Per lui sembra sia in arrivo una multa oltre ad aver già subito le pubbliche critiche di Muorinho.
In generale mi sembra che in campo SuperMario tenda ad assumere spesso atteggiamenti vittimistici, almeno questa è la mia impressione, può darsi che mi stia sbagliando non sono uno psicologo.

3-Inquieto Maradona, sbaglia le convocazioni per l'amichevole con la Giamaica, infatti convoca Perez, Boselli, Rodriguez e Sosa dell'Estudiantes che però sono impegnati con il loro club in Coppa Libertadores e quindi non potranno onorare la chiamata.
Maradona ammette la gaffe e li sostituisce con Canuto, Mendez, Toranzo e Pereyra. Purtroppo però non si ricorda che Pereyra non può esserci perchè è stato operato al naso lunedì scorso. Maradona non si scompone e depennato anche Pereyra inserisce Bieler, speriamo che almeno lui stia bene.

4-Inquieto Amantino Mancini, dichiara " Sento molto la responsabilità di giocare in un Club vincente, nel Club più titolato al mondo". Evidentemente si è già inquadrato e ha assunto una posizione aziendalista, forse cerca di guadagnare punti presso chi lo accolto in maniera un po fredda, (vedi dichiarazioni di Berlusconi). Il povero Amantino sta cercando affetto, ma dovrà dare sue notizie sul campo per ricevere elogi.

5-Inquieto Beckham, MilanLab ha rilevato un 50% di forma in meno rispetto alla passata stagione. Forse gli impegni mondani e modaioli lo hanno distratto dagli allenamenti.

giovedì 28 gennaio 2010

Il Milan perde anche in coppa Italia

Sarà che la coppa Italia non è nel DNA dei rossoneri ma sta di fatto che ieri sera il club di via Turati ha fatto una pessima impressione con l'Udinese, di positivo si è potuta osservare la prestazione di Abbiati, ma per il resto è meglio stendere un velo pietoso.

Certo erano le seconde linee, la coppa nazionale poi non è stata mai apprezzata dai rossoneri, ma rimane la sensazione che il derby abbia lasciato profondi segni nelle file rossonere.

Mutu ci ricasca.



Dal sito www.coni.it:

"Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Metaboliti della Sibutramina per Adrian Mutu, tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli Antidoping il 10 gennaio 2010 a Firenze, in occasione della gara del campionato di serie A Fiorentina-Bari."

La sibutramina è uno stimolante che annulla gli effetti della fame, Mutu rischia una squalifica da 1 a 4 anni.
Per il rumeno è un colpo durissimo, ha già 30 anni e una maxi multa, attualmente sospesa dal TAS, di 17 milioni di euro da pagare al Chelsea.


Dopo il recidivo Flachi che ha già scontato 2 anni di squalifica e che è stato trovato ancora positivo alla cocaina al termine del match del 19 dicembre scorso tra Brescia e Modena, anche Mutu ci ricasca.

E' proprio vero che il lupo perde il pelo....

lunedì 25 gennaio 2010

Punto sulle punte.

In questa giornata mi viene da fare osservazioni su alcune punte del nostro campionato:

MILITO E PANDEV: contenti, che dire del principe e del macedone fantastici tutti e due, una citazione è d'obbligo per loro.

INZAGHI:scontento, sta fuori anche in questo derby, si riscalda ma non entra nonostante Mourinho lo tema e girano notizie che è spazientito.

CRESPO:contento, segna un bel gol di testa con il Genoa è rinato.

GIMENEZ E HERNANDEZ : contenti, doppietta per loro, giovani speranze di Bologna e Palermo.

DEL PIERO: contento e scontento, sarà contento per il bel gol, ma scontento per la Juve.

MAGGIO: contento, non è una punta ma come non citare uno che fa un gol del genere ?

Derby all'Inter, Milan nullo.

All'ingresso al Meazza è già una grande emozione, lo stadio pieno come un uovo e la tensione palpabile.
I tifosi rossoneri sperano in una buona prestazione della loro squadra, li confortano le ultime partite scintillanti e abbondanti di segnature.

Certo ma ora davanti hanno la prima della classe e anche se incerottata e dimezzata è pur sempre la capolista.

Io dal canto mio, da interista una certa preoccupazione la sento, loro sono gasati e a noi mancano tante pedine, ma stranamente al fischio d'inizio sono tranquillo, strano.

Nel riscaldamento Ronaldinho fa qualche numero da circo e i fischi dei tifosi interisti non gli vengono risparmiati.

Via alla gara e ci sono solo i nerazzurri, al primo minuto Ronaldinho viene graziato dal cartellino giallo per un fallo da dietro, comunque noi siamo pericolosi e Sneijder prende subito un palo e successivamente Dida fa una grande parata sempre sull'olandese, non li facciamo respirare.

E al 10° è già gol, Milito il Principe non perdona ed è uno a zero.
La gioia è irrefrenabile...

Ma poi alla mezzora circa la gara cambia faccia,( e chissà come sarebbe finita altrimenti) l'arbitro espelle Sneijder che lo applaude ironico per la sua direzione.

Cavolo è la svolta, 10 contro 11, ora siamo fritti.

Ma svolta non è, il MIlan è incapace di offendere, l'Inter gioca molto bene, anche se cambia o deve cambiare strategia, e il risultato non cambia , anzi in un paio di occasioni i nerazzurri potrebbero andare sul 2-0 (ormai non mi contengo, impreco e urlo a volontà).

L'Inter sul 2-0 ci va veramente con un gran gol di Pandev su punizione e adesso salto come un matto "dov'è il cappellino ? i guanti ? la sciarpa ?".

Quando Julio Cesar para anche il rigore a Ronaldinho sono in estasi, non so più dove sono e finisco cantando e saltando come tre quarti e passa di stadio ....

Addio alla mia voce.

domenica 24 gennaio 2010

La battuta che mi è piaciuta di più.

La battuta che mi è più piaciuta in questi giorni è stata quella di Ranieri:

Blanc dice che mi ha esonerato perchè mi voleva bene? Allora vuole male a Ferrara.

Sempre su Juventus - Roma 1 - 2 è geniale il titolo sul blog di settore su : http://settore.myblog.it

Mourinho : Derby ? non decisivo.

Ahi, Ahi, l'ultima volta che Mourinho ha dichiarato che una partita non era decisiva è andata molto male per i nerazzurri, si è trattato della gara con il Barcellona in cui l'Inter uscì sconfitta per due reti a zero, oltretutto con annessa lezione di gioco da parte degli avversari.

In linea di massima Mourinho ha ragione, vincere o perdere a questo punto del campionato non è decisivo, in ogni caso infatti nulla viene assegnato e la formazione sconfitta avrà comunque tempo per recuperare il terreno perduto.

Quello però che vogliono i tifosi è la vittoria sulla rivale, e questo vale quasi come un titulo, anche se è chiaro, chi non sceglierebbe di perdere tutti e due i derby se si potessero barattare con la sicura vittoria di campionato o coppa ?

sabato 23 gennaio 2010

Vado al Derby !

VADO A VEDERE IL DERBY A SAN SIRO ! ! ! !

Chi vincerà ? ? ? ?

Inter dimezzata o Milan esaltato ? ? ? campionato riaperto o rivale rintuzzata ? ? ?

lunedì 11 gennaio 2010

Giro di boa.

L'ultima partita del girone di andata è stata giocata e cito così in ordine sparso le cose che mi hanno colpito maggiormente:

1- Il Milan batte la Juve a Torino 3 a 0, crisi nera in casa bianconera.
2- L'Inter vince una partita persa, oppure... porta a casa tre punti senza merito.
3- L'Inter con una rosa spaventosa, non ha incontristi a centrocampo,tutti infortunati.
4- La Roma, la Fiorentina, il Napoli vincono.
5- Mercato l'Inter pensa a Ledesma e Kolarov.
6- Ferrara e Maifredi litigano in tv ! cos'è "c'eravamo tanto amati" ?
7- A onor del vero anche la Juve ha un sacco di infortunati.
8- Che se ne fa Lippi di Amauri in azzurro, dato che pare sempre più un mediocre..
9- Qualcuno riporta dichiarazioni di Moggi....ma lo fanno ancora parlare ??
10- Ambrosini dice: se l'Inter continua così... ma c'è da chiedersi anche: il Milan continuerà così ???
11- Atalanta : un allenatore al mese, e quattro.

giovedì 7 gennaio 2010

Inter Campione d'inverno.

L'Inter vince a Verona con il Chievo, Chivu si frattura il cranio, è stato operato e sta bene anche se i tempi per il recupero, ovviamente, non sono brevi.
Pandev gioca bene, Vieira anche meglio ma se ne va al Manchester City.
Balotelli (gioca benone, ma chi ne parla ?) ancora fischiato e oltraggiato dai BUU del pubblico, dice la sua e si becca 7000 euro di multa (che vuoi che sia !)

La Juve vince a fatica , il Milan, invece vince in carrozza anche contro il destino che gli aveva detto male all'inizio, stupendo il gol di Borriello (il 2°).

Splendidi anche i gol di Quagliarella (Napoli) e di Gilardino (Fiorentina, il 2°).

Le grandi quando si riposano vincono !

La Roma a parte perchè si rilassa e prende due reti e quindi il pari/beffa, nel recupero, il pareggio è siglato dal figlio di Conti che non perde occasione per dare un dispiacere al padre, ma perchè la Roma non lo compra, così smette di fargli gol ??

Le grandi quando si riposano vincono, ma intanto i nerazzurri per esempio hanno già perso Chivu per un po, e la Juve ha Trezeguet infortunato e i problemi cominceranno ad arrivare quando il calendario si farà fitto.

Domenica c'è Milan - Juve non sarà possibile per le due formazioni non farsi male, non potrà essere una sfida indolore, dovranno andare in campo per vincere tutte e due.

venerdì 1 gennaio 2010

State pronti, a gennaio tanto calcio.

Dopo la pausa che ci lascia orfani del pallone state pronti che a gennaio c'è da rifarsi la bocca ecco le date :

Mercoledi 6-01-10 gioca la serie A gioca alle 15,00 anticipo Chievo - Inter alle 12,30 e posticipo Milan - Genoa alle 20,45.

Sabato 9-01-10 Napoli - Sampdoria alle 18,00 e Inter - Siena alle 20,45.
Domenica 10-01-10 alle 15 tutto il resto della A tranne Juve - Milan alle 20,45.

Martedì 12-01-10 Coppa Italia: Roma - Triestina alle 21,00

Mercoledì 13-01-10
Coppa Italia: Milan - Novara alle 16,00, Genoa - Catania alle 18.30, Juventus - Napoli alle 20.45.

Giovedì 14-01-10 Coppa Italia: Fiorentina - Chievo alle 16,00 Udinese - Lumezzane alle 18.30, Lazio - Palermo alle 21.

Sabato 16 gennaio, Serie A: Cagliari-Livorno; alle 18,00 Bari-Inter alle 20,45

domenica 17 gennaio
: Serie A, Napoli-Palermo 20,45

mercoledì 20 gennaio
: Recupero Serie A, Bologna-Atalanta e Genoa-Bari ore 18

mercoledì 20 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Milan-Novara affronterà quella di Udinese-Lumezzane

giovedì 21 gennaio
: Quarti Coppa Italia, la vincente di Fiorentina-Chievo quella di Lazio-Palermo

sabato 23 gennaio
: Serie A, Genoa-Atalanta 18,00; Juventus-Roma 20,45

domenica 24 gennaio: Serie A, Inter-Milan 20,45

martedì 26 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Genoa-Catania giochera' contro quella di Roma-Triestina

giovedì 28 gennaio: Recupero Serie A, Udinese Cagliari ore 18,00

giovedì 28 gennaio
: Recupero Serie A, Fiorentina-Milan ore 20,45

giovedì 28 gennaio: Quarti Coppa Italia, l'Inter affronterà la vincente di Juventus-Napoli

sabato 30 gennaio
Serie A, Bari-Palermo 18,00; Napoli-Genoa 20,45

domenica 31 gennaio
Serie A, Juventus-Lazio 20,45

E' un'abbuffata ! Il Milan per esempio giocherà 7 o 8 partite ( dipende se vincerà con il Novara in coppa Italia) in 20 giorni circa una ogni tre giorni, ma anche le altre non sono da meno, resisteranno senza uscirne sbrecciati ? ?

Inoltre mi chiedo : il clima sarà favorevole o ci saranno problemi per gli appuntamenti serali come ad esempio Milan - Genoa il 6 gennaio alle 20:45, oppure il derby di Milano il 24 gennaio sempre alle 20:45 ?.

mercoledì 30 dicembre 2009

Barcellona mitico.



Mitico Barcellona ! salutando questo 2009 come non dedicare un post alla squadra più forte dell'anno e probabilmente anche la squadra più forte di sempre.

6 titoli su 6 vinti, non ha lasciato nulla alle avversarie, ha vinto tutto quello che c'era sul piatto.

Un solo verbo conoscono da quelle parti...VINCERE !

Complimenti sinceri ma, a nome dei tifosi delle altre squadre, nel 2010 speriamo che conoscano anche la parola sconfitta.

martedì 29 dicembre 2009

Bettega e gli scudetti vinti sul campo.



Io non rinnego nulla. E debbo dire che per rispetto di una buona parte di quei ragazzi che si allenavano stamattina fuori, io credo che quei ragazzi gli scudetti li abbiano vinti sul campo.


Anche Bettega non si sottrae alla frase su calciopoli, gli scudetti vinti sul campo... gli scudetti tolti in tribunale... ma è possibile che la storia non insegni nulla ??

Ho l'impressione che quelle degli juventini siano dichiarazioni pro tifosi, ma quand'è che giocatori e dirigenti avranno il coraggio di dire alla loro tifoseria che sono stati fatti degli errori, che si è pagato e che ora bisogna ricominciare dimenticando il passato, dimenticando i rancori, mettendo da parte i dissapori.

La colpa di tutti i guai passati dalla Juve non fu degli altri, ma solo di una gestione dirigenziale sconsiderata, il male era in casa.