Guardo Spagna contro Portogallo e dopo poco mi trovo a tifare per i secondi, un po per solidarietà con i più deboli, sulla carta almeno, ma soprattutto perchè gli spagnoli mi stanno un po antipatici.
Quando vedo certe facce del Barcellona mi stanno sulle scatole.
Mi stanno lì da quando ho assistito alla sfida tra Barcellona - Inter, da quando ho letto certe loro dichiarazioni pre e post partita, da quando ho visto le sceneggiate che hanno messo in campo.
Prima, il Barcellona era una squadra che stimavo, una filosofia di gioco che apprezzavo, ma evidentemente mi sbagliavo, non si deve giudicare mai finchè non si conosce a fondo.
E ora che conosco meglio, immagino che se fossi spagnolo tiferei Atletico Madrid o forse Valencia, magari Real, ma non certo Barcellona.
E allora ieri tifavo Portogallo ma abbiamo perso e mi dispiace.
mercoledì 30 giugno 2010
domenica 27 giugno 2010
Adriano mostra le sue intenzioni.
MO' TE GONFIO...
Sarebbe stato meglio che avesse mostrato una sciarpa con scritto MO' ME SGONFIO...così tanto per fare una promessa di applicazione alla sua professione.
Se è vero che pesa oggi 104 Kg e che quando era negli ultimi tempi all'Inter pesava 99, sempre molto più del peso di 88 Kg che vantava appena arrivato in nerazzurro, quando era una forza della natura e dopo un gol si toglieva la maglia e mostrava i muscoli...e di gol ne faceva, poi il resto lo sappiamo.
La Sensi ha dichiarato che non si tratta di una scommessa ma di una certezza, Mah ! contenta lei..
Sarebbe stato meglio che avesse mostrato una sciarpa con scritto MO' ME SGONFIO...così tanto per fare una promessa di applicazione alla sua professione.
Se è vero che pesa oggi 104 Kg e che quando era negli ultimi tempi all'Inter pesava 99, sempre molto più del peso di 88 Kg che vantava appena arrivato in nerazzurro, quando era una forza della natura e dopo un gol si toglieva la maglia e mostrava i muscoli...e di gol ne faceva, poi il resto lo sappiamo.
La Sensi ha dichiarato che non si tratta di una scommessa ma di una certezza, Mah ! contenta lei..
giovedì 24 giugno 2010
Game over.
Chi ha fatto la peggiore brutta figura di questo mondiale ? ITALIA O FRANCIA ??
Guarda caso le due protagoniste della finale di 4 anni fa, forse quelle che non sono riuscite a rinnovare le loro formazioni, chissà? ma nel caso della Francia ci sono stati un sacco di casini e un allenatore certamente "particolare".
Beh, anche noi abbiamo un allenatore particolare, uno che non ha avuto le idee chiare fin dall'inizio, ha cambiato e ribaltato la formazione fin che ha potuto, cercando un nuovo Paolo Rossi, tirando in ballo i precedenti, tipo quando con la Juve era fuori dalla Champions a un minuto dalla fine e poi è arrivato in finale.
Una cosa è certa : per me in mezzo a questi elementi Balotelli ci stava bene, anzi è certamente il migliore di tutti.
Magari non avremmo fatto molto meglio ma fa rabbia non aver fatto esprimere uno dei talenti migliori del calcio Italiano. Poi, voi pensatela come volete.
Guarda caso le due protagoniste della finale di 4 anni fa, forse quelle che non sono riuscite a rinnovare le loro formazioni, chissà? ma nel caso della Francia ci sono stati un sacco di casini e un allenatore certamente "particolare".
Beh, anche noi abbiamo un allenatore particolare, uno che non ha avuto le idee chiare fin dall'inizio, ha cambiato e ribaltato la formazione fin che ha potuto, cercando un nuovo Paolo Rossi, tirando in ballo i precedenti, tipo quando con la Juve era fuori dalla Champions a un minuto dalla fine e poi è arrivato in finale.
Una cosa è certa : per me in mezzo a questi elementi Balotelli ci stava bene, anzi è certamente il migliore di tutti.
Magari non avremmo fatto molto meglio ma fa rabbia non aver fatto esprimere uno dei talenti migliori del calcio Italiano. Poi, voi pensatela come volete.
mercoledì 23 giugno 2010
Chissà che bella partita sarà Italia - Slovacchia.
Marek Hamsik : " Il problema della slovacchia è creare gioco."
Marcello Lippi, urla in allenamento : " Così non va , fate gol " , " fate girare la palla, veloci, veloci. E poi parlatevi".
Allora, ricapitolando, la Slovacchia ha il problema di creare gioco, l'Italia, lo abbiamo visto tutti, il gioco non sa nemmeno dove sta di casa.
Con simili premesse sarà difficile assistere ad una partita, non dico spumeggiante, ma almeno divertente.
Poi magari chissà, messe di fronte due squadre sterili sta a vedere che ne esce un incontro spettacolare, anche se lo spettacolo a questo punto è l'ultima cosa che ci interessa, nel frattempo vorremmo passare il turno, per il gioco ripassare più tardi.
Marcello Lippi, urla in allenamento : " Così non va , fate gol " , " fate girare la palla, veloci, veloci. E poi parlatevi".
Allora, ricapitolando, la Slovacchia ha il problema di creare gioco, l'Italia, lo abbiamo visto tutti, il gioco non sa nemmeno dove sta di casa.
Con simili premesse sarà difficile assistere ad una partita, non dico spumeggiante, ma almeno divertente.
Poi magari chissà, messe di fronte due squadre sterili sta a vedere che ne esce un incontro spettacolare, anche se lo spettacolo a questo punto è l'ultima cosa che ci interessa, nel frattempo vorremmo passare il turno, per il gioco ripassare più tardi.
martedì 22 giugno 2010
In fondo si sapeva già quasi tutto.
L'Italia era accompagnata da molte perplessità, scarsa qualità, qualche convocazione non fatta dal nostro ct, il nostro campionato che non offre di meglio...
E le prestazioni degli azzurri stanno confermando tutti i nostri dubbi, speriamo riescano a vincere l'ultima partita.
La Francia era un pentolone ribollente già prima della partenza la Spagna e l'Olanda sono forti e si stanno confermando, la Germania è giovane, gioca bene e anche se ha perso la seconda gara se la giocherà fino alla fine, il Portogallo può far bene e ha un campionissimo, il Brasile, l'Argentina, il Cile vanno bene.
In fondo la sorpresa più grande è l'Inghilterra, che si credeva potesse far meglio con Capello al comando.
E le prestazioni degli azzurri stanno confermando tutti i nostri dubbi, speriamo riescano a vincere l'ultima partita.
La Francia era un pentolone ribollente già prima della partenza la Spagna e l'Olanda sono forti e si stanno confermando, la Germania è giovane, gioca bene e anche se ha perso la seconda gara se la giocherà fino alla fine, il Portogallo può far bene e ha un campionissimo, il Brasile, l'Argentina, il Cile vanno bene.
In fondo la sorpresa più grande è l'Inghilterra, che si credeva potesse far meglio con Capello al comando.
venerdì 18 giugno 2010
Nazionali in crisi.
Francia quasi fuori, Spagna battuta dalla Svizzera, Germania sconfitta nella seconda partita, Brasile che fatica con la Corea del nord, Olanda che non impressiona, Inghilterra che va pareggia, ad oggi quella che sta facendo meglio é l'Argentina del bistrattato Maradona.
Aspettando l'Italia mi sembra che le probabilità di vederla andare bene in questo mondiale siano aumentate, almeno la mia fiducia è cresciuta, viste le rivali.
Le africane non sembrano andare molto bene, tranne il Ghana che ha vinto la prima, le altre non danno l'impressione di poter essere protagoniste.
Ma è presto, molto presto per esprimere giudizi, spesso ad un tratto le cose possono cambiare.
Aspettando l'Italia mi sembra che le probabilità di vederla andare bene in questo mondiale siano aumentate, almeno la mia fiducia è cresciuta, viste le rivali.
Le africane non sembrano andare molto bene, tranne il Ghana che ha vinto la prima, le altre non danno l'impressione di poter essere protagoniste.
Ma è presto, molto presto per esprimere giudizi, spesso ad un tratto le cose possono cambiare.
lunedì 14 giugno 2010
Italia - Paraguay in corso.
Siamo al minuto 72 e finalmente entra Di Natale, il capocannoniere del campionato, speriamo che faccia il suo mestiere.
L'esperimento Marchisio mi è parso non aver avuto molto successo, presenza impalpabile.
Per i primi 30 minuti i nostri mi sono sembrati in palla, poi i Paraguaiani hanno fatto gol al primo tentativo...
Meno male che De Rossi pareggia su una papera del loro portiere, ma mi pare che l'Italia non sia in grado di rendersi veramente pericolosa.
Manca un po di classe ?
L'esperimento Marchisio mi è parso non aver avuto molto successo, presenza impalpabile.
Per i primi 30 minuti i nostri mi sono sembrati in palla, poi i Paraguaiani hanno fatto gol al primo tentativo...
Meno male che De Rossi pareggia su una papera del loro portiere, ma mi pare che l'Italia non sia in grado di rendersi veramente pericolosa.
Manca un po di classe ?
lunedì 7 giugno 2010
Caro Calderoli...
Caro Calderoli,
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
sabato 5 giugno 2010
Segnali preoccupanti dall'Italia.
Dal ritiro azzurro arrivano segnali preoccupanti, non tanto per il risultato dell'amichevole persa con il Messico che come ha spiegato Lippi è figlia della fatica accumulata dai nostri durante la preparazione, ma per le dichiarazioni recenti di Iaquinta che dichiara di giocare in un ruolo non suo, che si sacrifica e che però non può andare a dirlo all'allenatore altrimenti verrebbe mandato via, (ma intanto non lo sta facendo ??) dice inoltre che anche Marchisio gioca in una posizione non sua...ma comanda Lippi...
Ahi, ahi, Lippi se non son segnali preoccupanti questi..
"Mi chiedeva di seguire il terzino. Ma se lo facevo poi non avevo la forza per ripartire e propormi in attacco. Si fa presto a dire: lo fa Eto’o all’Inter. Ma sbaglio o il camerunese ha segnato meno gol in questa stagione partendo da quella posizione? Anche Di Natale fatica molto di più partendo da lontano. E poi mi trovo meglio a sinistra, dove posso accentrarmi per il tiro. A destra sono fuori ruolo, il mister lo sa ma mi ha detto che gli servo lì". E nell’essere fuori posizione non è il solo: "Anche Marchisio lo è. Cerchiamo di adattarci. Di fare quello che ci chiede Lippi".
Ahi, ahi, Lippi se non son segnali preoccupanti questi..
"Mi chiedeva di seguire il terzino. Ma se lo facevo poi non avevo la forza per ripartire e propormi in attacco. Si fa presto a dire: lo fa Eto’o all’Inter. Ma sbaglio o il camerunese ha segnato meno gol in questa stagione partendo da quella posizione? Anche Di Natale fatica molto di più partendo da lontano. E poi mi trovo meglio a sinistra, dove posso accentrarmi per il tiro. A destra sono fuori ruolo, il mister lo sa ma mi ha detto che gli servo lì". E nell’essere fuori posizione non è il solo: "Anche Marchisio lo è. Cerchiamo di adattarci. Di fare quello che ci chiede Lippi".
Domanda: se non ci credete è un problema? "Può essere un problema". E ancora: "Lo so che sarebbe meglio giocare ognuno al proprio posto. Ma se vado a dirglielo il c.t. mi manda via".
Dichiarazioni di Vincenzo Iaquinta.
Altro segnale preoccupante : Infortunio a Pirlo che si aggiunge a Camoranesi, rischiamo di andare in Sudafrica con pochi giocatori di classe e anche infortunati, per me diventa fondamentale Montolivo e forse verrà portato anche Cossu, ma poi non è detto che tutto ciò sia un male ...
mercoledì 2 giugno 2010
Lippi lascia a casa Borriello e Rossi.
Lippi lascia a casa Borriello, Rossi, Sirigu, Cassani e Cossu.
La nazionale che partirà per il Sudafrica sarà quindi composta dai seguenti 23 elementi :
PORTIERI: 1 Gigi Buffon (Juventus), 14 Morgan De Sanctis (Napoli), 12 Federico Marchetti (Cagliari);
DIFENSORI: 13 Salvatore Bocchetti (Genoa), 23 Leonardo Bonucci (Bari), 5 Fabio Cannavaro (Juventus), 4 Giorgio Chiellini (Juventus), 3 Domenico Criscito (Genoa), 2 Christian Maggio (Napoli), 19 Gianluca Zambrotta (Milan);
CENTROCAMPISTI: 16 Mauro German Camoranesi (Juventus), 6 Daniele De Rossi (Roma), 8 Gennaro Gattuso (Milan), 15 Claudio Marchisio (Juventus), 22 Riccardo Montolivo (Fiorentina), 17 Angelo Palombo (Sampdoria), 7 Simone Pepe (Udinese), 21 Andrea Pirlo (Milan);
ATTACCANTI: 10 Antonio Di Natale (Udinese), 11 Alberto Gilardino (Fiorentina), 9 Vincenzo Iaquinta (Juventus), 20 Giampaolo Pazzini (Sampdoria), 18 Fabio Quagliarella (Napoli).
Buona fortuna !
La nazionale che partirà per il Sudafrica sarà quindi composta dai seguenti 23 elementi :
PORTIERI: 1 Gigi Buffon (Juventus), 14 Morgan De Sanctis (Napoli), 12 Federico Marchetti (Cagliari);
DIFENSORI: 13 Salvatore Bocchetti (Genoa), 23 Leonardo Bonucci (Bari), 5 Fabio Cannavaro (Juventus), 4 Giorgio Chiellini (Juventus), 3 Domenico Criscito (Genoa), 2 Christian Maggio (Napoli), 19 Gianluca Zambrotta (Milan);
CENTROCAMPISTI: 16 Mauro German Camoranesi (Juventus), 6 Daniele De Rossi (Roma), 8 Gennaro Gattuso (Milan), 15 Claudio Marchisio (Juventus), 22 Riccardo Montolivo (Fiorentina), 17 Angelo Palombo (Sampdoria), 7 Simone Pepe (Udinese), 21 Andrea Pirlo (Milan);
ATTACCANTI: 10 Antonio Di Natale (Udinese), 11 Alberto Gilardino (Fiorentina), 9 Vincenzo Iaquinta (Juventus), 20 Giampaolo Pazzini (Sampdoria), 18 Fabio Quagliarella (Napoli).
Buona fortuna !
martedì 1 giugno 2010
Juve, se ne va anche Bettega.
Pagina 15 della gazzetta di oggi :
Juve, se ne va anche Bettega.
Dopo soli cinque mesi mandato via il vice direttore.
Rescissione consensuale con un anno di anticipo rispetto alla data di scadenza (30 giugno 2011). Rientrato alla Juventus dopo due anni e mezzo di separazione, Bettega da gennaio aveva assunto il compito di collante tra squadra e società, motivatore di un gruppo che ha fallito l'obbiettivo.
Insomma è stato vittima di una stagione fallimentare, in cui ricordo solo che è stato capace di fare la panolada in allenamento a mò di presa in giro ai tifosi dell' Inter che l'avevano fatta in campionato contro la Sampdoria.
Si potrebbe dire che è stato un pezzo di triade spazzata via da una tripletta.
Juve, se ne va anche Bettega.
Dopo soli cinque mesi mandato via il vice direttore.
Rescissione consensuale con un anno di anticipo rispetto alla data di scadenza (30 giugno 2011). Rientrato alla Juventus dopo due anni e mezzo di separazione, Bettega da gennaio aveva assunto il compito di collante tra squadra e società, motivatore di un gruppo che ha fallito l'obbiettivo.
Insomma è stato vittima di una stagione fallimentare, in cui ricordo solo che è stato capace di fare la panolada in allenamento a mò di presa in giro ai tifosi dell' Inter che l'avevano fatta in campionato contro la Sampdoria.
Si potrebbe dire che è stato un pezzo di triade spazzata via da una tripletta.
domenica 30 maggio 2010
Adriano Galliani sulla tessera del tifoso.
Ecco le dichiarazioni di Adriano Galliani sulla tessera del tifoso:
“Sono favorevole e noi l'abbiamo già da due anni: si chiama Cuore rossonero e non fa del male a chi non vuole fare del male".
La frase che mi sembra maggiormente significativa è "NON FA DEL MALE A CHI NON VUOLE FARE DEL MALE", che poi è la sintesi di ciò che penso anche io, mi chiedo infatti perché alcune persone non vogliono la tessera del tifoso dicendo che si tratta di una schedatura, magari le stesse persone hanno la tessera fedeltà di 20 catene commerciali, ma vogliono essere anonimi per ciò che riguarda il tifo.
La ragione pura e semplice e che non vogliono essere tifosi normali che vanno alla partita e tifano pacificamente, la tessera del tifoso impedisce a loro di continuare a fare ciò che vogliono e che spesso porta a conseguenze violente e a volte purtroppo luttuose.
Se è tanto contestata significa che è la strada giusta per contrastare i mali del tifo.
“Sono favorevole e noi l'abbiamo già da due anni: si chiama Cuore rossonero e non fa del male a chi non vuole fare del male".
La frase che mi sembra maggiormente significativa è "NON FA DEL MALE A CHI NON VUOLE FARE DEL MALE", che poi è la sintesi di ciò che penso anche io, mi chiedo infatti perché alcune persone non vogliono la tessera del tifoso dicendo che si tratta di una schedatura, magari le stesse persone hanno la tessera fedeltà di 20 catene commerciali, ma vogliono essere anonimi per ciò che riguarda il tifo.
La ragione pura e semplice e che non vogliono essere tifosi normali che vanno alla partita e tifano pacificamente, la tessera del tifoso impedisce a loro di continuare a fare ciò che vogliono e che spesso porta a conseguenze violente e a volte purtroppo luttuose.
Se è tanto contestata significa che è la strada giusta per contrastare i mali del tifo.
venerdì 28 maggio 2010
Berlusconi e scudetto
"Il Milan è la squadra che amo e perciò sono il primo tifoso. Però io quest'anno, nonostante i tanti infortuni, se avessi fatto l'allenatore avrei vinto lo scudetto con 5-6 punti di distacco..."
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
domenica 23 maggio 2010
Albo d'oro della fantastica tripletta.
Ecco le formazioni che hanno realizzato la storica tripletta :
1967 CELTIC Scozia: Campionato, Coppa di Scozia, Coppa dei Campioni.
1972 AJAX Olanda: Eredivisie, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1984 LIVERPOOL Inghilterra: Campionato, FA Cup, Coppa dei Campioni.
1988 PSV Eindhoven Olanda: Eredivise, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1999 MANCHESTER UNITED Inghilterra: Premier League, FA Cup, Chanpions League.
2001 BAYERN Germania: Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League.
2009 BARCELLONA Spagna: Liga, Coppa del Re, Champions League.
2010 INTER Italia: Campionato, Coppa Italia, Champions League.
1967 CELTIC Scozia: Campionato, Coppa di Scozia, Coppa dei Campioni.
1972 AJAX Olanda: Eredivisie, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1984 LIVERPOOL Inghilterra: Campionato, FA Cup, Coppa dei Campioni.
1988 PSV Eindhoven Olanda: Eredivise, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1999 MANCHESTER UNITED Inghilterra: Premier League, FA Cup, Chanpions League.
2001 BAYERN Germania: Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League.
2009 BARCELLONA Spagna: Liga, Coppa del Re, Champions League.
2010 INTER Italia: Campionato, Coppa Italia, Champions League.
IL CIELO DI MADRID E' NERAZZURRO.
Vorrei vedere Moratti piangere dalla felicità...Queste sono state le parole di Josè Mourinho prima del match, parole intense e profonde, ma alla fine della partita abbiamo potuto vedere l'abbraccio tra i due e le dolci carezze di Moratti sulla testa di un Mourinho in lacrime, alla fine era Josè a piangere di felicità.
La coppa dalle grandi orecchie è nelle mani dei nerazzurri che in questa annata da incorniciare mettono in bacheca tutto quello che c'era da vincere.
Eroe della finale, anzi delle finali, è Diego Milito, il giocatore che ha messo la sua firma su tutte e tre le partite fondamentali della stagione, finale di coppa Italia 5 maggio, ultima partita decisiva del campionato 16 maggio, finale di Champions 22 maggio.
E' tripletta, COPPA ITALIA - CAMPIONATO - CHAMPIONS LEAGUE.
Mourinho è l'uomo che non ha detto "meglio lasciar perdere un obbiettivo per concentrarsi su un altro", in passato ci avevano abituato a allenatori che uscivano quasi volontariamente dalla coppa Italia per non disperdere le energie, allenatori che facevano il Turn over per risparmiare le forze, uomini che ad un certo punto della stagione facevano una scelta, allenatori che in questo modo gestivano le forze dei loro giocatori.
Strategie che però ponevano un limite alle loro ambizioni, che gli impedivano di raggiungere un sogno, il sogno di essere la prima squadra italiana a fare la tripletta in stagione, e solo chi rischia passa alla storia.
Mourinho ha scelto di non scegliere, e l'Inter ha vinto tutto.
venerdì 21 maggio 2010
sabato 15 maggio 2010
I gufi.
I Gufi sono un gruppo musicale italiano, dialettale milanese e cabarettistico, formatosi nel 1964 e scioltosi nel 1969, eccezion fatta per una breve reunion nel 1981.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
Probabilmente si riuniranno nuovamente (con magliette senza l'azzurro), in occasione dei prossimi impegni calcistici della stagione, non avendo altre soddisfazioni da godersi.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
venerdì 14 maggio 2010
Articolo 49 delle Noif.
L'articolo 49 delle Noif (Norme organizzative interne della federcalcio ) è quello che prevede l'automatica acquisizione del titolo di campione d'Italia per la squadra che risulta prima classificata, tenuto conto delle sanzioni.
P.S. L'ultima dichiarazione su Moggi equivale ad ammettere che si è sempre comportato nel modo per il quale è stato radiato ma che finchè c'era Umberto.....
Rifarei tutto, si dimentica troppo in fretta e si capovolge facilmente la realtà
Guido Rossi (Giurista e avvocato, Senatore dall'87 al '92, è stato presidente Consob e commissario Figc nel 2006 per Calciopoli).
La Juve ? Vaso di coccio tra poteri forti.
Le schede svizzere? in Italia ne circolano 400 mila, molte aziende le usano.
Moggi ? una sola colpa : non aver capito che , dopo la morte di Umberto, era allo scoperto.
Salvatore Cozzolino ( Broker bancario,Tifoso Juventino)
P.S. L'ultima dichiarazione su Moggi equivale ad ammettere che si è sempre comportato nel modo per il quale è stato radiato ma che finchè c'era Umberto.....
Iscriviti a:
Post (Atom)