domenica 30 maggio 2010

Adriano Galliani sulla tessera del tifoso.

Ecco le dichiarazioni di Adriano Galliani sulla tessera del tifoso:
 “Sono favorevole e noi l'abbiamo già da due anni: si chiama Cuore rossonero e non fa del male a chi non vuole fare del male".


La frase che mi sembra maggiormente significativa è "NON FA DEL MALE A CHI NON VUOLE FARE DEL MALE", che poi è la sintesi di ciò che penso anche io, mi chiedo infatti perché alcune persone non vogliono la tessera del tifoso dicendo che si tratta di una schedatura, magari le stesse persone hanno la tessera fedeltà di 20 catene commerciali, ma vogliono essere anonimi per ciò che riguarda il tifo.


La ragione pura e semplice e che non vogliono essere tifosi normali che vanno alla partita e tifano pacificamente, la tessera del tifoso impedisce a loro di continuare a fare ciò che vogliono e che spesso porta a conseguenze violente e a volte purtroppo luttuose.


Se è tanto contestata significa che è la strada giusta per contrastare i mali del tifo.

venerdì 28 maggio 2010

Berlusconi e scudetto

"Il Milan è la squadra che amo e perciò sono il primo tifoso. Però io quest'anno, nonostante i tanti infortuni, se avessi fatto l'allenatore avrei vinto lo scudetto con 5-6 punti di distacco..."

Silvio Berlusconi.27-05-2010

 Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :

Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter 
S. B. 13- 05- 2009.

Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...

Milanisti state Allegri....

domenica 23 maggio 2010

Albo d'oro della fantastica tripletta.

 Ecco le formazioni che hanno realizzato la storica tripletta :

1967 CELTIC Scozia: Campionato, Coppa di Scozia, Coppa dei Campioni.
1972 AJAX Olanda: Eredivisie, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1984 LIVERPOOL Inghilterra: Campionato, FA Cup, Coppa dei Campioni.
1988 PSV Eindhoven Olanda: Eredivise, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1999 MANCHESTER UNITED Inghilterra: Premier League, FA Cup, Chanpions League.
2001 BAYERN Germania: Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League.
2009 BARCELLONA Spagna: Liga, Coppa del Re, Champions League.
2010 INTER Italia: Campionato, Coppa Italia, Champions League.

Inter - Champions League 2009/10 Winner

IL CIELO DI MADRID E' NERAZZURRO.

Vorrei vedere Moratti piangere dalla felicità...
Queste sono state le parole di Josè Mourinho prima del match, parole intense e profonde, ma alla fine della partita abbiamo potuto vedere l'abbraccio tra i due e le dolci carezze di Moratti sulla testa di un Mourinho in lacrime, alla fine era Josè a piangere di felicità.

 La coppa dalle grandi orecchie è nelle mani dei nerazzurri che in questa annata da incorniciare mettono in bacheca tutto quello che c'era da vincere.
Eroe della finale, anzi delle finali, è Diego Milito, il   giocatore che ha messo la sua firma su tutte e tre le partite fondamentali della stagione, finale di coppa Italia 5 maggio, ultima partita decisiva del campionato 16 maggio, finale di Champions 22 maggio.

E' tripletta, COPPA ITALIA - CAMPIONATO - CHAMPIONS LEAGUE.

Mourinho è l'uomo che non ha detto "meglio lasciar perdere un obbiettivo per concentrarsi su un altro", in passato ci avevano abituato a allenatori che uscivano quasi volontariamente dalla coppa Italia per non disperdere le energie, allenatori che facevano il Turn over per risparmiare le forze, uomini che ad un certo punto della stagione facevano una scelta, allenatori che in questo modo gestivano le forze dei loro giocatori.
Strategie che però ponevano un limite alle loro ambizioni, che gli impedivano di raggiungere un sogno, il sogno di essere la prima squadra italiana a fare la tripletta in stagione, e solo chi rischia passa alla storia.

Mourinho ha scelto di non scegliere, e l'Inter ha vinto tutto.

venerdì 21 maggio 2010

sabato 15 maggio 2010

I gufi.

I Gufi sono un gruppo musicale italiano, dialettale milanese e cabarettistico, formatosi nel 1964 e scioltosi nel 1969, eccezion fatta per una breve reunion nel 1981.

Probabilmente si riuniranno nuovamente (con magliette senza l'azzurro), in occasione dei prossimi impegni calcistici della stagione, non avendo altre soddisfazioni da godersi.


Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:

Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.

venerdì 14 maggio 2010

Articolo 49 delle Noif.

L'articolo 49 delle Noif  (Norme organizzative interne della federcalcio ) è quello che prevede l'automatica acquisizione del titolo di campione d'Italia per la squadra che risulta prima classificata, tenuto conto delle sanzioni.


Rifarei tutto, si dimentica troppo in fretta e si capovolge facilmente la realtà

Guido Rossi (Giurista e avvocato, Senatore dall'87 al '92, è stato presidente Consob e commissario Figc nel 2006 per Calciopoli).

La Juve ? Vaso di coccio tra poteri forti.

Le schede svizzere? in Italia ne circolano 400 mila, molte aziende le usano.

Moggi ? una sola colpa : non aver capito che , dopo la morte di Umberto, era allo scoperto.


Salvatore Cozzolino ( Broker bancario,Tifoso Juventino)
 
P.S.  L'ultima dichiarazione su Moggi equivale ad ammettere che si è sempre comportato nel modo per il quale è stato radiato ma che finchè c'era Umberto.....

venerdì 7 maggio 2010

Coppa Italia primo titolo dell'Inter.

In un clima di tensione generato dalle polemiche dei giorni precedenti, l'Inter vince contro la Roma e si porta a Milano la Coppa Italia, il gol di Milito è una perla.

E' il primo titolo della stagione per la squadra di Mourinho che ora deve affrontare ancora tre partite stagionali per terminare la sua annata e che comunque vada sarà da ricordare, ma che potrebbe anche diventare entusiasmante.

La Roma mette in mostra un nervosismo e una tensione inopportuna per una gara di questo tipo, e solo la magnanimità dell'arbitro le impedisce di terminare già il primo tempo con due espulsioni, l'episodio clou è stato il calcione da dietro rifilato da Totti a Balotelli, che ha generato l'inevitabile espulsione.

Comunque il sig. smartphone non è nuovo a episodi di questo genere, i suoi nervi spesso fanno tilt e le espulsioni che ha ricevuto in carriera sono paragonabili, come numero, al più arcigno dei difensori più che ad un attaccante qual è. ( in più mi sembra ingrassato e fuori forma).

Comunque la lista  dei cattivi della Roma dovrebbe comprendere anche : Mexes, Burdisso, Taddei, ecc.

lunedì 3 maggio 2010

Vergognarsi ??

“Credo che dopo la partita di questa sera, definire il campionato italiano il più bello del mondo sia un paradosso. Da presidente della Roma se avessi vinto questa partita mi sarei vergognata. Sono certa che la gioia e la felicità dei tifosi della Roma non valgano meno di quella dei tifosi dell’Inter“.

Dichiarazioni di Rosella Sensi.


Vergognarsi di vincere o vergognarsi di perdere? ma perchè Moratti dovrebbe vergognarsi ? perchè l'Inter dovrebbe non vincere una partita così ? o meglio come farebbe l'Inter a perdere con una Lazio così inferiore tecnicamente.

E poi, perchè la Roma dovrebbe vincere lo scudetto ? non l'ha mica ordinato il dottore di perdere con la Sampdoria quando stavano davanti.

giovedì 29 aprile 2010

L'unica partita in cui non volevo la palla.

Loro sono bravissimi quando la palla ce l'hanno gli avversari, allora io non voglio la palla.

Josè Mourinho.

INTER A MADRID, IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE.

lunedì 26 aprile 2010

La 35° giornata ha dato due verdetti.

Due i verdetti definitivi che ha emesso la 35° giornata del campionato di serie A:

1- Il Livorno è matematicamente in serie B.
2- Il Milan è matematicamente Zero titoli.

La Roma perde con la Sampdoria e ritorna due lunghezze dietro i nerazzurri.

Pianti e scoramento nella capitale.

Nelle partite precedenti in cui la Roma restava o raggiungeva la testa della classifica, le scene di giubilo erano esagerate, ho visto festeggiamenti come se avessero vinto la Champions, ora che i giallorossi sono tornati dietro l'Inter sono eccessive le manifestazioni di sconforto.

Certo è che i giochi non sono ancora fatti e il Chievo potrebbe essere il giudice di questo titolo Italiano.

lunedì 12 aprile 2010

La Roma passa in testa.

Cinque giornate dalla fine della serie A e in testa c'è la Roma.

L'Inter deve incontrare: Juventus, Atalanta, LAZIO, Chievo, SIENA.

La Roma invece incontrerà : LAZIO, Sampdoria, PARMA, Cagliari, CHIEVO.

In maiuscolo le partite in trasferta.

Se sommiamo i punti attuali delle avversarie delle due formazioni vediamo che l'Inter dovrà affrontare formazioni che fino ad ora hanno totalizzato 186 punti(Juve 51, Atalanta31, Lazio 37, Chievo 38, Siena 29) mentre la Roma dovrà scontrarsi con un totale di 215 punti (Lazio 37, Samp 54, Parma 46, Cagliari 40, Chievo 38).

Alla luce di questa somma matematica per i nerazzurri dovrebbe essere più facile perchè le squadre sono meno forti, ma c'è da considerare il fatto che l'Inter affronterà quasi tutte squadre che lottano per non retrocedere a parte la Juve, la quale però ha sempre il dente avvelenato con i nerazzurri e per cui saranno 5 battaglie.

La Roma invece incontrerà solo Lazio e Chievo che lottano per restare in A, le altre tre invece sono relativamente a posto tranne la Sampdoria che invece gioca per cercare una coppa europea.

Ho l'impressione che se la Roma sarà ancora in testa tra due giornate è quasi certo che vincerà il titolo, perchè avrà già passato le due sfide più insidiose (Lazio e Samp) e il resto sarà passerella.

sabato 10 aprile 2010

Fai sport di squadra e sopporti meglio il dolore.


E' stato pubblicato sulla rivista Biology Letters uno studio effettuato dagli scienziati dell'università di Oxford, secondo cui gli atleti che si allenano in gruppo resistono molto più a lungo a una forte pressione sul braccio rispetto a quelli che si allenano singolarmente.

Sarebbe tutto merito delle endorfine, sostanze chimiche dall'effetto analgesico rilasciate dal cervello.

Allenarsi in squadra ne fa produrre di più, è una risposta fisiologica che si verifica quando si condivide qualcosa con altre persone.

Lo stesso fenomeno avviene anche quando si svolgono altre attività in gruppo come ad esempio ballare, scherzare, pregare...

giovedì 8 aprile 2010

L'Europa è fatta ! ecco le prime quattro !

Inter, Barcellona, Bayern, Lione ecco le semifinaliste della Champions League 2010.

Nessuna squadra Inglese, il ManchesterUnited è stato eliminato da un Bayern incrollabile, una formazione che non si è sgretolata nemmeno quando era sotto di tre reti e tutto sembrava pendere dalla parte della formazione Inglese.

Il Manchester era partito forte e sembrava essere in grado di sommergere di reti un Bayern in difficoltà, ma l'autostima e il carattere della formazione tedesca è evidentemente di una caratura superiore, come superiore è la classe di uno strepitoso Robben che, come ha già fatto vedere con la Fiorentina, è in grado di estrarre dal cilindro giocate fantastiche.

Le stelle più brillanti di queste semifinali sono sicuramente Messi e Robben.

mercoledì 7 aprile 2010

Inter tra le prime quattro d'Europa.

Ieri l'Inter, battendo anche a Mosca il CSKA per 1 a 0, si è qualificata per le semifinali di Champions League.

I nerazzurri entrano così a far parte delle migliori quattro formazioni Europee.

La partita si è messa subito bene per la formazione di Mourinho che al 6° minuto era già in vantaggio con una punizione di Wesley Sneijder, per il resto dell'incontro all'Inter è bastato controllare la gara senza subire ne stancarsi troppo, forse ne ha risentito lo spettacolo ma se alcune occasioni sprecate, soprattutto da Milito, fossero andate in porto ora non ci sarebbe di che lamentarsi.

Di certo c'è che la gestione delle forze in questo quarto di finale è stata molto intelligente da parte della formazione italiana, che resta in corsa su tutti i fronti e che quindi ha bisogno quanto mai di risparmiare energie per gli sprint finali.

L'altro 25% di Europa è stata conquistata dal Barcellona dello straripante Messi il quale mette a segno 4 reti a un Arsenal che è parso però eccessivamente allegro in difesa, perforato con troppa facilità sia all'andata da Ibrahimovic che al ritorno dal fenomeno Argentino.

Il Barcellona va a 200 all'ora, ma l'Arsenal è parso sin troppo tenero per la formazione Campione d'Europa.

Stasera si aspettano i verdetti delle altre due partite per sapere chi tra Manchester United, Bayern, Lione e Bourdeaux potrà ancora sperare nella vittoria finale.

giovedì 1 aprile 2010

Inter - Cska 1 - 0

L'Inter fa un primo tempo addormentato e un secondo a manetta , meriterebbe di più ma finisce solo 1 a 0, gol di Milito.

Migliore in campo direi Stankovic, bravi tutti ma Deki super.

Dall'altra parte invece Ibra fa doppietta, Arsenal-Barcellona 2-2.

Ecco tutti i risultati :

Bayern - Manchester 2-1
Lione - Bourdeax 3-1
Inter - Cska 1-0
Arsenal - Barcellona 2-2

lunedì 29 marzo 2010

Roma - Inter 2-1, capitolini a 1 puntodalla vetta.

La Roma batte l'Inter all'olimpico e si porta a -1 dai nerazzurri in classifica, il Milan pareggia con la Lazio a San Siro e perde un'altra occasione di avvicinare la vetta.

L'Inter questa settimana è impegnata in Champions e in campionato perde il confronto diretto con l'inseguitrice Roma, sembra che le partite di campionato post coppa siano diventate un ostacolo difficile per i nerazzurri, all'olimpico l'Inter colpisce anche tre pali ma esce con zero punti in tasca.

La Roma nelle ultime 10 giornate ha fatto 24 punti l'Inter 14.

Il campionato è quanto mai interessante, dice bene Leonardo: "E' un campionato strano, siamo a 3 punti dalla vetta, fino all'ultimo potrebbe succedere qualsiasi cosa".

Anche che il Milan vinca il titolo, aggiungo io, penso poi che sarà fondamentale lo sprint finale, chi avrà più birra vincerà.

giovedì 25 marzo 2010

L'Inter vince con il Livorno e va a +4 sul Milan e Roma.


Turno favorevole ai nerazzurri doveva essere, (incontravano l'ultima in classifica) e favorevole è stato.
La capolista gioca con un ampio turn-over ma batte comunque il Livorno con due gol di Eto'o e uno di Maicon, , vengono buttati nella mischia elementi che non giocavano da tempo, Cordoba, Materazzi, Chivu, Quaresma, e si nota come Thiago Motta faccia la differenza quando i ritmi sono più alla sua portata, a questi livelli è un fenomeno, quando il livello si alza è un buon giocatore, concetto che vale anche per molti milanisti come Ronaldinho o Borriello.

Alla fine del mercoledì calcistico il Milan si trova tre punti ancora più indietro, Bojinov(nella foto) al 90° minuto le mette la testa sott'acqua e poi dedica l'impresa all'Inter e a Mourinho.
Insomma i rossoneri sono passati in una settimana dal possibile sorpasso a stare ancora più dietro, ancora di più.

Che non abbiamo la forza di fare lo sprint finale in questo momento è chiaro, le assenze poi pesano in maniera determinante sul rendimento, ma non è tanto che mancano Nesta e Pato, quanto che non ci siano sostituti all'altezza.

La Roma invece tiene botta e si prepara allo scontro di sabato carica di entusiasmo per un possibile avvicinamento che pare sempre più alla sua portata, ovviamente poi bisognerà vedere il verdetto del campo, perchè una cosa è fare i conti con una partita da giocare e un'altra è farli dopo il risultato finale.

sabato 20 marzo 2010

Gourcuff e Molinaro.

Cosa accomuna i due nomi che ho citato nel titolo ?

Apparentemente nulla, tranne il fatto che i due sono stati scartati dalle squadre italiane in cui giocavano, le quali probabilmente, anzi sicuramente ambivano a rinforzarsi e invece ora si sono trovate a fare meno strada in Europa delle formazioni alle quali hanno venduto i due giocatori.

Cristian Molinaro: Giocava nella Juventus, buon giocatore certo non un fenomeno, ma mentre la sua ex formazione annaspava in Europa league acchiappando 4 schiaffi dal Fulham, lui si stava giocando un ottavo di Champions con il suo Staccarda al Camp Nou Barcellona. Certo ha perso ed è uscito, ma vuoi mettere giocare contro Messi e C. rispetto al meno affascinante Fulham, con tutto il rispetto per la formazione Inglese ovviamente.

Yoann Gourcuff: Giocava nel Milan, giocatore di classe sopraffina, ma nel Milan non ha saputo o non è stato mai messo nelle condizioni di rendere al meglio. Un certo Carlo Ancelotti poi non gli risparmiava giudizi negativi (anche nei suoi confronti Gourcuff ora può sorridere).
Comunque al Bourdeax hanno saputo bene come e dove posizionarlo,un ottimo trequartista che gioca e segna, lui in Champions è nelle prime 8 d'Europa il Milan e Ancelotti NO.