Non so se sia meglio vendere un diciannovenne con ottime prospettive e prendere un forte trentunenne, ma io Balotelli lo terrei ancora almeno un altro anno.
Magari esplode e la prossima estate vale il doppio.
Magari diventa il futuro dei nerazzurri.
Forlan lo si metterebbe in un attacco gia' non giovanissimo ma non so se serve davvero.
Allora al posto di Balotelli meglio Muller.
giovedì 22 luglio 2010
martedì 13 luglio 2010
Le solite battute di berlusconi.
FORUM SUL MEDITERRANEO
Durante il suo intervento Berlusconi si è concesso diverse battute. "Con la vittoria della Spagna del mondiale di calcio in Sudafrica siamo campioni anche noi" perché ha vinto un paese del Mediterraneo, ha detto.
Durante il suo intervento Berlusconi si è concesso diverse battute. "Con la vittoria della Spagna del mondiale di calcio in Sudafrica siamo campioni anche noi" perché ha vinto un paese del Mediterraneo, ha detto.
giovedì 8 luglio 2010
Finale Olanda - Spagna.
E così la finale sarà Olanda - Spagna.
E' il mondiale delle prime volte, infatti sarà la prima volta che una squadra europea vincerà un mondiale fuori dall'Europa, sarò la prima volta che questa squadra vincerà il mondiale, perchè tutte e due sono a quota zero e una di loro metterà un 1 nella casella vittorie.
Per chi tiferò io ? ma per l'Olanda ovviamente.
Ci sono un sacco di altre prime volte in questo campionato, tante che nemmeno me le ricordo tutte, l'Italia per esempio ha messo insieme parecchie prime volte negative, prima volta che la detentrice esce al primo turno senza neanche una vittoria, prima volta che anche la finalista di quattro anni fa (la Francia) esce al primo turno.
E' il mondiale delle prime volte, infatti sarà la prima volta che una squadra europea vincerà un mondiale fuori dall'Europa, sarò la prima volta che questa squadra vincerà il mondiale, perchè tutte e due sono a quota zero e una di loro metterà un 1 nella casella vittorie.
Per chi tiferò io ? ma per l'Olanda ovviamente.
Ci sono un sacco di altre prime volte in questo campionato, tante che nemmeno me le ricordo tutte, l'Italia per esempio ha messo insieme parecchie prime volte negative, prima volta che la detentrice esce al primo turno senza neanche una vittoria, prima volta che anche la finalista di quattro anni fa (la Francia) esce al primo turno.
sabato 3 luglio 2010
Mille giocatori per l'Inter.
Quanti sono i giocatori che ho letto da più parti accostati all'Inter ?
- Krasic
- Aguirregaray
- Pedro Leon
- Dani Alves
- Ozil
- Vucinic
- Cavani
- Mascherano
- Ranocchia (fatto)
- Hazard
- Kuyt
- Sagna
- Gerrard
- Torres
- Palombo
- Higuain
- Ramires
- Bale
- Kolarov
- Kjaer
- Belhadj
- Godin
- Pastore
Brasile e Argentina, ciao mondiale.
Ieri il Brasile ha salutato il suo mondiale, in vantaggio quasi subito ha messo in mostra tutta la sua presunzione che spesso lo ha tradito, l'Olanda non è stata a guardare e grazie soprattutto ai due giocatori eccezionali che si ritrova è riuscita a mettere sotto i carioca.
Oggi la Germania sta strapazzando l'Argentina, altra squadra presuntuosa che paga questo suo brutto difetto.
Non è ancora finita e i tedeschi stanno vincendo 4 a zero contro Messi e compagnia bella.
Ora io mi chiedo :
Oggi la Germania sta strapazzando l'Argentina, altra squadra presuntuosa che paga questo suo brutto difetto.
Non è ancora finita e i tedeschi stanno vincendo 4 a zero contro Messi e compagnia bella.
Ora io mi chiedo :
- Ma Maradona, come ha potuto rinunciare a Diego Milito, uno che segna e che fa segnare, ma lo ha visto con l'Inter o no ? oltretutto Milito ha il morale a mille per la vittoria in Champion.
- Messi e Kakà sono veri campioni ? dei due non so quale abbia fatto peggio in questo mondiale ?
mercoledì 30 giugno 2010
Spagna - Portogalllo 1-0
Guardo Spagna contro Portogallo e dopo poco mi trovo a tifare per i secondi, un po per solidarietà con i più deboli, sulla carta almeno, ma soprattutto perchè gli spagnoli mi stanno un po antipatici.
Quando vedo certe facce del Barcellona mi stanno sulle scatole.
Mi stanno lì da quando ho assistito alla sfida tra Barcellona - Inter, da quando ho letto certe loro dichiarazioni pre e post partita, da quando ho visto le sceneggiate che hanno messo in campo.
Prima, il Barcellona era una squadra che stimavo, una filosofia di gioco che apprezzavo, ma evidentemente mi sbagliavo, non si deve giudicare mai finchè non si conosce a fondo.
E ora che conosco meglio, immagino che se fossi spagnolo tiferei Atletico Madrid o forse Valencia, magari Real, ma non certo Barcellona.
E allora ieri tifavo Portogallo ma abbiamo perso e mi dispiace.
Quando vedo certe facce del Barcellona mi stanno sulle scatole.
Mi stanno lì da quando ho assistito alla sfida tra Barcellona - Inter, da quando ho letto certe loro dichiarazioni pre e post partita, da quando ho visto le sceneggiate che hanno messo in campo.
Prima, il Barcellona era una squadra che stimavo, una filosofia di gioco che apprezzavo, ma evidentemente mi sbagliavo, non si deve giudicare mai finchè non si conosce a fondo.
E ora che conosco meglio, immagino che se fossi spagnolo tiferei Atletico Madrid o forse Valencia, magari Real, ma non certo Barcellona.
E allora ieri tifavo Portogallo ma abbiamo perso e mi dispiace.
domenica 27 giugno 2010
Adriano mostra le sue intenzioni.
MO' TE GONFIO...
Sarebbe stato meglio che avesse mostrato una sciarpa con scritto MO' ME SGONFIO...così tanto per fare una promessa di applicazione alla sua professione.
Se è vero che pesa oggi 104 Kg e che quando era negli ultimi tempi all'Inter pesava 99, sempre molto più del peso di 88 Kg che vantava appena arrivato in nerazzurro, quando era una forza della natura e dopo un gol si toglieva la maglia e mostrava i muscoli...e di gol ne faceva, poi il resto lo sappiamo.
La Sensi ha dichiarato che non si tratta di una scommessa ma di una certezza, Mah ! contenta lei..
Sarebbe stato meglio che avesse mostrato una sciarpa con scritto MO' ME SGONFIO...così tanto per fare una promessa di applicazione alla sua professione.
Se è vero che pesa oggi 104 Kg e che quando era negli ultimi tempi all'Inter pesava 99, sempre molto più del peso di 88 Kg che vantava appena arrivato in nerazzurro, quando era una forza della natura e dopo un gol si toglieva la maglia e mostrava i muscoli...e di gol ne faceva, poi il resto lo sappiamo.
La Sensi ha dichiarato che non si tratta di una scommessa ma di una certezza, Mah ! contenta lei..
giovedì 24 giugno 2010
Game over.
Chi ha fatto la peggiore brutta figura di questo mondiale ? ITALIA O FRANCIA ??
Guarda caso le due protagoniste della finale di 4 anni fa, forse quelle che non sono riuscite a rinnovare le loro formazioni, chissà? ma nel caso della Francia ci sono stati un sacco di casini e un allenatore certamente "particolare".
Beh, anche noi abbiamo un allenatore particolare, uno che non ha avuto le idee chiare fin dall'inizio, ha cambiato e ribaltato la formazione fin che ha potuto, cercando un nuovo Paolo Rossi, tirando in ballo i precedenti, tipo quando con la Juve era fuori dalla Champions a un minuto dalla fine e poi è arrivato in finale.
Una cosa è certa : per me in mezzo a questi elementi Balotelli ci stava bene, anzi è certamente il migliore di tutti.
Magari non avremmo fatto molto meglio ma fa rabbia non aver fatto esprimere uno dei talenti migliori del calcio Italiano. Poi, voi pensatela come volete.
Guarda caso le due protagoniste della finale di 4 anni fa, forse quelle che non sono riuscite a rinnovare le loro formazioni, chissà? ma nel caso della Francia ci sono stati un sacco di casini e un allenatore certamente "particolare".
Beh, anche noi abbiamo un allenatore particolare, uno che non ha avuto le idee chiare fin dall'inizio, ha cambiato e ribaltato la formazione fin che ha potuto, cercando un nuovo Paolo Rossi, tirando in ballo i precedenti, tipo quando con la Juve era fuori dalla Champions a un minuto dalla fine e poi è arrivato in finale.
Una cosa è certa : per me in mezzo a questi elementi Balotelli ci stava bene, anzi è certamente il migliore di tutti.
Magari non avremmo fatto molto meglio ma fa rabbia non aver fatto esprimere uno dei talenti migliori del calcio Italiano. Poi, voi pensatela come volete.
mercoledì 23 giugno 2010
Chissà che bella partita sarà Italia - Slovacchia.
Marek Hamsik : " Il problema della slovacchia è creare gioco."
Marcello Lippi, urla in allenamento : " Così non va , fate gol " , " fate girare la palla, veloci, veloci. E poi parlatevi".
Allora, ricapitolando, la Slovacchia ha il problema di creare gioco, l'Italia, lo abbiamo visto tutti, il gioco non sa nemmeno dove sta di casa.
Con simili premesse sarà difficile assistere ad una partita, non dico spumeggiante, ma almeno divertente.
Poi magari chissà, messe di fronte due squadre sterili sta a vedere che ne esce un incontro spettacolare, anche se lo spettacolo a questo punto è l'ultima cosa che ci interessa, nel frattempo vorremmo passare il turno, per il gioco ripassare più tardi.
Marcello Lippi, urla in allenamento : " Così non va , fate gol " , " fate girare la palla, veloci, veloci. E poi parlatevi".
Allora, ricapitolando, la Slovacchia ha il problema di creare gioco, l'Italia, lo abbiamo visto tutti, il gioco non sa nemmeno dove sta di casa.
Con simili premesse sarà difficile assistere ad una partita, non dico spumeggiante, ma almeno divertente.
Poi magari chissà, messe di fronte due squadre sterili sta a vedere che ne esce un incontro spettacolare, anche se lo spettacolo a questo punto è l'ultima cosa che ci interessa, nel frattempo vorremmo passare il turno, per il gioco ripassare più tardi.
martedì 22 giugno 2010
In fondo si sapeva già quasi tutto.
L'Italia era accompagnata da molte perplessità, scarsa qualità, qualche convocazione non fatta dal nostro ct, il nostro campionato che non offre di meglio...
E le prestazioni degli azzurri stanno confermando tutti i nostri dubbi, speriamo riescano a vincere l'ultima partita.
La Francia era un pentolone ribollente già prima della partenza la Spagna e l'Olanda sono forti e si stanno confermando, la Germania è giovane, gioca bene e anche se ha perso la seconda gara se la giocherà fino alla fine, il Portogallo può far bene e ha un campionissimo, il Brasile, l'Argentina, il Cile vanno bene.
In fondo la sorpresa più grande è l'Inghilterra, che si credeva potesse far meglio con Capello al comando.
E le prestazioni degli azzurri stanno confermando tutti i nostri dubbi, speriamo riescano a vincere l'ultima partita.
La Francia era un pentolone ribollente già prima della partenza la Spagna e l'Olanda sono forti e si stanno confermando, la Germania è giovane, gioca bene e anche se ha perso la seconda gara se la giocherà fino alla fine, il Portogallo può far bene e ha un campionissimo, il Brasile, l'Argentina, il Cile vanno bene.
In fondo la sorpresa più grande è l'Inghilterra, che si credeva potesse far meglio con Capello al comando.
venerdì 18 giugno 2010
Nazionali in crisi.
Francia quasi fuori, Spagna battuta dalla Svizzera, Germania sconfitta nella seconda partita, Brasile che fatica con la Corea del nord, Olanda che non impressiona, Inghilterra che va pareggia, ad oggi quella che sta facendo meglio é l'Argentina del bistrattato Maradona.
Aspettando l'Italia mi sembra che le probabilità di vederla andare bene in questo mondiale siano aumentate, almeno la mia fiducia è cresciuta, viste le rivali.
Le africane non sembrano andare molto bene, tranne il Ghana che ha vinto la prima, le altre non danno l'impressione di poter essere protagoniste.
Ma è presto, molto presto per esprimere giudizi, spesso ad un tratto le cose possono cambiare.
Aspettando l'Italia mi sembra che le probabilità di vederla andare bene in questo mondiale siano aumentate, almeno la mia fiducia è cresciuta, viste le rivali.
Le africane non sembrano andare molto bene, tranne il Ghana che ha vinto la prima, le altre non danno l'impressione di poter essere protagoniste.
Ma è presto, molto presto per esprimere giudizi, spesso ad un tratto le cose possono cambiare.
lunedì 14 giugno 2010
Italia - Paraguay in corso.
Siamo al minuto 72 e finalmente entra Di Natale, il capocannoniere del campionato, speriamo che faccia il suo mestiere.
L'esperimento Marchisio mi è parso non aver avuto molto successo, presenza impalpabile.
Per i primi 30 minuti i nostri mi sono sembrati in palla, poi i Paraguaiani hanno fatto gol al primo tentativo...
Meno male che De Rossi pareggia su una papera del loro portiere, ma mi pare che l'Italia non sia in grado di rendersi veramente pericolosa.
Manca un po di classe ?
L'esperimento Marchisio mi è parso non aver avuto molto successo, presenza impalpabile.
Per i primi 30 minuti i nostri mi sono sembrati in palla, poi i Paraguaiani hanno fatto gol al primo tentativo...
Meno male che De Rossi pareggia su una papera del loro portiere, ma mi pare che l'Italia non sia in grado di rendersi veramente pericolosa.
Manca un po di classe ?
lunedì 7 giugno 2010
Caro Calderoli...
Caro Calderoli,
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
sabato 5 giugno 2010
Segnali preoccupanti dall'Italia.
Dal ritiro azzurro arrivano segnali preoccupanti, non tanto per il risultato dell'amichevole persa con il Messico che come ha spiegato Lippi è figlia della fatica accumulata dai nostri durante la preparazione, ma per le dichiarazioni recenti di Iaquinta che dichiara di giocare in un ruolo non suo, che si sacrifica e che però non può andare a dirlo all'allenatore altrimenti verrebbe mandato via, (ma intanto non lo sta facendo ??) dice inoltre che anche Marchisio gioca in una posizione non sua...ma comanda Lippi...
Ahi, ahi, Lippi se non son segnali preoccupanti questi..
"Mi chiedeva di seguire il terzino. Ma se lo facevo poi non avevo la forza per ripartire e propormi in attacco. Si fa presto a dire: lo fa Eto’o all’Inter. Ma sbaglio o il camerunese ha segnato meno gol in questa stagione partendo da quella posizione? Anche Di Natale fatica molto di più partendo da lontano. E poi mi trovo meglio a sinistra, dove posso accentrarmi per il tiro. A destra sono fuori ruolo, il mister lo sa ma mi ha detto che gli servo lì". E nell’essere fuori posizione non è il solo: "Anche Marchisio lo è. Cerchiamo di adattarci. Di fare quello che ci chiede Lippi".
Ahi, ahi, Lippi se non son segnali preoccupanti questi..
"Mi chiedeva di seguire il terzino. Ma se lo facevo poi non avevo la forza per ripartire e propormi in attacco. Si fa presto a dire: lo fa Eto’o all’Inter. Ma sbaglio o il camerunese ha segnato meno gol in questa stagione partendo da quella posizione? Anche Di Natale fatica molto di più partendo da lontano. E poi mi trovo meglio a sinistra, dove posso accentrarmi per il tiro. A destra sono fuori ruolo, il mister lo sa ma mi ha detto che gli servo lì". E nell’essere fuori posizione non è il solo: "Anche Marchisio lo è. Cerchiamo di adattarci. Di fare quello che ci chiede Lippi".
Domanda: se non ci credete è un problema? "Può essere un problema". E ancora: "Lo so che sarebbe meglio giocare ognuno al proprio posto. Ma se vado a dirglielo il c.t. mi manda via".
Dichiarazioni di Vincenzo Iaquinta.
Altro segnale preoccupante : Infortunio a Pirlo che si aggiunge a Camoranesi, rischiamo di andare in Sudafrica con pochi giocatori di classe e anche infortunati, per me diventa fondamentale Montolivo e forse verrà portato anche Cossu, ma poi non è detto che tutto ciò sia un male ...
mercoledì 2 giugno 2010
Lippi lascia a casa Borriello e Rossi.
Lippi lascia a casa Borriello, Rossi, Sirigu, Cassani e Cossu.
La nazionale che partirà per il Sudafrica sarà quindi composta dai seguenti 23 elementi :
PORTIERI: 1 Gigi Buffon (Juventus), 14 Morgan De Sanctis (Napoli), 12 Federico Marchetti (Cagliari);
DIFENSORI: 13 Salvatore Bocchetti (Genoa), 23 Leonardo Bonucci (Bari), 5 Fabio Cannavaro (Juventus), 4 Giorgio Chiellini (Juventus), 3 Domenico Criscito (Genoa), 2 Christian Maggio (Napoli), 19 Gianluca Zambrotta (Milan);
CENTROCAMPISTI: 16 Mauro German Camoranesi (Juventus), 6 Daniele De Rossi (Roma), 8 Gennaro Gattuso (Milan), 15 Claudio Marchisio (Juventus), 22 Riccardo Montolivo (Fiorentina), 17 Angelo Palombo (Sampdoria), 7 Simone Pepe (Udinese), 21 Andrea Pirlo (Milan);
ATTACCANTI: 10 Antonio Di Natale (Udinese), 11 Alberto Gilardino (Fiorentina), 9 Vincenzo Iaquinta (Juventus), 20 Giampaolo Pazzini (Sampdoria), 18 Fabio Quagliarella (Napoli).
Buona fortuna !
La nazionale che partirà per il Sudafrica sarà quindi composta dai seguenti 23 elementi :
PORTIERI: 1 Gigi Buffon (Juventus), 14 Morgan De Sanctis (Napoli), 12 Federico Marchetti (Cagliari);
DIFENSORI: 13 Salvatore Bocchetti (Genoa), 23 Leonardo Bonucci (Bari), 5 Fabio Cannavaro (Juventus), 4 Giorgio Chiellini (Juventus), 3 Domenico Criscito (Genoa), 2 Christian Maggio (Napoli), 19 Gianluca Zambrotta (Milan);
CENTROCAMPISTI: 16 Mauro German Camoranesi (Juventus), 6 Daniele De Rossi (Roma), 8 Gennaro Gattuso (Milan), 15 Claudio Marchisio (Juventus), 22 Riccardo Montolivo (Fiorentina), 17 Angelo Palombo (Sampdoria), 7 Simone Pepe (Udinese), 21 Andrea Pirlo (Milan);
ATTACCANTI: 10 Antonio Di Natale (Udinese), 11 Alberto Gilardino (Fiorentina), 9 Vincenzo Iaquinta (Juventus), 20 Giampaolo Pazzini (Sampdoria), 18 Fabio Quagliarella (Napoli).
Buona fortuna !
martedì 1 giugno 2010
Juve, se ne va anche Bettega.
Pagina 15 della gazzetta di oggi :
Juve, se ne va anche Bettega.
Dopo soli cinque mesi mandato via il vice direttore.
Rescissione consensuale con un anno di anticipo rispetto alla data di scadenza (30 giugno 2011). Rientrato alla Juventus dopo due anni e mezzo di separazione, Bettega da gennaio aveva assunto il compito di collante tra squadra e società, motivatore di un gruppo che ha fallito l'obbiettivo.
Insomma è stato vittima di una stagione fallimentare, in cui ricordo solo che è stato capace di fare la panolada in allenamento a mò di presa in giro ai tifosi dell' Inter che l'avevano fatta in campionato contro la Sampdoria.
Si potrebbe dire che è stato un pezzo di triade spazzata via da una tripletta.
Juve, se ne va anche Bettega.
Dopo soli cinque mesi mandato via il vice direttore.
Rescissione consensuale con un anno di anticipo rispetto alla data di scadenza (30 giugno 2011). Rientrato alla Juventus dopo due anni e mezzo di separazione, Bettega da gennaio aveva assunto il compito di collante tra squadra e società, motivatore di un gruppo che ha fallito l'obbiettivo.
Insomma è stato vittima di una stagione fallimentare, in cui ricordo solo che è stato capace di fare la panolada in allenamento a mò di presa in giro ai tifosi dell' Inter che l'avevano fatta in campionato contro la Sampdoria.
Si potrebbe dire che è stato un pezzo di triade spazzata via da una tripletta.
domenica 30 maggio 2010
Adriano Galliani sulla tessera del tifoso.
Ecco le dichiarazioni di Adriano Galliani sulla tessera del tifoso:
“Sono favorevole e noi l'abbiamo già da due anni: si chiama Cuore rossonero e non fa del male a chi non vuole fare del male".
La frase che mi sembra maggiormente significativa è "NON FA DEL MALE A CHI NON VUOLE FARE DEL MALE", che poi è la sintesi di ciò che penso anche io, mi chiedo infatti perché alcune persone non vogliono la tessera del tifoso dicendo che si tratta di una schedatura, magari le stesse persone hanno la tessera fedeltà di 20 catene commerciali, ma vogliono essere anonimi per ciò che riguarda il tifo.
La ragione pura e semplice e che non vogliono essere tifosi normali che vanno alla partita e tifano pacificamente, la tessera del tifoso impedisce a loro di continuare a fare ciò che vogliono e che spesso porta a conseguenze violente e a volte purtroppo luttuose.
Se è tanto contestata significa che è la strada giusta per contrastare i mali del tifo.
“Sono favorevole e noi l'abbiamo già da due anni: si chiama Cuore rossonero e non fa del male a chi non vuole fare del male".
La frase che mi sembra maggiormente significativa è "NON FA DEL MALE A CHI NON VUOLE FARE DEL MALE", che poi è la sintesi di ciò che penso anche io, mi chiedo infatti perché alcune persone non vogliono la tessera del tifoso dicendo che si tratta di una schedatura, magari le stesse persone hanno la tessera fedeltà di 20 catene commerciali, ma vogliono essere anonimi per ciò che riguarda il tifo.
La ragione pura e semplice e che non vogliono essere tifosi normali che vanno alla partita e tifano pacificamente, la tessera del tifoso impedisce a loro di continuare a fare ciò che vogliono e che spesso porta a conseguenze violente e a volte purtroppo luttuose.
Se è tanto contestata significa che è la strada giusta per contrastare i mali del tifo.
venerdì 28 maggio 2010
Berlusconi e scudetto
"Il Milan è la squadra che amo e perciò sono il primo tifoso. Però io quest'anno, nonostante i tanti infortuni, se avessi fatto l'allenatore avrei vinto lo scudetto con 5-6 punti di distacco..."
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
domenica 23 maggio 2010
Albo d'oro della fantastica tripletta.
Ecco le formazioni che hanno realizzato la storica tripletta :
1967 CELTIC Scozia: Campionato, Coppa di Scozia, Coppa dei Campioni.
1972 AJAX Olanda: Eredivisie, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1984 LIVERPOOL Inghilterra: Campionato, FA Cup, Coppa dei Campioni.
1988 PSV Eindhoven Olanda: Eredivise, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1999 MANCHESTER UNITED Inghilterra: Premier League, FA Cup, Chanpions League.
2001 BAYERN Germania: Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League.
2009 BARCELLONA Spagna: Liga, Coppa del Re, Champions League.
2010 INTER Italia: Campionato, Coppa Italia, Champions League.
1967 CELTIC Scozia: Campionato, Coppa di Scozia, Coppa dei Campioni.
1972 AJAX Olanda: Eredivisie, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1984 LIVERPOOL Inghilterra: Campionato, FA Cup, Coppa dei Campioni.
1988 PSV Eindhoven Olanda: Eredivise, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1999 MANCHESTER UNITED Inghilterra: Premier League, FA Cup, Chanpions League.
2001 BAYERN Germania: Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League.
2009 BARCELLONA Spagna: Liga, Coppa del Re, Champions League.
2010 INTER Italia: Campionato, Coppa Italia, Champions League.
IL CIELO DI MADRID E' NERAZZURRO.
Vorrei vedere Moratti piangere dalla felicità...Queste sono state le parole di Josè Mourinho prima del match, parole intense e profonde, ma alla fine della partita abbiamo potuto vedere l'abbraccio tra i due e le dolci carezze di Moratti sulla testa di un Mourinho in lacrime, alla fine era Josè a piangere di felicità.
La coppa dalle grandi orecchie è nelle mani dei nerazzurri che in questa annata da incorniciare mettono in bacheca tutto quello che c'era da vincere.
Eroe della finale, anzi delle finali, è Diego Milito, il giocatore che ha messo la sua firma su tutte e tre le partite fondamentali della stagione, finale di coppa Italia 5 maggio, ultima partita decisiva del campionato 16 maggio, finale di Champions 22 maggio.
E' tripletta, COPPA ITALIA - CAMPIONATO - CHAMPIONS LEAGUE.
Mourinho è l'uomo che non ha detto "meglio lasciar perdere un obbiettivo per concentrarsi su un altro", in passato ci avevano abituato a allenatori che uscivano quasi volontariamente dalla coppa Italia per non disperdere le energie, allenatori che facevano il Turn over per risparmiare le forze, uomini che ad un certo punto della stagione facevano una scelta, allenatori che in questo modo gestivano le forze dei loro giocatori.
Strategie che però ponevano un limite alle loro ambizioni, che gli impedivano di raggiungere un sogno, il sogno di essere la prima squadra italiana a fare la tripletta in stagione, e solo chi rischia passa alla storia.
Mourinho ha scelto di non scegliere, e l'Inter ha vinto tutto.
venerdì 21 maggio 2010
sabato 15 maggio 2010
I gufi.
I Gufi sono un gruppo musicale italiano, dialettale milanese e cabarettistico, formatosi nel 1964 e scioltosi nel 1969, eccezion fatta per una breve reunion nel 1981.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
Probabilmente si riuniranno nuovamente (con magliette senza l'azzurro), in occasione dei prossimi impegni calcistici della stagione, non avendo altre soddisfazioni da godersi.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
venerdì 14 maggio 2010
Articolo 49 delle Noif.
L'articolo 49 delle Noif (Norme organizzative interne della federcalcio ) è quello che prevede l'automatica acquisizione del titolo di campione d'Italia per la squadra che risulta prima classificata, tenuto conto delle sanzioni.
P.S. L'ultima dichiarazione su Moggi equivale ad ammettere che si è sempre comportato nel modo per il quale è stato radiato ma che finchè c'era Umberto.....
Rifarei tutto, si dimentica troppo in fretta e si capovolge facilmente la realtà
Guido Rossi (Giurista e avvocato, Senatore dall'87 al '92, è stato presidente Consob e commissario Figc nel 2006 per Calciopoli).
La Juve ? Vaso di coccio tra poteri forti.
Le schede svizzere? in Italia ne circolano 400 mila, molte aziende le usano.
Moggi ? una sola colpa : non aver capito che , dopo la morte di Umberto, era allo scoperto.
Salvatore Cozzolino ( Broker bancario,Tifoso Juventino)
P.S. L'ultima dichiarazione su Moggi equivale ad ammettere che si è sempre comportato nel modo per il quale è stato radiato ma che finchè c'era Umberto.....
venerdì 7 maggio 2010
Coppa Italia primo titolo dell'Inter.
In un clima di tensione generato dalle polemiche dei giorni precedenti, l'Inter vince contro la Roma e si porta a Milano la Coppa Italia, il gol di Milito è una perla.
E' il primo titolo della stagione per la squadra di Mourinho che ora deve affrontare ancora tre partite stagionali per terminare la sua annata e che comunque vada sarà da ricordare, ma che potrebbe anche diventare entusiasmante.
E' il primo titolo della stagione per la squadra di Mourinho che ora deve affrontare ancora tre partite stagionali per terminare la sua annata e che comunque vada sarà da ricordare, ma che potrebbe anche diventare entusiasmante.
La Roma mette in mostra un nervosismo e una tensione inopportuna per una gara di questo tipo, e solo la magnanimità dell'arbitro le impedisce di terminare già il primo tempo con due espulsioni, l'episodio clou è stato il calcione da dietro rifilato da Totti a Balotelli, che ha generato l'inevitabile espulsione.
Comunque il sig. smartphone non è nuovo a episodi di questo genere, i suoi nervi spesso fanno tilt e le espulsioni che ha ricevuto in carriera sono paragonabili, come numero, al più arcigno dei difensori più che ad un attaccante qual è. ( in più mi sembra ingrassato e fuori forma).
Comunque la lista dei cattivi della Roma dovrebbe comprendere anche : Mexes, Burdisso, Taddei, ecc.
lunedì 3 maggio 2010
Vergognarsi ??
“Credo che dopo la partita di questa sera, definire il campionato italiano il più bello del mondo sia un paradosso. Da presidente della Roma se avessi vinto questa partita mi sarei vergognata. Sono certa che la gioia e la felicità dei tifosi della Roma non valgano meno di quella dei tifosi dell’Inter“.
Dichiarazioni di Rosella Sensi.
Vergognarsi di vincere o vergognarsi di perdere? ma perchè Moratti dovrebbe vergognarsi ? perchè l'Inter dovrebbe non vincere una partita così ? o meglio come farebbe l'Inter a perdere con una Lazio così inferiore tecnicamente.
E poi, perchè la Roma dovrebbe vincere lo scudetto ? non l'ha mica ordinato il dottore di perdere con la Sampdoria quando stavano davanti.
Dichiarazioni di Rosella Sensi.
Vergognarsi di vincere o vergognarsi di perdere? ma perchè Moratti dovrebbe vergognarsi ? perchè l'Inter dovrebbe non vincere una partita così ? o meglio come farebbe l'Inter a perdere con una Lazio così inferiore tecnicamente.
E poi, perchè la Roma dovrebbe vincere lo scudetto ? non l'ha mica ordinato il dottore di perdere con la Sampdoria quando stavano davanti.
giovedì 29 aprile 2010
L'unica partita in cui non volevo la palla.
Loro sono bravissimi quando la palla ce l'hanno gli avversari, allora io non voglio la palla.
Josè Mourinho.
INTER A MADRID, IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE.
lunedì 26 aprile 2010
La 35° giornata ha dato due verdetti.
Due i verdetti definitivi che ha emesso la 35° giornata del campionato di serie A:
1- Il Livorno è matematicamente in serie B.
2- Il Milan è matematicamente Zero titoli.
La Roma perde con la Sampdoria e ritorna due lunghezze dietro i nerazzurri.
Pianti e scoramento nella capitale.
Nelle partite precedenti in cui la Roma restava o raggiungeva la testa della classifica, le scene di giubilo erano esagerate, ho visto festeggiamenti come se avessero vinto la Champions, ora che i giallorossi sono tornati dietro l'Inter sono eccessive le manifestazioni di sconforto.
Certo è che i giochi non sono ancora fatti e il Chievo potrebbe essere il giudice di questo titolo Italiano.
1- Il Livorno è matematicamente in serie B.
2- Il Milan è matematicamente Zero titoli.
La Roma perde con la Sampdoria e ritorna due lunghezze dietro i nerazzurri.
Pianti e scoramento nella capitale.
Nelle partite precedenti in cui la Roma restava o raggiungeva la testa della classifica, le scene di giubilo erano esagerate, ho visto festeggiamenti come se avessero vinto la Champions, ora che i giallorossi sono tornati dietro l'Inter sono eccessive le manifestazioni di sconforto.
Certo è che i giochi non sono ancora fatti e il Chievo potrebbe essere il giudice di questo titolo Italiano.
lunedì 12 aprile 2010
La Roma passa in testa.
Cinque giornate dalla fine della serie A e in testa c'è la Roma.
L'Inter deve incontrare: Juventus, Atalanta, LAZIO, Chievo, SIENA.
La Roma invece incontrerà : LAZIO, Sampdoria, PARMA, Cagliari, CHIEVO.
In maiuscolo le partite in trasferta.
Se sommiamo i punti attuali delle avversarie delle due formazioni vediamo che l'Inter dovrà affrontare formazioni che fino ad ora hanno totalizzato 186 punti(Juve 51, Atalanta31, Lazio 37, Chievo 38, Siena 29) mentre la Roma dovrà scontrarsi con un totale di 215 punti (Lazio 37, Samp 54, Parma 46, Cagliari 40, Chievo 38).
Alla luce di questa somma matematica per i nerazzurri dovrebbe essere più facile perchè le squadre sono meno forti, ma c'è da considerare il fatto che l'Inter affronterà quasi tutte squadre che lottano per non retrocedere a parte la Juve, la quale però ha sempre il dente avvelenato con i nerazzurri e per cui saranno 5 battaglie.
La Roma invece incontrerà solo Lazio e Chievo che lottano per restare in A, le altre tre invece sono relativamente a posto tranne la Sampdoria che invece gioca per cercare una coppa europea.
Ho l'impressione che se la Roma sarà ancora in testa tra due giornate è quasi certo che vincerà il titolo, perchè avrà già passato le due sfide più insidiose (Lazio e Samp) e il resto sarà passerella.
L'Inter deve incontrare: Juventus, Atalanta, LAZIO, Chievo, SIENA.
La Roma invece incontrerà : LAZIO, Sampdoria, PARMA, Cagliari, CHIEVO.
In maiuscolo le partite in trasferta.
Se sommiamo i punti attuali delle avversarie delle due formazioni vediamo che l'Inter dovrà affrontare formazioni che fino ad ora hanno totalizzato 186 punti(Juve 51, Atalanta31, Lazio 37, Chievo 38, Siena 29) mentre la Roma dovrà scontrarsi con un totale di 215 punti (Lazio 37, Samp 54, Parma 46, Cagliari 40, Chievo 38).
Alla luce di questa somma matematica per i nerazzurri dovrebbe essere più facile perchè le squadre sono meno forti, ma c'è da considerare il fatto che l'Inter affronterà quasi tutte squadre che lottano per non retrocedere a parte la Juve, la quale però ha sempre il dente avvelenato con i nerazzurri e per cui saranno 5 battaglie.
La Roma invece incontrerà solo Lazio e Chievo che lottano per restare in A, le altre tre invece sono relativamente a posto tranne la Sampdoria che invece gioca per cercare una coppa europea.
Ho l'impressione che se la Roma sarà ancora in testa tra due giornate è quasi certo che vincerà il titolo, perchè avrà già passato le due sfide più insidiose (Lazio e Samp) e il resto sarà passerella.
sabato 10 aprile 2010
Fai sport di squadra e sopporti meglio il dolore.
E' stato pubblicato sulla rivista Biology Letters uno studio effettuato dagli scienziati dell'università di Oxford, secondo cui gli atleti che si allenano in gruppo resistono molto più a lungo a una forte pressione sul braccio rispetto a quelli che si allenano singolarmente.
Sarebbe tutto merito delle endorfine, sostanze chimiche dall'effetto analgesico rilasciate dal cervello.
Allenarsi in squadra ne fa produrre di più, è una risposta fisiologica che si verifica quando si condivide qualcosa con altre persone.
Lo stesso fenomeno avviene anche quando si svolgono altre attività in gruppo come ad esempio ballare, scherzare, pregare...
giovedì 8 aprile 2010
L'Europa è fatta ! ecco le prime quattro !
Inter, Barcellona, Bayern, Lione ecco le semifinaliste della Champions League 2010.
Nessuna squadra Inglese, il ManchesterUnited è stato eliminato da un Bayern incrollabile, una formazione che non si è sgretolata nemmeno quando era sotto di tre reti e tutto sembrava pendere dalla parte della formazione Inglese.
Il Manchester era partito forte e sembrava essere in grado di sommergere di reti un Bayern in difficoltà, ma l'autostima e il carattere della formazione tedesca è evidentemente di una caratura superiore, come superiore è la classe di uno strepitoso Robben che, come ha già fatto vedere con la Fiorentina, è in grado di estrarre dal cilindro giocate fantastiche.
Le stelle più brillanti di queste semifinali sono sicuramente Messi e Robben.
Nessuna squadra Inglese, il ManchesterUnited è stato eliminato da un Bayern incrollabile, una formazione che non si è sgretolata nemmeno quando era sotto di tre reti e tutto sembrava pendere dalla parte della formazione Inglese.
Il Manchester era partito forte e sembrava essere in grado di sommergere di reti un Bayern in difficoltà, ma l'autostima e il carattere della formazione tedesca è evidentemente di una caratura superiore, come superiore è la classe di uno strepitoso Robben che, come ha già fatto vedere con la Fiorentina, è in grado di estrarre dal cilindro giocate fantastiche.
Le stelle più brillanti di queste semifinali sono sicuramente Messi e Robben.
mercoledì 7 aprile 2010
Inter tra le prime quattro d'Europa.
Ieri l'Inter, battendo anche a Mosca il CSKA per 1 a 0, si è qualificata per le semifinali di Champions League.
I nerazzurri entrano così a far parte delle migliori quattro formazioni Europee.
La partita si è messa subito bene per la formazione di Mourinho che al 6° minuto era già in vantaggio con una punizione di Wesley Sneijder, per il resto dell'incontro all'Inter è bastato controllare la gara senza subire ne stancarsi troppo, forse ne ha risentito lo spettacolo ma se alcune occasioni sprecate, soprattutto da Milito, fossero andate in porto ora non ci sarebbe di che lamentarsi.
Di certo c'è che la gestione delle forze in questo quarto di finale è stata molto intelligente da parte della formazione italiana, che resta in corsa su tutti i fronti e che quindi ha bisogno quanto mai di risparmiare energie per gli sprint finali.
L'altro 25% di Europa è stata conquistata dal Barcellona dello straripante Messi il quale mette a segno 4 reti a un Arsenal che è parso però eccessivamente allegro in difesa, perforato con troppa facilità sia all'andata da Ibrahimovic che al ritorno dal fenomeno Argentino.
Il Barcellona va a 200 all'ora, ma l'Arsenal è parso sin troppo tenero per la formazione Campione d'Europa.
Stasera si aspettano i verdetti delle altre due partite per sapere chi tra Manchester United, Bayern, Lione e Bourdeaux potrà ancora sperare nella vittoria finale.
I nerazzurri entrano così a far parte delle migliori quattro formazioni Europee.
La partita si è messa subito bene per la formazione di Mourinho che al 6° minuto era già in vantaggio con una punizione di Wesley Sneijder, per il resto dell'incontro all'Inter è bastato controllare la gara senza subire ne stancarsi troppo, forse ne ha risentito lo spettacolo ma se alcune occasioni sprecate, soprattutto da Milito, fossero andate in porto ora non ci sarebbe di che lamentarsi.
Di certo c'è che la gestione delle forze in questo quarto di finale è stata molto intelligente da parte della formazione italiana, che resta in corsa su tutti i fronti e che quindi ha bisogno quanto mai di risparmiare energie per gli sprint finali.
L'altro 25% di Europa è stata conquistata dal Barcellona dello straripante Messi il quale mette a segno 4 reti a un Arsenal che è parso però eccessivamente allegro in difesa, perforato con troppa facilità sia all'andata da Ibrahimovic che al ritorno dal fenomeno Argentino.
Il Barcellona va a 200 all'ora, ma l'Arsenal è parso sin troppo tenero per la formazione Campione d'Europa.
Stasera si aspettano i verdetti delle altre due partite per sapere chi tra Manchester United, Bayern, Lione e Bourdeaux potrà ancora sperare nella vittoria finale.
giovedì 1 aprile 2010
Inter - Cska 1 - 0
L'Inter fa un primo tempo addormentato e un secondo a manetta , meriterebbe di più ma finisce solo 1 a 0, gol di Milito.
Migliore in campo direi Stankovic, bravi tutti ma Deki super.
Dall'altra parte invece Ibra fa doppietta, Arsenal-Barcellona 2-2.
Ecco tutti i risultati :
Bayern - Manchester 2-1
Lione - Bourdeax 3-1
Inter - Cska 1-0
Arsenal - Barcellona 2-2
Migliore in campo direi Stankovic, bravi tutti ma Deki super.
Dall'altra parte invece Ibra fa doppietta, Arsenal-Barcellona 2-2.
Ecco tutti i risultati :
Bayern - Manchester 2-1
Lione - Bourdeax 3-1
Inter - Cska 1-0
Arsenal - Barcellona 2-2
lunedì 29 marzo 2010
Roma - Inter 2-1, capitolini a 1 puntodalla vetta.
La Roma batte l'Inter all'olimpico e si porta a -1 dai nerazzurri in classifica, il Milan pareggia con la Lazio a San Siro e perde un'altra occasione di avvicinare la vetta.
L'Inter questa settimana è impegnata in Champions e in campionato perde il confronto diretto con l'inseguitrice Roma, sembra che le partite di campionato post coppa siano diventate un ostacolo difficile per i nerazzurri, all'olimpico l'Inter colpisce anche tre pali ma esce con zero punti in tasca.
La Roma nelle ultime 10 giornate ha fatto 24 punti l'Inter 14.
Il campionato è quanto mai interessante, dice bene Leonardo: "E' un campionato strano, siamo a 3 punti dalla vetta, fino all'ultimo potrebbe succedere qualsiasi cosa".
Anche che il Milan vinca il titolo, aggiungo io, penso poi che sarà fondamentale lo sprint finale, chi avrà più birra vincerà.
L'Inter questa settimana è impegnata in Champions e in campionato perde il confronto diretto con l'inseguitrice Roma, sembra che le partite di campionato post coppa siano diventate un ostacolo difficile per i nerazzurri, all'olimpico l'Inter colpisce anche tre pali ma esce con zero punti in tasca.
La Roma nelle ultime 10 giornate ha fatto 24 punti l'Inter 14.
Il campionato è quanto mai interessante, dice bene Leonardo: "E' un campionato strano, siamo a 3 punti dalla vetta, fino all'ultimo potrebbe succedere qualsiasi cosa".
Anche che il Milan vinca il titolo, aggiungo io, penso poi che sarà fondamentale lo sprint finale, chi avrà più birra vincerà.
giovedì 25 marzo 2010
L'Inter vince con il Livorno e va a +4 sul Milan e Roma.
Turno favorevole ai nerazzurri doveva essere, (incontravano l'ultima in classifica) e favorevole è stato.
La capolista gioca con un ampio turn-over ma batte comunque il Livorno con due gol di Eto'o e uno di Maicon, , vengono buttati nella mischia elementi che non giocavano da tempo, Cordoba, Materazzi, Chivu, Quaresma, e si nota come Thiago Motta faccia la differenza quando i ritmi sono più alla sua portata, a questi livelli è un fenomeno, quando il livello si alza è un buon giocatore, concetto che vale anche per molti milanisti come Ronaldinho o Borriello.
Alla fine del mercoledì calcistico il Milan si trova tre punti ancora più indietro, Bojinov(nella foto) al 90° minuto le mette la testa sott'acqua e poi dedica l'impresa all'Inter e a Mourinho.
Insomma i rossoneri sono passati in una settimana dal possibile sorpasso a stare ancora più dietro, ancora di più.
Che non abbiamo la forza di fare lo sprint finale in questo momento è chiaro, le assenze poi pesano in maniera determinante sul rendimento, ma non è tanto che mancano Nesta e Pato, quanto che non ci siano sostituti all'altezza.
La Roma invece tiene botta e si prepara allo scontro di sabato carica di entusiasmo per un possibile avvicinamento che pare sempre più alla sua portata, ovviamente poi bisognerà vedere il verdetto del campo, perchè una cosa è fare i conti con una partita da giocare e un'altra è farli dopo il risultato finale.
sabato 20 marzo 2010
Gourcuff e Molinaro.
Cosa accomuna i due nomi che ho citato nel titolo ?
Apparentemente nulla, tranne il fatto che i due sono stati scartati dalle squadre italiane in cui giocavano, le quali probabilmente, anzi sicuramente ambivano a rinforzarsi e invece ora si sono trovate a fare meno strada in Europa delle formazioni alle quali hanno venduto i due giocatori.
Cristian Molinaro: Giocava nella Juventus, buon giocatore certo non un fenomeno, ma mentre la sua ex formazione annaspava in Europa league acchiappando 4 schiaffi dal Fulham, lui si stava giocando un ottavo di Champions con il suo Staccarda al Camp Nou Barcellona. Certo ha perso ed è uscito, ma vuoi mettere giocare contro Messi e C. rispetto al meno affascinante Fulham, con tutto il rispetto per la formazione Inglese ovviamente.
Yoann Gourcuff: Giocava nel Milan, giocatore di classe sopraffina, ma nel Milan non ha saputo o non è stato mai messo nelle condizioni di rendere al meglio. Un certo Carlo Ancelotti poi non gli risparmiava giudizi negativi (anche nei suoi confronti Gourcuff ora può sorridere).
Comunque al Bourdeax hanno saputo bene come e dove posizionarlo,un ottimo trequartista che gioca e segna, lui in Champions è nelle prime 8 d'Europa il Milan e Ancelotti NO.
Apparentemente nulla, tranne il fatto che i due sono stati scartati dalle squadre italiane in cui giocavano, le quali probabilmente, anzi sicuramente ambivano a rinforzarsi e invece ora si sono trovate a fare meno strada in Europa delle formazioni alle quali hanno venduto i due giocatori.
Cristian Molinaro: Giocava nella Juventus, buon giocatore certo non un fenomeno, ma mentre la sua ex formazione annaspava in Europa league acchiappando 4 schiaffi dal Fulham, lui si stava giocando un ottavo di Champions con il suo Staccarda al Camp Nou Barcellona. Certo ha perso ed è uscito, ma vuoi mettere giocare contro Messi e C. rispetto al meno affascinante Fulham, con tutto il rispetto per la formazione Inglese ovviamente.
Yoann Gourcuff: Giocava nel Milan, giocatore di classe sopraffina, ma nel Milan non ha saputo o non è stato mai messo nelle condizioni di rendere al meglio. Un certo Carlo Ancelotti poi non gli risparmiava giudizi negativi (anche nei suoi confronti Gourcuff ora può sorridere).
Comunque al Bourdeax hanno saputo bene come e dove posizionarlo,un ottimo trequartista che gioca e segna, lui in Champions è nelle prime 8 d'Europa il Milan e Ancelotti NO.
venerdì 19 marzo 2010
Il tabellone dei quarti di Champions
1-Olympique de Lyonnais (FRA)
2-F.C. Girondins de Bordeaux (FRA)
3- F.C. Bayern Mùnchen (GER)
4-Manchester United F.C. (ENG)
5- Arsenal F.C. (ENG)
6-F.C. Barcelona (ESP holders)
7-F.C. Internazionale Milano (ITA)
8-PFC CSKA Moskva (RUS)
Poi sarà la vincente del confronto tra 1 e 2 contro la vincente tra 3 e 4, e la V.5-6 contro la V. 7-8, quindi l'Inter se passa contro il CSKA ha grandi probabilità di trovare il Barcellona in semifinale e se miracolosamente va in finale potrebbe giocarsela con il M.U., naturalmente a questo punto le sorprese sono possibilissime, quindi le previsioni lasciano il tempo che trovano.
Potrebbe per esempio uscire una finale Arsenal- Bordeax, o Bayern- CSKA... chi lo può sapere ?
2-F.C. Girondins de Bordeaux (FRA)
3- F.C. Bayern Mùnchen (GER)
4-Manchester United F.C. (ENG)
5- Arsenal F.C. (ENG)
6-F.C. Barcelona (ESP holders)
7-F.C. Internazionale Milano (ITA)
8-PFC CSKA Moskva (RUS)
Poi sarà la vincente del confronto tra 1 e 2 contro la vincente tra 3 e 4, e la V.5-6 contro la V. 7-8, quindi l'Inter se passa contro il CSKA ha grandi probabilità di trovare il Barcellona in semifinale e se miracolosamente va in finale potrebbe giocarsela con il M.U., naturalmente a questo punto le sorprese sono possibilissime, quindi le previsioni lasciano il tempo che trovano.
Potrebbe per esempio uscire una finale Arsenal- Bordeax, o Bayern- CSKA... chi lo può sapere ?
Europa league
Ieri sera c'era l'Europa league, accendo la tv dopo cena e vengo a sapere che la Juve è già eliminata..accipicchia giocava alle 19:00...anzi non giocava a vedere il risultato e le sintesi dei giornalisti.
Fulham - Juventus 4-1 , quattro reti sul groppone e due espulsi e il nostro ranking che va a farsi benedire.
Comunque bianconeri già fuori prima dell'ora di cena allora godiamoci quello che resta faccio un po di zapping tra le partite e ci metto pure ciò che non è calcio .
Cosa ho visto ?
Ho visto il Liverpool vincere contro i francesi del Lille, ho visto la doppietta di Fernando Torres, che è sempre un bel vedere.
Poi cosa ho visto?
Ho visto Oba Oba Martins, si proprio lui, adesso gioca nel Wolfsburg e ha segnato il gol che ha pareggiato il conto con il vantaggio del Rubin Kazan, squadra che si conferma osso duro per tutti.
Comunque il Wolfsburg segna al 93° il gol qualificazione, è regolare ma l'arbitro annulla per fuorigioco, forse non gli sarà sembrato giusto che il Rubin Kazan perdesse così... al 93°, dopo tutta la faticaccia fatta...
Allora supplementari.
E quando sembrava che si andasse ai rigori al 120° segna il Wolfsburg...è il gol qualificazione, il passaggio della rete decisiva è di Oba Oba !
Fulham - Juventus 4-1 , quattro reti sul groppone e due espulsi e il nostro ranking che va a farsi benedire.
Comunque bianconeri già fuori prima dell'ora di cena allora godiamoci quello che resta faccio un po di zapping tra le partite e ci metto pure ciò che non è calcio .
Cosa ho visto ?
Ho visto il Liverpool vincere contro i francesi del Lille, ho visto la doppietta di Fernando Torres, che è sempre un bel vedere.
Poi cosa ho visto?
Ho visto Oba Oba Martins, si proprio lui, adesso gioca nel Wolfsburg e ha segnato il gol che ha pareggiato il conto con il vantaggio del Rubin Kazan, squadra che si conferma osso duro per tutti.
Comunque il Wolfsburg segna al 93° il gol qualificazione, è regolare ma l'arbitro annulla per fuorigioco, forse non gli sarà sembrato giusto che il Rubin Kazan perdesse così... al 93°, dopo tutta la faticaccia fatta...
Allora supplementari.
E quando sembrava che si andasse ai rigori al 120° segna il Wolfsburg...è il gol qualificazione, il passaggio della rete decisiva è di Oba Oba !
mercoledì 17 marzo 2010
Inter ai quarti, Chelsea battuto.
Samuel Eto'o mette in porta la palla della vittoria... ma come Sneijeder mette in porta i compagni ragazzi....è pura poesia.
Detto questo, per la partita di ieri sono tutti da elogiare, Mourinho per primo, capolavoro tattico e finalmente si va in Europa con l'intento di imporre il proprio gioco, si vinca o si perda noi si gioca così, questo deve essere il credo nerazzurro.
Detto questo, per la partita di ieri sono tutti da elogiare, Mourinho per primo, capolavoro tattico e finalmente si va in Europa con l'intento di imporre il proprio gioco, si vinca o si perda noi si gioca così, questo deve essere il credo nerazzurro.
lunedì 15 marzo 2010
Il Milan si fa sotto.
Il Milan è l'unica squadra inseguitrice ad approfittare del rallentamento dell'Inter, batte il Chievo in casa anche se dobbiamo registrare l'ennesimo errore arbitrale pro rossoneri.
Infatti il Chievo, sul finire del primo tempo, segna un gol che viene annullato dal direttore di gara per fuorigioco, alla visione dell'azione però la posizione del giocatore del Chievo è risultata regolare.
Il Milan ringrazia l'arbitro e ringrazia anche Seedorf che mette in buca la palla della vittoria al 91° minuto quando ormai tutti pensavano al pari.
Il risultato di domani in coppa dei nerazzurri, qualunque sia, condizionerà inevitabilmente la squadra per il resto del campionato, quindi il campionato è quanto mai riaperto.
Il Milan perde però Beckham che ieri si rotto il tendine d'Achille, prossimo all'intervento chirurgico.
Infatti il Chievo, sul finire del primo tempo, segna un gol che viene annullato dal direttore di gara per fuorigioco, alla visione dell'azione però la posizione del giocatore del Chievo è risultata regolare.
Il Milan ringrazia l'arbitro e ringrazia anche Seedorf che mette in buca la palla della vittoria al 91° minuto quando ormai tutti pensavano al pari.
Il risultato di domani in coppa dei nerazzurri, qualunque sia, condizionerà inevitabilmente la squadra per il resto del campionato, quindi il campionato è quanto mai riaperto.
Il Milan perde però Beckham che ieri si rotto il tendine d'Achille, prossimo all'intervento chirurgico.
venerdì 12 marzo 2010
Catania - Inter 3-1.
Continua la frenata in campionato della squadra nerazzurra, anzi a dire il vero ora stridono le gomme tanto il rallentamento è diventato pesante, la sconfitta di ieri al Cibali può rimpolpare le speranze degli inseguitori.
Fattore coppa ? condizione precaria ? quale che sia il motivo sta di fatto che i nerazzurri stanno male, e proprio quando arriva la gara con il Chelsea ma guarda un pò...
E in campionato le inseguitrici incombono..
Il Milan in particolare anche se ancora stordito dalla Champions e pieno di infortuni potrebbe trovare nella prospettiva di avvicinarsi a 1, dico 1 punto dalla capolista, le motivazioni per battere a San Siro il Chievo.
La Roma libera dalle coppe è autorizzata a sperare nel tricolore.
Chissà che non rientri in gioco anche la Juventus ???... anzi aspetta la Juve a quanti punti è ?? .....44 e anche vincendo andrebbe a 47 cioè a -12 dalla vetta....mmmm NO LA JUVE E' FUORI MI SA....
giovedì 11 marzo 2010
Milan e Fiorentina eliminate.
Oggi leggo sui quotidiani di un Milan cancellato, annullato, ecc. ecc. , in effetti dopo il risultato di Manchester e soprattutto guardando il risultato totale delle due sfide con i reds (7 a 2 a favore degli inglesi) per i rossoneri c'è poco da stare allegri.
Ma io dico che la cosa era prevedibile, si certo... si poteva sperare in un miracolo, ma esso in quanto tale era alquanto improbabile.
D'altra parte se osserviamo le due sfide dei rossoneri con l'Inter vediamo che l'andamento è simile (6 a 0 per i nerazzurri), e questo sta a significare che gli interpreti milanisti a certi livelli non fanno la differenza, Ronaldinho, Beckham e compagnia bella se si mettono di buona lena, vincono e bene nel campionato nazionale ma sono nettamente sotto con le migliori d'Europa.
Gli unici interpreti che possono fare la differenza sono Nesta e Pato che ieri erano infortunati, e agli infortunati si appella Galliani commentando la bruciante sconfitta di ieri ma è però una debole attenuante, infatti se una squadra non ha rincalzi adeguati è semplicemente meno forte, punto.
Ingannevole è stata la vittoria con il Real Madrid, l'avevamo sopravvalutata non sapendo fino a che punto il Real sia fragile, oggi con Real e Milan eliminate conosciamo meglio le dimensioni delle due formazioni.
Lo scudetto il Milan può vincerlo se gioca sempre al massimo e se l'Inter si addormenta ancora più di quanto già non lo sia.
La Fiorentina è uscita lottando ma è stata battuta anche per colpa delle sue fragilità.
Ma io dico che la cosa era prevedibile, si certo... si poteva sperare in un miracolo, ma esso in quanto tale era alquanto improbabile.
D'altra parte se osserviamo le due sfide dei rossoneri con l'Inter vediamo che l'andamento è simile (6 a 0 per i nerazzurri), e questo sta a significare che gli interpreti milanisti a certi livelli non fanno la differenza, Ronaldinho, Beckham e compagnia bella se si mettono di buona lena, vincono e bene nel campionato nazionale ma sono nettamente sotto con le migliori d'Europa.
Gli unici interpreti che possono fare la differenza sono Nesta e Pato che ieri erano infortunati, e agli infortunati si appella Galliani commentando la bruciante sconfitta di ieri ma è però una debole attenuante, infatti se una squadra non ha rincalzi adeguati è semplicemente meno forte, punto.
Ingannevole è stata la vittoria con il Real Madrid, l'avevamo sopravvalutata non sapendo fino a che punto il Real sia fragile, oggi con Real e Milan eliminate conosciamo meglio le dimensioni delle due formazioni.
Lo scudetto il Milan può vincerlo se gioca sempre al massimo e se l'Inter si addormenta ancora più di quanto già non lo sia.
La Fiorentina è uscita lottando ma è stata battuta anche per colpa delle sue fragilità.
martedì 9 marzo 2010
Addio a Tonino Carino.
Era nato il 13 Luglio 1944 a Offida in provincia di Ascoli Piceno, la città e la squadra a cui è rimasto sempre legato, come ci ricordavano le sue telecronache al novantesimo minuto, "qui Tonino Carino da Ascoli" era il suo tormentone. Ciao Tonino.
domenica 7 marzo 2010
Giocare a calcio fa bene alle donne.
GIOCARE A CALCIO FA BENE ALLE DONNE.
Buone notizie per gli amanti del calcio. Secondo uno studio danese, il calcio rappresenta un ottimo allenamento per ridurre il rischio di indebolimento delle ossa associato all'invecchiamento e dunque anche al rischio di cadute e di fratture. Nello studio sono stati evidenziati in particolare gli effetti benefici di un allenamento due volte alla settimana in donne di età compresa tra i 20 e i 47 anni (che non avevano mai giocato) e in soggetti anziani di età compresa tra i 65 e i 74 anni che avevano giocato a calcio in modo amatoriale da giovani. I miglioramenti riguardano non soltanto la densità ossea ma anche la potenza e l'equilibrio nella postura. Il calcio, sottolineano gli studiosi sulla rivista Scandinavian Journal of Medicine & Sciencein Sports, si conferma sport "allena-cuore" per eccellenza grazie a scatti, tackle, passaggi e tiri in porta.
Estratto dal Corriere della sera di domenica 7/3/2010.
sabato 6 marzo 2010
Fiorentina deludente.
La Fiorentina perde l'ennesima partita.
Fiorentina - Juventus è finita 1 - 2, di Diego e Grosso i gol dei bianconeri è di Marchionni invece il punto viola .
In questo campionato la squadra viola ha subito la dodicesima sconfitta, decisamente troppo per una squadra partita con ben altre prospettive, i fiorentini hanno segnato 33 reti e ne hanno subite altrettante, le vittorie finora sono state 10 e 5 i pareggi, insomma per adesso si tratta di un ruolino di marcia che non può soddisfare squadra e tifosi, è un campionato di centroclassifica con poche soddisfazioni e molte amarezze.
Certo esiste anche la Champions, dove la Fiorentina quest'anno ha espresso le sue migliori prestazioni.
Nella competizione europea la viola è completamente in corsa per la qualificazione al prossimo turno e anche se una vittoria finale sembra alquanto improbabile, bisogna dire che nulla è impossibile in una competizione dove conta anche e soprattutto il momento psicofisico delle formazioni in gara e dove l'atteggiamento e la convinzione nei propri mezzi spesso hanno fatto la differenza.
Fiorentina - Juventus è finita 1 - 2, di Diego e Grosso i gol dei bianconeri è di Marchionni invece il punto viola .
In questo campionato la squadra viola ha subito la dodicesima sconfitta, decisamente troppo per una squadra partita con ben altre prospettive, i fiorentini hanno segnato 33 reti e ne hanno subite altrettante, le vittorie finora sono state 10 e 5 i pareggi, insomma per adesso si tratta di un ruolino di marcia che non può soddisfare squadra e tifosi, è un campionato di centroclassifica con poche soddisfazioni e molte amarezze.
Certo esiste anche la Champions, dove la Fiorentina quest'anno ha espresso le sue migliori prestazioni.
Nella competizione europea la viola è completamente in corsa per la qualificazione al prossimo turno e anche se una vittoria finale sembra alquanto improbabile, bisogna dire che nulla è impossibile in una competizione dove conta anche e soprattutto il momento psicofisico delle formazioni in gara e dove l'atteggiamento e la convinzione nei propri mezzi spesso hanno fatto la differenza.
lunedì 1 marzo 2010
Gli Juventini alzano bandiera bianca.
La Juve esce sconfitta dall'incontro con il Palermo, viene perforata da Miccoli che mette a segno un gol fantastico, lui da ex bianconero ci prova sicuramente un gran gusto.
La seconda rete viene siglata da Budan e per Zac è la prima pillola amara, la prima sconfitta della sua gestione.
Il Palermo oltretutto con questi tre punti supera la Juventus in classifica.
Insomma dopo lo sventolio di fazzoletti, protesta in stile Spagnolo del pubblico di fede nerazzurra, gesto che pare sia stato ripreso ironicamente da Bettega durante un allenamento,
oggi sono i tifosi juventini a sventolare qualcosa di bianco per protesta e si tratta della bandiera di resa, si arrendono a questa squadra che va sempre più giù.
giovedì 25 febbraio 2010
Inter - Chelsea 2-1
L'Inter batte il Chelsea di Ancelotti 2 a 1, risultato che lascia tutto in discussione, ma sarebbe stato certamente troppo chiedere di più a una squadra senza centrocampisti in forma.
Il centrocampo, settore nevralgico della squadra, ha visto infatti solo un elemento all'altezza della situazione, ed è quel Cambiasso che ha segnato anche la rete della vittoria, quel Cambiasso che vorremmo vedere più spesso proiettarsi verso la rete avversaria.
Stankovic era appena rientrato dal lungo infortunio e reduce dalla gara giocata 9 contro 11 contro la Sampdoria, ovvio che non potesse essere al 100%.
Thiago Motta invece ha messo in mostra la cattiva forma fisica che si sta trascinando da oramai lungo tempo, lui che già non è un fulmine di guerra, ieri è parso camminare sul prato di San Siro.
Consegnato il centrocampo ai Bleus è difficile portare a casa un risultato migliore di quello finale.
Balotelli è entrato verso la fine e ha portato vivacità costringendo Malouda a preoccuparsi della fase difensiva, forse doveva giocare di più.
sabato 20 febbraio 2010
Berlusconi, Milan e Leonardo.
Il Milan è una bella squadra, se solo la facessero giocare bene !
Più o meno sono queste le dichiarazioni di Berlusconi durante una cena con parlamentari Pdl.
Io sto con Leonardo !
è stato bravo a rispondergli per le rime, non come certi zerbini del passato.
Più o meno sono queste le dichiarazioni di Berlusconi durante una cena con parlamentari Pdl.
Io sto con Leonardo !
è stato bravo a rispondergli per le rime, non come certi zerbini del passato.
giovedì 18 febbraio 2010
L'arbitro Ovrebo ne combina un'altra.
mercoledì 17 febbraio 2010
Milan - Manchester United
Le fotografie che mi sono rimaste impresse nella memoria in questo incontro sono :
- Il faccione di Rooney.
- L'estrema facilità con cui Rooney perfora la difesa rossonera.
- Il gol di tacco di Seedorf.
Secondo me la difesa del Milan è imbarazzante.
Secondo me Seedorf era gasato dai complimenti di Rooney, peccato sia entrato tardi.
lunedì 15 febbraio 2010
L'uomo della domenica è senz'altro DEL PIERO.
Alex Del Piero uomo della domenica, segna un bel gol liberato di tacco da Diego ma sopratutto si esibisce in uno splendido tuffo in area senza essere stato nemmeno toccato, o forse appena sfiorato fuori area!!
Sento da ieri ampie discussioni su il fallo se sia stato commesso fuori o dentro l'area, se Del Piero sia stato o meno furbo a rallentare la corsa, ma la verità è che si è tuffato senza ritegno, meritava l'espulsione per la simulazione disgustosa e invece gli hanno dato un rigore...
mercoledì 10 febbraio 2010
Rosso alle bestemmie.
"E' fondamentale richiamare tutti ad un comportamento adeguato alla visibilità del mondo del calcio"
"Interverremo sulle decisioni ufficiali per chiarire che all'interno di comportamenti offensivi e oltraggiosi rientra anche la bestemmia"
"I giocatori non possono esibire scritte con contenuto personale, politico o religioso"
"l'arbitro può sanzionare con il cartellino rosso un comportamento del genere. Se tale comportamento non verrà rilevato dal direttore di gara, sarà possibile intervenire attraverso la prova tv con una sanzione successiva"
Giancarlo Abete presidente della FIGC.
www.figc.it
lunedì 8 febbraio 2010
Hat Trick di Antonio Di Natale
Copertina per Antonio Di Natale, fa una tripletta al Napoli e avrebbe diritto di portarsi a casa il pallone dell'incontro autografato da tutti i giocatori.
In realtà l'atmosfera che si respirava ieri a Udine non era di quelle che consentono queste cose, polemiche, tafferugli, feriti, non c'è proprio da divertirsi.
Fa divertire i suoi tifosi Totò Di Natale, che segna tre reti e porta alla vittoria l' Udinese contro il Napoli.
Lui napoletano di nascita affonda la squadra della sua città.
Lui capocannoniere della serie A, 16 reti, più di Milito, più di tutti per ora.
Antonio Di Natale, un gol su rigore, uno in acrobazia, uno in contropiede.
In realtà l'atmosfera che si respirava ieri a Udine non era di quelle che consentono queste cose, polemiche, tafferugli, feriti, non c'è proprio da divertirsi.
Fa divertire i suoi tifosi Totò Di Natale, che segna tre reti e porta alla vittoria l' Udinese contro il Napoli.
Lui napoletano di nascita affonda la squadra della sua città.
Lui capocannoniere della serie A, 16 reti, più di Milito, più di tutti per ora.
Antonio Di Natale, un gol su rigore, uno in acrobazia, uno in contropiede.
venerdì 5 febbraio 2010
Gli inquieti.
Quanti personaggi inquieti questa settimana.
1-Inquieto Ronaldinho, "Ero in hotel, ma nessuna festa. Basta menzogne, io al Milan ci tengo". Il povero Ronnie viene idolatrato quando ci mostra i suoi numeri in campo, ma con la stessa rapidità viene messo in croce appena le cose si mettono male e lui non esprime tutto il suo potenziale.
2-Inquieto Balotelli, beh non è una novità che il talentuoso attaccante nerazzurro sia un pò...diciamo così...tormentato. In coppa Italia litiga con il suo allenatore, viene sostituito e esprime tutto il suo disappunto. Per lui sembra sia in arrivo una multa oltre ad aver già subito le pubbliche critiche di Muorinho.
In generale mi sembra che in campo SuperMario tenda ad assumere spesso atteggiamenti vittimistici, almeno questa è la mia impressione, può darsi che mi stia sbagliando non sono uno psicologo.
3-Inquieto Maradona, sbaglia le convocazioni per l'amichevole con la Giamaica, infatti convoca Perez, Boselli, Rodriguez e Sosa dell'Estudiantes che però sono impegnati con il loro club in Coppa Libertadores e quindi non potranno onorare la chiamata.
Maradona ammette la gaffe e li sostituisce con Canuto, Mendez, Toranzo e Pereyra. Purtroppo però non si ricorda che Pereyra non può esserci perchè è stato operato al naso lunedì scorso. Maradona non si scompone e depennato anche Pereyra inserisce Bieler, speriamo che almeno lui stia bene.
4-Inquieto Amantino Mancini, dichiara " Sento molto la responsabilità di giocare in un Club vincente, nel Club più titolato al mondo". Evidentemente si è già inquadrato e ha assunto una posizione aziendalista, forse cerca di guadagnare punti presso chi lo accolto in maniera un po fredda, (vedi dichiarazioni di Berlusconi). Il povero Amantino sta cercando affetto, ma dovrà dare sue notizie sul campo per ricevere elogi.
5-Inquieto Beckham, MilanLab ha rilevato un 50% di forma in meno rispetto alla passata stagione. Forse gli impegni mondani e modaioli lo hanno distratto dagli allenamenti.
1-Inquieto Ronaldinho, "Ero in hotel, ma nessuna festa. Basta menzogne, io al Milan ci tengo". Il povero Ronnie viene idolatrato quando ci mostra i suoi numeri in campo, ma con la stessa rapidità viene messo in croce appena le cose si mettono male e lui non esprime tutto il suo potenziale.
2-Inquieto Balotelli, beh non è una novità che il talentuoso attaccante nerazzurro sia un pò...diciamo così...tormentato. In coppa Italia litiga con il suo allenatore, viene sostituito e esprime tutto il suo disappunto. Per lui sembra sia in arrivo una multa oltre ad aver già subito le pubbliche critiche di Muorinho.
In generale mi sembra che in campo SuperMario tenda ad assumere spesso atteggiamenti vittimistici, almeno questa è la mia impressione, può darsi che mi stia sbagliando non sono uno psicologo.
3-Inquieto Maradona, sbaglia le convocazioni per l'amichevole con la Giamaica, infatti convoca Perez, Boselli, Rodriguez e Sosa dell'Estudiantes che però sono impegnati con il loro club in Coppa Libertadores e quindi non potranno onorare la chiamata.
Maradona ammette la gaffe e li sostituisce con Canuto, Mendez, Toranzo e Pereyra. Purtroppo però non si ricorda che Pereyra non può esserci perchè è stato operato al naso lunedì scorso. Maradona non si scompone e depennato anche Pereyra inserisce Bieler, speriamo che almeno lui stia bene.
4-Inquieto Amantino Mancini, dichiara " Sento molto la responsabilità di giocare in un Club vincente, nel Club più titolato al mondo". Evidentemente si è già inquadrato e ha assunto una posizione aziendalista, forse cerca di guadagnare punti presso chi lo accolto in maniera un po fredda, (vedi dichiarazioni di Berlusconi). Il povero Amantino sta cercando affetto, ma dovrà dare sue notizie sul campo per ricevere elogi.
5-Inquieto Beckham, MilanLab ha rilevato un 50% di forma in meno rispetto alla passata stagione. Forse gli impegni mondani e modaioli lo hanno distratto dagli allenamenti.
Etichette:
Calcio estero,
Dichiarazioni,
Inter,
Milan
giovedì 28 gennaio 2010
Il Milan perde anche in coppa Italia
Sarà che la coppa Italia non è nel DNA dei rossoneri ma sta di fatto che ieri sera il club di via Turati ha fatto una pessima impressione con l'Udinese, di positivo si è potuta osservare la prestazione di Abbiati, ma per il resto è meglio stendere un velo pietoso.
Certo erano le seconde linee, la coppa nazionale poi non è stata mai apprezzata dai rossoneri, ma rimane la sensazione che il derby abbia lasciato profondi segni nelle file rossonere.
Certo erano le seconde linee, la coppa nazionale poi non è stata mai apprezzata dai rossoneri, ma rimane la sensazione che il derby abbia lasciato profondi segni nelle file rossonere.
Mutu ci ricasca.
Dal sito www.coni.it:
"Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Metaboliti della Sibutramina per Adrian Mutu, tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli Antidoping il 10 gennaio 2010 a Firenze, in occasione della gara del campionato di serie A Fiorentina-Bari."
La sibutramina è uno stimolante che annulla gli effetti della fame, Mutu rischia una squalifica da 1 a 4 anni.
Per il rumeno è un colpo durissimo, ha già 30 anni e una maxi multa, attualmente sospesa dal TAS, di 17 milioni di euro da pagare al Chelsea.
Dopo il recidivo Flachi che ha già scontato 2 anni di squalifica e che è stato trovato ancora positivo alla cocaina al termine del match del 19 dicembre scorso tra Brescia e Modena, anche Mutu ci ricasca.
E' proprio vero che il lupo perde il pelo....
lunedì 25 gennaio 2010
Punto sulle punte.
In questa giornata mi viene da fare osservazioni su alcune punte del nostro campionato:
MILITO E PANDEV: contenti, che dire del principe e del macedone fantastici tutti e due, una citazione è d'obbligo per loro.
INZAGHI:scontento, sta fuori anche in questo derby, si riscalda ma non entra nonostante Mourinho lo tema e girano notizie che è spazientito.
CRESPO:contento, segna un bel gol di testa con il Genoa è rinato.
GIMENEZ E HERNANDEZ : contenti, doppietta per loro, giovani speranze di Bologna e Palermo.
DEL PIERO: contento e scontento, sarà contento per il bel gol, ma scontento per la Juve.
MAGGIO: contento, non è una punta ma come non citare uno che fa un gol del genere ?
MILITO E PANDEV: contenti, che dire del principe e del macedone fantastici tutti e due, una citazione è d'obbligo per loro.
INZAGHI:scontento, sta fuori anche in questo derby, si riscalda ma non entra nonostante Mourinho lo tema e girano notizie che è spazientito.
CRESPO:contento, segna un bel gol di testa con il Genoa è rinato.
GIMENEZ E HERNANDEZ : contenti, doppietta per loro, giovani speranze di Bologna e Palermo.
DEL PIERO: contento e scontento, sarà contento per il bel gol, ma scontento per la Juve.
MAGGIO: contento, non è una punta ma come non citare uno che fa un gol del genere ?
Derby all'Inter, Milan nullo.
All'ingresso al Meazza è già una grande emozione, lo stadio pieno come un uovo e la tensione palpabile.
I tifosi rossoneri sperano in una buona prestazione della loro squadra, li confortano le ultime partite scintillanti e abbondanti di segnature.
Certo ma ora davanti hanno la prima della classe e anche se incerottata e dimezzata è pur sempre la capolista.
Io dal canto mio, da interista una certa preoccupazione la sento, loro sono gasati e a noi mancano tante pedine, ma stranamente al fischio d'inizio sono tranquillo, strano.
Nel riscaldamento Ronaldinho fa qualche numero da circo e i fischi dei tifosi interisti non gli vengono risparmiati.
Via alla gara e ci sono solo i nerazzurri, al primo minuto Ronaldinho viene graziato dal cartellino giallo per un fallo da dietro, comunque noi siamo pericolosi e Sneijder prende subito un palo e successivamente Dida fa una grande parata sempre sull'olandese, non li facciamo respirare.
E al 10° è già gol, Milito il Principe non perdona ed è uno a zero.
La gioia è irrefrenabile...
Ma poi alla mezzora circa la gara cambia faccia,( e chissà come sarebbe finita altrimenti) l'arbitro espelle Sneijder che lo applaude ironico per la sua direzione.
Cavolo è la svolta, 10 contro 11, ora siamo fritti.
Ma svolta non è, il MIlan è incapace di offendere, l'Inter gioca molto bene, anche se cambia o deve cambiare strategia, e il risultato non cambia , anzi in un paio di occasioni i nerazzurri potrebbero andare sul 2-0 (ormai non mi contengo, impreco e urlo a volontà).
L'Inter sul 2-0 ci va veramente con un gran gol di Pandev su punizione e adesso salto come un matto "dov'è il cappellino ? i guanti ? la sciarpa ?".
Quando Julio Cesar para anche il rigore a Ronaldinho sono in estasi, non so più dove sono e finisco cantando e saltando come tre quarti e passa di stadio ....
Addio alla mia voce.
I tifosi rossoneri sperano in una buona prestazione della loro squadra, li confortano le ultime partite scintillanti e abbondanti di segnature.
Certo ma ora davanti hanno la prima della classe e anche se incerottata e dimezzata è pur sempre la capolista.
Io dal canto mio, da interista una certa preoccupazione la sento, loro sono gasati e a noi mancano tante pedine, ma stranamente al fischio d'inizio sono tranquillo, strano.
Nel riscaldamento Ronaldinho fa qualche numero da circo e i fischi dei tifosi interisti non gli vengono risparmiati.
Via alla gara e ci sono solo i nerazzurri, al primo minuto Ronaldinho viene graziato dal cartellino giallo per un fallo da dietro, comunque noi siamo pericolosi e Sneijder prende subito un palo e successivamente Dida fa una grande parata sempre sull'olandese, non li facciamo respirare.
E al 10° è già gol, Milito il Principe non perdona ed è uno a zero.
La gioia è irrefrenabile...
Ma poi alla mezzora circa la gara cambia faccia,( e chissà come sarebbe finita altrimenti) l'arbitro espelle Sneijder che lo applaude ironico per la sua direzione.
Cavolo è la svolta, 10 contro 11, ora siamo fritti.
Ma svolta non è, il MIlan è incapace di offendere, l'Inter gioca molto bene, anche se cambia o deve cambiare strategia, e il risultato non cambia , anzi in un paio di occasioni i nerazzurri potrebbero andare sul 2-0 (ormai non mi contengo, impreco e urlo a volontà).
L'Inter sul 2-0 ci va veramente con un gran gol di Pandev su punizione e adesso salto come un matto "dov'è il cappellino ? i guanti ? la sciarpa ?".
Quando Julio Cesar para anche il rigore a Ronaldinho sono in estasi, non so più dove sono e finisco cantando e saltando come tre quarti e passa di stadio ....
Addio alla mia voce.
domenica 24 gennaio 2010
La battuta che mi è piaciuta di più.
Mourinho : Derby ? non decisivo.
Ahi, Ahi, l'ultima volta che Mourinho ha dichiarato che una partita non era decisiva è andata molto male per i nerazzurri, si è trattato della gara con il Barcellona in cui l'Inter uscì sconfitta per due reti a zero, oltretutto con annessa lezione di gioco da parte degli avversari.
In linea di massima Mourinho ha ragione, vincere o perdere a questo punto del campionato non è decisivo, in ogni caso infatti nulla viene assegnato e la formazione sconfitta avrà comunque tempo per recuperare il terreno perduto.
Quello però che vogliono i tifosi è la vittoria sulla rivale, e questo vale quasi come un titulo, anche se è chiaro, chi non sceglierebbe di perdere tutti e due i derby se si potessero barattare con la sicura vittoria di campionato o coppa ?
In linea di massima Mourinho ha ragione, vincere o perdere a questo punto del campionato non è decisivo, in ogni caso infatti nulla viene assegnato e la formazione sconfitta avrà comunque tempo per recuperare il terreno perduto.
Quello però che vogliono i tifosi è la vittoria sulla rivale, e questo vale quasi come un titulo, anche se è chiaro, chi non sceglierebbe di perdere tutti e due i derby se si potessero barattare con la sicura vittoria di campionato o coppa ?
sabato 23 gennaio 2010
Vado al Derby !
VADO A VEDERE IL DERBY A SAN SIRO ! ! ! !
Chi vincerà ? ? ? ?
Inter dimezzata o Milan esaltato ? ? ? campionato riaperto o rivale rintuzzata ? ? ?
Chi vincerà ? ? ? ?
Inter dimezzata o Milan esaltato ? ? ? campionato riaperto o rivale rintuzzata ? ? ?
lunedì 11 gennaio 2010
Giro di boa.
L'ultima partita del girone di andata è stata giocata e cito così in ordine sparso le cose che mi hanno colpito maggiormente:
1- Il Milan batte la Juve a Torino 3 a 0, crisi nera in casa bianconera.
2- L'Inter vince una partita persa, oppure... porta a casa tre punti senza merito.
3- L'Inter con una rosa spaventosa, non ha incontristi a centrocampo,tutti infortunati.
4- La Roma, la Fiorentina, il Napoli vincono.
5- Mercato l'Inter pensa a Ledesma e Kolarov.
6- Ferrara e Maifredi litigano in tv ! cos'è "c'eravamo tanto amati" ?
7- A onor del vero anche la Juve ha un sacco di infortunati.
8- Che se ne fa Lippi di Amauri in azzurro, dato che pare sempre più un mediocre..
9- Qualcuno riporta dichiarazioni di Moggi....ma lo fanno ancora parlare ??
10- Ambrosini dice: se l'Inter continua così... ma c'è da chiedersi anche: il Milan continuerà così ???
11- Atalanta : un allenatore al mese, e quattro.
1- Il Milan batte la Juve a Torino 3 a 0, crisi nera in casa bianconera.
2- L'Inter vince una partita persa, oppure... porta a casa tre punti senza merito.
3- L'Inter con una rosa spaventosa, non ha incontristi a centrocampo,tutti infortunati.
4- La Roma, la Fiorentina, il Napoli vincono.
5- Mercato l'Inter pensa a Ledesma e Kolarov.
6- Ferrara e Maifredi litigano in tv ! cos'è "c'eravamo tanto amati" ?
7- A onor del vero anche la Juve ha un sacco di infortunati.
8- Che se ne fa Lippi di Amauri in azzurro, dato che pare sempre più un mediocre..
9- Qualcuno riporta dichiarazioni di Moggi....ma lo fanno ancora parlare ??
10- Ambrosini dice: se l'Inter continua così... ma c'è da chiedersi anche: il Milan continuerà così ???
11- Atalanta : un allenatore al mese, e quattro.
giovedì 7 gennaio 2010
Inter Campione d'inverno.
L'Inter vince a Verona con il Chievo, Chivu si frattura il cranio, è stato operato e sta bene anche se i tempi per il recupero, ovviamente, non sono brevi.
Pandev gioca bene, Vieira anche meglio ma se ne va al Manchester City.
Balotelli (gioca benone, ma chi ne parla ?) ancora fischiato e oltraggiato dai BUU del pubblico, dice la sua e si becca 7000 euro di multa (che vuoi che sia !)
La Juve vince a fatica , il Milan, invece vince in carrozza anche contro il destino che gli aveva detto male all'inizio, stupendo il gol di Borriello (il 2°).
Splendidi anche i gol di Quagliarella (Napoli) e di Gilardino (Fiorentina, il 2°).
Le grandi quando si riposano vincono !
La Roma a parte perchè si rilassa e prende due reti e quindi il pari/beffa, nel recupero, il pareggio è siglato dal figlio di Conti che non perde occasione per dare un dispiacere al padre, ma perchè la Roma non lo compra, così smette di fargli gol ??
Le grandi quando si riposano vincono, ma intanto i nerazzurri per esempio hanno già perso Chivu per un po, e la Juve ha Trezeguet infortunato e i problemi cominceranno ad arrivare quando il calendario si farà fitto.
Domenica c'è Milan - Juve non sarà possibile per le due formazioni non farsi male, non potrà essere una sfida indolore, dovranno andare in campo per vincere tutte e due.
Pandev gioca bene, Vieira anche meglio ma se ne va al Manchester City.
Balotelli (gioca benone, ma chi ne parla ?) ancora fischiato e oltraggiato dai BUU del pubblico, dice la sua e si becca 7000 euro di multa (che vuoi che sia !)
La Juve vince a fatica , il Milan, invece vince in carrozza anche contro il destino che gli aveva detto male all'inizio, stupendo il gol di Borriello (il 2°).
Splendidi anche i gol di Quagliarella (Napoli) e di Gilardino (Fiorentina, il 2°).
Le grandi quando si riposano vincono !
La Roma a parte perchè si rilassa e prende due reti e quindi il pari/beffa, nel recupero, il pareggio è siglato dal figlio di Conti che non perde occasione per dare un dispiacere al padre, ma perchè la Roma non lo compra, così smette di fargli gol ??
Le grandi quando si riposano vincono, ma intanto i nerazzurri per esempio hanno già perso Chivu per un po, e la Juve ha Trezeguet infortunato e i problemi cominceranno ad arrivare quando il calendario si farà fitto.
Domenica c'è Milan - Juve non sarà possibile per le due formazioni non farsi male, non potrà essere una sfida indolore, dovranno andare in campo per vincere tutte e due.
venerdì 1 gennaio 2010
State pronti, a gennaio tanto calcio.
Dopo la pausa che ci lascia orfani del pallone state pronti che a gennaio c'è da rifarsi la bocca ecco le date :
Mercoledi 6-01-10 gioca la serie A gioca alle 15,00 anticipo Chievo - Inter alle 12,30 e posticipo Milan - Genoa alle 20,45.
Sabato 9-01-10 Napoli - Sampdoria alle 18,00 e Inter - Siena alle 20,45.
Domenica 10-01-10 alle 15 tutto il resto della A tranne Juve - Milan alle 20,45.
Martedì 12-01-10 Coppa Italia: Roma - Triestina alle 21,00
Mercoledì 13-01-10 Coppa Italia: Milan - Novara alle 16,00, Genoa - Catania alle 18.30, Juventus - Napoli alle 20.45.
Giovedì 14-01-10 Coppa Italia: Fiorentina - Chievo alle 16,00 Udinese - Lumezzane alle 18.30, Lazio - Palermo alle 21.
Sabato 16 gennaio, Serie A: Cagliari-Livorno; alle 18,00 Bari-Inter alle 20,45
domenica 17 gennaio: Serie A, Napoli-Palermo 20,45
mercoledì 20 gennaio: Recupero Serie A, Bologna-Atalanta e Genoa-Bari ore 18
mercoledì 20 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Milan-Novara affronterà quella di Udinese-Lumezzane
giovedì 21 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Fiorentina-Chievo quella di Lazio-Palermo
sabato 23 gennaio: Serie A, Genoa-Atalanta 18,00; Juventus-Roma 20,45
domenica 24 gennaio: Serie A, Inter-Milan 20,45
martedì 26 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Genoa-Catania giochera' contro quella di Roma-Triestina
giovedì 28 gennaio: Recupero Serie A, Udinese Cagliari ore 18,00
giovedì 28 gennaio: Recupero Serie A, Fiorentina-Milan ore 20,45
giovedì 28 gennaio: Quarti Coppa Italia, l'Inter affronterà la vincente di Juventus-Napoli
sabato 30 gennaio Serie A, Bari-Palermo 18,00; Napoli-Genoa 20,45
domenica 31 gennaio Serie A, Juventus-Lazio 20,45
E' un'abbuffata ! Il Milan per esempio giocherà 7 o 8 partite ( dipende se vincerà con il Novara in coppa Italia) in 20 giorni circa una ogni tre giorni, ma anche le altre non sono da meno, resisteranno senza uscirne sbrecciati ? ?
Inoltre mi chiedo : il clima sarà favorevole o ci saranno problemi per gli appuntamenti serali come ad esempio Milan - Genoa il 6 gennaio alle 20:45, oppure il derby di Milano il 24 gennaio sempre alle 20:45 ?.
Mercoledi 6-01-10 gioca la serie A gioca alle 15,00 anticipo Chievo - Inter alle 12,30 e posticipo Milan - Genoa alle 20,45.
Sabato 9-01-10 Napoli - Sampdoria alle 18,00 e Inter - Siena alle 20,45.
Domenica 10-01-10 alle 15 tutto il resto della A tranne Juve - Milan alle 20,45.
Martedì 12-01-10 Coppa Italia: Roma - Triestina alle 21,00
Mercoledì 13-01-10 Coppa Italia: Milan - Novara alle 16,00, Genoa - Catania alle 18.30, Juventus - Napoli alle 20.45.
Giovedì 14-01-10 Coppa Italia: Fiorentina - Chievo alle 16,00 Udinese - Lumezzane alle 18.30, Lazio - Palermo alle 21.
Sabato 16 gennaio, Serie A: Cagliari-Livorno; alle 18,00 Bari-Inter alle 20,45
domenica 17 gennaio: Serie A, Napoli-Palermo 20,45
mercoledì 20 gennaio: Recupero Serie A, Bologna-Atalanta e Genoa-Bari ore 18
mercoledì 20 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Milan-Novara affronterà quella di Udinese-Lumezzane
giovedì 21 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Fiorentina-Chievo quella di Lazio-Palermo
sabato 23 gennaio: Serie A, Genoa-Atalanta 18,00; Juventus-Roma 20,45
domenica 24 gennaio: Serie A, Inter-Milan 20,45
martedì 26 gennaio: Quarti Coppa Italia, la vincente di Genoa-Catania giochera' contro quella di Roma-Triestina
giovedì 28 gennaio: Recupero Serie A, Udinese Cagliari ore 18,00
giovedì 28 gennaio: Recupero Serie A, Fiorentina-Milan ore 20,45
giovedì 28 gennaio: Quarti Coppa Italia, l'Inter affronterà la vincente di Juventus-Napoli
sabato 30 gennaio Serie A, Bari-Palermo 18,00; Napoli-Genoa 20,45
domenica 31 gennaio Serie A, Juventus-Lazio 20,45
E' un'abbuffata ! Il Milan per esempio giocherà 7 o 8 partite ( dipende se vincerà con il Novara in coppa Italia) in 20 giorni circa una ogni tre giorni, ma anche le altre non sono da meno, resisteranno senza uscirne sbrecciati ? ?
Inoltre mi chiedo : il clima sarà favorevole o ci saranno problemi per gli appuntamenti serali come ad esempio Milan - Genoa il 6 gennaio alle 20:45, oppure il derby di Milano il 24 gennaio sempre alle 20:45 ?.
mercoledì 30 dicembre 2009
Barcellona mitico.
Mitico Barcellona ! salutando questo 2009 come non dedicare un post alla squadra più forte dell'anno e probabilmente anche la squadra più forte di sempre.
6 titoli su 6 vinti, non ha lasciato nulla alle avversarie, ha vinto tutto quello che c'era sul piatto.
Un solo verbo conoscono da quelle parti...VINCERE !
Complimenti sinceri ma, a nome dei tifosi delle altre squadre, nel 2010 speriamo che conoscano anche la parola sconfitta.
martedì 29 dicembre 2009
Bettega e gli scudetti vinti sul campo.
Io non rinnego nulla. E debbo dire che per rispetto di una buona parte di quei ragazzi che si allenavano stamattina fuori, io credo che quei ragazzi gli scudetti li abbiano vinti sul campo.
Anche Bettega non si sottrae alla frase su calciopoli, gli scudetti vinti sul campo... gli scudetti tolti in tribunale... ma è possibile che la storia non insegni nulla ??
Ho l'impressione che quelle degli juventini siano dichiarazioni pro tifosi, ma quand'è che giocatori e dirigenti avranno il coraggio di dire alla loro tifoseria che sono stati fatti degli errori, che si è pagato e che ora bisogna ricominciare dimenticando il passato, dimenticando i rancori, mettendo da parte i dissapori.
La colpa di tutti i guai passati dalla Juve non fu degli altri, ma solo di una gestione dirigenziale sconsiderata, il male era in casa.
sabato 19 dicembre 2009
Dopo Italia - Spagna, ecco Italia - Inghilterra.
Sembra quasi opera di una mente organizzatrice che vada oltre al sorteggio, fatto sta che dopo Italia - Spagna nei gironi, ecco la sfida Italia - Inghilterra negli ottavi.
O meglio milanesi - Spagna e milanesi - Inghilterra.
Lo spettacolo continua, tra due mesi si comincia.
Ecco gli accoppiamenti : INTER - CHELSEA, MILAN - MANCHESTER UNITED.
La Fiorentina invece, esclusa da questi ragionamenti, incontra il Bayern Monaco e non c'è da sorridere, ma se si vuole trionfare queste son le sfide da vincere.
O meglio milanesi - Spagna e milanesi - Inghilterra.
Lo spettacolo continua, tra due mesi si comincia.
Ecco gli accoppiamenti : INTER - CHELSEA, MILAN - MANCHESTER UNITED.
La Fiorentina invece, esclusa da questi ragionamenti, incontra il Bayern Monaco e non c'è da sorridere, ma se si vuole trionfare queste son le sfide da vincere.
domenica 13 dicembre 2009
Le squadre di Champions fanno 1 (UN) solo punto !
E già è proprio così le quattro formazioni che in settimana sono state impegnate nelle partite di Champions League, hanno raggranellato la miseria di un solo punto in campionato.
Sconfitta la Juventus ieri dal Bari 3 a 1, sconfitta la Fiorentina dal Chievo 2 a 1, sconfitto il Milan dal Palermo 0 a 2, pareggia solo l'Inter a Bergamo contro l'Atalanta 1 a 1.
E' grazie a questi risultati che i nerazzurri si avvantaggiano di un punticino nei confronti delle avversarie dirette per la conquista del titolo.
E' evidente che la coppa lascia delle scorie che è difficile assorbire, la Juventus era già in caduta libera in coppa e contro il bel Bari di questi tempi non era azzardato pensare a una sconfitta in puglia.
Il Milan scricchiolava già a Zurigo, anche a causa degli infortuni, inoltre il Palermo era giustamente temuto da Leonardo come lasciavano trapelare le sue dichiarazioni pre partita, sconfitta annunciata.
La Fiorentina con il Chievo ha iniziato bene ed è andata in vantaggio, reduce dalla vittoria di Liverpool il morale era alto, ma evidentemente le gambe affaticate e il bel gioco del Chievo alla fine hanno determinato la sconfitta.
L'Inter era in vantaggio fino quasi alla fine e ha preso un gol evitabile del cecchino Tiribocchi, con un po più di attenzione e di fortuna (paratona all'ultimo minuto del portiere dell'Atalanta, Coppola)avrebbe potuto portare a casa la vittoria.
In classifica ci sono 10 squadre dai 20 ai 25 punti....Compresse ! ! !
Sconfitta la Juventus ieri dal Bari 3 a 1, sconfitta la Fiorentina dal Chievo 2 a 1, sconfitto il Milan dal Palermo 0 a 2, pareggia solo l'Inter a Bergamo contro l'Atalanta 1 a 1.
E' grazie a questi risultati che i nerazzurri si avvantaggiano di un punticino nei confronti delle avversarie dirette per la conquista del titolo.
E' evidente che la coppa lascia delle scorie che è difficile assorbire, la Juventus era già in caduta libera in coppa e contro il bel Bari di questi tempi non era azzardato pensare a una sconfitta in puglia.
Il Milan scricchiolava già a Zurigo, anche a causa degli infortuni, inoltre il Palermo era giustamente temuto da Leonardo come lasciavano trapelare le sue dichiarazioni pre partita, sconfitta annunciata.
La Fiorentina con il Chievo ha iniziato bene ed è andata in vantaggio, reduce dalla vittoria di Liverpool il morale era alto, ma evidentemente le gambe affaticate e il bel gioco del Chievo alla fine hanno determinato la sconfitta.
L'Inter era in vantaggio fino quasi alla fine e ha preso un gol evitabile del cecchino Tiribocchi, con un po più di attenzione e di fortuna (paratona all'ultimo minuto del portiere dell'Atalanta, Coppola)avrebbe potuto portare a casa la vittoria.
In classifica ci sono 10 squadre dai 20 ai 25 punti....Compresse ! ! !
giovedì 10 dicembre 2009
La Juventus fuori dalla Champions
E' finita la fase a gironi e i più contenti sono i tifosi della Fiorentina che è l'unica formazione italiana che si è qualificata come prima.
I più scontenti invece sono gli Juventini che dopo la dura sconfitta contro il Bayern devono dire addio alla coppa più importante e sono relegati alla partecipazione in Europa League, i bianconeri devono fare i conti con un Diego scomparso dalle scene calcistiche e con un allenatore criticato, io non ho mai creduto fosse una buona cosa copiare le scelte vincenti di altre formazioni (vedi il Barcellona ), che hanno buttato nella mischia un allenatore giovane ed esordiente ottenendo subito risultati eclatanti, quello dei Catalani è un caso a se e trova radici non solo nella guida tecnica ma anche e soprattutto nella classe dei protagonisti in campo.
Quando presentando Ferrara si faceva riferimento a Guardiola, mi sorgeva sempre un sorrisetto sul viso, non per le doti di Ciro Ferrara che non sta a me giudicare, ma perchè credo sia sbagliato fare certi paragoni sperando che la storia si ripeta, non si tratta di moda, di tendenza, ma di calcio e ognuno dovrebbe guardare solo in casa propria e pensare a fare un buon lavoro.
Milan e Inter arrivano seconde dietro le formazioni spagnole e negli ottavi troveranno degli avversari presumibilmente meno abbordabili di quelli che avrebbero trovato arrivando prime, in fondo le formazioni milanesi hanno fatto ne più ne meno quello che a bocce ferme ci si sarebbe aspettato da loro, infatti chiunque avrebbe scommesso su una classifica come quella che effettivamente si è concretizzata, il Milan in più può vantare una vittoria prestigiosa a Madrid ma anche una sconfitta clamorosa in casa con lo Zurigo, squadra che gli ha portato via 4 punti in due incontri!.
L'Inter non ha fatto nulla di trascendentale, anzi ha deluso più di qualche aspettativa con il Barcellona e in casa con la Dinamo, oggi credo e l'ho già detto, i nerazzurri per il gioco d'attacco non possono fare a meno Balotelli e Sneijder.
Milito ed Eto'o sono fondamentali ma la scintilla in più esce sempre da certi piedi.
I più scontenti invece sono gli Juventini che dopo la dura sconfitta contro il Bayern devono dire addio alla coppa più importante e sono relegati alla partecipazione in Europa League, i bianconeri devono fare i conti con un Diego scomparso dalle scene calcistiche e con un allenatore criticato, io non ho mai creduto fosse una buona cosa copiare le scelte vincenti di altre formazioni (vedi il Barcellona ), che hanno buttato nella mischia un allenatore giovane ed esordiente ottenendo subito risultati eclatanti, quello dei Catalani è un caso a se e trova radici non solo nella guida tecnica ma anche e soprattutto nella classe dei protagonisti in campo.
Quando presentando Ferrara si faceva riferimento a Guardiola, mi sorgeva sempre un sorrisetto sul viso, non per le doti di Ciro Ferrara che non sta a me giudicare, ma perchè credo sia sbagliato fare certi paragoni sperando che la storia si ripeta, non si tratta di moda, di tendenza, ma di calcio e ognuno dovrebbe guardare solo in casa propria e pensare a fare un buon lavoro.
Milan e Inter arrivano seconde dietro le formazioni spagnole e negli ottavi troveranno degli avversari presumibilmente meno abbordabili di quelli che avrebbero trovato arrivando prime, in fondo le formazioni milanesi hanno fatto ne più ne meno quello che a bocce ferme ci si sarebbe aspettato da loro, infatti chiunque avrebbe scommesso su una classifica come quella che effettivamente si è concretizzata, il Milan in più può vantare una vittoria prestigiosa a Madrid ma anche una sconfitta clamorosa in casa con lo Zurigo, squadra che gli ha portato via 4 punti in due incontri!.
L'Inter non ha fatto nulla di trascendentale, anzi ha deluso più di qualche aspettativa con il Barcellona e in casa con la Dinamo, oggi credo e l'ho già detto, i nerazzurri per il gioco d'attacco non possono fare a meno Balotelli e Sneijder.
Milito ed Eto'o sono fondamentali ma la scintilla in più esce sempre da certi piedi.
Etichette:
Champions League,
Fiorentina,
Inter,
Juventus,
Milan
lunedì 7 dicembre 2009
Evviva il campionato è tornato interessante !
L'Inter perde a Torino con la Juventus, il Milan vince ancora e allora evviva il campionato è tornato interessante, è ridiventato bello seguirlo, sarà ancor più bello vincerlo.
sabato 5 dicembre 2009
Sorteggio mondiale 2010.
Al sorteggio del mondiale 2010 la madrina era Charlize Theron, la Sudaricana per l'Italia ha estratto delle avversarie all'apparenza facili.
Il nostro girone sarà composto infatti da: ITALIA - PARAGUAY - NUOVA ZELANDA - SLOVACCHIA.
Lippi: gruppo da vincere ma non è facile !.
Le date degli incontri saranno: Paraguay il 14 giugno alle 20.30, Nuova Zelanda il 20 giugno alle 16.00, Slovacchia il 24 giugno alle 16.00, non prendete impegni !
martedì 1 dicembre 2009
Inter 35, Milan 28, Juventus 27.
L'Inter batte la Fiorentina sotto la pioggia, ma la cosa più bella della gara l'ho vista fare a Gilardino che sullo 0 a 0 si è liberato in maniera stupenda dei difensori nerazzurri, per poi sprecare la palla gol sul palo, sfortuna o sbaglio ??..ma di certo resta il bel gesto tecnico, mi fa piacere per la nazionale, ma bisogna ammettere che l'Inter è andata vicinissima ad andare in svantaggio, e allora non si sa come sarebbe finita.
Il Milan prosegue la sua serie positiva battendo il Catania nei minuti finali e sorpassando la Juve in classifica.
Altro miracolo del Milan è stata la risurrezione di Huntelaar (doppietta e uno dei due gol molto bello).
Juventus battuta a Cagliari, 2 a 0 con un Cannavaro saltato come un birillo, (Ripeto UN BIRILLO), da Matri nell'azione del secondo gol, e non mi fa piacere per la nazionale.
Il Milan prosegue la sua serie positiva battendo il Catania nei minuti finali e sorpassando la Juve in classifica.
Altro miracolo del Milan è stata la risurrezione di Huntelaar (doppietta e uno dei due gol molto bello).
Juventus battuta a Cagliari, 2 a 0 con un Cannavaro saltato come un birillo, (Ripeto UN BIRILLO), da Matri nell'azione del secondo gol, e non mi fa piacere per la nazionale.
giovedì 26 novembre 2009
Champions ...
A parte la Fiorentina non siamo andati molto bene.
L'Inter è stata scandalosamente nulla a Barcellona, quali sono i motivi non è facile capirlo, ma l'atteggiamento e la mentalità sono sicuramente tra le motivazioni principali.
L'Inter di oggi contro le grandi non può prescindere da Balotelli e Snejider, inoltre sicuramente il Barça non va affrontato sul suo stesso piano, a mio modo di vedere va aggredito e attaccato allo spasimo e se si perde almeno si perde con onore, così è uno schifo !
La Juve e il Milan non hanno fatto bene nemmeno loro, Juve sconfitta e Milan pareggio in casa ma fortunato.
Meno male che ricomincia il campionato.
L'Inter è stata scandalosamente nulla a Barcellona, quali sono i motivi non è facile capirlo, ma l'atteggiamento e la mentalità sono sicuramente tra le motivazioni principali.
L'Inter di oggi contro le grandi non può prescindere da Balotelli e Snejider, inoltre sicuramente il Barça non va affrontato sul suo stesso piano, a mio modo di vedere va aggredito e attaccato allo spasimo e se si perde almeno si perde con onore, così è uno schifo !
La Juve e il Milan non hanno fatto bene nemmeno loro, Juve sconfitta e Milan pareggio in casa ma fortunato.
Meno male che ricomincia il campionato.
lunedì 23 novembre 2009
Il campionato pre Champions..
Inter sempre prima, vince e mantiene inalterate le distanze dalle scatenate inseguitrici a strisce di colore diverso.
La squadra a strisce incolori vince contro l'Udinese per 1 a 0 con un gol di Grosso, invece la squadra colorata con le strisce rosse (le nere ce le hanno tutte) da spettacolo al Meazza e oramai parla apertamente di scudetto, 4-3 il risultato finale contro un Cagliari che gioca bene ma soccombe sotto i colpi dei campioni rossoneri.
L'importante è fare un gol più degli avversari e il Milan lo ha fatto !
L'Inter contro il Bologna ha dato l'impressione di una belva feroce, ferita solamente dal graffio del "panterone" Zalayeta che evidentemente quando vede nerazzurro si scatena.
Domani si aspetta la replica a Barcellona per stare tranquilli e per mettere nei guai gli azulgrana, ma le notizie degli infortuni di Ibra e Messi sembrano sgonfiarsi e secondo me saranno in campo tutti e due, speriamo in una bella partita e in un bel risultato.
Poi che dire... Totti ha fatto tripletta al rientro (si vede che aveva proprio voglia di giocare), Lippi prende appunti (per me non lo porta) ma non si sa mai.
Zenga è rimasto a piedi, Zamparini lo ha silurato (anche lui) faceva bene a restare a Catania ! ! !
La squadra a strisce incolori vince contro l'Udinese per 1 a 0 con un gol di Grosso, invece la squadra colorata con le strisce rosse (le nere ce le hanno tutte) da spettacolo al Meazza e oramai parla apertamente di scudetto, 4-3 il risultato finale contro un Cagliari che gioca bene ma soccombe sotto i colpi dei campioni rossoneri.
L'importante è fare un gol più degli avversari e il Milan lo ha fatto !
L'Inter contro il Bologna ha dato l'impressione di una belva feroce, ferita solamente dal graffio del "panterone" Zalayeta che evidentemente quando vede nerazzurro si scatena.
Domani si aspetta la replica a Barcellona per stare tranquilli e per mettere nei guai gli azulgrana, ma le notizie degli infortuni di Ibra e Messi sembrano sgonfiarsi e secondo me saranno in campo tutti e due, speriamo in una bella partita e in un bel risultato.
Poi che dire... Totti ha fatto tripletta al rientro (si vede che aveva proprio voglia di giocare), Lippi prende appunti (per me non lo porta) ma non si sa mai.
Zenga è rimasto a piedi, Zamparini lo ha silurato (anche lui) faceva bene a restare a Catania ! ! !
giovedì 19 novembre 2009
domenica 8 novembre 2009
Il PGV sta per colpire ancora.
La sindrome della PGV (partita già vinta) stava per colpire ancora in campionato, la gara è stata quella di oggi pomeriggio tra Genoa e Siena.
Alla fine del primo tempo infatti il Genoa chiude in vantaggio di tre reti, 2 di Crespo e 1 di Palladino, e nel secondo tempo il calo di tensione e inevitabile il Siena infatti si fa sotto e con le marcature di Paolucci e Maccarone al 35° e al 37° del secondo tempo riduce, pericolosamente per i rossoblu, la distanza.
Il Genoa riesce comunque a scuotersi e a segnare il definitivo gol della sicurezza con Floccari al 45° minuto, quindi il Siena è stato fino alla fine in corsa per il pareggio.
Altro caso di sindrome della PGV.
Alla fine del primo tempo infatti il Genoa chiude in vantaggio di tre reti, 2 di Crespo e 1 di Palladino, e nel secondo tempo il calo di tensione e inevitabile il Siena infatti si fa sotto e con le marcature di Paolucci e Maccarone al 35° e al 37° del secondo tempo riduce, pericolosamente per i rossoblu, la distanza.
Il Genoa riesce comunque a scuotersi e a segnare il definitivo gol della sicurezza con Floccari al 45° minuto, quindi il Siena è stato fino alla fine in corsa per il pareggio.
Altro caso di sindrome della PGV.
sabato 7 novembre 2009
LA PALLINA AMMACCATA ..
In occasione della prima partita di campionato della stagione 2004 - 2005 mi venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto X all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata.
Testimonianza di Manfredi Martino Impiegato della federcalcio all'epoca alla segreteria della Can (Commissione Arbitrale Nazionale), Processo di Napoli.
C'è una frangia di tifosi che ancora non accetta tutto questo, ma io ho girato l'Italia dei club e in molti guardano al futuro. Quanti scudetti ha vinto la Juventus ? Il mio cuore di tifoso dall'età di 5 anni sanguina, ma sono anche un uomo che deve seguire le regole.
Ne abbiamo vinti 29 sul campo, ma due sono stati revocati. Al momento la situazione è questa.
Cobolli Gigli Presidente della Juventus.
Traduzione : abbiamo vinto 29 scudetti, ma due sono riusciti a scoprire che li abbiamo vinti in maniera scorretta, quindi per fortuna ce ne rimangono 27 ! ! !
A proposito qualche giorno fa Cobolli Gigli non ha dichiarato che al prossimo scudetto avranno la terza stella ???
LE REGOLE.. E LE REGOLE...E LE REGOLE ! ! !
Testimonianza di Manfredi Martino Impiegato della federcalcio all'epoca alla segreteria della Can (Commissione Arbitrale Nazionale), Processo di Napoli.
C'è una frangia di tifosi che ancora non accetta tutto questo, ma io ho girato l'Italia dei club e in molti guardano al futuro. Quanti scudetti ha vinto la Juventus ? Il mio cuore di tifoso dall'età di 5 anni sanguina, ma sono anche un uomo che deve seguire le regole.
Ne abbiamo vinti 29 sul campo, ma due sono stati revocati. Al momento la situazione è questa.
Cobolli Gigli Presidente della Juventus.
Traduzione : abbiamo vinto 29 scudetti, ma due sono riusciti a scoprire che li abbiamo vinti in maniera scorretta, quindi per fortuna ce ne rimangono 27 ! ! !
A proposito qualche giorno fa Cobolli Gigli non ha dichiarato che al prossimo scudetto avranno la terza stella ???
LE REGOLE.. E LE REGOLE...E LE REGOLE ! ! !
martedì 3 novembre 2009
Milan - Real Madrid.
Quando il Milan è andato a Madrid appariva a tutti come l'agnello sacrificale dato in pasto ai leoni Madridisti e i rossoneri hanno stupito un po tutti vincendo la gara.
Ora che è il Madrid a venire a Milano l'impressione è che ora siano gli spagnoli ad essere la vittima sacrificale.
I rossoneri si spingono oltre, fanno addirittura affermazioni di possibile vittoria finale della coppa più prestigiosa, ridono, scherzano, sono rilassati.
Gli spagnoli sembrano un ostacolo già bello che passato, già battuto ! !
Attenzione Milan, ho l'impressione che tutto ciò sia pericoloso....
Potrebbe esserci un risveglio brusco che nessuno si augura.
Ora che è il Madrid a venire a Milano l'impressione è che ora siano gli spagnoli ad essere la vittima sacrificale.
I rossoneri si spingono oltre, fanno addirittura affermazioni di possibile vittoria finale della coppa più prestigiosa, ridono, scherzano, sono rilassati.
Gli spagnoli sembrano un ostacolo già bello che passato, già battuto ! !
Attenzione Milan, ho l'impressione che tutto ciò sia pericoloso....
Potrebbe esserci un risveglio brusco che nessuno si augura.
MM
MM... non è la sigla della Metropolitana Milanese ma forse corre altrettanto veloce.
MM sta per MILITO, MAICON, i due marcatori delle reti con cui l'Inter ha sconfitto il Livorno in casa sua, portandosi a + 7 sulle seconde in classifica (Juventus e Sampdoria)in 11 giornate di campionato.
Milito e Maicon sono anche coloro che hanno firmato l'azione del quinto gol contro il Palermo, gol che ha tolto i nerazzurri dall'imbarazzo di una rimonta della formazione rosanero che si stava concretizzando nel secondo tempo della sfida al Meazza.
Milito in particolare, che dopo alcuni minuti con il Palermo era parso ai più in ritardo di forma, cosa normale dato che era al rientro dall'infortunio, ha subito provveduto a smentire coloro che avevano avuto questa impressione.
Altro che in ritardo : 2 gol in una partita e mezzo.
E poi 7 reti in 9 partite in questo campionato.
31 reti in 40 partite in serie A....E' UN FENOMENO ! !
MM sta per MILITO, MAICON, i due marcatori delle reti con cui l'Inter ha sconfitto il Livorno in casa sua, portandosi a + 7 sulle seconde in classifica (Juventus e Sampdoria)in 11 giornate di campionato.
Milito e Maicon sono anche coloro che hanno firmato l'azione del quinto gol contro il Palermo, gol che ha tolto i nerazzurri dall'imbarazzo di una rimonta della formazione rosanero che si stava concretizzando nel secondo tempo della sfida al Meazza.
Milito in particolare, che dopo alcuni minuti con il Palermo era parso ai più in ritardo di forma, cosa normale dato che era al rientro dall'infortunio, ha subito provveduto a smentire coloro che avevano avuto questa impressione.
Altro che in ritardo : 2 gol in una partita e mezzo.
E poi 7 reti in 9 partite in questo campionato.
31 reti in 40 partite in serie A....E' UN FENOMENO ! !
venerdì 30 ottobre 2009
PGV, La partita già vinta..
Potremmo chiamarla la sindrome della partita già vinta, è la partita che si considera già vinta ma che non è ancora finita.
E' quello che è successo ieri all'Inter contro il Palermo, il primo tempo è finito con un vantaggio di 4 gol a 0 e a quel punto come pensare che la vittoria possa ancora essere messa in discussione ? come si può dare torto ai giocatori nerazzurri che rientrano in campo per il secondo tempo senza la grinta necessaria a contrastare gli attacchi dei rosanero che, onore a Zenga per il lavoro psicolgico che ha fatto, sono ripartiti con la convinzione di poter fare il colpaccio che nessuno si aspettava.
Complice il turn over che Mourinho mette in atto nel secondo tempo e la rilassatezza di una gara che si considera già chiusa, il Palermo segna e nella testa dei nerazzurri non succede nulla, 1 gol ci stà si saranno detti, ma poi loro segnano il secondo gol, e vabbè sono ancora a distanza, ma è quando Miccoli mette dentro il terzo gol che si accende una spia nel cervello degli interisti.
Personalmente mi stavo appisolando e di colpo mi è passato il sonno, è certo che deve essere dura cambiare atteggiamento,dare una svolta all'andamento che si è preso nel secondo tempo e cercare di reagire, ma non solo contenere, è necessario ristabilire le distanze e l'Inter ci riesce soprattutto grazie a Maicon che offre la palla del 5 a 3 a Milito, ai nerazzurri è andata bene !.
Comunque la sindrome della partita già vinta è cosa abbastanza comune e come si può non ricordare forse la più famosa: la finale di Champions a Istambul persa dal Milan ai rigori con il Liverpool dopo aver chiuso il primo tempo sul 3 a 0.
In quel caso oltre alla sindrome PGV (partita già vinta), i rossoneri avevano anche già brindato negli spogliatoi con lo champagne, cantato e intonato cori che avevano anche un po irritato gli avversari, e quando sono rientrati in campo avevano gli occhi ebbri di gioia tanto che non hanno notato lo sguardo determinato degli inglesi.
Quando poi si sono trovati in parità e si sono resi conto che non era finita hanno dovuto cercare di rimettersi sul binario giusto, ma con i capelli già bagnati di champagne e i muscoli in relax dal clima festaiolo non è facile riprendere a giocare, e non ce la fecero.
La gazzetta titola " SI L'INTER E' PAZZA", ma questo titolo non mi trova d'accordo perchè mi sembra che il fenomeno PGV sia spiegabilissimo e comprensibile.
Il PGV si verifica quando si va al riposo a partire da 3 gol di scarto meglio se 3 a 0, con un 2 a 0 nel primo tempo la percezione di PGV è molto minore ma è anche più facile rimontare per gli avversari, più facile rifarsi il morale e la convinzione di potercela fare.
Con un 4 a 0 si è quasi certi di avere PGV e sta nella squadra in svantaggio cercare l'impresa, sta agli allenatori instillare nelle menti dei propri giocatori la convinzione che è possibile e doveroso provarci.
Ah ! foto per Mario Balotelli che ha giocato 45 minuti alla grande.
mercoledì 28 ottobre 2009
Carlo Ancelotti e il rimedio della nonna.
"Personalmente so molto bene cosa devo fare quando ho l'influenza. Non si tratta di una ricetta medica, ma della prescrizione di mia nonna: latte caldo e vino rosso. Fantastico".
Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.
Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.
Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.
Già a quanto pare Carletto Ancelotti ha le idee chiare su come combattere l'influenza, anche se per la verità mi pare che il rimedio della nonna fosse latte e whisky, probabilmente però Carletto ha pensato bene fosse sconveniente parlare di un superalcolico e quindi ha opportunamente virato sul vino rosso.
Il contagio dell'influenza A potrebbe causare problemi nelle formazioni di calcio in quanto la preoccupazione per questo virus non è tanto per i problemi collaterali che può causare, quanto per il rischio di un contagio di massa.
Proprio per il fatto che si tratta di un ceppo nuovo di cui non ci sono anticorpi, potenzialmente potrebbero essere colpite un alto numero di persone.
martedì 20 ottobre 2009
De Santis si scusa: Facchetti persona onesta .
"Oggi non ripeterei quelle parole che non corrispondono per nulla al vero; con Facchetti avevo solo ed esclusivamente rapporti istituzionali. Quelle frasi, di cui mi dolgo, sono false e gravi per l’offesa che ho arrecato alla sua memoria, ovvero una persona che non era coinvolta in qualsivoglia pratica illecita e che neppure era adusa a tenere comportamenti non corretti".
De Santis (ex arbitro)
Europa, Europa
Ronaldinho:
Galliani :
Kakà :
Mourinho :
E ORA A MADRID PER VINCERE.
Galliani :
A MADRID SENZA SUDDITANZA PSICOLOGICA.
Kakà :
MILAN, SCUSA MA DEVO BATTERTI.
Mourinho :
MATCH IMPORTANTE NON DECISIVO.
Esagerati ed esagitati
Esagerati come i nerazzurri, che pur alle prese con parecchie defezioni vanno a Genova e stordiscono il Genoa con una cinquina che dimostra il loro ottimo stato di forma e fa scoprire a Mourinho che l'Inter può essere micidiale anche con disposizioni tattiche per lei inusuali.
Anzi, forse la forzata defezione degli attaccanti titolari ha fatto in modo che la scelta del modulo si indirizzasse verso l'unica punta e il centrocampo folto.
Mourinho infatti ha dichiarato che se Milito ed Eto'o fossero stati in grado di scendere in campo, sarebbero stati da lui sicuramente schierati.
E' anche vero che in panca c'era anche Suazo e se si fosse optato per le due punte la possibilità c'era.
Esagitati come la Roma e la Sampdoria che escono dalla giornata calcistica ringhiando verso la classe arbitrale colpevole di averle penalizzate.
La Roma sapeva già come sarebbe andata a finire a Milano e infatti così è finita, sconfitta e polemiche, certo è che se i giallorossi avessero segnato le reti che erano in grado di fare nel primo tempo, quando il Milan sembrava un pulcino bagnato che non riusciva a fare nemmeno un tiro in porta in 45 minuti, avrebbero chiuso l'incontro e messo i tre punti in tasca.
La Sampdoria parla di complotto o quantomeno sostiene di essere una formazione che da fastidio in testa alla classifica, obbiettivamente qualche errore arbitrale c'è stato.
Anzi, forse la forzata defezione degli attaccanti titolari ha fatto in modo che la scelta del modulo si indirizzasse verso l'unica punta e il centrocampo folto.
Mourinho infatti ha dichiarato che se Milito ed Eto'o fossero stati in grado di scendere in campo, sarebbero stati da lui sicuramente schierati.
E' anche vero che in panca c'era anche Suazo e se si fosse optato per le due punte la possibilità c'era.
Esagitati come la Roma e la Sampdoria che escono dalla giornata calcistica ringhiando verso la classe arbitrale colpevole di averle penalizzate.
La Roma sapeva già come sarebbe andata a finire a Milano e infatti così è finita, sconfitta e polemiche, certo è che se i giallorossi avessero segnato le reti che erano in grado di fare nel primo tempo, quando il Milan sembrava un pulcino bagnato che non riusciva a fare nemmeno un tiro in porta in 45 minuti, avrebbero chiuso l'incontro e messo i tre punti in tasca.
La Sampdoria parla di complotto o quantomeno sostiene di essere una formazione che da fastidio in testa alla classifica, obbiettivamente qualche errore arbitrale c'è stato.
sabato 17 ottobre 2009
Ghana under 20 campione del mondo !
E' una novità e verrebbe da dire: finalmente.
Già finalmente una nazionale che spezza l'egemonia delle solite note.
Brasile e Argentina infatti in questa categoria sono protagoniste di una serie incredibile di vittorie: 4 quelle dei Brasiliani, 6 quelle degli Argentini .
Una vittoria di una formazione Africana, prima o poi doveva accadere ed è successo con il Ghana, prima nazionale a scrivere il proprio nome sul tetto del mondo di categoria.
Ecco l'albo d'oro della manifestazione:
1977 Urss
1979 Argentina
1981 Germania Ovest
1983 Brasile
1985 Brasile
1987 Jugoslavia
1989 Portogallo
1991 Portogallo
1993 Brasile
1995 Argentina
1997 Argentina
1999 Spagna
2001 Argentina
2003 Brasile
2005 Argentina
2007 Argentina
2009 GHANA
Dal 1993, con la sola esclusione del 1999 in cui vinsero gli Spagnoli, non c'è altro che Brasile e Argentina.
Ma quello che manca inesorabilmente è il nome degli azzurri.
Italia mai campione under 20 ! perchè ?
sabato 10 ottobre 2009
Espulsioni a tempo per i simulatori.
E' una proposta del vicepresidente della FIFA Jack Warner e prevede l'introduzione del cosiddetto cartellino arancione, l'espulsione a tempo per il giocatore che simula.
Alcune sue dichiarazioni:
"Il calcio non puo' essere uno sport in cui la gente simula e imbroglia, non e' possibile che un giocatore finga un infortunio e si comporti come se fosse la fine del mondo, poi quando gli viene concesso il fallo scatta in piedi e calcia il pallone, un giocatore del genere dovrebbe essere espulso dal campo per cinque, dieci minuti"
"La Fifa deve essere piu' severa", continua Warner,"Un giocatore che simula deve restare per 10 minuti fuori dal gioco. E' disonesto. La gente paga per vedere i giocatori fare qualcosa di piu' di una recita di attori".
Secondo Warner la nuova norma potrebbe essere introdotta già in occasione dei Mondiali del 2010.
Ma Warner non si limita a dissertare sulla norma dell'espulsione a tempo, provvedimento a mio parere auspicabile, ma dice la sua anche su altre cosette:
SALARY CAP: "Il Salary cap deve essere introdotto per aumentare la competizione tra i club, altrimenti le squadre più piccole non potranno mai essere all'altezza dei club più ricchi. In Premier League solo quattro club hanno dominato negli ultimi dieci anni e continueranno per chissà quanto tempo".
RIDUZIONE DEL NUMERO DEI GIOCATORI, 10 CONTRO 10 : "Non c'è ragione, perchè il calcio debba restare statico per 500 anni, al contrario abbiamo il dovere di svilupparlo e farlo evolvere".
STRANIERI: Secondo Warner la Fifa sta lavorando su una normativa atta a limitare il numero degli stranieri nelle squadre di club, con l'obbligo di investire il 10% degli introiti, per sostenere il calcio di base nella nazione di provenienza degli stranieri.
TECNOLOGIA : Warner si è poi detto d'accordo sull'uso dei sensori per la rilevazione dei gol fantasma e sul tempo effettivo di gioco.
Tutto interessante ma perchè 10 contro 10 ??.
E' vero che con spazi più ampi ci sarebbe la possibilità di vedere maggiori e migliori giocate e il calcio diventerebbe più divertente, ma sarebbe certamente una rivoluzione enorme, non so quanto siamo pronti ad accettarla, il calcio per me si gioca in 11 ed è difficile pensare a un così radicale cambiamento.
lunedì 5 ottobre 2009
Juventus la CASSATA ! !

Cassata ! dolce tipico Siciliano.
Avere in mano l'asso e non giocarlo, sprecarlo in maniera vergognosa.
Già la Juve ieri sera aveva la possibilità di andare in testa alla classifica, cosa che è sempre gradita e soprattutto è sgradita agli avversari, ma non è riuscita nel suo intento perdendo malamente la partita a Palermo.
Una Cassata ! già perché, anche se questa prima sconfitta della squadra bianconera non pregiudica di certo le sue possibilità di vittoria finale, avrebbe certamente avuto un effetto psicologico negativo per gli avversari e positivo per gli stessi bianconeri.
Cassata ! perchè la Juve vincendo avrebbe battuto un colpo in vetta, avrebbe alzato la voce dicendo " oggi qui comando io"...
invece si è trovata rauca alla prova decisiva, timidamente e sottovoce ha incassato la sua prima sconfitta della stagione.
sabato 3 ottobre 2009
La legge di compensazione.
Dichiarazioni del presidente del Siena Giovanni Lombardi Stronati
"Ho la sensazione e anche qualche conferma che gli arbitri, nell'intervallo delle gare, si informino o vengano informati della loro conduzione nella prima frazione di gioco.
Il fatto è che se nel primo tempo hanno commesso errori, nel secondo fischiano per compensare".
"Sono consapevole che gli arbitri hanno problemi notevoli. Credo che scendano in campo impauriti. Sanno che un errore può compromettere la carriera e allora sono nervosissimi. Io credo che un buon fischietto non debba per forza avere un occhio da lince ma piuttosto la capacità di condurre la partita in modo sereno e tenendola in pugno.
Non so se la moviola o l'idea dei quattro guardalinee col giudice di porta possano essere soluzioni. Certo è che un sistema come quello del calcio dove si investono centinaia di milioni di euro deve trovare delle soluzioni adatte affinchè gli arbitri siano aiutati a lavorare al meglio"
OH Yes, ho avuto la stessa sensazione sulla legge di compensazione, la direzione del secondo tempo sembra a volte tendere a compensare errori della prima parte della gara.
Sugli aiuti agli arbitri secondo me bisognerebbe dare più ammonizioni a quei giocatori che insultano, fanno gesti o facce da compatimento nei confronti di arbitri e guardalinee cercando di condizionarne la direzione, certo quegli elementi non aiutano, quindi ammoniteli, lasciate le squadre in dieci, in nove, vedrete che smetteranno.
Altro che l'ammonizione per il giocatore che si toglie la maglia per esultare dopo un gol...
Iscriviti a:
Post (Atom)