lunedì 30 agosto 2010

La prima, aspettando i campioni.

Il Milan entusiasta e scoppiettante batte il Lecce 4 a 0 con Ibrahimovic in tribuna, sui giornali oggi leggo qualcuno che lo chiama traditore ma non sono d'accordo perchè Zlatan non è mai stato una bandiera ma un professionista che va dove gli conviene o crede che gli possa convenire.
Allora niente traditore ma giocatore e anche campione, forte e temibile alzerà il tasso tecnico dei rossoneri e del campionato e allora avanti Ibra.

Sull'entusiasmo del Milan devo però dire...calma, non fate come l'Inter di qualche stagione fà che si entusiasmava  più per il mercato che per le vittorie reali e sulla partita di ieri basta leggere la formazione del Lecce per placare gli ardori, eccola: Rosati, G. Donati, Sini, Ferrario, Giuliatto, Mesbah, Grossmuller, Vives, Giacomazzi, Munari, Corvia, Chevanton, Piatti.
Alzi la mano chi conosce o riconoscerebbe i tratti del viso di almeno tre giocatori del Lecce.

Per il resto c'è da segnalare un grande Giovinco, giocatore che seguirò con passione per tutto il campionato perchè diverte e fa vincere alla faccia di chi non lo ha voluto.

domenica 29 agosto 2010

Nuovo campionato, vecchia signora.

Al via il nuovo campionato la Juventus continua con il trend dello scorso anno, il Bari la batte 1 a 0 con un gran bel gol di Donati, ma oltre a questo bisogna segnalare che la squadra pugliese avrebbe potuto arrotondare e di molto il suo bottino di gol, non si tratta di un bel segnale per la fornazione di Del Neri.

venerdì 27 agosto 2010

A tutto campo.

L'Inter si appresta questa sera a giocarsi il quinto titolo della stagione, l'avversario sarà l'Atletico Madrid  che credo si rivelerà più ostico della Roma di Supercoppa Italiana, il mercato dei nerazzurri sembra in una situazione di stallo, nomi nuovi di peso non ne sono ancora arrivati e se ne è andato Balotelli, quindi dopo aver letto ogni tipo di nome sui giornali, sembra che le operazioni nerazzurre non si siano ancora avviate seriamente per un nome nuovo di peso.
La Juve ha cambiato quasi completamente volto e sembra che si muova freneticamente nel mercato estivo, sarà un bene rivoltare la squadra come un calzino ? allenatore nuovo, modulo nuovo, giocatori nuovi, è un'altra Juventus.
Il Milan si sta spendendo nel tentativo di ingaggiare Ibra, migliora sicuramente il tasso tecnico, ma per Allegri saranno problemi far coesistere in attacco certi elementi.
La Roma pur nei suoi guai societari sembra poter dire la sua anche quest'anno, Adriano è fermo un mese per infortunioe sembra non rispondere positivamente alla dieta, anche se si sa che dopo i primi chili persi facilmente il fisico reagisce ed è più difficile perdere peso.
Sabato via al campionato, si ricomincia !  

venerdì 13 agosto 2010

Balotelli al City.

Mario Balotelli ormai è un giocatore della formazione inglese di Roberto Mancini, le cifre che circolano sono 28 milioni all'Inter per il cartellino e 3,5 a stagione per l'attaccante.
La squadra nerazzurra ora potrà o dovrà investire parte o tutta la cifra ottenuta dal City, per un elemento che sostituisca il talentoso e bizzoso Mario.
A mio parere l'Inter dovrebbe optare per un elemento giovane perché solo con i giovani di talento ci si garantisce un futuro splendente, quindi sarebbe meglio un giovane in entrata, per un giovane in uscita.
Leggo invece sempre più spesso nomi di elementi già avanti con gli anni, la cosa è comprensibile se si considera che il giovane di talento deputato a prendere in mano  l'Inter del  futuro sembra essere Coutinho, e i nerazzurri ora stanno concentrando gli sforzi per acquisire un elemento maturo e già pronto per la prima squadra.

Ma è corretto vendere un talento come Balotelli ?
un italiano..
un nazionale..

A ben vedere quasi  tutto depone a sfavore di questa scelta ( io uno così lo vorrei sempre dalla mia parte) quindi se la società ha preso questa decisione significa che le motivazioni a supporto dell'operazione sono forti, e potrebbero essere relative al carattere e alla professionalità di Balotelli, alla volontà del giocatore stesso o anche all'atmosfera che si è creata con i compagni dello spogliatoio.

Inoltre Moratti  non credo che abbia voglia ripetere alcune esperienze negative fatte con altri elementi del passato, vedi Adriano e Recoba , giocatori per i quali, in certi momenti, sono state rifiutate grosse offerte nella speranza che trattenerli significasse avere più chance di vittoria.
La realtà è stata invece che ci si è dovuto arrendere al fatto che ne si è vinto e nemmeno si è più riusciti a realizzare importanti cifre in entrata.

Allora se Balotelli è felice, siamo felici anche noi !

martedì 3 agosto 2010

Via gli antipatici l'Inter rischia di diventare simpatica.

Mourinho se ne è andato, anche Balotelli sembra che prenda la porta d'uscita, dall'Inter se ne vanno due elementi che ultimamente generavano un buon numero di critiche ai nerazzurri.
A questo punto all'Inter sembra si stia concretizzando un'operazione simpatia.
Certo chi vuole criticare può sempre alludere al fatto che la rappresentanza italiana nella formazione milanese sia sempre alquanto sparuta.
Oppure le critiche possono sempre essere rivolte, per esempio, al presidente che spende in quantità enorme.
Ma se guardiamo bene anche questi due aspetti stanno lentamente migliorando, l'Inter ha infatti preso il difensore Ranocchia e sembra sia interessata a Sculli.
Inoltre la squadra nerazzurra sembra sempre più attenta al fair play finanziario e le ultime operazioni di mercato possono essere considerate alla stregua di un'altra Champions, vedi vendita di Ibrahimovic per Eto'o e 50 milioni, oppure il passaggio di Mourinho al Real per 16 milioni avendolo pagato 18 in due anni, e quindi è risultato essere costato solo 2 milioni per una Champions, due scudetti, una coppa Italia.

sabato 24 luglio 2010

Se va via Balotelli che si prenda un giovane.

Se va via Balotelli che venga almeno un giovane se non come lui (così forti della sua età non c'è ne sono), almeno quasi.

Per esempio : Ozil, G. Rossi, Muller.

Abbiamo già Coutinho ?  speriamo sia forte come si dice !

I giocatori per l'Inter parte seconda.

  • Forlan 
  • Evra
  • Giuseppe Rossi
  • Podolsky
  • Ribery
  • Sweinstaiger (o come cavolo si scrive)
  • Menez
  • Honda (solo per fare un dispetto al Milan)
  • Ibrahimovic (ma chi ci crede ?)
  • Ledesma (non l'ho ancora sentita quest'anno ma vedrete che salterà fuori)
  • Felipe  Melo (se ne parlò tempo fa , ma  ora la Juve lo ha confermato )
  • ehi ! Cannavaro (non il Fabio che flirtava con Moggi, ma il fratello) litiga con DeLaurentis, inseriamolo.

giovedì 22 luglio 2010

I dubbi del mercato Inter .

Non so se sia meglio vendere un diciannovenne con ottime prospettive e prendere un forte trentunenne, ma io Balotelli lo terrei ancora almeno un altro anno.

Magari esplode e la prossima estate vale il doppio.

Magari diventa il futuro dei nerazzurri.

Forlan lo si metterebbe in un attacco gia' non giovanissimo ma non so se serve davvero.

Allora al posto di Balotelli meglio Muller.

martedì 13 luglio 2010

Le solite battute di berlusconi.

FORUM SUL MEDITERRANEO

Durante il suo intervento Berlusconi si è concesso diverse battute. "Con la vittoria della Spagna  del mondiale di calcio in Sudafrica siamo campioni anche noi" perché ha vinto un paese del Mediterraneo, ha detto.

giovedì 8 luglio 2010

Finale Olanda - Spagna.

E così la finale sarà Olanda - Spagna.
E' il  mondiale delle prime volte, infatti sarà la prima volta che una squadra europea vincerà un mondiale fuori dall'Europa, sarò la prima volta che questa squadra vincerà il mondiale, perchè tutte e due sono a quota zero e una di loro metterà un 1 nella casella vittorie.
Per chi tiferò io ? ma per l'Olanda ovviamente.
Ci sono un sacco di altre prime volte in questo campionato, tante che nemmeno me le ricordo tutte, l'Italia per esempio ha messo insieme parecchie prime volte negative, prima volta che la detentrice esce al primo turno senza neanche una vittoria, prima volta che anche la finalista di quattro anni fa (la Francia) esce al primo turno.

sabato 3 luglio 2010

Mille giocatori per l'Inter.

Quanti sono i giocatori che ho letto da più parti accostati all'Inter ?
  1. Krasic
  2. Aguirregaray
  3. Pedro Leon
  4. Dani Alves
  5. Ozil
  6. Vucinic
  7. Cavani
  8. Mascherano
  9. Ranocchia (fatto)
  10. Hazard
  11. Kuyt
  12. Sagna
  13. Gerrard
  14. Torres
  15. Palombo
  16. Higuain 
  17. Ramires
  18. Bale
  19. Kolarov
  20. Kjaer
  21. Belhadj
  22. Godin
  23. Pastore
Ne dimentico sicuramente qualcuno ma aggiornerò la lista prossimamente.

Brasile e Argentina, ciao mondiale.

Ieri il Brasile ha salutato il suo mondiale, in vantaggio quasi subito ha messo in mostra tutta la sua presunzione che spesso lo ha tradito, l'Olanda non è stata a guardare e grazie soprattutto ai due giocatori eccezionali che si ritrova è riuscita a mettere sotto i carioca.
Oggi la Germania sta strapazzando l'Argentina, altra squadra presuntuosa che paga questo suo brutto difetto.
Non è ancora finita e i tedeschi stanno vincendo 4 a zero contro Messi e compagnia bella.

Ora io mi chiedo :
  1. Ma Maradona, come ha potuto rinunciare a Diego Milito, uno che segna e che fa segnare, ma lo ha visto con l'Inter o no ? oltretutto Milito ha il morale a mille per la vittoria in Champion.
  2. Messi e Kakà sono veri campioni ? dei due non so quale abbia fatto peggio in questo mondiale ? 

mercoledì 30 giugno 2010

Spagna - Portogalllo 1-0

Guardo Spagna contro Portogallo e dopo poco mi trovo a tifare per i secondi, un po per solidarietà con i più deboli, sulla carta almeno, ma soprattutto perchè gli spagnoli mi stanno un po antipatici.
Quando vedo certe facce del Barcellona mi stanno sulle scatole.
Mi stanno lì da quando ho assistito alla sfida tra Barcellona - Inter, da quando ho letto certe loro dichiarazioni pre e post partita, da quando ho visto le sceneggiate che hanno messo in campo.
Prima, il Barcellona era una squadra che stimavo, una filosofia di gioco che apprezzavo, ma evidentemente mi sbagliavo, non si deve giudicare mai finchè non si conosce a fondo.
E ora che conosco meglio, immagino che se fossi spagnolo tiferei Atletico Madrid o forse Valencia, magari Real, ma non certo Barcellona.
E allora ieri tifavo Portogallo ma abbiamo perso e mi dispiace.

domenica 27 giugno 2010

Adriano mostra le sue intenzioni.

MO' TE GONFIO...

Sarebbe stato meglio che avesse mostrato una sciarpa con scritto MO' ME SGONFIO...così tanto per fare una promessa di applicazione alla sua professione.
Se è vero che pesa oggi 104 Kg e che quando era negli ultimi tempi all'Inter pesava 99, sempre molto più del peso di 88 Kg che vantava appena arrivato in nerazzurro, quando era una forza della natura e dopo un gol si toglieva la maglia e mostrava i muscoli...e di gol ne faceva, poi il resto lo sappiamo.
La Sensi ha dichiarato che non si tratta di una scommessa ma di una certezza, Mah !  contenta lei..

giovedì 24 giugno 2010

Game over.

Chi ha fatto la peggiore brutta figura di questo mondiale ?   ITALIA O FRANCIA ??
Guarda caso le due protagoniste della finale di 4 anni fa, forse quelle che non sono riuscite a rinnovare le loro formazioni, chissà? ma nel caso della Francia ci sono stati un sacco di casini e un allenatore certamente  "particolare".

Beh, anche noi abbiamo un allenatore particolare, uno che non ha avuto le idee chiare fin dall'inizio, ha cambiato e ribaltato la formazione fin che ha potuto, cercando un nuovo Paolo Rossi, tirando in ballo i precedenti, tipo quando con la Juve era fuori dalla Champions a un minuto dalla fine e poi è arrivato in finale.

Una cosa è certa : per me in mezzo a questi elementi Balotelli ci stava bene, anzi è certamente il migliore di tutti.
Magari non avremmo fatto molto meglio ma fa rabbia non aver fatto esprimere uno dei  talenti migliori del calcio Italiano. Poi, voi pensatela come volete.

mercoledì 23 giugno 2010

Chissà che bella partita sarà Italia - Slovacchia.

Marek Hamsik : " Il problema della slovacchia è creare gioco."

Marcello Lippi, urla in allenamento : " Così non va , fate gol " , " fate girare la palla, veloci, veloci. E poi parlatevi".

 Allora, ricapitolando,  la Slovacchia ha il problema di creare gioco, l'Italia, lo abbiamo visto tutti, il gioco non sa nemmeno dove sta di casa.

Con simili premesse sarà difficile assistere ad una partita, non dico spumeggiante, ma almeno divertente.
Poi magari chissà,  messe di fronte due squadre sterili sta a vedere che ne esce un incontro spettacolare, anche se lo spettacolo a questo punto è l'ultima cosa che ci interessa, nel frattempo vorremmo passare il turno, per il gioco ripassare più tardi.

martedì 22 giugno 2010

Chi dice che le partite dell'Italia non sono belle ?

Basta saper cosa guardare !

In fondo si sapeva già quasi tutto.

L'Italia era accompagnata da molte perplessità, scarsa qualità, qualche convocazione non fatta dal nostro ct, il nostro campionato che non offre di meglio...
E le prestazioni degli azzurri stanno confermando tutti i nostri dubbi, speriamo riescano a vincere l'ultima partita.

La Francia era un pentolone ribollente già prima della partenza la Spagna e l'Olanda sono forti e si stanno confermando, la Germania è giovane, gioca bene e anche se ha perso la seconda gara se la giocherà fino alla fine, il Portogallo può far bene e ha un campionissimo, il Brasile, l'Argentina, il Cile vanno bene.

In fondo la sorpresa più grande è l'Inghilterra, che si credeva potesse far meglio con Capello al comando.

venerdì 18 giugno 2010

Nazionali in crisi.

Francia quasi fuori, Spagna battuta dalla Svizzera, Germania sconfitta nella seconda partita, Brasile che fatica con la Corea del nord, Olanda che non impressiona, Inghilterra che va pareggia, ad oggi quella che sta facendo meglio é l'Argentina del bistrattato Maradona.

Aspettando l'Italia mi sembra che le probabilità di vederla andare bene in questo mondiale siano aumentate, almeno la mia fiducia è cresciuta, viste le rivali.

Le africane non sembrano andare molto bene, tranne il Ghana che ha vinto la prima, le altre non danno l'impressione di poter essere protagoniste.

Ma è presto, molto presto per esprimere giudizi, spesso ad un tratto le cose possono cambiare.

lunedì 14 giugno 2010

Italia - Paraguay in corso.

Siamo al minuto 72 e finalmente entra Di Natale, il capocannoniere del campionato, speriamo che faccia il suo mestiere.

L'esperimento Marchisio mi è parso non aver avuto molto successo, presenza impalpabile.

Per i primi 30 minuti i nostri mi sono sembrati in palla, poi i  Paraguaiani hanno fatto gol al primo tentativo...
Meno male che De Rossi pareggia su una papera del loro portiere, ma mi pare che l'Italia non sia in grado di rendersi veramente pericolosa.

Manca un po di classe ?