venerdì 12 marzo 2010

Catania - Inter 3-1.

Sinisa Mihajlovic


Continua la frenata in campionato della squadra nerazzurra, anzi a dire il vero ora stridono le gomme tanto il rallentamento è diventato pesante, la sconfitta di ieri al Cibali può rimpolpare le speranze degli inseguitori.

Fattore coppa ? condizione precaria ? quale che sia il motivo sta di fatto che i nerazzurri stanno male, e proprio quando arriva la gara con il Chelsea ma guarda un pò...

E in campionato le inseguitrici incombono..

Il Milan in particolare anche se ancora stordito dalla Champions e pieno di infortuni potrebbe trovare nella prospettiva di avvicinarsi a 1, dico 1 punto dalla capolista, le motivazioni per battere a San Siro il Chievo.

La Roma libera dalle coppe è autorizzata a sperare nel tricolore.

Chissà che non rientri in gioco anche la Juventus ???... anzi aspetta la Juve a quanti punti è ?? .....44 e anche vincendo andrebbe a 47 cioè a -12 dalla vetta....mmmm NO LA JUVE E' FUORI MI SA....

giovedì 11 marzo 2010

Milan e Fiorentina eliminate.

Oggi leggo sui quotidiani di un Milan cancellato, annullato, ecc. ecc. , in effetti dopo il risultato di Manchester e soprattutto guardando il risultato totale delle due sfide con i reds (7 a 2 a favore degli inglesi) per i rossoneri c'è poco da stare allegri.
Ma io dico che la cosa era prevedibile, si certo... si poteva sperare in un miracolo, ma esso in quanto tale era alquanto improbabile.

D'altra parte se osserviamo le due sfide dei rossoneri con l'Inter vediamo che l'andamento è simile (6 a 0 per i nerazzurri), e questo sta a significare che gli interpreti milanisti a certi livelli non fanno la differenza, Ronaldinho, Beckham e compagnia bella se si mettono di buona lena, vincono e bene nel campionato nazionale ma sono nettamente sotto con le migliori d'Europa.

Gli unici interpreti che possono fare la differenza sono Nesta e Pato che ieri erano infortunati, e agli infortunati si appella Galliani commentando la bruciante sconfitta di ieri ma è però una debole attenuante, infatti se una squadra non ha rincalzi adeguati è semplicemente meno forte, punto.

Ingannevole è stata la vittoria con il Real Madrid, l'avevamo sopravvalutata non sapendo fino a che punto il Real sia fragile, oggi con Real e Milan eliminate conosciamo meglio le dimensioni delle due formazioni.

Lo scudetto il Milan può vincerlo se gioca sempre al massimo e se l'Inter si addormenta ancora più di quanto già non lo sia.

La Fiorentina è uscita lottando ma è stata battuta anche per colpa delle sue fragilità.

martedì 9 marzo 2010

Addio a Tonino Carino.

Era nato il 13 Luglio 1944 a Offida in provincia di Ascoli Piceno, la città e la squadra a cui è rimasto sempre legato, come ci ricordavano le sue telecronache al novantesimo minuto, "qui Tonino Carino da Ascoli" era il suo tormentone. Ciao Tonino.

domenica 7 marzo 2010

Giocare a calcio fa bene alle donne.



GIOCARE A CALCIO FA BENE ALLE DONNE.

Buone notizie per gli amanti del calcio. Secondo uno studio danese, il calcio rappresenta un ottimo allenamento per ridurre il rischio di indebolimento delle ossa associato all'invecchiamento e dunque anche al rischio di cadute e di fratture. Nello studio sono stati evidenziati in particolare gli effetti benefici di un allenamento due volte alla settimana in donne di età compresa tra i 20 e i 47 anni (che non avevano mai giocato) e in soggetti anziani di età compresa tra i 65 e i 74 anni che avevano giocato a calcio in modo amatoriale da giovani. I miglioramenti riguardano non soltanto la densità ossea ma anche la potenza e l'equilibrio nella postura. Il calcio, sottolineano gli studiosi sulla rivista Scandinavian Journal of Medicine & Sciencein Sports, si conferma sport "allena-cuore" per eccellenza grazie a scatti, tackle, passaggi e tiri in porta.

Estratto dal Corriere della sera di domenica 7/3/2010.

sabato 6 marzo 2010

Fiorentina deludente.

La Fiorentina perde l'ennesima partita.

Fiorentina - Juventus è finita 1 - 2, di Diego e Grosso i gol dei bianconeri è di Marchionni invece il punto viola .

In questo campionato la squadra viola ha subito la dodicesima sconfitta, decisamente troppo per una squadra partita con ben altre prospettive, i fiorentini hanno segnato 33 reti e ne hanno subite altrettante, le vittorie finora sono state 10 e 5 i pareggi, insomma per adesso si tratta di un ruolino di marcia che non può soddisfare squadra e tifosi, è un campionato di centroclassifica con poche soddisfazioni e molte amarezze.

Certo esiste anche la Champions, dove la Fiorentina quest'anno ha espresso le sue migliori prestazioni.

Nella competizione europea la viola è completamente in corsa per la qualificazione al prossimo turno e anche se una vittoria finale sembra alquanto improbabile, bisogna dire che nulla è impossibile in una competizione dove conta anche e soprattutto il momento psicofisico delle formazioni in gara e dove l'atteggiamento e la convinzione nei propri mezzi spesso hanno fatto la differenza.

lunedì 1 marzo 2010

Gli Juventini alzano bandiera bianca.


La Juve esce sconfitta dall'incontro con il Palermo, viene perforata da Miccoli che mette a segno un gol fantastico, lui da ex bianconero ci prova sicuramente un gran gusto.
La seconda rete viene siglata da Budan e per Zac è la prima pillola amara, la prima sconfitta della sua gestione.
Il Palermo oltretutto con questi tre punti supera la Juventus in classifica.

Insomma dopo lo sventolio di fazzoletti, protesta in stile Spagnolo del pubblico di fede nerazzurra, gesto che pare sia stato ripreso ironicamente da Bettega durante un allenamento,
oggi sono i tifosi juventini a sventolare qualcosa di bianco per protesta e si tratta della bandiera di resa, si arrendono a questa squadra che va sempre più giù.

giovedì 25 febbraio 2010

Inter - Chelsea 2-1


L'Inter batte il Chelsea di Ancelotti 2 a 1, risultato che lascia tutto in discussione, ma sarebbe stato certamente troppo chiedere di più a una squadra senza centrocampisti in forma.

Il centrocampo, settore nevralgico della squadra, ha visto infatti solo un elemento all'altezza della situazione, ed è quel Cambiasso che ha segnato anche la rete della vittoria, quel Cambiasso che vorremmo vedere più spesso proiettarsi verso la rete avversaria.

Stankovic era appena rientrato dal lungo infortunio e reduce dalla gara giocata 9 contro 11 contro la Sampdoria, ovvio che non potesse essere al 100%.
Thiago Motta invece ha messo in mostra la cattiva forma fisica che si sta trascinando da oramai lungo tempo, lui che già non è un fulmine di guerra, ieri è parso camminare sul prato di San Siro.

Consegnato il centrocampo ai Bleus è difficile portare a casa un risultato migliore di quello finale.

Balotelli è entrato verso la fine e ha portato vivacità costringendo Malouda a preoccuparsi della fase difensiva, forse doveva giocare di più.

sabato 20 febbraio 2010

Berlusconi, Milan e Leonardo.

Il Milan è una bella squadra, se solo la facessero giocare bene !
Più o meno sono queste le dichiarazioni di Berlusconi durante una cena con parlamentari Pdl.

Io sto con Leonardo !
è stato bravo a rispondergli per le rime, non come certi zerbini del passato.

giovedì 18 febbraio 2010

L'arbitro Ovrebo ne combina un'altra.



Ma cosa ci fa in Champions un arbitro che quando dirige un incontro fa errori enormi e si porta dietro una pancetta inaccettabile a quei livelli.

Questa volta a farne le spese è stata la Fiorentina, per l'anno scorso chiedete a Drogba e a tutto il Chelsea.

mercoledì 17 febbraio 2010

Milan - Manchester United



Le fotografie che mi sono rimaste impresse nella memoria in questo incontro sono :
  1. Il faccione di Rooney.
  2. L'estrema facilità con cui Rooney perfora la difesa rossonera.
  3. Il gol di tacco di Seedorf.
Secondo me se Rooney perdesse 5 chili sarebbe un'iradiddio più di quello che già è.
Secondo me la difesa del Milan è imbarazzante.
Secondo me Seedorf era gasato dai complimenti di Rooney, peccato sia entrato tardi.

lunedì 15 febbraio 2010

L'uomo della domenica è senz'altro DEL PIERO.


Alex Del Piero uomo della domenica, segna un bel gol liberato di tacco da Diego ma sopratutto si esibisce in uno splendido tuffo in area senza essere stato nemmeno toccato, o forse appena sfiorato fuori area!!

Sento da ieri ampie discussioni su il fallo se sia stato commesso fuori o dentro l'area, se Del Piero sia stato o meno furbo a rallentare la corsa, ma la verità è che si è tuffato senza ritegno, meritava l'espulsione per la simulazione disgustosa e invece gli hanno dato un rigore...

mercoledì 10 febbraio 2010

Rosso alle bestemmie.


"E' fondamentale richiamare tutti ad un comportamento adeguato alla visibilità del mondo del calcio"
"Interverremo sulle decisioni ufficiali per chiarire che all'interno di comportamenti offensivi e oltraggiosi rientra anche la bestemmia"

"I giocatori non possono esibire scritte con contenuto personale, politico o religioso"

"l'arbitro può sanzionare con il cartellino rosso un comportamento del genere. Se tale comportamento non verrà rilevato dal direttore di gara, sarà possibile intervenire attraverso la prova tv con una sanzione successiva"

Giancarlo Abete presidente della FIGC.

www.figc.it

lunedì 8 febbraio 2010

Hat Trick di Antonio Di Natale

Copertina per Antonio Di Natale, fa una tripletta al Napoli e avrebbe diritto di portarsi a casa il pallone dell'incontro autografato da tutti i giocatori.

In realtà l'atmosfera che si respirava ieri a Udine non era di quelle che consentono queste cose, polemiche, tafferugli, feriti, non c'è proprio da divertirsi.

Fa divertire i suoi tifosi Totò Di Natale, che segna tre reti e porta alla vittoria l' Udinese contro il Napoli.

Lui napoletano di nascita affonda la squadra della sua città.

Lui capocannoniere della serie A, 16 reti, più di Milito, più di tutti per ora.

Antonio Di Natale, un gol su rigore, uno in acrobazia, uno in contropiede.

venerdì 5 febbraio 2010

Gli inquieti.

Quanti personaggi inquieti questa settimana.

1-Inquieto Ronaldinho, "Ero in hotel, ma nessuna festa. Basta menzogne, io al Milan ci tengo". Il povero Ronnie viene idolatrato quando ci mostra i suoi numeri in campo, ma con la stessa rapidità viene messo in croce appena le cose si mettono male e lui non esprime tutto il suo potenziale.

2-Inquieto Balotelli, beh non è una novità che il talentuoso attaccante nerazzurro sia un pò...diciamo così...tormentato. In coppa Italia litiga con il suo allenatore, viene sostituito e esprime tutto il suo disappunto. Per lui sembra sia in arrivo una multa oltre ad aver già subito le pubbliche critiche di Muorinho.
In generale mi sembra che in campo SuperMario tenda ad assumere spesso atteggiamenti vittimistici, almeno questa è la mia impressione, può darsi che mi stia sbagliando non sono uno psicologo.

3-Inquieto Maradona, sbaglia le convocazioni per l'amichevole con la Giamaica, infatti convoca Perez, Boselli, Rodriguez e Sosa dell'Estudiantes che però sono impegnati con il loro club in Coppa Libertadores e quindi non potranno onorare la chiamata.
Maradona ammette la gaffe e li sostituisce con Canuto, Mendez, Toranzo e Pereyra. Purtroppo però non si ricorda che Pereyra non può esserci perchè è stato operato al naso lunedì scorso. Maradona non si scompone e depennato anche Pereyra inserisce Bieler, speriamo che almeno lui stia bene.

4-Inquieto Amantino Mancini, dichiara " Sento molto la responsabilità di giocare in un Club vincente, nel Club più titolato al mondo". Evidentemente si è già inquadrato e ha assunto una posizione aziendalista, forse cerca di guadagnare punti presso chi lo accolto in maniera un po fredda, (vedi dichiarazioni di Berlusconi). Il povero Amantino sta cercando affetto, ma dovrà dare sue notizie sul campo per ricevere elogi.

5-Inquieto Beckham, MilanLab ha rilevato un 50% di forma in meno rispetto alla passata stagione. Forse gli impegni mondani e modaioli lo hanno distratto dagli allenamenti.

giovedì 28 gennaio 2010

Il Milan perde anche in coppa Italia

Sarà che la coppa Italia non è nel DNA dei rossoneri ma sta di fatto che ieri sera il club di via Turati ha fatto una pessima impressione con l'Udinese, di positivo si è potuta osservare la prestazione di Abbiati, ma per il resto è meglio stendere un velo pietoso.

Certo erano le seconde linee, la coppa nazionale poi non è stata mai apprezzata dai rossoneri, ma rimane la sensazione che il derby abbia lasciato profondi segni nelle file rossonere.

Mutu ci ricasca.



Dal sito www.coni.it:

"Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Metaboliti della Sibutramina per Adrian Mutu, tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli Antidoping il 10 gennaio 2010 a Firenze, in occasione della gara del campionato di serie A Fiorentina-Bari."

La sibutramina è uno stimolante che annulla gli effetti della fame, Mutu rischia una squalifica da 1 a 4 anni.
Per il rumeno è un colpo durissimo, ha già 30 anni e una maxi multa, attualmente sospesa dal TAS, di 17 milioni di euro da pagare al Chelsea.


Dopo il recidivo Flachi che ha già scontato 2 anni di squalifica e che è stato trovato ancora positivo alla cocaina al termine del match del 19 dicembre scorso tra Brescia e Modena, anche Mutu ci ricasca.

E' proprio vero che il lupo perde il pelo....

lunedì 25 gennaio 2010

Punto sulle punte.

In questa giornata mi viene da fare osservazioni su alcune punte del nostro campionato:

MILITO E PANDEV: contenti, che dire del principe e del macedone fantastici tutti e due, una citazione è d'obbligo per loro.

INZAGHI:scontento, sta fuori anche in questo derby, si riscalda ma non entra nonostante Mourinho lo tema e girano notizie che è spazientito.

CRESPO:contento, segna un bel gol di testa con il Genoa è rinato.

GIMENEZ E HERNANDEZ : contenti, doppietta per loro, giovani speranze di Bologna e Palermo.

DEL PIERO: contento e scontento, sarà contento per il bel gol, ma scontento per la Juve.

MAGGIO: contento, non è una punta ma come non citare uno che fa un gol del genere ?

Derby all'Inter, Milan nullo.

All'ingresso al Meazza è già una grande emozione, lo stadio pieno come un uovo e la tensione palpabile.
I tifosi rossoneri sperano in una buona prestazione della loro squadra, li confortano le ultime partite scintillanti e abbondanti di segnature.

Certo ma ora davanti hanno la prima della classe e anche se incerottata e dimezzata è pur sempre la capolista.

Io dal canto mio, da interista una certa preoccupazione la sento, loro sono gasati e a noi mancano tante pedine, ma stranamente al fischio d'inizio sono tranquillo, strano.

Nel riscaldamento Ronaldinho fa qualche numero da circo e i fischi dei tifosi interisti non gli vengono risparmiati.

Via alla gara e ci sono solo i nerazzurri, al primo minuto Ronaldinho viene graziato dal cartellino giallo per un fallo da dietro, comunque noi siamo pericolosi e Sneijder prende subito un palo e successivamente Dida fa una grande parata sempre sull'olandese, non li facciamo respirare.

E al 10° è già gol, Milito il Principe non perdona ed è uno a zero.
La gioia è irrefrenabile...

Ma poi alla mezzora circa la gara cambia faccia,( e chissà come sarebbe finita altrimenti) l'arbitro espelle Sneijder che lo applaude ironico per la sua direzione.

Cavolo è la svolta, 10 contro 11, ora siamo fritti.

Ma svolta non è, il MIlan è incapace di offendere, l'Inter gioca molto bene, anche se cambia o deve cambiare strategia, e il risultato non cambia , anzi in un paio di occasioni i nerazzurri potrebbero andare sul 2-0 (ormai non mi contengo, impreco e urlo a volontà).

L'Inter sul 2-0 ci va veramente con un gran gol di Pandev su punizione e adesso salto come un matto "dov'è il cappellino ? i guanti ? la sciarpa ?".

Quando Julio Cesar para anche il rigore a Ronaldinho sono in estasi, non so più dove sono e finisco cantando e saltando come tre quarti e passa di stadio ....

Addio alla mia voce.

domenica 24 gennaio 2010

La battuta che mi è piaciuta di più.

La battuta che mi è più piaciuta in questi giorni è stata quella di Ranieri:

Blanc dice che mi ha esonerato perchè mi voleva bene? Allora vuole male a Ferrara.

Sempre su Juventus - Roma 1 - 2 è geniale il titolo sul blog di settore su : http://settore.myblog.it

Mourinho : Derby ? non decisivo.

Ahi, Ahi, l'ultima volta che Mourinho ha dichiarato che una partita non era decisiva è andata molto male per i nerazzurri, si è trattato della gara con il Barcellona in cui l'Inter uscì sconfitta per due reti a zero, oltretutto con annessa lezione di gioco da parte degli avversari.

In linea di massima Mourinho ha ragione, vincere o perdere a questo punto del campionato non è decisivo, in ogni caso infatti nulla viene assegnato e la formazione sconfitta avrà comunque tempo per recuperare il terreno perduto.

Quello però che vogliono i tifosi è la vittoria sulla rivale, e questo vale quasi come un titulo, anche se è chiaro, chi non sceglierebbe di perdere tutti e due i derby se si potessero barattare con la sicura vittoria di campionato o coppa ?

sabato 23 gennaio 2010

Vado al Derby !

VADO A VEDERE IL DERBY A SAN SIRO ! ! ! !

Chi vincerà ? ? ? ?

Inter dimezzata o Milan esaltato ? ? ? campionato riaperto o rivale rintuzzata ? ? ?

lunedì 11 gennaio 2010

Giro di boa.

L'ultima partita del girone di andata è stata giocata e cito così in ordine sparso le cose che mi hanno colpito maggiormente:

1- Il Milan batte la Juve a Torino 3 a 0, crisi nera in casa bianconera.
2- L'Inter vince una partita persa, oppure... porta a casa tre punti senza merito.
3- L'Inter con una rosa spaventosa, non ha incontristi a centrocampo,tutti infortunati.
4- La Roma, la Fiorentina, il Napoli vincono.
5- Mercato l'Inter pensa a Ledesma e Kolarov.
6- Ferrara e Maifredi litigano in tv ! cos'è "c'eravamo tanto amati" ?
7- A onor del vero anche la Juve ha un sacco di infortunati.
8- Che se ne fa Lippi di Amauri in azzurro, dato che pare sempre più un mediocre..
9- Qualcuno riporta dichiarazioni di Moggi....ma lo fanno ancora parlare ??
10- Ambrosini dice: se l'Inter continua così... ma c'è da chiedersi anche: il Milan continuerà così ???
11- Atalanta : un allenatore al mese, e quattro.

giovedì 7 gennaio 2010

Inter Campione d'inverno.

L'Inter vince a Verona con il Chievo, Chivu si frattura il cranio, è stato operato e sta bene anche se i tempi per il recupero, ovviamente, non sono brevi.
Pandev gioca bene, Vieira anche meglio ma se ne va al Manchester City.
Balotelli (gioca benone, ma chi ne parla ?) ancora fischiato e oltraggiato dai BUU del pubblico, dice la sua e si becca 7000 euro di multa (che vuoi che sia !)

La Juve vince a fatica , il Milan, invece vince in carrozza anche contro il destino che gli aveva detto male all'inizio, stupendo il gol di Borriello (il 2°).

Splendidi anche i gol di Quagliarella (Napoli) e di Gilardino (Fiorentina, il 2°).

Le grandi quando si riposano vincono !

La Roma a parte perchè si rilassa e prende due reti e quindi il pari/beffa, nel recupero, il pareggio è siglato dal figlio di Conti che non perde occasione per dare un dispiacere al padre, ma perchè la Roma non lo compra, così smette di fargli gol ??

Le grandi quando si riposano vincono, ma intanto i nerazzurri per esempio hanno già perso Chivu per un po, e la Juve ha Trezeguet infortunato e i problemi cominceranno ad arrivare quando il calendario si farà fitto.

Domenica c'è Milan - Juve non sarà possibile per le due formazioni non farsi male, non potrà essere una sfida indolore, dovranno andare in campo per vincere tutte e due.

venerdì 1 gennaio 2010

State pronti, a gennaio tanto calcio.

Dopo la pausa che ci lascia orfani del pallone state pronti che a gennaio c'è da rifarsi la bocca ecco le date :

Mercoledi 6-01-10 gioca la serie A gioca alle 15,00 anticipo Chievo - Inter alle 12,30 e posticipo Milan - Genoa alle 20,45.

Sabato 9-01-10 Napoli - Sampdoria alle 18,00 e Inter - Siena alle 20,45.
Domenica 10-01-10 alle 15 tutto il resto della A tranne Juve - Milan alle 20,45.

Martedì 12-01-10 Coppa Italia: Roma - Triestina alle 21,00

Mercoledì 13-01-10
Coppa Italia: Milan - Novara alle 16,00, Genoa - Catania alle 18.30, Juventus - Napoli alle 20.45.

Giovedì 14-01-10 Coppa Italia: Fiorentina - Chievo alle 16,00 Udinese - Lumezzane alle 18.30, Lazio - Palermo alle 21.

Sabato 16 gennaio, Serie A: Cagliari-Livorno; alle 18,00 Bari-Inter alle 20,45

domenica 17 gennaio
: Serie A, Napoli-Palermo 20,45

mercoledì 20 gennaio
: Recupero Serie A, Bologna-Atalanta e Genoa-Bari ore 18

mercoledì 20 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Milan-Novara affronterà quella di Udinese-Lumezzane

giovedì 21 gennaio
: Quarti Coppa Italia, la vincente di Fiorentina-Chievo quella di Lazio-Palermo

sabato 23 gennaio
: Serie A, Genoa-Atalanta 18,00; Juventus-Roma 20,45

domenica 24 gennaio: Serie A, Inter-Milan 20,45

martedì 26 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Genoa-Catania giochera' contro quella di Roma-Triestina

giovedì 28 gennaio: Recupero Serie A, Udinese Cagliari ore 18,00

giovedì 28 gennaio
: Recupero Serie A, Fiorentina-Milan ore 20,45

giovedì 28 gennaio: Quarti Coppa Italia, l'Inter affronterà la vincente di Juventus-Napoli

sabato 30 gennaio
Serie A, Bari-Palermo 18,00; Napoli-Genoa 20,45

domenica 31 gennaio
Serie A, Juventus-Lazio 20,45

E' un'abbuffata ! Il Milan per esempio giocherà 7 o 8 partite ( dipende se vincerà con il Novara in coppa Italia) in 20 giorni circa una ogni tre giorni, ma anche le altre non sono da meno, resisteranno senza uscirne sbrecciati ? ?

Inoltre mi chiedo : il clima sarà favorevole o ci saranno problemi per gli appuntamenti serali come ad esempio Milan - Genoa il 6 gennaio alle 20:45, oppure il derby di Milano il 24 gennaio sempre alle 20:45 ?.

mercoledì 30 dicembre 2009

Barcellona mitico.



Mitico Barcellona ! salutando questo 2009 come non dedicare un post alla squadra più forte dell'anno e probabilmente anche la squadra più forte di sempre.

6 titoli su 6 vinti, non ha lasciato nulla alle avversarie, ha vinto tutto quello che c'era sul piatto.

Un solo verbo conoscono da quelle parti...VINCERE !

Complimenti sinceri ma, a nome dei tifosi delle altre squadre, nel 2010 speriamo che conoscano anche la parola sconfitta.

martedì 29 dicembre 2009

Bettega e gli scudetti vinti sul campo.



Io non rinnego nulla. E debbo dire che per rispetto di una buona parte di quei ragazzi che si allenavano stamattina fuori, io credo che quei ragazzi gli scudetti li abbiano vinti sul campo.


Anche Bettega non si sottrae alla frase su calciopoli, gli scudetti vinti sul campo... gli scudetti tolti in tribunale... ma è possibile che la storia non insegni nulla ??

Ho l'impressione che quelle degli juventini siano dichiarazioni pro tifosi, ma quand'è che giocatori e dirigenti avranno il coraggio di dire alla loro tifoseria che sono stati fatti degli errori, che si è pagato e che ora bisogna ricominciare dimenticando il passato, dimenticando i rancori, mettendo da parte i dissapori.

La colpa di tutti i guai passati dalla Juve non fu degli altri, ma solo di una gestione dirigenziale sconsiderata, il male era in casa.

sabato 19 dicembre 2009

Dopo Italia - Spagna, ecco Italia - Inghilterra.

Sembra quasi opera di una mente organizzatrice che vada oltre al sorteggio, fatto sta che dopo Italia - Spagna nei gironi, ecco la sfida Italia - Inghilterra negli ottavi.
O meglio milanesi - Spagna e milanesi - Inghilterra.

Lo spettacolo continua, tra due mesi si comincia.

Ecco gli accoppiamenti : INTER - CHELSEA, MILAN - MANCHESTER UNITED.

La Fiorentina invece, esclusa da questi ragionamenti, incontra il Bayern Monaco e non c'è da sorridere, ma se si vuole trionfare queste son le sfide da vincere.

domenica 13 dicembre 2009

Le squadre di Champions fanno 1 (UN) solo punto !

E già è proprio così le quattro formazioni che in settimana sono state impegnate nelle partite di Champions League, hanno raggranellato la miseria di un solo punto in campionato.
Sconfitta la Juventus ieri dal Bari 3 a 1, sconfitta la Fiorentina dal Chievo 2 a 1, sconfitto il Milan dal Palermo 0 a 2, pareggia solo l'Inter a Bergamo contro l'Atalanta 1 a 1.
E' grazie a questi risultati che i nerazzurri si avvantaggiano di un punticino nei confronti delle avversarie dirette per la conquista del titolo.

E' evidente che la coppa lascia delle scorie che è difficile assorbire, la Juventus era già in caduta libera in coppa e contro il bel Bari di questi tempi non era azzardato pensare a una sconfitta in puglia.

Il Milan scricchiolava già a Zurigo, anche a causa degli infortuni, inoltre il Palermo era giustamente temuto da Leonardo come lasciavano trapelare le sue dichiarazioni pre partita, sconfitta annunciata.

La Fiorentina con il Chievo ha iniziato bene ed è andata in vantaggio, reduce dalla vittoria di Liverpool il morale era alto, ma evidentemente le gambe affaticate e il bel gioco del Chievo alla fine hanno determinato la sconfitta.

L'Inter era in vantaggio fino quasi alla fine e ha preso un gol evitabile del cecchino Tiribocchi, con un po più di attenzione e di fortuna (paratona all'ultimo minuto del portiere dell'Atalanta, Coppola)avrebbe potuto portare a casa la vittoria.

In classifica ci sono 10 squadre dai 20 ai 25 punti....Compresse ! ! !

giovedì 10 dicembre 2009

La Juventus fuori dalla Champions

E' finita la fase a gironi e i più contenti sono i tifosi della Fiorentina che è l'unica formazione italiana che si è qualificata come prima.

I più scontenti invece sono gli Juventini che dopo la dura sconfitta contro il Bayern devono dire addio alla coppa più importante e sono relegati alla partecipazione in Europa League, i bianconeri devono fare i conti con un Diego scomparso dalle scene calcistiche e con un allenatore criticato, io non ho mai creduto fosse una buona cosa copiare le scelte vincenti di altre formazioni (vedi il Barcellona ), che hanno buttato nella mischia un allenatore giovane ed esordiente ottenendo subito risultati eclatanti, quello dei Catalani è un caso a se e trova radici non solo nella guida tecnica ma anche e soprattutto nella classe dei protagonisti in campo.

Quando presentando Ferrara si faceva riferimento a Guardiola, mi sorgeva sempre un sorrisetto sul viso, non per le doti di Ciro Ferrara che non sta a me giudicare, ma perchè credo sia sbagliato fare certi paragoni sperando che la storia si ripeta, non si tratta di moda, di tendenza, ma di calcio e ognuno dovrebbe guardare solo in casa propria e pensare a fare un buon lavoro.

Milan e Inter arrivano seconde dietro le formazioni spagnole e negli ottavi troveranno degli avversari presumibilmente meno abbordabili di quelli che avrebbero trovato arrivando prime, in fondo le formazioni milanesi hanno fatto ne più ne meno quello che a bocce ferme ci si sarebbe aspettato da loro, infatti chiunque avrebbe scommesso su una classifica come quella che effettivamente si è concretizzata, il Milan in più può vantare una vittoria prestigiosa a Madrid ma anche una sconfitta clamorosa in casa con lo Zurigo, squadra che gli ha portato via 4 punti in due incontri!.

L'Inter non ha fatto nulla di trascendentale, anzi ha deluso più di qualche aspettativa con il Barcellona e in casa con la Dinamo, oggi credo e l'ho già detto, i nerazzurri per il gioco d'attacco non possono fare a meno Balotelli e Sneijder.

Milito ed Eto'o sono fondamentali ma la scintilla in più esce sempre da certi piedi.

lunedì 7 dicembre 2009

Evviva il campionato è tornato interessante !

L'Inter perde a Torino con la Juventus, il Milan vince ancora e allora evviva il campionato è tornato interessante, è ridiventato bello seguirlo, sarà ancor più bello vincerlo.

sabato 5 dicembre 2009

Sorteggio mondiale 2010.



Al sorteggio del mondiale 2010 la madrina era Charlize Theron, la Sudaricana per l'Italia ha estratto delle avversarie all'apparenza facili.
Il nostro girone sarà composto infatti da: ITALIA - PARAGUAY - NUOVA ZELANDA - SLOVACCHIA.

Lippi: gruppo da vincere ma non è facile !.

Le date degli incontri saranno: Paraguay il 14 giugno alle 20.30, Nuova Zelanda il 20 giugno alle 16.00, Slovacchia il 24 giugno alle 16.00, non prendete impegni !

martedì 1 dicembre 2009

Inter 35, Milan 28, Juventus 27.

L'Inter batte la Fiorentina sotto la pioggia, ma la cosa più bella della gara l'ho vista fare a Gilardino che sullo 0 a 0 si è liberato in maniera stupenda dei difensori nerazzurri, per poi sprecare la palla gol sul palo, sfortuna o sbaglio ??..ma di certo resta il bel gesto tecnico, mi fa piacere per la nazionale, ma bisogna ammettere che l'Inter è andata vicinissima ad andare in svantaggio, e allora non si sa come sarebbe finita.

Il Milan prosegue la sua serie positiva battendo il Catania nei minuti finali e sorpassando la Juve in classifica.
Altro miracolo del Milan è stata la risurrezione di Huntelaar (doppietta e uno dei due gol molto bello).

Juventus battuta a Cagliari, 2 a 0 con un Cannavaro saltato come un birillo, (Ripeto UN BIRILLO), da Matri nell'azione del secondo gol, e non mi fa piacere per la nazionale.

giovedì 26 novembre 2009

Champions ...

A parte la Fiorentina non siamo andati molto bene.

L'Inter è stata scandalosamente nulla a Barcellona, quali sono i motivi non è facile capirlo, ma l'atteggiamento e la mentalità sono sicuramente tra le motivazioni principali.

L'Inter di oggi contro le grandi non può prescindere da Balotelli e Snejider, inoltre sicuramente il Barça non va affrontato sul suo stesso piano, a mio modo di vedere va aggredito e attaccato allo spasimo e se si perde almeno si perde con onore, così è uno schifo !

La Juve e il Milan non hanno fatto bene nemmeno loro, Juve sconfitta e Milan pareggio in casa ma fortunato.

Meno male che ricomincia il campionato.

lunedì 23 novembre 2009

Il campionato pre Champions..

Inter sempre prima, vince e mantiene inalterate le distanze dalle scatenate inseguitrici a strisce di colore diverso.

La squadra a strisce incolori vince contro l'Udinese per 1 a 0 con un gol di Grosso, invece la squadra colorata con le strisce rosse (le nere ce le hanno tutte) da spettacolo al Meazza e oramai parla apertamente di scudetto, 4-3 il risultato finale contro un Cagliari che gioca bene ma soccombe sotto i colpi dei campioni rossoneri.

L'importante è fare un gol più degli avversari e il Milan lo ha fatto !

L'Inter contro il Bologna ha dato l'impressione di una belva feroce, ferita solamente dal graffio del "panterone" Zalayeta che evidentemente quando vede nerazzurro si scatena.
Domani si aspetta la replica a Barcellona per stare tranquilli e per mettere nei guai gli azulgrana, ma le notizie degli infortuni di Ibra e Messi sembrano sgonfiarsi e secondo me saranno in campo tutti e due, speriamo in una bella partita e in un bel risultato.

Poi che dire... Totti ha fatto tripletta al rientro (si vede che aveva proprio voglia di giocare), Lippi prende appunti (per me non lo porta) ma non si sa mai.

Zenga è rimasto a piedi, Zamparini lo ha silurato (anche lui) faceva bene a restare a Catania ! ! !

giovedì 19 novembre 2009

Chi se lo ricorda?



Chi se lo ricorda Gonzalo Sorondo ? ? non certo uno che ha fatto la storia nerazzurra.

domenica 8 novembre 2009

Il PGV sta per colpire ancora.

La sindrome della PGV (partita già vinta) stava per colpire ancora in campionato, la gara è stata quella di oggi pomeriggio tra Genoa e Siena.
Alla fine del primo tempo infatti il Genoa chiude in vantaggio di tre reti, 2 di Crespo e 1 di Palladino, e nel secondo tempo il calo di tensione e inevitabile il Siena infatti si fa sotto e con le marcature di Paolucci e Maccarone al 35° e al 37° del secondo tempo riduce, pericolosamente per i rossoblu, la distanza.

Il Genoa riesce comunque a scuotersi e a segnare il definitivo gol della sicurezza con Floccari al 45° minuto, quindi il Siena è stato fino alla fine in corsa per il pareggio.

Altro caso di sindrome della PGV.

sabato 7 novembre 2009

LA PALLINA AMMACCATA ..

In occasione della prima partita di campionato della stagione 2004 - 2005 mi venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto X all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata.

Testimonianza di Manfredi Martino Impiegato della federcalcio all'epoca alla segreteria della Can (Commissione Arbitrale Nazionale), Processo di Napoli.



C'è una frangia di tifosi che ancora non accetta tutto questo, ma io ho girato l'Italia dei club e in molti guardano al futuro. Quanti scudetti ha vinto la Juventus ? Il mio cuore di tifoso dall'età di 5 anni sanguina, ma sono anche un uomo che deve seguire le regole.
Ne abbiamo vinti 29 sul campo, ma due sono stati revocati. Al momento la situazione è questa.

Cobolli Gigli Presidente della Juventus.

Traduzione : abbiamo vinto 29 scudetti, ma due sono riusciti a scoprire che li abbiamo vinti in maniera scorretta, quindi per fortuna ce ne rimangono 27 ! ! !

A proposito qualche giorno fa Cobolli Gigli non ha dichiarato che al prossimo scudetto avranno la terza stella ???

LE REGOLE.. E LE REGOLE...E LE REGOLE ! ! !

martedì 3 novembre 2009

Milan - Real Madrid.

Quando il Milan è andato a Madrid appariva a tutti come l'agnello sacrificale dato in pasto ai leoni Madridisti e i rossoneri hanno stupito un po tutti vincendo la gara.

Ora che è il Madrid a venire a Milano l'impressione è che ora siano gli spagnoli ad essere la vittima sacrificale.

I rossoneri si spingono oltre, fanno addirittura affermazioni di possibile vittoria finale della coppa più prestigiosa, ridono, scherzano, sono rilassati.

Gli spagnoli sembrano un ostacolo già bello che passato, già battuto ! !

Attenzione Milan, ho l'impressione che tutto ciò sia pericoloso....

Potrebbe esserci un risveglio brusco che nessuno si augura.

MM

MM... non è la sigla della Metropolitana Milanese ma forse corre altrettanto veloce.
MM sta per MILITO, MAICON, i due marcatori delle reti con cui l'Inter ha sconfitto il Livorno in casa sua, portandosi a + 7 sulle seconde in classifica (Juventus e Sampdoria)in 11 giornate di campionato.
Milito e Maicon sono anche coloro che hanno firmato l'azione del quinto gol contro il Palermo, gol che ha tolto i nerazzurri dall'imbarazzo di una rimonta della formazione rosanero che si stava concretizzando nel secondo tempo della sfida al Meazza.

Milito in particolare, che dopo alcuni minuti con il Palermo era parso ai più in ritardo di forma, cosa normale dato che era al rientro dall'infortunio, ha subito provveduto a smentire coloro che avevano avuto questa impressione.

Altro che in ritardo : 2 gol in una partita e mezzo.

E poi 7 reti in 9 partite in questo campionato.

31 reti in 40 partite in serie A....E' UN FENOMENO ! !

venerdì 30 ottobre 2009

PGV, La partita già vinta..


Potremmo chiamarla la sindrome della partita già vinta, è la partita che si considera già vinta ma che non è ancora finita.

E' quello che è successo ieri all'Inter contro il Palermo, il primo tempo è finito con un vantaggio di 4 gol a 0 e a quel punto come pensare che la vittoria possa ancora essere messa in discussione ? come si può dare torto ai giocatori nerazzurri che rientrano in campo per il secondo tempo senza la grinta necessaria a contrastare gli attacchi dei rosanero che, onore a Zenga per il lavoro psicolgico che ha fatto, sono ripartiti con la convinzione di poter fare il colpaccio che nessuno si aspettava.

Complice il turn over che Mourinho mette in atto nel secondo tempo e la rilassatezza di una gara che si considera già chiusa, il Palermo segna e nella testa dei nerazzurri non succede nulla, 1 gol ci stà si saranno detti, ma poi loro segnano il secondo gol, e vabbè sono ancora a distanza, ma è quando Miccoli mette dentro il terzo gol che si accende una spia nel cervello degli interisti.

Personalmente mi stavo appisolando e di colpo mi è passato il sonno, è certo che deve essere dura cambiare atteggiamento,dare una svolta all'andamento che si è preso nel secondo tempo e cercare di reagire, ma non solo contenere, è necessario ristabilire le distanze e l'Inter ci riesce soprattutto grazie a Maicon che offre la palla del 5 a 3 a Milito, ai nerazzurri è andata bene !.

Comunque la sindrome della partita già vinta è cosa abbastanza comune e come si può non ricordare forse la più famosa: la finale di Champions a Istambul persa dal Milan ai rigori con il Liverpool dopo aver chiuso il primo tempo sul 3 a 0.

In quel caso oltre alla sindrome PGV (partita già vinta), i rossoneri avevano anche già brindato negli spogliatoi con lo champagne, cantato e intonato cori che avevano anche un po irritato gli avversari, e quando sono rientrati in campo avevano gli occhi ebbri di gioia tanto che non hanno notato lo sguardo determinato degli inglesi.
Quando poi si sono trovati in parità e si sono resi conto che non era finita hanno dovuto cercare di rimettersi sul binario giusto, ma con i capelli già bagnati di champagne e i muscoli in relax dal clima festaiolo non è facile riprendere a giocare, e non ce la fecero.

La gazzetta titola " SI L'INTER E' PAZZA", ma questo titolo non mi trova d'accordo perchè mi sembra che il fenomeno PGV sia spiegabilissimo e comprensibile.

Il PGV si verifica quando si va al riposo a partire da 3 gol di scarto meglio se 3 a 0, con un 2 a 0 nel primo tempo la percezione di PGV è molto minore ma è anche più facile rimontare per gli avversari, più facile rifarsi il morale e la convinzione di potercela fare.

Con un 4 a 0 si è quasi certi di avere PGV e sta nella squadra in svantaggio cercare l'impresa, sta agli allenatori instillare nelle menti dei propri giocatori la convinzione che è possibile e doveroso provarci.

Ah ! foto per Mario Balotelli che ha giocato 45 minuti alla grande.

mercoledì 28 ottobre 2009

Carlo Ancelotti e il rimedio della nonna.

"Personalmente so molto bene cosa devo fare quando ho l'influenza. Non si tratta di una ricetta medica, ma della prescrizione di mia nonna: latte caldo e vino rosso. Fantastico".

Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.

Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.

Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.

martedì 20 ottobre 2009

De Santis si scusa: Facchetti persona onesta .




"Oggi non ripeterei quelle parole che non corrispondono per nulla al vero; con Facchetti avevo solo ed esclusivamente rapporti istituzionali. Quelle frasi, di cui mi dolgo, sono false e gravi per l’offesa che ho arrecato alla sua memoria, ovvero una persona che non era coinvolta in qualsivoglia pratica illecita e che neppure era adusa a tenere comportamenti non corretti".

De Santis (ex arbitro)

Europa, Europa

Ronaldinho:
E ORA A MADRID PER VINCERE.


Galliani :
A MADRID SENZA SUDDITANZA PSICOLOGICA.


Kakà :
MILAN, SCUSA MA DEVO BATTERTI.


Mourinho :
MATCH IMPORTANTE NON DECISIVO.

Esagerati ed esagitati

Esagerati come i nerazzurri, che pur alle prese con parecchie defezioni vanno a Genova e stordiscono il Genoa con una cinquina che dimostra il loro ottimo stato di forma e fa scoprire a Mourinho che l'Inter può essere micidiale anche con disposizioni tattiche per lei inusuali.

Anzi, forse la forzata defezione degli attaccanti titolari ha fatto in modo che la scelta del modulo si indirizzasse verso l'unica punta e il centrocampo folto.
Mourinho infatti ha dichiarato che se Milito ed Eto'o fossero stati in grado di scendere in campo, sarebbero stati da lui sicuramente schierati.

E' anche vero che in panca c'era anche Suazo e se si fosse optato per le due punte la possibilità c'era.

Esagitati come la Roma e la Sampdoria che escono dalla giornata calcistica ringhiando verso la classe arbitrale colpevole di averle penalizzate.

La Roma sapeva già come sarebbe andata a finire a Milano e infatti così è finita, sconfitta e polemiche, certo è che se i giallorossi avessero segnato le reti che erano in grado di fare nel primo tempo, quando il Milan sembrava un pulcino bagnato che non riusciva a fare nemmeno un tiro in porta in 45 minuti, avrebbero chiuso l'incontro e messo i tre punti in tasca.
La Sampdoria parla di complotto o quantomeno sostiene di essere una formazione che da fastidio in testa alla classifica, obbiettivamente qualche errore arbitrale c'è stato.

sabato 17 ottobre 2009

Ghana under 20 campione del mondo !


E' una novità e verrebbe da dire: finalmente.

Già finalmente una nazionale che spezza l'egemonia delle solite note.

Brasile e Argentina infatti in questa categoria sono protagoniste di una serie incredibile di vittorie: 4 quelle dei Brasiliani, 6 quelle degli Argentini .

Una vittoria di una formazione Africana, prima o poi doveva accadere ed è successo con il Ghana, prima nazionale a scrivere il proprio nome sul tetto del mondo di categoria.

Ecco l'albo d'oro della manifestazione:

1977 Urss

1979 Argentina

1981 Germania Ovest

1983 Brasile

1985 Brasile

1987 Jugoslavia

1989 Portogallo

1991 Portogallo

1993 Brasile

1995 Argentina

1997 Argentina

1999 Spagna

2001 Argentina

2003 Brasile

2005 Argentina

2007 Argentina

2009 GHANA

Dal 1993, con la sola esclusione del 1999 in cui vinsero gli Spagnoli, non c'è altro che Brasile e Argentina.

Ma quello che manca inesorabilmente è il nome degli azzurri.

Italia mai campione under 20 ! perchè ?

sabato 10 ottobre 2009



Ranieri sicuro : andiamo a Milano per vincere !

Espulsioni a tempo per i simulatori.



E' una proposta del vicepresidente della FIFA Jack Warner e prevede l'introduzione del cosiddetto cartellino arancione, l'espulsione a tempo per il giocatore che simula.
Alcune sue dichiarazioni:

"Il calcio non puo' essere uno sport in cui la gente simula e imbroglia, non e' possibile che un giocatore finga un infortunio e si comporti come se fosse la fine del mondo, poi quando gli viene concesso il fallo scatta in piedi e calcia il pallone, un giocatore del genere dovrebbe essere espulso dal campo per cinque, dieci minuti"

"La Fifa deve essere piu' severa", continua Warner,"Un giocatore che simula deve restare per 10 minuti fuori dal gioco. E' disonesto. La gente paga per vedere i giocatori fare qualcosa di piu' di una recita di attori".


Secondo Warner la nuova norma potrebbe essere introdotta già in occasione dei Mondiali del 2010.

Ma Warner non si limita a dissertare sulla norma dell'espulsione a tempo, provvedimento a mio parere auspicabile, ma dice la sua anche su altre cosette:

SALARY CAP: "Il Salary cap deve essere introdotto per aumentare la competizione tra i club, altrimenti le squadre più piccole non potranno mai essere all'altezza dei club più ricchi. In Premier League solo quattro club hanno dominato negli ultimi dieci anni e continueranno per chissà quanto tempo".

RIDUZIONE DEL NUMERO DEI GIOCATORI, 10 CONTRO 10 : "Non c'è ragione, perchè il calcio debba restare statico per 500 anni, al contrario abbiamo il dovere di svilupparlo e farlo evolvere".

STRANIERI: Secondo Warner la Fifa sta lavorando su una normativa atta a limitare il numero degli stranieri nelle squadre di club, con l'obbligo di investire il 10% degli introiti, per sostenere il calcio di base nella nazione di provenienza degli stranieri.

TECNOLOGIA : Warner si è poi detto d'accordo sull'uso dei sensori per la rilevazione dei gol fantasma e sul tempo effettivo di gioco.

Tutto interessante ma perchè 10 contro 10 ??.
E' vero che con spazi più ampi ci sarebbe la possibilità di vedere maggiori e migliori giocate e il calcio diventerebbe più divertente, ma sarebbe certamente una rivoluzione enorme, non so quanto siamo pronti ad accettarla, il calcio per me si gioca in 11 ed è difficile pensare a un così radicale cambiamento.

lunedì 5 ottobre 2009

Juventus la CASSATA ! !


Cassata ! dolce tipico Siciliano.


Avere in mano l'asso e non giocarlo, sprecarlo in maniera vergognosa.

Già la Juve ieri sera aveva la possibilità di andare in testa alla classifica, cosa che è sempre gradita e soprattutto è sgradita agli avversari, ma non è riuscita nel suo intento perdendo malamente la partita a Palermo.

Una Cassata ! già perché, anche se questa prima sconfitta della squadra bianconera non pregiudica di certo le sue possibilità di vittoria finale, avrebbe certamente avuto un effetto psicologico negativo per gli avversari e positivo per gli stessi bianconeri.

Cassata ! perchè la Juve vincendo avrebbe battuto un colpo in vetta, avrebbe alzato la voce dicendo " oggi qui comando io"...
invece si è trovata rauca alla prova decisiva, timidamente e sottovoce ha incassato la sua prima sconfitta della stagione.

sabato 3 ottobre 2009

La legge di compensazione.



Dichiarazioni del presidente del Siena Giovanni Lombardi Stronati

"Ho la sensazione e anche qualche conferma che gli arbitri, nell'intervallo delle gare, si informino o vengano informati della loro conduzione nella prima frazione di gioco.
Il fatto è che se nel primo tempo hanno commesso errori, nel secondo fischiano per compensare".
"Sono consapevole che gli arbitri hanno problemi notevoli. Credo che scendano in campo impauriti. Sanno che un errore può compromettere la carriera e allora sono nervosissimi. Io credo che un buon fischietto non debba per forza avere un occhio da lince ma piuttosto la capacità di condurre la partita in modo sereno e tenendola in pugno.
Non so se la moviola o l'idea dei quattro guardalinee col giudice di porta possano essere soluzioni. Certo è che un sistema come quello del calcio dove si investono centinaia di milioni di euro deve trovare delle soluzioni adatte affinchè gli arbitri siano aiutati a lavorare al meglio"



OH Yes, ho avuto la stessa sensazione sulla legge di compensazione, la direzione del secondo tempo sembra a volte tendere a compensare errori della prima parte della gara.

Sugli aiuti agli arbitri secondo me bisognerebbe dare più ammonizioni a quei giocatori che insultano, fanno gesti o facce da compatimento nei confronti di arbitri e guardalinee cercando di condizionarne la direzione, certo quegli elementi non aiutano, quindi ammoniteli, lasciate le squadre in dieci, in nove, vedrete che smetteranno.

Altro che l'ammonizione per il giocatore che si toglie la maglia per esultare dopo un gol...

giovedì 24 settembre 2009

Abbiamo fatto una buona partita ! !

Abbiamo fatto una buona partita, siamo partiti con ordine e personalità. Poi abbiamo commesso un errore sul gol lasciando spazio per l'inserimento di Isla, l'Udinese è passata in vantaggio e ha potuto esprimere il suo gioco di rimessa. Il nostro secondo tempo è stato ottimo, la sconfitta brucia ma non può cancellare le cose positive che ho visto. Il possesso palla è stato buono e siamo stati bravi anche quando era l'Udinese a manovrare: non abbiamo subito molto, solo qualche contropiede quando eravamo sbilanciati in avanti. Non siamo stati brillanti, ma non posso dire che abbiamo fatto male.
Galliani è d'accordo con me : ci manca sempre il guizzo in avanti.


Prima della partita Leonardo aveva dichiarato che l'Udinese è una squadra difficile e che i suoi giocatori sembra che debbano fare una cosa e poi invece in realtà ne fanno un'altra....

INSOMMA...PRATICAMENTE NON CI HA CAPITO UN CAVOLO ! ! !

martedì 22 settembre 2009

La quarta giornata del campionato 2009/10

La quarta giornata offre spunti di riflessione interessanti, la Juventus è in testa insieme alla Sampdoria, sono affiancate a punteggio pieno ed è da segnalare che l'allenatore Ferrara in campionato fino ad ora ha un ruolino invidiabile: 6 partite e 6 vittorie.
Ma anche Del Neri, l'altro allenatore attualmente primo in classifica, l'anno scorso alla guida dell'Atalanta è stato protagonista di un avvio eccezionale, evidentemente la sua preparazione prevede di iniziare forte la stagione, se ne avvantaggia la Sampdoria con l'aiuto di uno splendido Cassano.

Già Cassano, che gioca una partita splendida dopo l'altra e ripresenta prepotentemente la sua candidatura alla nazionale, domenica ha fatto cose egregie e vedendo quelle immagini insieme a quelle di Totti non mi capacito del fatto che tutti e due non facciano parte degli azzurri.

Penso che la nazionale debba esprimere il meglio dell'Italia e oggi quei due sono meglio di tutti gli altri, il CT Lippi dovrebbe rendersi conto che oltre alla responsabilità di allenare gli azzurri ha anche il dovere di selezionare il meglio che l'Italia offre.
Certo, Cassano in passato ha sbagliato e non poco, ma oggi sembra cambiato, sembra che il suo rapporto con i compagni sia idilliaco e le sue giocate non sono mai fini a se stesse oltre che di ottima qualità.
Per Totti il discorso è diverso, decide lui di star fuori e anche se non condivisibile è una decisione da rispettare.

L'Inter vince giocando male e rischiando molto a Cagliari, un Milito da applausi stende la squadra isolana con una doppietta in 6 minuti, espulso Mourinho e infortunato Thiago Motta, l'Inter fatica ma vince.
A proposito Milito ha una media gol in campionato di 0,80, eccezionale !

Vince anche il Milan, rete di Seedorf con un'azione personale, ma secondo Galliani il merito è stato della Musichetta della Champions che lui ha fatto ascoltare ai suoi negli spogliatoi...

Anche il Milan ha fatto la sua campagna acquisti....alle Messaggerie Musicali.

giovedì 17 settembre 2009

66 a 34

Sessantasei a trentaquattro, queste sono le percentuali di possesso palla nella partita Inter - Barcellona.

Ok non fa punti, è stato un possesso sterile, ok....ma rende l'impressione dell'andamento della partita, nel primo tempo fino a quando l'Inter è riuscita a fare un po di pressing a centrocampo è andata meglio, ma quando i nerazzurri sono calati sotto il profilo atletico il Barcellona ha avuto vita facile e anche se alla fine non ha vinto ha messo insieme un bel numero di occasioni da rete.

Qualche buona occasione l'ha avuta anche l'Inter (ma non quattro come dice Mourinho), con un po di fortuna avrebbe potuto anche segnare, forse anche vincere.

Ma il Barcellona ora è più forte non si scappa !

mercoledì 16 settembre 2009

Marsiglia oggi è la terra di Inzaghi.

Inzaghi ha 36 anni ma gioca come se ne avesse 23 (lo disse Mourinho dopo un Derby).
E ieri si è visto quanto questa affermazione sia sacrosanta, sarà grazie alla bresaola piatto che ha più volte dichiarato di amare e che mangia quasi esclusivamente insieme a del riso in bianco, sarà per via di quella musichetta della Champions, sarà perchè è un campione, ma sta di fatto che a Marsiglia l'eroe è ancora lui.

Altro che Pato, altro che Huntelaar, il vecchietto sembra il più giovane di tutti, sia in campo che nello spirito.

Mette in porta due splendidi gol, anche se il primo sembra viziato dal fuorigioco, ma la tempestività la velocità di esecuzione e la determinazione di Filippo Inzaghi sono fantastiche e portano il Milan alla vittoria.

Hanno contribuito in maniera determinante anche le giocate di Seedorf che con questa prestazione pare aver affossato il mito di Ronaldinho, almeno per il momento.

martedì 15 settembre 2009

La Marsiglia dei dirigenti milanisti.

Marsiglia ci ricorda che ....il 20 marzo 1991:

Il Milan perde a Marsiglia e sarebbe eliminato dalla coppa dei Campioni ma quando al 90° un riflettore si spegne parzialmente Galliani e Taveggia si rifiutano di far disputare alla squadra i tre minuti di recupero perchè a loro dire non ci si vede! e lo fanno con una ridicola sceneggiata in eurovisione....

Libération titola «Squallida manovra del Milan per far ripetere la partita»

la Gazzetta dello Sport preferisce un sintetico: «Milan vergogna» rinforzato da un occhiello a pagina 5 «Vergogna Marsiglia / Mai un abbandono in 36 anni di coppe».

Gianni Mura, su Repubblica: «Se è mai esistito nella storia del calcio italiano di ogni tempo un “giorno della vergogna”, questo non può che essere il 20 marzo 1991».

Venerdì 22 marzo la Gazzetta dedica un fondo, a firma di Franco Arturi, che analizza a mente fredda l’incredibile telecronaca di Italia1:
Quanto a perdita di faccia il Milan di Marsiglia non ha voluto essere secondo a nessuno. Ebbene, le sue prodezze alla rovescia sono state accompagnate da una voce come quella di Bruno Longhi (ma anche di Marco Francioso, telecronista a bordo campo), che definire faziosa è ancora poco. Su questo versante c’è una situazione professionale e umana tutta particolare e da tener presente prima di formulare un giudizio: chi paga lo stipendio ai telecronisti è il presidente del Milan. Ma è impossibile tacere una serie di autocensure talmente lunga da cadere nel ridicolo. C’era un’impotenza tecnica del Milan mai sottolineata, ci sono stati dei falli di rossoneri puntualmente denunciati dalla moviola e “perdonati” con una rapidità sconcertante, c’era un’accusa tambureggiante e fuori luogo all’arbitro e ai giocatori francesi, c’è stato poi l’episodio del ritiro della squadra e delle concitate frasi finali, commentati in modo inaccettabile sotto tutti i punti di vista, a partire da quello cronistico. Il Milan sarà sempre croce e delizia per le reti televisive di Berlusconi. Ma se il suoi dipendenti non sono in grado di garantire almeno una parvenza di imparzialità, la reazione del pubblico non potrà che essere molto negativa alla lunga. Mettiamoci in mente (Rai e Fininvest) che a ciascuno spetta soltanto il proprio ruolo: al tifoso di sostenere più o meno ciecamente la propria squadra, al giornalista di raccontare ciò che vede. Se invertiamo le parti ci perderemo tutti.

"Il guaio di certe farse è che non fanno ridere.
E i primi a giudicare sono stati i molti tifosi del Milan.
Che vergogna, hanno detto.
D' accordo, inutile aggiungere altro."
Gianni Mura (La Repubblica, 22 marzo 1991)


A fine marzo il Milan è ufficialmente escluso per un anno dalle coppe europee.

venerdì 11 settembre 2009

I problemi rossoneri.

IL Milan di Leonardo finora mi ha dato l'impressione di avere alcuni problemi organizzativi, dopo il pasticcio della ritardata sostituzione di Gattuso nel Derby ero convinto che il timone della squadra non fosse saldamente nelle mani del suo allenatore.

Quando ho provato a esprimere i miei dubbi ad alcuni amici loro hanno immediatamente contrapposto il fatto che non può essere solo un problema di inesperienza in panchina, soprattutto perchè al fianco di Leonardo sulla panca siedono altre figure rossonere,per esempio c'è anche Tassotti il quale ha fatto per molti anni il secondo ad Ancelotti e in quel periodo di esperienza ne deve aver maturata a sufficienza.

Certo che potrebbe anche essersi configurata una situazione in cui Tassotti non si trovi completamente contento di non essere stato scelto come Allenatore della prima squadra, potrebbe essere deluso del fatto che dopo tanti anni di gavetta nelle giovanili e come allenatore in seconda, il Milan non lo abbia giudicato idoneo al grande salto, per poi scegliere Leonardo che non ha mai allenato prima, nemmeno per un minuto.

Tutto questo discorso non sta in piedi se fosse stato Tassotti a tirarsi indietro, a non sentirsi pronto, ma questo io non lo so.

So che ho avuto l'occasione di rimanere perplesso leggendo alcune dichiarazioni di giocatori del MIlan, Huntelaar per esempio dice che Borriello non è particolarmente abile in area, una dichiarazione che evidenzia come la tenuta stagna dell'ambiente milanista non sia particolmente accurata.

Inoltre sono rimasto senza parole vedendo Galliani dichiarare che lui e Leonardo insieme hanno telefonato a Kaladze per chiedergli se era disposto a giocare a sinistra...me li vedo.... Galliani e Leonardo in ansia che telefonano al loro difensore mentre si sta allenando con la sua nazionale per chiedergli se gli va bene di giocare a sinistra ! ! ! .

Ma provate a immaginarvi anche voi il duo mentre condivide una cornetta con l'espressione ansiosa nell'attesa della risposta di Kaladze...la scenetta se fosse ripresa da attori di cabaret potrebbe essere esilarante, ma probabilmente nella realtà i due avranno usato un vivavoce che non ha la stessa resa comica.

Ma non è tutto, perchè la mia perplessità è aumentata davanti al faccione di Galliani che sorridente e soddisfatto annunciava che Kaladze gli aveva risposto: " certo che gioco a sinistra !".

A questo punto probabilmente i due avranno potuto tirare un sospiro di sollievo, si saranno detti: " olè un problema è risolto " asciugandosi il sudore con un fazzoletto.

Kaladze invece avrà pensato : " ma che cavolo di domande mi fanno ??? ".

giovedì 10 settembre 2009

Caso Mutu, i fratelli Becali tirano in mezzo la Juve.

I fratelli Becali credono che Mutu debba restituire al Chelsea solo quanto ha guadagnato nella sua permanenza al club e il resto lo debbano pagare Juventus, Livorno e la famiglia Moggi.

La Juve è il club per il quale il Rumeno giocò dopo l'esperienza Inglese, il Livorno tesserò l'extracomunitario Adrian Mutu per conto della società bianconera e i Moggi probabilmente seguirono tutto l'affare.

Ricordiamo che Mutu è stato condannato a pagare una multa di 17 milioni di euro al Chelsea in seguito alla positività alla cocaina che portò alla risoluzione del suo rapporto con i Blues.

martedì 8 settembre 2009

Addio a Mike Buongiorno.

Il ricordo dal vivo di Mike per me è legato a tanti, tanti anni fa, io bambino e lui che per me era già un vecchio, lo incontrai in un parcheggio sotterraneo dove lui ricoverava la sua vettura, ovviamente lui era già un personaggio io probabilmente andavo alle elementari.

Mike mi fece un saluto, una carezza e mi regalò una sua foto che autografò sul momento, forse la foto si trova ancora in qualche scatolone in soffitta ma il ricordo di quell'incontro è ancora vivo in me.

Sarà stato almeno 35 o 36 anni fa, quindi Mike doveva avere circa 50 anni.

Ora ci ha lasciato e mi è tornato in mente quel rapido incontro, il suo saluto, la sua carezza a un bambino emozionato e probabilmente domani mi metterò a cercare quella foto in soffitta.

giovedì 3 settembre 2009

Zico : Seedorf deconcentrato


Zico nell'intervista alla gazzetta parla tra le altre cose anche del Derby perso dal MIlan,

Su Seedorf dice :
Ci sono giocatori che vanno in panchina pensando di essere a teatro, senza la giusta concentrazione.
,

Su Ronaldinho invece :
Nel Derby ha corso poco e si è smarcato poco. Non può accontentarsi di giocare così.

domenica 30 agosto 2009

Nella rabbia di Gattuso le difficoltà del Milan.

A Siena, prima giornata del campionato, alla fine del primo tempo Gattuso esce arrabbiatissimo non si capisce cosa urla, ma è furente, l'impressione è che a centrocampo debba correre solo lui,probabilmente ce l'aveva con i compagni rei di non aiutarlo a sufficienza Rino si danna l'anima a tamponare gli avversari e a fare filtro a centrocampo.

Con chi ce l'aveva Rino ? con Pirlo?, con Flamini?, con Ronaldinho ?...o forse con Zambrotta e con Jankulovski?..

Comunque nella ripresa il Milan vince e le sfuriate di Gattuso passano inosservate su tutti i giornali, la stampa si concentra sulle meraviglie di Ronaldinho e Pato, viene nominata sempre più spesso la parola scudetto, tutto sembra positivo, se il Milan riuscirà a battere l'Inter nel Derby andrà a + 5 dai nerazzurri e chi lo fermerà più ???

Ma l'Inter non è il Siena ! e fatalmente tutti i nodi vengono al pettine, i rossoneri resistono 29 minuti che sono l'unico dato positivo che Leonardo può vantare, poi è un disastro, l'emblema del crollo è sempre Gattuso che ci mette il cuore per rincorrere Eto'o lanciato verso la rete (ma proprio lui doveva rincorrerlo che già era infortunato e già aveva chiesto il cambio ?) e quando lo stende in area provocando il rigore poi realizzato da Milito per sua fortuna viene graziato dall'arbitro il quale poteva espellerlo direttamente e invece opta solo per un giallo.

Ma la frustrazione di Gattuso raggiunge il culmine poco dopo, ormai Rino ha perso la brocca e spinto da una eccessiva trance agonistica fa un fallo a centrocampo su Sneijder e si prende il secondo giallo e la conseguente espulsione.

Esce tra le imprecazioni come nell'intervallo di Siena, impreca contro Leonardo ? contro la panchina ? contro Seedorf ? forse contro tutti, così facendo palesa ulteriormente i problemi dei rossoneri, problemi che i mezzi di informazione hanno preferito non evidenziare oppure non hanno visto, e per una intera settimana hanno concentrato i loro sforzi tessendo le lodi della squadra rossonera.

E'interessante leggere sulla gazzetta di Sabato l'opinione di alcuni grandi esperti che bucano la previsione e i giudizi, Fascetti dice " L'Inter non mi convince ", avrà letto troppi giornali e forse visto poco calcio per essere condizionato a tal punto.

Comunque dice bene Leonardo, non eravamo i migliori sabato scorso, non siamo i peggiori oggi.

Giusto Leonardo, siete squadra da centro classifica, ne i migliori ne i peggiori.

giovedì 27 agosto 2009

sorprese dall'urna di Champions

Se ce l'avessero detto non ci avremmo creduto.

Se ci avessero detto che nei gironi di coppa il Milan avrebbe affrontato il Real Madrid a cui ha venduto Kakà e l'Inter il Barcellona a cui ha venduto Ibrahimovic avremmo pensato a uno scherzo, avremmo pensato che una mano furbetta avesse manipolato l'urna per creare incroci spiritosi.

Invece è andata proprio così!

Il destino ha fabbricato uno scherzo talmente gustoso da sembrare strano, un incrocio di sfide in cui i protagonisti troveranno vecchi compagni, ora avversari da battere.

Direte voi che in questo calcio mercenario non c'è da stupirsi di incroci del genere, direte che sono all'ordine del giorno tanto è turbinoso lo scambio di giocatori fra le formazione europee.

Ma non sarà certo cosa da poco l'emozione di Kakà quando dovrà cercare di battere la sua ex formazione, i compagni con cui ha condiviso gioie e dolori per 6 anni , magari dirà anche lui che non esulterà nel caso di un suo gol, magari ci risparmierà questa banalità, ma di certo per tutti i rossoneri o ex rossoneri saranno emozioni.

Non sarà certo emozionato Ibrahimovic, che appare come un personaggio distante da stupidi sentimentalismi, forse saranno emozioni per la curva di San Siro che recentemente Ibra ha cordialmente invitato a fargli del sesso orale, se vincerà l'Inter probabilmente sarà l'occasione per ricambiare la cortesia, magari saranno più emozioni per Maxwell che se ben figurerà sarà certamente contento di dimostrare il proprio valore a chi non lo ha voluto più.

Ecco i gironi completi e auguri alle Italiane :

GRUPPO A - Bayern Monaco, JUVENTUS, Bordeaux, Maccabi Haifa.

GRUPPO B - Manchester United, Cska Mosca, Besiktas, Wolfsburg.

GRUPPO C - MILAN Real Madrid, Marsiglia, Zurigo.

GRUPPO D - Chelsea, Porto, Atletico Madrid, Apoel.

GRUPPO E - Liverpool, Lione, FIORENTINA, Debrecen.

GRUPPO F - Barcellona, INTER, Dinamo Kiev, Rubin Kazan.

GRUPPO G -Siviglia, Rangers, Stoccarda, Unirea Urziceni.

GRUPPO H - Arsenal, Az Alkmaar, Olimpiacos, Standard Liegi.

giovedì 20 agosto 2009

Arrigo Sacchi : calcio impuro.

Dall'intervista sul Corriere della sera a Sacchi :

Scottato dalla polemica Lippi - Mourinho?
"Per carità quella è una cosa che riguarda loro due".
Lei è stato commissario tecnico. Avrebbe mai fatto un pronostico del genere, all'epoca ?
"In un mondo non puro come è quello del calcio, qualsiasi frase può ingenerare sospetti".
E da allenatore, avrebbe mai reagito come ha reagito Mourinho?
"Ripeto, in un mondo non puro ognuno è libero di dire quello che vuole".

martedì 18 agosto 2009

Meno male che tra poco comincia il calcio vero.


Meno male che tra poco si fa sul serio.

Meno male, perchè non se ne può più di leggere e sentire dichiarazioni deliranti, entusiasmi da coppe del nonno, proclami di conquiste clamorose.

In ordine sparso:

Lo scudetto lo vincerà la Juve, firmato Lippi.


Non ci piace solo partecipare, firmato Ferrara.


Possiamo puntare allo scudetto, il mercato è chiuso. firmato Berlusconi


Ronaldinho deve giocare più avanti ! firmato Berlusconi.


Intanto una coppa l'abbiamo già vinta ! firmato tifoso rossonero sul lungomare di Loano.


L'unica cosa sensata che ho letto o sentito è di Gattuso:
non abbiamo risolto i problemi ma le cose stanno migliorando


Migliora l'intesa difensiva tra Thiago Silva e Nesta che sembra essere la cosa migliore di questa formazione, insieme al gioiellino Pato, migliora la volontà e la grinta di gioco.

Sono felice, firmato Leonardo.


In questa estate se ne sono sentite di tutti i colori, Berlusconi e il suo Milan oltre alla coppa con il suo nome, vince anche il titolo di miglior personaggio dell'estate.
Infatti quando si era nei giorni della vendita di Kakà, operazione che gli avrebbe portato solo cattiva pubblicità, sulle testate giornalistiche lui non appariva mai, esisteva solo Galliani, si vedevano foto solo di Galliani, lui il presidentissimo era defilatissimo, tranne che per qualche stringata dichiarazione, si era sotto elezioni direte voi, vero ma come mai invece quando il Milan finalmente si decide ad acquistare un giocatore ecco apparire il suo faccione sulla Gazzetta con una intervista a tutto campo ??
E poi a dire : " compreremo solo giocatori di massimo 23 anni", infatti ecco arrivare Flavio Roma 35 anni e poi Huntelaar 26 anni, prima ancora Onyewu 27, ma non basta perchè è di ritorno Oddo 33 anni.

lunedì 17 agosto 2009

LA TESSERA DEL TIFOSO



La tessera del tifoso" è uno strumento di “fidelizzazione” adottato dalla società di calcio che prevede verifiche della Questura attraverso una procedura standard diramata a livello nazionale con apposita direttiva ministeriale. Il progetto lanciato dall'Osservatorio si pone l’obiettivo di creare la categoria dei “tifosi ufficiali”.

La tessera, rilasciata dalla società sportiva previo “nulla osta” della Questura competente che comunica l’eventuale presenza di motivi ostativi (Daspo in corso e condanne per reati da stadio negli ultimi 5 anni), fidelizza il rapporto tra tifoso e società stessa.

A cosa da diritto

* al possessore non si applicano le eventuali restrizioni alla vendita dei biglietti;
* vengono snellite sia le procedure di acquisto dei biglietti che quelle di accesso allo stadio, attraverso la creazione di varchi dedicati;
* è favorita la concessione di facilitazioni, privilegi e/o benefici da parte delle società (accumulo di punti, diritto di prelazione per l’acquisto di biglietti, convenzioni con altre società private come Ferrovie dello Stato, Autogrill, sponsor, ecc.).
* è possibile utilizzarla come carta di credito o carta di pagamento ricaricabile.

I vantaggi per la sicurezza

* permette di “costituire” la categoria degli spettatori “ufficiali”;
* garantisce l’aumento degli standard di sicurezza del pubblico, perché esclude dagli impianti i soggetti sottoposti a Daspo o a condanne per reati da stadio;
* consente alle società sportive di avviare rapporti “virtuosi” con le tifoserie ufficiali, soprattutto per le trasferte;
* nel tempo determinerà la costituzione, nell’ambito delle Società Sportive, dei c.d. “dipartimenti dei tifosi” che in altri grandi club europei hanno trovato applicazione con apprezzabili risultati.

Gli ultras e alcune società come ad esempio il Catania calcio sono contrari all'introduzione della tessera!!!!!!!!!!!!!

L'Inter è l'unica società ad essere in regola al 100 % avendo una tessera con foto, codice a barre e tutte le caratteristiche richieste, il Milan non ha inserito la foto e il codice, la Juve si sta organizzando, le grandi società sono a buon punto.
Cosa aspettano le altre a mettersi in regola?

domenica 16 agosto 2009

Trofeo TIM alla Juve

Il Trofeo TIM lo vince la Juve, il Milan preoccupa e l'Inter desta una buona impressione generale.
Tutto normale, tranne che per i rossoneri i quali infilano l'ennesima sconfitta in precampionato, certo non conta nulla, ma la facilità con cui Balotelli segna di testa indisturbato saltando in area su un calcio di punizione fa pensare che ci siano gravi problemi di organizzazione.

Vedremo quandi ci saranno di mezzo i tre punti.

Le note positive si possono individuare nel recupero di Nesta che sembra in buona forma e potrebbe rappresentare un nuovo acquisto per il Milan rispetto alla passata stagione, insieme a Thiago Silva dovrebbe costituire una ottima coppia difensiva.

mercoledì 12 agosto 2009

Calciomercato, e se fosse più breve...

L'Inter è sempre alla ricerca di un trequartista, e spuntano ogni giorno nomi nuovi, Hleb, Aimar, Rakitic, Sneijder, Van der Vaart, Deco, Gourcuff, Ribery, Ederson...me ne sono dimenticato qualcuno ??
E' una ridda di nomi alcuni dei quali stimolano la fantasia più di altri, alcuni sono per me quasi sconosciuti.
Credo però che i nerazzurri stiano cercando anche una punta, non certo di primo piano ma di buon livello, già perchè a gennaio c'è la coppa d'Africa e Eto'o starà via un bel po di tempo e se Arnautovic non avrà recuperato (e poi come sarà) ci saranno solo Milito, Balotelli e Suazo, possono bastare ?...si se saranno tutti sani, però c'è an che da considerare che Mourinho vuole una rosa ristretta, forse quindi si resterà così o si farà uno scambio con Suazo.

Il Milan è alla ricerca di un difensore (De Silvestri)e di qualche altro ritocchino qui e là, intanto porta a casa l'ennesimo portiere, Roma( e sono cinque) ma uno è infortunato, uno è psicologicamente fragile e anche sempre infortunato,su gli altri non ci credono (probabilmente fanno bene, ma perchè li hanno presi).

Insomma il calciomercato è sempre nel vivo.
Il campionato sta quasi per cominciare e le trattative continuano, bene ha fatto la Juve a terminare presto i suoi acquisti che così hanno lavorato con il gruppo per molto tempo.

Insomma mi sembra che proiettare uno Sneijder nel gruppo alla seconda di campionato sia quanto meno poco positivo, potrebbe fare la fine di un Quaresma a caso.

Perchè non ridurre il tempo per il calciomercato... al 31 luglio fine dei giochi, chi c'è c'è, chi non c'è è fuori, e poi preparazione con calma.

lunedì 10 agosto 2009

Una Lazio brava e fortunata vince la Supercoppa.

La Lazio vince la Supercoppa Italiana grazie a un supergol di Rocchi, giocatore sempre troppo sottovalutato ma che spesso mette a segno splendidi gol, come quello di Sabato che di fatto fa vincere la coppa alla Lazio.

L'Inter gioca meglio va vicino spesso alla rete ma un po per imprecisione un po per le parate di Muslera non segna, segna invece la Lazio fortunosamente, grazie a due rimpalli a favore, ed è una rete che spariglia le carte e che porta poco dopo al suddetto splendido gol di Rocchi.

L'Inter reagisce tardivamente e dimezza le distanze con Eto'o, e avrebbe anche pareggiato poco dopo con Milito, ma giustamente la rete viene annullata per fuorigioco.

Ai Laziali i complimenti per la bella prestazione e ai nerazzurri invece non si può non rimproverare la mancata vittoria data la disparità di forze in campo, l'Inter deve evidentemente acquistare un trequartista, ma questo già lo si sapeva, ci stanno lavorando, ma questo giocatore che sceglieranno non sarà certo una panacea di tutti i mali, solo un miglioramento della attuale rosa.

venerdì 7 agosto 2009

Aquilani : negli ultimi quattro anni solo 71 partite .

Della serie "è sempre rotto", Aquilani negli ultimi quattro anni alla Roma in campionato ha totalizzato solo 71 partite mettendo a segno 9 gol.

La stagione peggiore sotto il profilo del numero di partite giocate è stata il 2006/07 anno in cui Alberto è entrato in campo solo 12 volte, subito a ruota troviamo questo ultimo anno 2008/09 in cui le presenze sono state 14.

Insomma se la Roma ha davvero portato a casa 20 milioni per un giocatore che fa più presenze in infermeria che in campo dobbiamo toglierci tanto di cappello.

Nulla da dire sul talento del giocatore che io trovo veramente interessante, è un centrocampista che vorrei sempre nella mia squadra ideale, è bravissimo ma la salute non sembra sorreggerlo adeguatamente.

Altri esempi di giocatori sempre infortunati sono Cristiano Zanetti che nelle ultime quattro stagioni ha collezionato solo 78 presenze.

Che dire poi di Patrick Vieira che nelle ultime quattro ne totalizza 86, ma solo grazie al record dell'ultima stagione Juventina dove ha messo in carniere 31 presenze, numero mai toccato nell'arco di una stagione sia da C.Zanetti che da Aquilani.

Tanto per capire la differenza vi dico che invece Javier Zanetti nelle ultime quattro stagioni ha collezionato ben 138 gettoni di presenza in serie A + 53 partite nelle coppe varie.

Insomma al Liverpool bisogna proprio fare gli auguri.

venerdì 31 luglio 2009

Mourinho che capellone

E' passato un anno dalla presentazione di Mourinho come allenatore dell'Inter, ricordo quell'intervista in cui Josè si presentò tiratissimo.
Elegante, pettinato, brillante e con già una buona padronanza della lingua italiana, di certo Mourinho ci teneva a fare una bella impressione iniziale, era sempre lui quello che diceva che i giocatori presenti andavano bene, e che sarebbero bastati un paio di inserimenti, (uno è stato il fallimentare, fino ad ora, Quaresma ).

A vederlo oggi si intuisce che qualcosa è cambiato, non è solo per i capelli o la barba di due giorni, sembra un'altra persona. Con i capelli corti stava molto meglio però, lo dice anche mia moglie e dato che le donne sono geneticamente portate a valutare lo stile c'è da credergli.
Mourinho è diverso anche per le dichiarazioni estive, infatti oggi dice che siamo un gradino sotto le grandi d'Europa, o almeno lo diceva un po di tempo fà, perchè in verità le ultime dichiarazioni sono più confortanti.

Ma vediamo che cosa è successo durante questi dodici mesi nerazzurri ?

1- L'Inter ha vinto uno scudetto !
2- L'Inter è stata eliminata prematuramente in Champions.
3- C'è stata la storia della prostituzione intellettuale della stampa.
4- C'è stata una notizia di gossip sulla famiglia Mourinho (poi smentita).
5- Se ne è andato Ibrahimovic ed è arrivato Eto'o e altri.
6- La tentazione Real (non confermata da Perez) ricordate la storia del 99.99 %
7- La dichiarazione "Chi allenerà il Real è un uomo fortunato!".

Insomma a me sembra che lo spirito,... l'entusiasmo, non siano più quelle di 365 giorni fa !

Certamente c'è una cosa che dicono quasi tutti i protagonisti del calcio, tanto che ormai è una moda,
l'importante è essere felici.


Non fa nulla se questo cosa in realtà vuol dire "contAnti e felici", oppure come sembra nel caso di Ibra, (sembra): meno contAnti ma più felici, ??

La felicità è fondamentale !

mercoledì 29 luglio 2009

Calciomercato


L'Inter ha visto svanire l'acquisto di Hleb, che sarebbe dovuto rientrare nell'affare Ibra, il bielorusso ha preferito andare allo Stoccarda dove dice c'è un calcio più tranquillo, mi pare sia stata usata questa motivazione per giustificare la scelta.

Meglio così, perchè probabilmente il giocatore ha confermato l'impressione di Salvatore Bagni, il quale commentando l'arrivo del giocatore in nerazzurro ha dichiarato che si tratta di una pedina con notevoli mezzi tecnici ma carente dal punto di vista della personalità.

I nerazzurri devono quindi ancora risolvere la questione trequartista, (probabilmente anche Hleb non l'avrebbe risolta ).

Cassano, sembra un'ipotesi suggestiva a patto che abbia risolto i suoi problemi caratteriali, viene giudicato più una punta che un trequartista.

Deco,é giudicato in parabola ascendente, inoltre è troppo vecchio, 32 anni.

Sneijder, è molto bravo, corre moltissimo, ma è un trequartista ??!

Van der Vaart, mi lascia un pò perplesso caratterialmente, anche se la classe è indiscutibile.

Aimar, ma non scherziamo ! chi è ?

Rakitic,(nella foto) per me sarebbe la scelta migliore, poi ha anche solo 21 anni.

domenica 26 luglio 2009

Ambrosini, ha capito tutto ! !

Sul Corriere della sera di sabato 25/7/09 leggo l'intervista ad Ambrosini, nuovo capitano del Milan dopo l'addio al calcio di Maldini.

All'inizio che si spiega che il biondo centrocampista dei rossoneri ha disputato 371 partite nel Milan e ha passato 14 dei suoi 32 anni con indosso il rosso e il nero...ma solo adesso che è diventato capitano ha capito come funziona il suo nuovo ruolo..." se c'è un problema vengono tutti a rompere le scatole a me", " il capitano fa da parafulmine tra la squadra e il resto".

CAVOLI ! ! complimenti per la perspicacia.... dopo 14 anni che è li lo ha capito ! ! !

Poi Alberto Costa l'inviato del Corriere gli chiede : Quando il capitano Ambrosini giocherà l'ultima partita a San Siro nessuno lo contesterà come è capitato al suo predecessore. Per i tifosi rossoneri lei resta quello dello striscione contro l'Inter dopo la vittoria di Atene.

Risposta : " Mio malgrado sono diventato un eroe. Per me quell'episodio appartiene al passato, per qualcuno invece rimarrà l'occasione per insultarmi. Questo è il calcio.A me comunque non piacciono quelli che si piangono addosso e cadono dalle nuvole quando sono presi di mira. E qualcuno lo fa".

L'occasione per insultarlo ????
Questo è il calcio ????
Si piangono addosso ????
Ma che sta dicendoooo.....????

Alberto Costa : Inter e Juve si sono rinforzate. Voi milanisti non vi sentite impotenti ?

Risposta : "Ora Juve e Inter sono un gradino sopra di noi "

E già......

mercoledì 22 luglio 2009

L'affare !

Lo scambio Ibrahimovic - Eto'o, che sembra si stia profilando in queste ore, presenta molti aspetti misteriosi, infatti il Barcellona per avere tra le sue file lo svedese attualmente in nerazzurro, sembra sia disposto a cedere all'Inter: Eto'o, 50 milioni di Euro e il prestito gratuito di Hleb.

Allora le mie considerazioni sono queste: o i catalani stanno valutando Ibra una montagna di soldi, o Eto'o e Hleb insieme non valgono una cicca, ( i 50 milioni però valgono di sicuro).
Il Camerunense del Barça viene da una stagione che sembra tuttaltro che sottotono, ha fatto 30 gol in Liga (senza vincere il titolo di capocannoniere però che è andato a Forlan, 32 reti), ma soprattutto ha segnato nella finale di Champions, mettendo così il sigillo sulla gara più importante della stagione.

E' noto che l'allenatore Guardiola non lo vuole, non lo voleva già dalla stagione scorsa, ma lui è rimasto lo stesso e ha segnato tanto come ho già detto, Guardiola forse non si è convinto a suon di reti o forse pensa che in un meccanismo perfetto come quello catalano, qualunque attaccante possa fare faville.

Ma se così fosse perchè spendere tanti soldi per lo Svedesone nerazzurro, basterebbe comprare Borriello, che il Milan per 10 milioni te lo porterebbe di corsa.
Certo Ibrahimovic ha un'altro appeal, altra forza rispetto a chiunque in circolazione, e forse con il Barcellona alle spalle riuscirà a brillare anche in Europa, forse con Ibra in squadra ilBarcellona diventerà imbattibile, imprendibile, inimmaginabile...forse !

Allora Moratti potrebbe aver fatto una fesseria, rinforzando una diretta concorrente per la Coppa e contribuendo a far diventare la Champions fatto privato del Barcellona per i due o tre anni prossimi.

Oppure potrebbe aver fatto un affare galattico perchè non sempre quello che si pensa sulla carta si traduce sul campo e l'Inter potrebbe addirittura rinforzarsi da questa operazione.
Certo Moratti ha imparato da certi suoi precedenti rifiuti di cedere alcuni campionissimi quando erano al top e valevano un botto, vedi Vieri, Ronaldo, Adriano....che alcune volte è meglio vendere e che anche vendendo non vuol dire che non si vinca più o viceversa.

Ci toccherà aspettare per sapere la verità del campo!

mercoledì 8 luglio 2009

Inter , manca sempre un trequartista.

Il mercato dell'Inter sembra in una fase di stallo, attualmente gli sforzi sono concentrati alla riduzione della attuale rosa, in sostanza si cerca di piazzare Viera, Mancini, Obinna, Rivas e forse qualche altro pezzo pregiato non proprio brillante.
In entrata sembra bloccata anche la situazione Deco e Carvalho a causa, pare, delle elevate richieste da parte del Chelsea.

Per Arnautovic ci sono da prendere accordi con la società Olandese attuale proprietaria del cartellino del giocatore, si discute sull'infortunio e sulle modalità di pagamento.

Attualmente risultano conclusi positivamente gli acquisti di Milito e Thiago Motta oltre che quello di Kerlon.
Svincolati Figo, Crespo e Cruz.
Secondo me manca un trequartista di classe che è stata il neo della stagione appena passata, Diego se lo è preso la Juve, l'idea Cassano sembra tramontata, Thiago Motta non so se può svolgere quel ruolo.

Mourinho pensava di far ricoprire il ruolo a Deco ma se non va in porto la trattativa bisognerà individuare un'alternativa valida che attualmente non mi pare di vedere all'orizzonte.

Diamanti ??........... una scommessa !

Marchionni : non c'è l'accordo con i viola.

La rottura fra il d.s. Pantaleo Corvino e l'agente del giocatore, Bruno Carpeggiani, è stata spiegata dallo stesso agente: "Purtroppo non se ne fa nulla. Abbiamo chiesto solo 200mila euro in più di quanto Marco prende alla Juve ma la Fiorentina non ne vuol sapere. peccato".

Le mie osservazione sono queste : Pantaleo Corvino ha fatto benissimo infatti non si riesce a capire cosa avrebbe fatto Marchionni per meritarsi 200 mila euro in più (solo ???), ma lo hanno capito, Marchionni e il suo agente, che il vento è cambiato ?

Marchionni è stato inserito nella trattativa per l'acquisto di Felipe Melo da parte della Juve, non mi risulta sia stato richiesto dalla Viola, non mi pare che sia nelle condizioni di chiedere aumenti, con quali motivazioni poi ?

Corvino fa benissimo a far saltare tutto,Marchionni prima dovrebbe arrivare, fare 10 assist e 8 gol e poi forse potrebbe chiedere più soldi.

venerdì 3 luglio 2009

Ocse : nel calcio rischio riciclaggio !

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico lancia un allarme individuando nel calcio il veicolo perfetto per riciclare denaro sporco.
Il rapporto viene redatto dalla Financial Action Task Force, il gruppo d'azione dell'Ocse, il quale individua nel calcio alcuni punti di vulnerabilità che espongono il settore alle infiltrazioni malavitose.

In particolare si pone l'accento su:
  1. La struttura del settore
  2. Metodi di finanziamento
  3. La cultura che anima molti presidenti che investono nel calcio
  4. Prezzi irrazionali per alcuni giocatori
Almeno 20 casi di riciclaggio individuati tra i quali uno tutto italiano.
L'Ocse non fa il nome ma tutto sembra lasciar supporre che si tratti del tentativo di acquisto della Lazio da parte di Giorgio Chinaglia il quale rimase coinvolto, quale portavoce di un gruppo farmaceutico ungherese che intendeva acquistare le azioni del club Laziale con i soldi forniti dall'organizzazione criminale nota come il clan dei Casalesi.

L'attuale presidente della Lazio, Claudio Lotito, rivendica la sua "battaglia per la legalità a volte sottovalutata. Nonostante l'esperienza vissuta, poi, sto assistendo con stupore a un atteggiamento analogo ai danni di altri club....".

Lotito: li inchiodo in tribuna !

Pandev e Ledesma se ne vogliono andare, ma la Lazio li cederà solo se qualcuno li pagherà il giusto prezzo.

La Lazio non ha messo in vendita nè PandevLedesma nè De Silvestri. I tre vogliono andare via e abbiamo concordato un'uscita ad un certo prezzo : se arriva quel prezzo vanno altrimenti restano.

Se qualcuno pensa di utilizzare questa cosa per fare pressioni, lo inchiodo non alla panchina ma alla poltroncina della tribuna.

Noi pensavamo di allestire una campagna acquisti all'insegna di alcuni ritocchi, abbiamo riscattato Zarate, preso un portiere e un centrocampista, Eliseu, e vorremmo ritoccare altri due ruoli.

Se poi nel frattempo sono cambiate le intenzioni di alcuni giocatori la Lazio ne prende atto, capisce di aver fatto investimenti sbagliati sulle persone.

Ma i tifosi stiano tranquilli : i giocatori che dovessero arrivare saranno più forti di quelli che saranno voluti partire.

Questo si chiama parlare ! !

giovedì 2 luglio 2009

Paolo Maldini

Se da bambino mi fossi scritto una storia, la più bella possibile, l'avrei scritta come mi è accaduta.
Paolo Maldini.

  • Ha segnato 29 gol in serie A.
  • 902 presenze con la maglia del Milan, di cui 648 in serie A.
  • 139 presenze in Champions League, 22 in coppa Uefa, 93 in altre competizioni.
  • 7 Scudetti
  • 5 Coppe dei campioni
  • 2 Coppe Intercontinentali
  • 1 Mondiale per Club
  • 5 Supercoppe Europee
  • 5 Supercoppe Italiane
  • 1 Coppa Italia