sabato 10 ottobre 2009

Espulsioni a tempo per i simulatori.



E' una proposta del vicepresidente della FIFA Jack Warner e prevede l'introduzione del cosiddetto cartellino arancione, l'espulsione a tempo per il giocatore che simula.
Alcune sue dichiarazioni:

"Il calcio non puo' essere uno sport in cui la gente simula e imbroglia, non e' possibile che un giocatore finga un infortunio e si comporti come se fosse la fine del mondo, poi quando gli viene concesso il fallo scatta in piedi e calcia il pallone, un giocatore del genere dovrebbe essere espulso dal campo per cinque, dieci minuti"

"La Fifa deve essere piu' severa", continua Warner,"Un giocatore che simula deve restare per 10 minuti fuori dal gioco. E' disonesto. La gente paga per vedere i giocatori fare qualcosa di piu' di una recita di attori".


Secondo Warner la nuova norma potrebbe essere introdotta già in occasione dei Mondiali del 2010.

Ma Warner non si limita a dissertare sulla norma dell'espulsione a tempo, provvedimento a mio parere auspicabile, ma dice la sua anche su altre cosette:

SALARY CAP: "Il Salary cap deve essere introdotto per aumentare la competizione tra i club, altrimenti le squadre più piccole non potranno mai essere all'altezza dei club più ricchi. In Premier League solo quattro club hanno dominato negli ultimi dieci anni e continueranno per chissà quanto tempo".

RIDUZIONE DEL NUMERO DEI GIOCATORI, 10 CONTRO 10 : "Non c'è ragione, perchè il calcio debba restare statico per 500 anni, al contrario abbiamo il dovere di svilupparlo e farlo evolvere".

STRANIERI: Secondo Warner la Fifa sta lavorando su una normativa atta a limitare il numero degli stranieri nelle squadre di club, con l'obbligo di investire il 10% degli introiti, per sostenere il calcio di base nella nazione di provenienza degli stranieri.

TECNOLOGIA : Warner si è poi detto d'accordo sull'uso dei sensori per la rilevazione dei gol fantasma e sul tempo effettivo di gioco.

Tutto interessante ma perchè 10 contro 10 ??.
E' vero che con spazi più ampi ci sarebbe la possibilità di vedere maggiori e migliori giocate e il calcio diventerebbe più divertente, ma sarebbe certamente una rivoluzione enorme, non so quanto siamo pronti ad accettarla, il calcio per me si gioca in 11 ed è difficile pensare a un così radicale cambiamento.

lunedì 5 ottobre 2009

Juventus la CASSATA ! !


Cassata ! dolce tipico Siciliano.


Avere in mano l'asso e non giocarlo, sprecarlo in maniera vergognosa.

Già la Juve ieri sera aveva la possibilità di andare in testa alla classifica, cosa che è sempre gradita e soprattutto è sgradita agli avversari, ma non è riuscita nel suo intento perdendo malamente la partita a Palermo.

Una Cassata ! già perché, anche se questa prima sconfitta della squadra bianconera non pregiudica di certo le sue possibilità di vittoria finale, avrebbe certamente avuto un effetto psicologico negativo per gli avversari e positivo per gli stessi bianconeri.

Cassata ! perchè la Juve vincendo avrebbe battuto un colpo in vetta, avrebbe alzato la voce dicendo " oggi qui comando io"...
invece si è trovata rauca alla prova decisiva, timidamente e sottovoce ha incassato la sua prima sconfitta della stagione.

sabato 3 ottobre 2009

La legge di compensazione.



Dichiarazioni del presidente del Siena Giovanni Lombardi Stronati

"Ho la sensazione e anche qualche conferma che gli arbitri, nell'intervallo delle gare, si informino o vengano informati della loro conduzione nella prima frazione di gioco.
Il fatto è che se nel primo tempo hanno commesso errori, nel secondo fischiano per compensare".
"Sono consapevole che gli arbitri hanno problemi notevoli. Credo che scendano in campo impauriti. Sanno che un errore può compromettere la carriera e allora sono nervosissimi. Io credo che un buon fischietto non debba per forza avere un occhio da lince ma piuttosto la capacità di condurre la partita in modo sereno e tenendola in pugno.
Non so se la moviola o l'idea dei quattro guardalinee col giudice di porta possano essere soluzioni. Certo è che un sistema come quello del calcio dove si investono centinaia di milioni di euro deve trovare delle soluzioni adatte affinchè gli arbitri siano aiutati a lavorare al meglio"



OH Yes, ho avuto la stessa sensazione sulla legge di compensazione, la direzione del secondo tempo sembra a volte tendere a compensare errori della prima parte della gara.

Sugli aiuti agli arbitri secondo me bisognerebbe dare più ammonizioni a quei giocatori che insultano, fanno gesti o facce da compatimento nei confronti di arbitri e guardalinee cercando di condizionarne la direzione, certo quegli elementi non aiutano, quindi ammoniteli, lasciate le squadre in dieci, in nove, vedrete che smetteranno.

Altro che l'ammonizione per il giocatore che si toglie la maglia per esultare dopo un gol...

giovedì 24 settembre 2009

Abbiamo fatto una buona partita ! !

Abbiamo fatto una buona partita, siamo partiti con ordine e personalità. Poi abbiamo commesso un errore sul gol lasciando spazio per l'inserimento di Isla, l'Udinese è passata in vantaggio e ha potuto esprimere il suo gioco di rimessa. Il nostro secondo tempo è stato ottimo, la sconfitta brucia ma non può cancellare le cose positive che ho visto. Il possesso palla è stato buono e siamo stati bravi anche quando era l'Udinese a manovrare: non abbiamo subito molto, solo qualche contropiede quando eravamo sbilanciati in avanti. Non siamo stati brillanti, ma non posso dire che abbiamo fatto male.
Galliani è d'accordo con me : ci manca sempre il guizzo in avanti.


Prima della partita Leonardo aveva dichiarato che l'Udinese è una squadra difficile e che i suoi giocatori sembra che debbano fare una cosa e poi invece in realtà ne fanno un'altra....

INSOMMA...PRATICAMENTE NON CI HA CAPITO UN CAVOLO ! ! !

martedì 22 settembre 2009

La quarta giornata del campionato 2009/10

La quarta giornata offre spunti di riflessione interessanti, la Juventus è in testa insieme alla Sampdoria, sono affiancate a punteggio pieno ed è da segnalare che l'allenatore Ferrara in campionato fino ad ora ha un ruolino invidiabile: 6 partite e 6 vittorie.
Ma anche Del Neri, l'altro allenatore attualmente primo in classifica, l'anno scorso alla guida dell'Atalanta è stato protagonista di un avvio eccezionale, evidentemente la sua preparazione prevede di iniziare forte la stagione, se ne avvantaggia la Sampdoria con l'aiuto di uno splendido Cassano.

Già Cassano, che gioca una partita splendida dopo l'altra e ripresenta prepotentemente la sua candidatura alla nazionale, domenica ha fatto cose egregie e vedendo quelle immagini insieme a quelle di Totti non mi capacito del fatto che tutti e due non facciano parte degli azzurri.

Penso che la nazionale debba esprimere il meglio dell'Italia e oggi quei due sono meglio di tutti gli altri, il CT Lippi dovrebbe rendersi conto che oltre alla responsabilità di allenare gli azzurri ha anche il dovere di selezionare il meglio che l'Italia offre.
Certo, Cassano in passato ha sbagliato e non poco, ma oggi sembra cambiato, sembra che il suo rapporto con i compagni sia idilliaco e le sue giocate non sono mai fini a se stesse oltre che di ottima qualità.
Per Totti il discorso è diverso, decide lui di star fuori e anche se non condivisibile è una decisione da rispettare.

L'Inter vince giocando male e rischiando molto a Cagliari, un Milito da applausi stende la squadra isolana con una doppietta in 6 minuti, espulso Mourinho e infortunato Thiago Motta, l'Inter fatica ma vince.
A proposito Milito ha una media gol in campionato di 0,80, eccezionale !

Vince anche il Milan, rete di Seedorf con un'azione personale, ma secondo Galliani il merito è stato della Musichetta della Champions che lui ha fatto ascoltare ai suoi negli spogliatoi...

Anche il Milan ha fatto la sua campagna acquisti....alle Messaggerie Musicali.

giovedì 17 settembre 2009

66 a 34

Sessantasei a trentaquattro, queste sono le percentuali di possesso palla nella partita Inter - Barcellona.

Ok non fa punti, è stato un possesso sterile, ok....ma rende l'impressione dell'andamento della partita, nel primo tempo fino a quando l'Inter è riuscita a fare un po di pressing a centrocampo è andata meglio, ma quando i nerazzurri sono calati sotto il profilo atletico il Barcellona ha avuto vita facile e anche se alla fine non ha vinto ha messo insieme un bel numero di occasioni da rete.

Qualche buona occasione l'ha avuta anche l'Inter (ma non quattro come dice Mourinho), con un po di fortuna avrebbe potuto anche segnare, forse anche vincere.

Ma il Barcellona ora è più forte non si scappa !

mercoledì 16 settembre 2009

Marsiglia oggi è la terra di Inzaghi.

Inzaghi ha 36 anni ma gioca come se ne avesse 23 (lo disse Mourinho dopo un Derby).
E ieri si è visto quanto questa affermazione sia sacrosanta, sarà grazie alla bresaola piatto che ha più volte dichiarato di amare e che mangia quasi esclusivamente insieme a del riso in bianco, sarà per via di quella musichetta della Champions, sarà perchè è un campione, ma sta di fatto che a Marsiglia l'eroe è ancora lui.

Altro che Pato, altro che Huntelaar, il vecchietto sembra il più giovane di tutti, sia in campo che nello spirito.

Mette in porta due splendidi gol, anche se il primo sembra viziato dal fuorigioco, ma la tempestività la velocità di esecuzione e la determinazione di Filippo Inzaghi sono fantastiche e portano il Milan alla vittoria.

Hanno contribuito in maniera determinante anche le giocate di Seedorf che con questa prestazione pare aver affossato il mito di Ronaldinho, almeno per il momento.

martedì 15 settembre 2009

La Marsiglia dei dirigenti milanisti.

Marsiglia ci ricorda che ....il 20 marzo 1991:

Il Milan perde a Marsiglia e sarebbe eliminato dalla coppa dei Campioni ma quando al 90° un riflettore si spegne parzialmente Galliani e Taveggia si rifiutano di far disputare alla squadra i tre minuti di recupero perchè a loro dire non ci si vede! e lo fanno con una ridicola sceneggiata in eurovisione....

Libération titola «Squallida manovra del Milan per far ripetere la partita»

la Gazzetta dello Sport preferisce un sintetico: «Milan vergogna» rinforzato da un occhiello a pagina 5 «Vergogna Marsiglia / Mai un abbandono in 36 anni di coppe».

Gianni Mura, su Repubblica: «Se è mai esistito nella storia del calcio italiano di ogni tempo un “giorno della vergogna”, questo non può che essere il 20 marzo 1991».

Venerdì 22 marzo la Gazzetta dedica un fondo, a firma di Franco Arturi, che analizza a mente fredda l’incredibile telecronaca di Italia1:
Quanto a perdita di faccia il Milan di Marsiglia non ha voluto essere secondo a nessuno. Ebbene, le sue prodezze alla rovescia sono state accompagnate da una voce come quella di Bruno Longhi (ma anche di Marco Francioso, telecronista a bordo campo), che definire faziosa è ancora poco. Su questo versante c’è una situazione professionale e umana tutta particolare e da tener presente prima di formulare un giudizio: chi paga lo stipendio ai telecronisti è il presidente del Milan. Ma è impossibile tacere una serie di autocensure talmente lunga da cadere nel ridicolo. C’era un’impotenza tecnica del Milan mai sottolineata, ci sono stati dei falli di rossoneri puntualmente denunciati dalla moviola e “perdonati” con una rapidità sconcertante, c’era un’accusa tambureggiante e fuori luogo all’arbitro e ai giocatori francesi, c’è stato poi l’episodio del ritiro della squadra e delle concitate frasi finali, commentati in modo inaccettabile sotto tutti i punti di vista, a partire da quello cronistico. Il Milan sarà sempre croce e delizia per le reti televisive di Berlusconi. Ma se il suoi dipendenti non sono in grado di garantire almeno una parvenza di imparzialità, la reazione del pubblico non potrà che essere molto negativa alla lunga. Mettiamoci in mente (Rai e Fininvest) che a ciascuno spetta soltanto il proprio ruolo: al tifoso di sostenere più o meno ciecamente la propria squadra, al giornalista di raccontare ciò che vede. Se invertiamo le parti ci perderemo tutti.

"Il guaio di certe farse è che non fanno ridere.
E i primi a giudicare sono stati i molti tifosi del Milan.
Che vergogna, hanno detto.
D' accordo, inutile aggiungere altro."
Gianni Mura (La Repubblica, 22 marzo 1991)


A fine marzo il Milan è ufficialmente escluso per un anno dalle coppe europee.

venerdì 11 settembre 2009

I problemi rossoneri.

IL Milan di Leonardo finora mi ha dato l'impressione di avere alcuni problemi organizzativi, dopo il pasticcio della ritardata sostituzione di Gattuso nel Derby ero convinto che il timone della squadra non fosse saldamente nelle mani del suo allenatore.

Quando ho provato a esprimere i miei dubbi ad alcuni amici loro hanno immediatamente contrapposto il fatto che non può essere solo un problema di inesperienza in panchina, soprattutto perchè al fianco di Leonardo sulla panca siedono altre figure rossonere,per esempio c'è anche Tassotti il quale ha fatto per molti anni il secondo ad Ancelotti e in quel periodo di esperienza ne deve aver maturata a sufficienza.

Certo che potrebbe anche essersi configurata una situazione in cui Tassotti non si trovi completamente contento di non essere stato scelto come Allenatore della prima squadra, potrebbe essere deluso del fatto che dopo tanti anni di gavetta nelle giovanili e come allenatore in seconda, il Milan non lo abbia giudicato idoneo al grande salto, per poi scegliere Leonardo che non ha mai allenato prima, nemmeno per un minuto.

Tutto questo discorso non sta in piedi se fosse stato Tassotti a tirarsi indietro, a non sentirsi pronto, ma questo io non lo so.

So che ho avuto l'occasione di rimanere perplesso leggendo alcune dichiarazioni di giocatori del MIlan, Huntelaar per esempio dice che Borriello non è particolarmente abile in area, una dichiarazione che evidenzia come la tenuta stagna dell'ambiente milanista non sia particolmente accurata.

Inoltre sono rimasto senza parole vedendo Galliani dichiarare che lui e Leonardo insieme hanno telefonato a Kaladze per chiedergli se era disposto a giocare a sinistra...me li vedo.... Galliani e Leonardo in ansia che telefonano al loro difensore mentre si sta allenando con la sua nazionale per chiedergli se gli va bene di giocare a sinistra ! ! ! .

Ma provate a immaginarvi anche voi il duo mentre condivide una cornetta con l'espressione ansiosa nell'attesa della risposta di Kaladze...la scenetta se fosse ripresa da attori di cabaret potrebbe essere esilarante, ma probabilmente nella realtà i due avranno usato un vivavoce che non ha la stessa resa comica.

Ma non è tutto, perchè la mia perplessità è aumentata davanti al faccione di Galliani che sorridente e soddisfatto annunciava che Kaladze gli aveva risposto: " certo che gioco a sinistra !".

A questo punto probabilmente i due avranno potuto tirare un sospiro di sollievo, si saranno detti: " olè un problema è risolto " asciugandosi il sudore con un fazzoletto.

Kaladze invece avrà pensato : " ma che cavolo di domande mi fanno ??? ".

giovedì 10 settembre 2009

Caso Mutu, i fratelli Becali tirano in mezzo la Juve.

I fratelli Becali credono che Mutu debba restituire al Chelsea solo quanto ha guadagnato nella sua permanenza al club e il resto lo debbano pagare Juventus, Livorno e la famiglia Moggi.

La Juve è il club per il quale il Rumeno giocò dopo l'esperienza Inglese, il Livorno tesserò l'extracomunitario Adrian Mutu per conto della società bianconera e i Moggi probabilmente seguirono tutto l'affare.

Ricordiamo che Mutu è stato condannato a pagare una multa di 17 milioni di euro al Chelsea in seguito alla positività alla cocaina che portò alla risoluzione del suo rapporto con i Blues.

martedì 8 settembre 2009

Addio a Mike Buongiorno.

Il ricordo dal vivo di Mike per me è legato a tanti, tanti anni fa, io bambino e lui che per me era già un vecchio, lo incontrai in un parcheggio sotterraneo dove lui ricoverava la sua vettura, ovviamente lui era già un personaggio io probabilmente andavo alle elementari.

Mike mi fece un saluto, una carezza e mi regalò una sua foto che autografò sul momento, forse la foto si trova ancora in qualche scatolone in soffitta ma il ricordo di quell'incontro è ancora vivo in me.

Sarà stato almeno 35 o 36 anni fa, quindi Mike doveva avere circa 50 anni.

Ora ci ha lasciato e mi è tornato in mente quel rapido incontro, il suo saluto, la sua carezza a un bambino emozionato e probabilmente domani mi metterò a cercare quella foto in soffitta.

giovedì 3 settembre 2009

Zico : Seedorf deconcentrato


Zico nell'intervista alla gazzetta parla tra le altre cose anche del Derby perso dal MIlan,

Su Seedorf dice :
Ci sono giocatori che vanno in panchina pensando di essere a teatro, senza la giusta concentrazione.
,

Su Ronaldinho invece :
Nel Derby ha corso poco e si è smarcato poco. Non può accontentarsi di giocare così.

domenica 30 agosto 2009

Nella rabbia di Gattuso le difficoltà del Milan.

A Siena, prima giornata del campionato, alla fine del primo tempo Gattuso esce arrabbiatissimo non si capisce cosa urla, ma è furente, l'impressione è che a centrocampo debba correre solo lui,probabilmente ce l'aveva con i compagni rei di non aiutarlo a sufficienza Rino si danna l'anima a tamponare gli avversari e a fare filtro a centrocampo.

Con chi ce l'aveva Rino ? con Pirlo?, con Flamini?, con Ronaldinho ?...o forse con Zambrotta e con Jankulovski?..

Comunque nella ripresa il Milan vince e le sfuriate di Gattuso passano inosservate su tutti i giornali, la stampa si concentra sulle meraviglie di Ronaldinho e Pato, viene nominata sempre più spesso la parola scudetto, tutto sembra positivo, se il Milan riuscirà a battere l'Inter nel Derby andrà a + 5 dai nerazzurri e chi lo fermerà più ???

Ma l'Inter non è il Siena ! e fatalmente tutti i nodi vengono al pettine, i rossoneri resistono 29 minuti che sono l'unico dato positivo che Leonardo può vantare, poi è un disastro, l'emblema del crollo è sempre Gattuso che ci mette il cuore per rincorrere Eto'o lanciato verso la rete (ma proprio lui doveva rincorrerlo che già era infortunato e già aveva chiesto il cambio ?) e quando lo stende in area provocando il rigore poi realizzato da Milito per sua fortuna viene graziato dall'arbitro il quale poteva espellerlo direttamente e invece opta solo per un giallo.

Ma la frustrazione di Gattuso raggiunge il culmine poco dopo, ormai Rino ha perso la brocca e spinto da una eccessiva trance agonistica fa un fallo a centrocampo su Sneijder e si prende il secondo giallo e la conseguente espulsione.

Esce tra le imprecazioni come nell'intervallo di Siena, impreca contro Leonardo ? contro la panchina ? contro Seedorf ? forse contro tutti, così facendo palesa ulteriormente i problemi dei rossoneri, problemi che i mezzi di informazione hanno preferito non evidenziare oppure non hanno visto, e per una intera settimana hanno concentrato i loro sforzi tessendo le lodi della squadra rossonera.

E'interessante leggere sulla gazzetta di Sabato l'opinione di alcuni grandi esperti che bucano la previsione e i giudizi, Fascetti dice " L'Inter non mi convince ", avrà letto troppi giornali e forse visto poco calcio per essere condizionato a tal punto.

Comunque dice bene Leonardo, non eravamo i migliori sabato scorso, non siamo i peggiori oggi.

Giusto Leonardo, siete squadra da centro classifica, ne i migliori ne i peggiori.

giovedì 27 agosto 2009

sorprese dall'urna di Champions

Se ce l'avessero detto non ci avremmo creduto.

Se ci avessero detto che nei gironi di coppa il Milan avrebbe affrontato il Real Madrid a cui ha venduto Kakà e l'Inter il Barcellona a cui ha venduto Ibrahimovic avremmo pensato a uno scherzo, avremmo pensato che una mano furbetta avesse manipolato l'urna per creare incroci spiritosi.

Invece è andata proprio così!

Il destino ha fabbricato uno scherzo talmente gustoso da sembrare strano, un incrocio di sfide in cui i protagonisti troveranno vecchi compagni, ora avversari da battere.

Direte voi che in questo calcio mercenario non c'è da stupirsi di incroci del genere, direte che sono all'ordine del giorno tanto è turbinoso lo scambio di giocatori fra le formazione europee.

Ma non sarà certo cosa da poco l'emozione di Kakà quando dovrà cercare di battere la sua ex formazione, i compagni con cui ha condiviso gioie e dolori per 6 anni , magari dirà anche lui che non esulterà nel caso di un suo gol, magari ci risparmierà questa banalità, ma di certo per tutti i rossoneri o ex rossoneri saranno emozioni.

Non sarà certo emozionato Ibrahimovic, che appare come un personaggio distante da stupidi sentimentalismi, forse saranno emozioni per la curva di San Siro che recentemente Ibra ha cordialmente invitato a fargli del sesso orale, se vincerà l'Inter probabilmente sarà l'occasione per ricambiare la cortesia, magari saranno più emozioni per Maxwell che se ben figurerà sarà certamente contento di dimostrare il proprio valore a chi non lo ha voluto più.

Ecco i gironi completi e auguri alle Italiane :

GRUPPO A - Bayern Monaco, JUVENTUS, Bordeaux, Maccabi Haifa.

GRUPPO B - Manchester United, Cska Mosca, Besiktas, Wolfsburg.

GRUPPO C - MILAN Real Madrid, Marsiglia, Zurigo.

GRUPPO D - Chelsea, Porto, Atletico Madrid, Apoel.

GRUPPO E - Liverpool, Lione, FIORENTINA, Debrecen.

GRUPPO F - Barcellona, INTER, Dinamo Kiev, Rubin Kazan.

GRUPPO G -Siviglia, Rangers, Stoccarda, Unirea Urziceni.

GRUPPO H - Arsenal, Az Alkmaar, Olimpiacos, Standard Liegi.

giovedì 20 agosto 2009

Arrigo Sacchi : calcio impuro.

Dall'intervista sul Corriere della sera a Sacchi :

Scottato dalla polemica Lippi - Mourinho?
"Per carità quella è una cosa che riguarda loro due".
Lei è stato commissario tecnico. Avrebbe mai fatto un pronostico del genere, all'epoca ?
"In un mondo non puro come è quello del calcio, qualsiasi frase può ingenerare sospetti".
E da allenatore, avrebbe mai reagito come ha reagito Mourinho?
"Ripeto, in un mondo non puro ognuno è libero di dire quello che vuole".

martedì 18 agosto 2009

Meno male che tra poco comincia il calcio vero.


Meno male che tra poco si fa sul serio.

Meno male, perchè non se ne può più di leggere e sentire dichiarazioni deliranti, entusiasmi da coppe del nonno, proclami di conquiste clamorose.

In ordine sparso:

Lo scudetto lo vincerà la Juve, firmato Lippi.


Non ci piace solo partecipare, firmato Ferrara.


Possiamo puntare allo scudetto, il mercato è chiuso. firmato Berlusconi


Ronaldinho deve giocare più avanti ! firmato Berlusconi.


Intanto una coppa l'abbiamo già vinta ! firmato tifoso rossonero sul lungomare di Loano.


L'unica cosa sensata che ho letto o sentito è di Gattuso:
non abbiamo risolto i problemi ma le cose stanno migliorando


Migliora l'intesa difensiva tra Thiago Silva e Nesta che sembra essere la cosa migliore di questa formazione, insieme al gioiellino Pato, migliora la volontà e la grinta di gioco.

Sono felice, firmato Leonardo.


In questa estate se ne sono sentite di tutti i colori, Berlusconi e il suo Milan oltre alla coppa con il suo nome, vince anche il titolo di miglior personaggio dell'estate.
Infatti quando si era nei giorni della vendita di Kakà, operazione che gli avrebbe portato solo cattiva pubblicità, sulle testate giornalistiche lui non appariva mai, esisteva solo Galliani, si vedevano foto solo di Galliani, lui il presidentissimo era defilatissimo, tranne che per qualche stringata dichiarazione, si era sotto elezioni direte voi, vero ma come mai invece quando il Milan finalmente si decide ad acquistare un giocatore ecco apparire il suo faccione sulla Gazzetta con una intervista a tutto campo ??
E poi a dire : " compreremo solo giocatori di massimo 23 anni", infatti ecco arrivare Flavio Roma 35 anni e poi Huntelaar 26 anni, prima ancora Onyewu 27, ma non basta perchè è di ritorno Oddo 33 anni.

lunedì 17 agosto 2009

LA TESSERA DEL TIFOSO



La tessera del tifoso" è uno strumento di “fidelizzazione” adottato dalla società di calcio che prevede verifiche della Questura attraverso una procedura standard diramata a livello nazionale con apposita direttiva ministeriale. Il progetto lanciato dall'Osservatorio si pone l’obiettivo di creare la categoria dei “tifosi ufficiali”.

La tessera, rilasciata dalla società sportiva previo “nulla osta” della Questura competente che comunica l’eventuale presenza di motivi ostativi (Daspo in corso e condanne per reati da stadio negli ultimi 5 anni), fidelizza il rapporto tra tifoso e società stessa.

A cosa da diritto

* al possessore non si applicano le eventuali restrizioni alla vendita dei biglietti;
* vengono snellite sia le procedure di acquisto dei biglietti che quelle di accesso allo stadio, attraverso la creazione di varchi dedicati;
* è favorita la concessione di facilitazioni, privilegi e/o benefici da parte delle società (accumulo di punti, diritto di prelazione per l’acquisto di biglietti, convenzioni con altre società private come Ferrovie dello Stato, Autogrill, sponsor, ecc.).
* è possibile utilizzarla come carta di credito o carta di pagamento ricaricabile.

I vantaggi per la sicurezza

* permette di “costituire” la categoria degli spettatori “ufficiali”;
* garantisce l’aumento degli standard di sicurezza del pubblico, perché esclude dagli impianti i soggetti sottoposti a Daspo o a condanne per reati da stadio;
* consente alle società sportive di avviare rapporti “virtuosi” con le tifoserie ufficiali, soprattutto per le trasferte;
* nel tempo determinerà la costituzione, nell’ambito delle Società Sportive, dei c.d. “dipartimenti dei tifosi” che in altri grandi club europei hanno trovato applicazione con apprezzabili risultati.

Gli ultras e alcune società come ad esempio il Catania calcio sono contrari all'introduzione della tessera!!!!!!!!!!!!!

L'Inter è l'unica società ad essere in regola al 100 % avendo una tessera con foto, codice a barre e tutte le caratteristiche richieste, il Milan non ha inserito la foto e il codice, la Juve si sta organizzando, le grandi società sono a buon punto.
Cosa aspettano le altre a mettersi in regola?

domenica 16 agosto 2009

Trofeo TIM alla Juve

Il Trofeo TIM lo vince la Juve, il Milan preoccupa e l'Inter desta una buona impressione generale.
Tutto normale, tranne che per i rossoneri i quali infilano l'ennesima sconfitta in precampionato, certo non conta nulla, ma la facilità con cui Balotelli segna di testa indisturbato saltando in area su un calcio di punizione fa pensare che ci siano gravi problemi di organizzazione.

Vedremo quandi ci saranno di mezzo i tre punti.

Le note positive si possono individuare nel recupero di Nesta che sembra in buona forma e potrebbe rappresentare un nuovo acquisto per il Milan rispetto alla passata stagione, insieme a Thiago Silva dovrebbe costituire una ottima coppia difensiva.

mercoledì 12 agosto 2009

Calciomercato, e se fosse più breve...

L'Inter è sempre alla ricerca di un trequartista, e spuntano ogni giorno nomi nuovi, Hleb, Aimar, Rakitic, Sneijder, Van der Vaart, Deco, Gourcuff, Ribery, Ederson...me ne sono dimenticato qualcuno ??
E' una ridda di nomi alcuni dei quali stimolano la fantasia più di altri, alcuni sono per me quasi sconosciuti.
Credo però che i nerazzurri stiano cercando anche una punta, non certo di primo piano ma di buon livello, già perchè a gennaio c'è la coppa d'Africa e Eto'o starà via un bel po di tempo e se Arnautovic non avrà recuperato (e poi come sarà) ci saranno solo Milito, Balotelli e Suazo, possono bastare ?...si se saranno tutti sani, però c'è an che da considerare che Mourinho vuole una rosa ristretta, forse quindi si resterà così o si farà uno scambio con Suazo.

Il Milan è alla ricerca di un difensore (De Silvestri)e di qualche altro ritocchino qui e là, intanto porta a casa l'ennesimo portiere, Roma( e sono cinque) ma uno è infortunato, uno è psicologicamente fragile e anche sempre infortunato,su gli altri non ci credono (probabilmente fanno bene, ma perchè li hanno presi).

Insomma il calciomercato è sempre nel vivo.
Il campionato sta quasi per cominciare e le trattative continuano, bene ha fatto la Juve a terminare presto i suoi acquisti che così hanno lavorato con il gruppo per molto tempo.

Insomma mi sembra che proiettare uno Sneijder nel gruppo alla seconda di campionato sia quanto meno poco positivo, potrebbe fare la fine di un Quaresma a caso.

Perchè non ridurre il tempo per il calciomercato... al 31 luglio fine dei giochi, chi c'è c'è, chi non c'è è fuori, e poi preparazione con calma.

lunedì 10 agosto 2009

Una Lazio brava e fortunata vince la Supercoppa.

La Lazio vince la Supercoppa Italiana grazie a un supergol di Rocchi, giocatore sempre troppo sottovalutato ma che spesso mette a segno splendidi gol, come quello di Sabato che di fatto fa vincere la coppa alla Lazio.

L'Inter gioca meglio va vicino spesso alla rete ma un po per imprecisione un po per le parate di Muslera non segna, segna invece la Lazio fortunosamente, grazie a due rimpalli a favore, ed è una rete che spariglia le carte e che porta poco dopo al suddetto splendido gol di Rocchi.

L'Inter reagisce tardivamente e dimezza le distanze con Eto'o, e avrebbe anche pareggiato poco dopo con Milito, ma giustamente la rete viene annullata per fuorigioco.

Ai Laziali i complimenti per la bella prestazione e ai nerazzurri invece non si può non rimproverare la mancata vittoria data la disparità di forze in campo, l'Inter deve evidentemente acquistare un trequartista, ma questo già lo si sapeva, ci stanno lavorando, ma questo giocatore che sceglieranno non sarà certo una panacea di tutti i mali, solo un miglioramento della attuale rosa.

venerdì 7 agosto 2009

Aquilani : negli ultimi quattro anni solo 71 partite .

Della serie "è sempre rotto", Aquilani negli ultimi quattro anni alla Roma in campionato ha totalizzato solo 71 partite mettendo a segno 9 gol.

La stagione peggiore sotto il profilo del numero di partite giocate è stata il 2006/07 anno in cui Alberto è entrato in campo solo 12 volte, subito a ruota troviamo questo ultimo anno 2008/09 in cui le presenze sono state 14.

Insomma se la Roma ha davvero portato a casa 20 milioni per un giocatore che fa più presenze in infermeria che in campo dobbiamo toglierci tanto di cappello.

Nulla da dire sul talento del giocatore che io trovo veramente interessante, è un centrocampista che vorrei sempre nella mia squadra ideale, è bravissimo ma la salute non sembra sorreggerlo adeguatamente.

Altri esempi di giocatori sempre infortunati sono Cristiano Zanetti che nelle ultime quattro stagioni ha collezionato solo 78 presenze.

Che dire poi di Patrick Vieira che nelle ultime quattro ne totalizza 86, ma solo grazie al record dell'ultima stagione Juventina dove ha messo in carniere 31 presenze, numero mai toccato nell'arco di una stagione sia da C.Zanetti che da Aquilani.

Tanto per capire la differenza vi dico che invece Javier Zanetti nelle ultime quattro stagioni ha collezionato ben 138 gettoni di presenza in serie A + 53 partite nelle coppe varie.

Insomma al Liverpool bisogna proprio fare gli auguri.

venerdì 31 luglio 2009

Mourinho che capellone

E' passato un anno dalla presentazione di Mourinho come allenatore dell'Inter, ricordo quell'intervista in cui Josè si presentò tiratissimo.
Elegante, pettinato, brillante e con già una buona padronanza della lingua italiana, di certo Mourinho ci teneva a fare una bella impressione iniziale, era sempre lui quello che diceva che i giocatori presenti andavano bene, e che sarebbero bastati un paio di inserimenti, (uno è stato il fallimentare, fino ad ora, Quaresma ).

A vederlo oggi si intuisce che qualcosa è cambiato, non è solo per i capelli o la barba di due giorni, sembra un'altra persona. Con i capelli corti stava molto meglio però, lo dice anche mia moglie e dato che le donne sono geneticamente portate a valutare lo stile c'è da credergli.
Mourinho è diverso anche per le dichiarazioni estive, infatti oggi dice che siamo un gradino sotto le grandi d'Europa, o almeno lo diceva un po di tempo fà, perchè in verità le ultime dichiarazioni sono più confortanti.

Ma vediamo che cosa è successo durante questi dodici mesi nerazzurri ?

1- L'Inter ha vinto uno scudetto !
2- L'Inter è stata eliminata prematuramente in Champions.
3- C'è stata la storia della prostituzione intellettuale della stampa.
4- C'è stata una notizia di gossip sulla famiglia Mourinho (poi smentita).
5- Se ne è andato Ibrahimovic ed è arrivato Eto'o e altri.
6- La tentazione Real (non confermata da Perez) ricordate la storia del 99.99 %
7- La dichiarazione "Chi allenerà il Real è un uomo fortunato!".

Insomma a me sembra che lo spirito,... l'entusiasmo, non siano più quelle di 365 giorni fa !

Certamente c'è una cosa che dicono quasi tutti i protagonisti del calcio, tanto che ormai è una moda,
l'importante è essere felici.


Non fa nulla se questo cosa in realtà vuol dire "contAnti e felici", oppure come sembra nel caso di Ibra, (sembra): meno contAnti ma più felici, ??

La felicità è fondamentale !

mercoledì 29 luglio 2009

Calciomercato


L'Inter ha visto svanire l'acquisto di Hleb, che sarebbe dovuto rientrare nell'affare Ibra, il bielorusso ha preferito andare allo Stoccarda dove dice c'è un calcio più tranquillo, mi pare sia stata usata questa motivazione per giustificare la scelta.

Meglio così, perchè probabilmente il giocatore ha confermato l'impressione di Salvatore Bagni, il quale commentando l'arrivo del giocatore in nerazzurro ha dichiarato che si tratta di una pedina con notevoli mezzi tecnici ma carente dal punto di vista della personalità.

I nerazzurri devono quindi ancora risolvere la questione trequartista, (probabilmente anche Hleb non l'avrebbe risolta ).

Cassano, sembra un'ipotesi suggestiva a patto che abbia risolto i suoi problemi caratteriali, viene giudicato più una punta che un trequartista.

Deco,é giudicato in parabola ascendente, inoltre è troppo vecchio, 32 anni.

Sneijder, è molto bravo, corre moltissimo, ma è un trequartista ??!

Van der Vaart, mi lascia un pò perplesso caratterialmente, anche se la classe è indiscutibile.

Aimar, ma non scherziamo ! chi è ?

Rakitic,(nella foto) per me sarebbe la scelta migliore, poi ha anche solo 21 anni.

domenica 26 luglio 2009

Ambrosini, ha capito tutto ! !

Sul Corriere della sera di sabato 25/7/09 leggo l'intervista ad Ambrosini, nuovo capitano del Milan dopo l'addio al calcio di Maldini.

All'inizio che si spiega che il biondo centrocampista dei rossoneri ha disputato 371 partite nel Milan e ha passato 14 dei suoi 32 anni con indosso il rosso e il nero...ma solo adesso che è diventato capitano ha capito come funziona il suo nuovo ruolo..." se c'è un problema vengono tutti a rompere le scatole a me", " il capitano fa da parafulmine tra la squadra e il resto".

CAVOLI ! ! complimenti per la perspicacia.... dopo 14 anni che è li lo ha capito ! ! !

Poi Alberto Costa l'inviato del Corriere gli chiede : Quando il capitano Ambrosini giocherà l'ultima partita a San Siro nessuno lo contesterà come è capitato al suo predecessore. Per i tifosi rossoneri lei resta quello dello striscione contro l'Inter dopo la vittoria di Atene.

Risposta : " Mio malgrado sono diventato un eroe. Per me quell'episodio appartiene al passato, per qualcuno invece rimarrà l'occasione per insultarmi. Questo è il calcio.A me comunque non piacciono quelli che si piangono addosso e cadono dalle nuvole quando sono presi di mira. E qualcuno lo fa".

L'occasione per insultarlo ????
Questo è il calcio ????
Si piangono addosso ????
Ma che sta dicendoooo.....????

Alberto Costa : Inter e Juve si sono rinforzate. Voi milanisti non vi sentite impotenti ?

Risposta : "Ora Juve e Inter sono un gradino sopra di noi "

E già......

mercoledì 22 luglio 2009

L'affare !

Lo scambio Ibrahimovic - Eto'o, che sembra si stia profilando in queste ore, presenta molti aspetti misteriosi, infatti il Barcellona per avere tra le sue file lo svedese attualmente in nerazzurro, sembra sia disposto a cedere all'Inter: Eto'o, 50 milioni di Euro e il prestito gratuito di Hleb.

Allora le mie considerazioni sono queste: o i catalani stanno valutando Ibra una montagna di soldi, o Eto'o e Hleb insieme non valgono una cicca, ( i 50 milioni però valgono di sicuro).
Il Camerunense del Barça viene da una stagione che sembra tuttaltro che sottotono, ha fatto 30 gol in Liga (senza vincere il titolo di capocannoniere però che è andato a Forlan, 32 reti), ma soprattutto ha segnato nella finale di Champions, mettendo così il sigillo sulla gara più importante della stagione.

E' noto che l'allenatore Guardiola non lo vuole, non lo voleva già dalla stagione scorsa, ma lui è rimasto lo stesso e ha segnato tanto come ho già detto, Guardiola forse non si è convinto a suon di reti o forse pensa che in un meccanismo perfetto come quello catalano, qualunque attaccante possa fare faville.

Ma se così fosse perchè spendere tanti soldi per lo Svedesone nerazzurro, basterebbe comprare Borriello, che il Milan per 10 milioni te lo porterebbe di corsa.
Certo Ibrahimovic ha un'altro appeal, altra forza rispetto a chiunque in circolazione, e forse con il Barcellona alle spalle riuscirà a brillare anche in Europa, forse con Ibra in squadra ilBarcellona diventerà imbattibile, imprendibile, inimmaginabile...forse !

Allora Moratti potrebbe aver fatto una fesseria, rinforzando una diretta concorrente per la Coppa e contribuendo a far diventare la Champions fatto privato del Barcellona per i due o tre anni prossimi.

Oppure potrebbe aver fatto un affare galattico perchè non sempre quello che si pensa sulla carta si traduce sul campo e l'Inter potrebbe addirittura rinforzarsi da questa operazione.
Certo Moratti ha imparato da certi suoi precedenti rifiuti di cedere alcuni campionissimi quando erano al top e valevano un botto, vedi Vieri, Ronaldo, Adriano....che alcune volte è meglio vendere e che anche vendendo non vuol dire che non si vinca più o viceversa.

Ci toccherà aspettare per sapere la verità del campo!

mercoledì 8 luglio 2009

Inter , manca sempre un trequartista.

Il mercato dell'Inter sembra in una fase di stallo, attualmente gli sforzi sono concentrati alla riduzione della attuale rosa, in sostanza si cerca di piazzare Viera, Mancini, Obinna, Rivas e forse qualche altro pezzo pregiato non proprio brillante.
In entrata sembra bloccata anche la situazione Deco e Carvalho a causa, pare, delle elevate richieste da parte del Chelsea.

Per Arnautovic ci sono da prendere accordi con la società Olandese attuale proprietaria del cartellino del giocatore, si discute sull'infortunio e sulle modalità di pagamento.

Attualmente risultano conclusi positivamente gli acquisti di Milito e Thiago Motta oltre che quello di Kerlon.
Svincolati Figo, Crespo e Cruz.
Secondo me manca un trequartista di classe che è stata il neo della stagione appena passata, Diego se lo è preso la Juve, l'idea Cassano sembra tramontata, Thiago Motta non so se può svolgere quel ruolo.

Mourinho pensava di far ricoprire il ruolo a Deco ma se non va in porto la trattativa bisognerà individuare un'alternativa valida che attualmente non mi pare di vedere all'orizzonte.

Diamanti ??........... una scommessa !

Marchionni : non c'è l'accordo con i viola.

La rottura fra il d.s. Pantaleo Corvino e l'agente del giocatore, Bruno Carpeggiani, è stata spiegata dallo stesso agente: "Purtroppo non se ne fa nulla. Abbiamo chiesto solo 200mila euro in più di quanto Marco prende alla Juve ma la Fiorentina non ne vuol sapere. peccato".

Le mie osservazione sono queste : Pantaleo Corvino ha fatto benissimo infatti non si riesce a capire cosa avrebbe fatto Marchionni per meritarsi 200 mila euro in più (solo ???), ma lo hanno capito, Marchionni e il suo agente, che il vento è cambiato ?

Marchionni è stato inserito nella trattativa per l'acquisto di Felipe Melo da parte della Juve, non mi risulta sia stato richiesto dalla Viola, non mi pare che sia nelle condizioni di chiedere aumenti, con quali motivazioni poi ?

Corvino fa benissimo a far saltare tutto,Marchionni prima dovrebbe arrivare, fare 10 assist e 8 gol e poi forse potrebbe chiedere più soldi.

venerdì 3 luglio 2009

Ocse : nel calcio rischio riciclaggio !

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico lancia un allarme individuando nel calcio il veicolo perfetto per riciclare denaro sporco.
Il rapporto viene redatto dalla Financial Action Task Force, il gruppo d'azione dell'Ocse, il quale individua nel calcio alcuni punti di vulnerabilità che espongono il settore alle infiltrazioni malavitose.

In particolare si pone l'accento su:
  1. La struttura del settore
  2. Metodi di finanziamento
  3. La cultura che anima molti presidenti che investono nel calcio
  4. Prezzi irrazionali per alcuni giocatori
Almeno 20 casi di riciclaggio individuati tra i quali uno tutto italiano.
L'Ocse non fa il nome ma tutto sembra lasciar supporre che si tratti del tentativo di acquisto della Lazio da parte di Giorgio Chinaglia il quale rimase coinvolto, quale portavoce di un gruppo farmaceutico ungherese che intendeva acquistare le azioni del club Laziale con i soldi forniti dall'organizzazione criminale nota come il clan dei Casalesi.

L'attuale presidente della Lazio, Claudio Lotito, rivendica la sua "battaglia per la legalità a volte sottovalutata. Nonostante l'esperienza vissuta, poi, sto assistendo con stupore a un atteggiamento analogo ai danni di altri club....".

Lotito: li inchiodo in tribuna !

Pandev e Ledesma se ne vogliono andare, ma la Lazio li cederà solo se qualcuno li pagherà il giusto prezzo.

La Lazio non ha messo in vendita nè PandevLedesma nè De Silvestri. I tre vogliono andare via e abbiamo concordato un'uscita ad un certo prezzo : se arriva quel prezzo vanno altrimenti restano.

Se qualcuno pensa di utilizzare questa cosa per fare pressioni, lo inchiodo non alla panchina ma alla poltroncina della tribuna.

Noi pensavamo di allestire una campagna acquisti all'insegna di alcuni ritocchi, abbiamo riscattato Zarate, preso un portiere e un centrocampista, Eliseu, e vorremmo ritoccare altri due ruoli.

Se poi nel frattempo sono cambiate le intenzioni di alcuni giocatori la Lazio ne prende atto, capisce di aver fatto investimenti sbagliati sulle persone.

Ma i tifosi stiano tranquilli : i giocatori che dovessero arrivare saranno più forti di quelli che saranno voluti partire.

Questo si chiama parlare ! !

giovedì 2 luglio 2009

Paolo Maldini

Se da bambino mi fossi scritto una storia, la più bella possibile, l'avrei scritta come mi è accaduta.
Paolo Maldini.

  • Ha segnato 29 gol in serie A.
  • 902 presenze con la maglia del Milan, di cui 648 in serie A.
  • 139 presenze in Champions League, 22 in coppa Uefa, 93 in altre competizioni.
  • 7 Scudetti
  • 5 Coppe dei campioni
  • 2 Coppe Intercontinentali
  • 1 Mondiale per Club
  • 5 Supercoppe Europee
  • 5 Supercoppe Italiane
  • 1 Coppa Italia

domenica 28 giugno 2009

La strategia del Milan.

Venduto Kakà, sembra che anche Pirlo sia in partenza destinazione Chelsea, quale sarà il Milan del futuro ?

I rossoneri cercano di acquistare Dzeko offrendogli un ingaggio di 2 milioni di Euro all'anno ma i Tedeschi rilanciano garantendo all'attaccante 3 milioni e una squadra da Champions, il Milan si allontana.
Si attendono colpi di scena come quel brasiliano che pescarono qualche anno fa in Spagna per sostituire Schevchenko...come si chiamava ? bho ! chi se lo ricorda, so solo che costò 22 milioni di Euro.
L'attaccante alternativo infatti è difficile che possa essere Adebayor che già percepisce 4 milioni dall'Arsenal e quindi sforerebbe il salary cap rossonero.

Galliani infatti ha dichiarato che il Milan ha stabilito un tetto massimo per gli emolumenti ai giocatori, 4 milioni al massimo, come quelli che sono stati offerti a Pato.

Il salary cap potrebbe essere il motivo dominante anche in un'altra operazione di mercato che si chiama D'Agostino, infatti il centrocampista e la Juve, sua squadra del cuore, non riescono a coronare il loro sogno d'amore e Pozzo ha recentemente dichiarato che i bianconeri stanno sfruttando l'entusiasmo del giocatore per spendere poco, ma stanno tirando troppo la corda, ha detto inoltre che su D'Agostino c'è anche un'altra importante squadra italiana e una straniera.

Ora, dato che essendo Juventino dichiarato il giocatore difficilmente andrà all'Inter, che non è compatibile con la sua passione sportiva, è probabile che la squadra importante sia il Milan il quale tra l'altro sarebbe ben felice di sostituire Pirlo e il suo importante stipendio con D'Agostino che sa giocare nello stesso ruolo e in prospettiva è anche meglio del campione del Mondo con un'ingaggio in linea con il nuovo corso rossonero.

Un'altra alternativa a Pirlo potrebbe essere Ledesma della Lazio, che ha dichiarato a più riprese di voler andare via ma non si sa dove...sta aspettando gli sviluppi su Pirlo e D'Agostino, cioè se il Chelsea si convince a spendere una barca di milioni per Pirlo, il Milan lo porta a Londra in spagoletta e poi si lancia a caccia del sostituto, se non va con D'Agostino via con Ledesma.

sabato 27 giugno 2009

I debiti dei grandi club.

  • I debiti delle grandi squadre Europee

  • Barcellona 439,000
  • Chelsea 596,310 ( nessun prestito dalle banche )
  • Manchester United 594,609 (nel 2005 la famiglia Glazer ha comprato il club grazie soprattutto a prestiti bancari : solo di interessi finora ha pagato 223,723 milioni
  • Liverpool 238,183 ( Il debito include 157,371 milioni presi in prestito da Tom Hicks e George Gilet quando nel 2007 hanno asquistato il club )
  • Arsenal 353,873 ( I debiti sono a causa di investimenti a lungo periodo : 221,171 per costruire il nuovo stadio e 113,137 per convertire il vecchio Highbury in immobili residenziali)
  • Milan 66,800 ( Ha ottenuto la deroga di chiudere i conti al 31 dicembre 08 per farli coincidere con quelli di Fininvest )
  • Inter 148,270 ( Il record è del 2007 con 206,8 milioni )
  • Juventus 20,800 ( al 30 giugno 2008 )
  • Roma 365,000 (sono debiti contratti verso le banche dalla Compagnia Petroli della Fam. Sensi, di questi 277 milioni sono verso Unicredit)
Tutti i dati sono in milioni di Euro
Fonte : Sportweek allegato della Gazzetta dello Sport, che a sua volta cita The Guardian - Il sole 24 Ore.

In Premier il 65 % degli introiti, seppur alti per lo sviluppato Merchandising, sono spesi per gli ingaggi dei calciatori.

In Liga il Merchandising è ben sviluppato ma solo per Barcellona e Real Madrid (fatturato di 366 milioni nel 2008 solo il Real Madrid, club più ricco al mondo), in Spagna inoltre come spesso ricordato da Galliani vige una diversa fiscalità per quanto riguarda l'ingaggio dei giocatori stranieri per i quali i club della Liga pagano un'aliquota molto più bassa della nostra, i giocatori di nazionalità spagnola però potrebbero essere insidiati dai club stranieri, come ha fatto il Liverpool con Torres, peccato che gli spagnoli preferiscano stare nei club più forti che attualmente sono in Spagna e Inghilterra.

In Inghilterra e in tutta Europa le squadre sommerse dai debiti dovranno rifinanziare o essere venduti alle banche (vedi Roma) .

In Italia il 63 % dei ricavi dipende dai diritti televisivi, il resto dagli sponsor, mentre introiti da stadio e merchandising sono tra i più bassi d'Europa.

sabato 20 giugno 2009

Che Italia d'Egitto....

Egitto - Italia 1-0, così si complica la nostra Confederation Cup e il nostro prossimo avversario si chiamerà Brasile una squadra che dopo i tentennamenti del primo tempo con gli USA e la sconfitta con l'Egitto, potrebbe farci a fettine, potrebbe portarci finalmente a capire il nostro posto nel ranking del calcio mondiale.

E' una partita verità che ci darà esattamente la dimensione del nostro calcio, ma stiamo facendo esperimenti e può darsi che gli esperimenti diano risultati negativi ! ! quindi non disperiamo che tanto chi vince la Confederation non vince il Mondiale per cui è meglio perdere ora che l'anno prossimo.

Intanto domani rischiamo di essere asfaltati...e a me non piace essere asfaltato...ne in Confederation ne in amichevole.

mercoledì 10 giugno 2009

C'è da capirli....

C'è da capire Ibrahimovic che si vuole levare la maglia nerazzurra per indossarne una più vincente, per andare a ganar la copa maxima.

C'è da capirlo, lui che oltretutto gioca in una nazionale che ha ben poche speranze di dargli brividi mondiali, l'unica speranza di una grande affermazione a livello internazionale è riposta nelle squadre di club e allora via con la Spagna o l'Inghilterra.

Qualcuno gli ha detto però che se metteva dentro uno o due delle palle che si è trovato sui piedi o sulla testa a Manchester forse la storia cambiava, qualcuno gli ha detto che se il Barcellona in semifinale non segnava al 93° quando già i suoi tifosi avevano le lacrime agli occhi, forse la storia cambiava, cambiava anche se il Barca gioca il calcio bailato, anche se gioca con Messi, anche con Eto'o.

Ma c'è da capirlo....

C'è da capire anche Moratti che vuole un casino di Milioni di euro per il capocannoniere della serie A.... e speriamo che non molli ....

venerdì 5 giugno 2009

Compilation di dichiarazioni.

Adriano dopo l'esordio con il Flamengo : "È bellissimo avere soldi, puoi fare tutto quello che vuoi fare, però la felicità non si compra. Non ero così felice, ma non perché ero in Italia o nell'Inter, ma perché mi mancavano famiglia e tranquillità. Non volevo fare male a nessuno, al presidente Massimo Moratti, ai tifosi, alla gente in Italia, però per me era una situazione veramente molto difficile. Ho scelto in questa maniera, non era giusto uscire così, però era l'unico modo per essere sereno e tranquillo".

Lippi su Santon : "Avevo detto che era un predestinato, e ora che l'ho visto dal vivo confermo: è esattamente così"
"Santon è un ragazzo, ma ha grande personalità, facilità di gioco e capacità di inserirsi nei meccanismi".

La Russa sulla cessione di Ibra : "Se Ibrahimovic decidesse di lasciare l'Inter Moratti non farà le barricate. Dopo tutto finora la Champions l'hanno vinta squadre dove non c'era Ibrahimovic".

Raiola agente Ibrahimovic : I catalani hanno un tetto salariale... «Sono stanco di ripetere che questa domanda andrebbe posta al Barcellona e chiedere se sono disposti a sforare questo eventuale tetto per prendere Zlatan. Comunque Zlatan è dell'Inter, e quindi prima di ascoltare il progetto tecnico e finanziario di chi lo vuole, Barça, Chelsea o Real Madrid che sia, bisognerà attendere l'accordo tra le società».

Berlusconi : "Io ho grande fiducia in Ronaldinho: quest'anno è stato sacrificato, come tanti altri campioni. Alla fine si è anche demoralizzato ma quando è stato in campo ha sempre dato spettacolo per chi ha pagato il biglietto dello stadio. È giovane, integro, l'anno prossimo dovremo puntare su di lui"

Zenga :
«Fino a pochi giorni fa non pensavo assolutamente ad allenare il Palermo, ma al primo contatto con il presidente, Maurizio Zamparini, e con il direttore sportivo, Walter Sabatini, ho capito a pelle di essere un uomo fortunato che si è trovato al posto giusto nel momento giusto».

mercoledì 3 giugno 2009

Trentottesima : Ultima.

Ultima giornata del campionato:
  • INTER CAMPIONE D'ITALIA (Ibrahimovic capocannoniere di serie A)
  • JUVENTUS E MILAN QUALIFICATE IN CHAMPIONS
  • FIORENTINA AI PRELIMINARI DI CHAMPIONS
  • GENOA E ROMA IN COPPA UEFA
  • TORINO, REGGINA E LECCE RETROCESSE IN SERIE B
Ultima partita per Paolo Maldini, ultima partita per Figo, ultima partita nella Juventus per Nedved, forse ultima partita per Kakà nel Milan, forse ultima partita per Ibrahimovic nell' Inter.

Kakà sembra che andrà al Real Madrid per una cifra di molto inferiore a quella offerta a suo tempo dal Manchester City e allora dove sta l'affare per il Milan ??
L'affare il Milan lo fà se è d'accordo anche Kakà ! nel senso che la società di via Turati avrebbe preso al volo i 100 milioni degli arabi del City ma il brasiliano a Manchester non ci è voluto andare ! e allora il Milan si deve accontentare dei 65 o 68 che offre il Real perchè si tratta di destinazione gradita al giocatore.

Dalle dichiarazioni del Milan sembra che debbano rintuzzare assalti anche per Pato, che ne sarà dei rossoneri senza i loro due assi ? compreranno Adebayor ? obbiettivamente non mi sembra la stessa cosa !
Se ci mettiamo anche la scommessa di Leonardo allenatore, i dubbi sul Milan del futuro sono molti.

Ibrahimovic sembra voler andare al Barcellona campione d'Europa e depositario del miglior calcio del momento, ma gli spagnoli non sono storicamente portati a spendere cifre folli per i loro assi, stanno giocando già il miglior calcio, quale miglioramente potrà dare Ibra ?... senz'altro lo svedese fa più forte ogni squadra in cui va a giocare, ma resta il nodo stipendio, infatti al momento sembra che gli emolumenti di Ibra siano maggiori anche di quelli di Messi.... e quale saranno le ripercussioni sulla rosa dei campioni d'Europa che vedranno la società acquistare e strapagare un nuovo elemento ? andranno tutti a battere cassa ?... faranno il muso lungo e spezzeranno l'armonia ?.... forse però Ibra sarà disposto a decurtarsi l'attuale stipendio pur di giocare con i Catalani, magari gli spagnoli saranno aiutati dall'ormai famoso regime fiscale favorevole citato puntualmente da Galliani in ogni occasione.

giovedì 28 maggio 2009

Il Barone poco nobile...

Riporto da un quotidiano gratuito milanese del 27 maggio 2009 __ __

Domenica la curva Fiesole vuole dare il suo addio a Paolo Maldini ___

" Io credo - dice il Barone, capo della Sud - che i fiorentini debbano farsi i fatti loro e non debbano venire da noi a dirci quello che dobbiamo fare. Lo stesso discorso per i tifosi dell'Inter. Che guardino in casa loro visto che osannano uno che li manda a quel paese e gli fa quei gesti". Nessuna pace anzi : " Voi festeggereste mai qualcuno che vi ha sempre insultato alla prima occasione disponibile ? ".

E poi leggo anche un altro quotidiano free dello stesso giorno ma con maggiore memoria storica:

____Chiedevano biglietti e gadgets, ma i rifiuti della società venivano puniti con lanci di fumogeni.

Un'associazione a delinquere che voleva tenere in scacco e pensava di poter ricattare una società come il Milan. Tifosi che agivano con una "logica criminale" per il pm Lucia Poniz che ha chiesto il processo per quei tifosi che hanno tentato estorsioni alla società di via Turati e che erano finiti in manette il 22 maggio dell'anno scorso.
Quel giorno la Digos arrestò anche volti noti del tifo milanista come Giancarlo Lombardi capo dei Guerrieri Ultras, detto Sandokan e Giancarlo Capelli per tutti il Barone, storico leader delle Brigate Rossonere.

L'inchiesta era partita nell'autunno del 2006 dopo la gambizzazione di un tifoso milanista esponente dei commandos tigre, formazione che aveva colmato il vuoto lasciato dalla disciolta Fossa dei leoni.
La vittima fu colpita il 16 ottobre 06 a Sesto San Giovanni da due sconosciuti, l'inchiesta della procura di Monza a carico del Barone e di Mario Diana è stata archiviata su richiesta del pm Salvatore Bellomo.

"Spacchiamo lo stadio e glielo buttiamo in campo". "Signora i fumogeni si possono eliminare, dipende tutto da voi ". Così gli indagati minacciavano la società .

lunedì 25 maggio 2009

Trentasettesima : Malessere rossonero...

La penultima giornata vede l'ennesima sconfitta del Milan, l'armata rossonera infatti appena affronta una squadra da piani alti della classifica naufraga irrimediabilmente.
E' certo che tutte le polemiche relative al cambio di allenatore non facciano bene all'ambiente ma il problema evidentemente è da ricercare più in profondità.
Sugli spalti sono stati esposti anche degli striscioni contestatori nei confronti di Berlusconi e di Maldini, il quale non ha preso molto bene la cosa, soprattutto perchè in concomitanza con la sua ultima partita a Sansiro.
Ci poteva essere un'addio più amaro ?

Striscioni apparsi per Berlusconi : SONO ANNI CHE COMPRI BIDONI E FIGURINE QUEST'ANNO CHI COMPRI ...LE VELINE ???

SE VENDI KAKA' PER RISANARE LA SOCIETA' E NON SPENDI PIU' I TUOI MILIONI, CARO BERLUSCONI GRAZIE DI TUTTO E VAI FUORI DAI COGLIONI ! ! !

E per Maldini : GRAZIE CAPITANO : SUL CAMPO CAMPIONE INFINITO MA HAI MANCATO DI RISPETTO A CHI TI HA ARRICCHITO.

PER I TUOI 25 ANNI DI GLORIOSA CARRIERA SENTITI RINGRAZIAMENTI DA COLORO CHE HAI DEFINITO MERCENARI E PEZZENTI ! ! !

Ovviamente non è il sentimento di tutti i milanisti, ma solo di una minoranza che vive il calcio in un modo particolare, ma questo è ancora calcio ??

Comunque la prossima gara con la Fiorentina si prospetta molto interessante, perchè deciderà chi accederà direttamente alla coppa e chi dovrà fare i preliminari.

mercoledì 20 maggio 2009

Altri calci...

Durante la settimana facendo zapping su Sky riesco a vedere due spezzoni di partita, non la partita intera per mancanza di tempo ma solo qualche minuto.

La prima è una partita del campionato scozzese e precisamente si tratta di Rangers - Aberdeen, ho potuto vedere che giocano a un bel ritmo, ci sono alcune buone individualità anche se bisognerebbe vederle in azione in campionati più impegnativi.
Un giocatore dei Rangers mi ha colpito si chiama Kyle Lafferty, buona corsa, buon fisico e piedi discreti, è nato nel 1987.

Mentre mi sto interessando al gioco ecco che Lafferty si rende protagonista di una sceneggiata a dir poco incredibile...contrasta duramente un avversario il quale quando si rialza lo affronta testa contro testa e il buon Kyle appena viene sfiorato dalla fronte del difensore avversario di cui non ricordo il nome si butta a terra con le mani sulla faccia come fossa stato colpito da una scossa elettrica a 220 volt.

Risultato: l'avversario si guadagna il rosso con gli occhi ancora stupiti e increduli che urlano al mondo "NON HO FATTO NULLA ! ! !"

Kyle Lafferty se la cava con il giallo e la partita va avanti così, ma non esisteva il proverbiale fairplay anglosassone ? ? ?



La seconda partita di calcio che vedo è un incontro di calcio femminile, finale di coppa Uefa tra una formazione Tedesca e una Russa.
Anche qui noto delle belle azioni anche se alcune individualità non hanno un gran bagaglio tecnico, hanno però un grande agonismo, alcune poi sono proprio carine.

Mi immedesimo nelle tifose femmine del calcio maschile e capisco che per loro ossevare una partita ha degli spunti di interesse in più rispetto agli spettatori maschi... già perchè possono fare delle considerazioni sull'aspetto fisico dei calciatori che un uomo non fa, quindi oltre a apprezzare un bel dribbling o un bel tiro, esse considerano anche le fattezze dei protagonisti, inserendo anche questi dati nel loro personale giudizio su di loro.

Un po come sto facendo io che vedo attaccare quasi sempre le tedesche e mi rammarico perchè la portiera più carina è quello tedesca, insieme a un paio di attaccanti russe niente male.
Comunque anche fra le attaccanti Tedesche ve ne sono alcune degne di nota sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico...Purtroppo anche quando le tedesche vanno in vantaggio nessuna si toglie la maglietta per festeggiare la rete !....

Non voleva essere una considerazione che sminuisce il lavoro di queste ragazze, sicuramente sono animate da una passione fortissima per il calcio e sul campo sono forti davvero.

martedì 19 maggio 2009

Trentaseiesima : Il Milan perde a Udine e l'Inter è CAMPIONE D'ITALIA.

Il Milan sabato sera a Udine fa una partita senza nerbo, una sconfitta utile solo a dichiarare i nerazzurri Campioni per la Diciassettesima volta.
Scoppia la festa in piazza Duomo con cori e caroselli per tutta la città, Milano si colora di Nerazzurro.

Domenica sera l'Inter gioca con il Siena in un clima di festa, segna tre reti e tutti sfoggiano sorrisi a trentadue denti, solo Ibra sembra non essere completamente felice.
Che sia ancora viva in lui la voglia di andarsene ? ...i segnali in questo senso sono molti e se andasse via sarebbe un peccato ma....l'unica cosa che resta sempre è la società, i giocatori passano, i giocatori cambiano...ma la società resta!

domenica 17 maggio 2009

mercoledì 13 maggio 2009

Lapo Elkann e il suo stile...

"Speriamo in un miracolo del Milan che batta l'Inter, ma sarà difficile. Ci toccherà anche accettare il fatto che lo scudetto verrà vinto dall'Inter". Lo ha dichiarato Lapo Elkann, commentando il finale di stagione del campionato di serie A.
"Dovremo anche abbassare il cappello facendogli i complimenti perchè comunque quello che contraddistingue il popolo juventino è la signorilità e la classe che ha. La classe non è acqua. Cosa che altre squadre non hanno".

Lapo Elkann.

STILE ? ? ? ? SIGNORILITA' ? ? ? ? CLASSE ? ? ? ? Si forse i tifosi della Juve sono così ma tu caro Lapo........
सी उन ....



Lapo Elkann, Manager Fiat e nipote di Agnelli: overdose di cocaina con un trans


TORINO - Lapo Elkann, nipote dell’avvocato Gianni Agnelli e responsabile della promozione del marchio della Fiat, è stato ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Mauriziano di Torino a causa di un’intossicazione da sostanze stupefacenti.

Secondo una fonte dell’ospedale, Lapo, 28 anni, sarebbe stato ricoverato per gli effetti di un cocktail di cocaina e farmaci.

All’ospedale Lapo ha già ricevuto la visita del fratello John e del padre Alain Elkann che ha dichiarato: «Lapo sta meglio, molto meglio. Tutto è tranquillo».

L’ufficio stampa della Fiat ha inizialmente smentito le voci di un ricovero di Lapo Elkann. Un portavoce, infatti, ha inizialmente dichiarato all’agenzia di stampa Apcom che «la notizia è destituita di fondamento». Più tardi è arrivata invece la conferma ufficiale: «Lapo Elkann è stato ricoverato questa mattina per insufficienza respiratoria su base farmacologica. Le sue condizioni non destano preoccupazioni e sono di assoluta tranquillità clinica», ha dichiarato un portavoce della Fiat.

La Procura di Torino ha aperto un’indagine, e le ricerche sono partite proprio dalla ragazza che era con lui e ha chiamato il 118.

Fonte: Corriere.it / Repubblica

+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++


Secondo un tassista, era con amici e avrebbero preso l'auto incustodita
Davanti alle proteste, la replica: "E' della Fiat, quindi è mio"
Capri, notte brava per Lapo Elkann
"Sequestra" un taxi: "E' roba mia"
Poi si dice pronto a chiedere scusa: "Ma non ho offeso nessuno"

martedì 12 maggio 2009

Un giorno....

«Mia moglie mi domanda sempre, quando smetterai? E io invariabilmente le rispondo, un giorno. Lei prova sempre a farmi dimenticare il calcio, ma senza grande successo.»


La palla non è sempre tonda, a volte c'è dentro il coniglio...

In quel momento della partita eravamo un po' come il serpente con la coda in bocca.

C'è maggior carne al fuoco al nostro arco, anche se l'arco lancia le frecce.

Il pallone e' una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che e'gonfio d'aria.


BISTECCONE a TRAP: "Alcune frasi tue sono celebri, perché non scrivi un libro?". TRAP: "Beh, sai, molti me lo dicono, ma io sono un po' recalcitrante a scrivere un libro..."

Giovanni Trapattoni...

Volevo scriverne una sola ma non ho resistito, anzi mi sono dovuto limitare perché ogni volta che ne leggevo un'altra scoppiavo in una risata...Giovanni sei un mito ! Cento allenatori come te ci vorrebbero, ma la palla con dentro il coniglio cosa vuol dire ?... una svirgolata, o una giocata alla Maradona ??

Questa è bella !

Presidente del Taranto mentre legge sotto la foto della nuova squadra : "e ci è stu ACCOSCIATI??? Chi l'ha comprato ? "

Presidente Cito negli anni ottanta.

lunedì 11 maggio 2009

Trentacinquesima : Pareggio, pareggio...

Pareggia l'Inter a Verona contro il Chievo, pareggia il Milan in casa con la Juventus, ics, nulla di fatto un punto a testa e lo scudetto più vicino ai nerazzurri che stanno allungando la mano ma senza afferrare ancora l'ambito trofeo.
Probabile epilogo tricolore alla prossima giornata in cui i nerazzurri saranno di scena a San Siro contro il Siena (brutta bestia).

Ma che succederà se non arriverà la vittoria della sicurezza ? ?... certo dipenderà anche dal risultato del Milan, se i diavoli rossoneri perdessero sabato con l'Udinese, l'Inter può cominciare la festa che potrebbe durare fino a domenica sera con la partita contro il Siena, ma tutto può succedere, anche di vincerlo all'ultima giornata contro l'Atalanta e pure di perderlo... fino a che non si ha la certezza matematica.....

Certamente il Milan pareggiando con la Juventus ha evidenziato una volta di più, se ce ne fosse ancora bisogno, i suoi limiti, perso un derby, perso a Torino con la Juve, pareggiato con la Roma all'Olimpico, 6 sconfitte totali, è una squadra da rivedere... la base c'è non ci vorrà molto per essere ai vertici.

venerdì 8 maggio 2009

Le emozioni della Champions .

Assisto in TV a Chelsea - Barcellona e devo dire che ne ricavo un buon numero di emozioni, vedo i volti dei protagonisti prima del via e cresce il mio interesse per la partita...belle immagini, sorrisi abbondanti sui visi di tutti...ma non sarà così alla fine dell'incontro, non lo sarebbe in ogni caso.

I Chelsea fa un buon match, segna un bel gol con Essien e si difende bene, per il Barça non è facile attaccare gli avversari, alla fine Guardiola dirà che il Chelsea è una squadra con una forza fisica eccezionale, per i bluegrana infatti non è come con il Real che ne ha beccati 6, ricordiamo però che è stato triturato anche dal Liverpool in C.L. per cui sono loro a non essere all'altezza.

Tornando alla partita, il Chelsea spreca più di un'occasione per raddoppiare e l'arbitro da l'idea che per concedere un rigore che chiuderebbe la sfida debba trovarsi di fronte ad un' aggressione a mano armata in area del Barcellona, almeno 1 o 2 rigori ci starebbero tutti.

Forse se ne rende conto pure lui e alla fine tira fuori un rosso esagerato per il difensore del Barcellona che sembra non aver toccato l'avversario, forse così facendo pensa di aver ristabilito la giustizia in campo non ha dato i rigori mettendo fuori o quasi gli spagnoli però dato che ne hanno combinate troppe in area, alla prima occasione li lascia in 10 così hanno ancora qualche speranza per loro è più dura ma non impossibile.

E infatti al 93° Iniesta segna un bel gol facendo esplodere letteralmente la gioia Spagnola, gli Inglesi dopo il primo momento di sconforto si buttano all'attacco e quando Ballack sferra un tiro disperato che sbatte tra il braccio e la spalla di Eto'o senza che l'arbitro Ovrebo dia il rigore scoppia la rabbia ed è una rabbia incontenibile, pensavo che Ballack mettesse le mani addosso al giudice di gara, ma il più arrabbiato di tutti è Drogba, il quale non so come ha fatto a non spezzarlo in due !... lui deve averlo pensato intensamente ma per fortuna gli è rimasto quel filo di buonsenso che è stato sufficiente a trattenerlo, probabilmente è stata la consapevolezza che se avesse fatto ciò che gli passava per la testa non avrebbe più calcato un campo di calcio.

I giornalisti di Sky sul posto riferiscono in TV di aver visto Drogba nel tunnel degli spogliatoi continuare a sfogare la sua rabbia contro Ovrebo....

Comunque a Roma ci andrà il Barcellona contro il Manchester United si giocherà la coppa.

Guardiola dichiarerà tra l'altro di aver avuto anche fortuna ! !

martedì 5 maggio 2009

Che Kaos ! !

Le indiscrezioni volano e in queste ore se ne sentono di tutti i colori:
  • Il padre di Kakà dichiara che l'anno prossimo Ricardo giocherà nel Rael Madrid ! ! ! ! certo che il Real ora che ha preso la scoppola memorabile dal Barcellona deve sparare un po di cannonate di mercato per risollevare l'entusiasmo dei suoi sostenitori, se pensiamo che gira voce di acquisto anche su Ibrahimovic (anche in ragione di alcune dichiarazioni dello svedese), l'anno prossimo potrebbe formarsi una bella coppia d'attacco con la camiseta blanca, mi piacerebbe vederla in azione ! ! comunque per il momento Kakà risponde con una risata e Ibrahimovic con frequenti segnali di nervosismo, ma non era interista fin da bambino ??, e non è vero che prende uno stipendio da favola?? più di Messi, più di Kakà !! più di C. Ronaldo ! !....
  • Mino Raiola,Il procuratore di Nedved dice: "per me non smette !" ancora... !!!....anche quest'anno smette, non smette, smette, non smette, smette, non smette........
  • Raiola è il procuratore anche di Ibrahimovic : "Ora non ci sono le condizioni perchè Zlatan lasci l'Inter, più avanti non so ! " bho ! !
  • Inzaghi : "spero che Ancelotti resti ". ancora....??? !
  • Cori razzisti, le partite dovranno essere sospese ! finalmente una notizia seria in questo blog ! la Figc ordina: per cori razzisti partite sospese ! sarà applicata la norma ? chi lo farà ?.... vedremo ! intanto per ora la Juventus che doveva disputare la partita con il Lecce a porte chiuse è già stata perdonata e le porte si sono aperte....vabbè che per i supporters bianconeri era meglio rimanessero chiuse visto lo spettacolo offerto, ma insomma ogni tanto in Italia dovremmo cercare di applicare i provvedimenti che diciamo di aver preso.

Trentaquattresima: Al vertice distanze invariate.

La giornata numero 34 non cambia le posizioni tra le due formazioni al vertice della classifica che rimangono distanziate di 7 punti con una giornata in meno da giocare.
Si affievoliscono le speranze rossonere di una rimonta anche se la matematica ancora non li condanna al secondo posto e di conseguenza per ora non laurea L'Inter Campione d'Italia 2008/09.

Ibrahimovic ha rimediato un giallo per una litigata con Matuzalem e si è reso protagonista di gestacci osceni nei confronti del pubblico reo di averlo fischiato dopo un'azione fallita, fischi che hanno comunque scatenato l'orgoglio dello svedese il quale poco dopo ha siglato una pregevole rete con conseguenti gestacci nei confronti del pubblico ingrato.

Sarà anche un pubblico ingrato, ma se ogni volta che viene fischiato Ibra reagisce spedendo nella porta avversaria un bolide a più di 100 all'ora che continuino pure a fischiarlo !

Intanto prosegue la bufera in casa Juventus, i risultati sono sempre scarsi e il malumore cresce tra le file bianconere, sempre di più sembra di rivivere alcune situazioni a parti invertite.

L'Inter sembra sempre più la Juventus di Moggi (ma solo a livello di risultati e serenità, non ovviamente per il sistema illegittimo Moggiano) e la Juventus sembra sempre più l'Inter di qualche anno fa, quando gli allenatori, i giocatori, il gioco, la società, insomma tutto veniva messo sotto processo ad ogni insuccesso creando ulteriori difficoltà.

Vincere aiuta a vincere !

martedì 28 aprile 2009

Berlusconi non sa fare di conto !

Si è parlato molto del battibecco Berlusconi - Moratti, da ogni parte ho visto riportate le parole del patron rossonero e la risposta di quello nerazzurro, ma una cosa non è stata evidenziata da nessuno, almeno da quelli che ho sentito e letto io: alla radio ho sentito la voce di Berlusconi dire "senza il gol di mano di Adriano loro avrebbero tre punti in meno e noi tre punti in più e quindi.....", da più parti poi ho letto tradotto " saremmo a ridosso dell'Inter".

La verità è che il derby di cui parla Berlusconi è finito 2-1 per i nerazzurri e quindi senza il gol di mano di Adriano sarebbe finito 1-1, l'Inter avrebbe 2 punti in meno e il Milan 1 in più !

Quindi se la matematica non è un'opinione l'Inter avrebbe ancora 4 punti di vantaggio.

Con i se non si va da nessuna parte come dice bene Berlusconi, ma con certe dichiarazioni forse si otterranno altri favori per compensare il torto del gol di mano che ha falsato il torneo.........

E il gol in fuorigioco del derby di andata ? ? ? ? ?

lunedì 27 aprile 2009

Un po di buonumore

- Scusi, sergente... devo proprio restare per tutta la partita dietro la porta?

Trentatreesima: Inter sconfitta a Napoli, Milan -7.

L'Inter viene sconfitta a Napoli e il Milan battendo il Palermo in casa si porta a 7 punti dai cugini nerazzurri per i quali sembra profilarsi un finale di stagione meno tranquillo di come appariva qualche giornata fa.

L'Inter sembra non avere più la forza di chiudere le partite, infatti avrebbe dovuto farlo con il Palermo e con la Juventus.
E anche ieri con il Napoli non è riuscita a segnare, tre partite 2 punti, due pareggi e una sconfitta... il ruolino di marcia di queste ultime giornate non è per nulla rassicurante.

L'allarme non era scattato dopo la sfida con i bianconeri a Torino perché i nerazzurri erano sembrati controllare bene la partita e sono andati vicino alla vittoria, ma quello che ci dobbiamo chiedere è: che avversario avevano davanti ?.

La Juventus infatti sembra in caduta libera e anche ieri ha pareggiato con la Reggina ultima in classifica, cosa che non depone a favore dei nerazzurri perché i bianconeri... questi bianconeri, lasceranno probabilmente i tre punti al Milan nella sfida a San Siro, (dalla quale l'Inter sperava uscisse un pareggio) la Juve infatti non sembra in grado di impensierire un Milan lanciato che ormai rappresenta la maggiore minaccia per i nerazzurri.

venerdì 24 aprile 2009

Coppa Italia, la finale è Lazio - Sampdoria.

La finale della coppa Italia sarà Lazio - Sampdoria, le due squadre si incontrano per la prima volta in finale nella loro storia.

Si giocherà a Roma e ci sono tutte le premesse per una sfida interessante, la Lazio ha eliminato la Juventus in semifinale dopo aver precedentemente fatto fuori anche il Milan, la Sampdoria ha eliminato l'Inter grazie soprattutto alla partita di andata dove vinse per 3 a 0 con una giornata a dir poco storta della difesa nerazzurra (Rivas in particolare).

La prima e la seconda del campionato quindi non riescono ad accedere alla finale della coppa nazionale, complici anche gli impegni di Champions che hanno un po distratto Inter e Juve nella partita di andata.

Se vogliamo, il fatto che in finale ci vadano due formazioni di "secondo piano" ma che giocano un ottimo calcio, non fa che rendere più interessante la sfida.

giovedì 23 aprile 2009

Roma , un futuro tedesco ?

La cordata Flick potrebbe entrare per gradi nella proprietà della Roma, ma chi sono i Flick ?

Iniziò tutto con l'industria bellica nel periodo nazista, la Mercedes e poi l'alta finanza, nel 1986 cedettero le loro partecipazioni in Mercedes con una buonuscita di 2,5 miliardi di dollari, poi varie partecipazioni finanziarie.

Sembra qualcosa di più serio dei vari Tacopina o Ciuccariello,
  • Raffaele Ciuccariello, 68 anni ristoratore di origine pugliese, voleva comprare il Torino vantando non meglio precisate banche alle sue spalle, se ne sono perse le tracce.
  • Joe Tacopina famoso avvocato newyorkese di successo vuole difendere Amanda Knox poi annuncia di voler acquistare la Roma, poi vira sul Bologna. Sparisce senza concludere nulla !
  • Mohammed Bin Rashid Al Maktum, lo sceicco aveva fatto sperare Rossella Sensi di essere interessato all'acquisto della Roma, lasciando trapelare cifre folli, poi ha virato deciso su Liverpool, sembra con un'offerta di oltre 500 milioni di sterline.
Che dire poi di Al Mansour che già è socio in mediaset al 7% e sembra intenzionato all'acquisto del Milan, ma si parla anche di Michele Ferrero o della famiglia Ligresti, ma venderà davvero Berlusconi !

Riporto una frase di Flavio Briatore che insieme a Bernie Ecclestone e il miliardario indiano Lakshmi Mittal, è proprietario dei Queens Park Rangers :
" Comprare una squadra italiana ? Non sono mica pazzo ! ".

Un alllenatore in Italia.

Pensiero di Josè Mourinho sul calcio italiano :

Qui in Italia un tecnico non può programmare, deve sopravvivere uno-due anni. Così non lavora per il club ma per la sua carriera !
Questo e altri pensieri ci trasmette l'allenatore dell'Inter sul quale fino ad oggi si è detto di tutto e di più, (anche lui ha detto molte cose).

Io credo che il calcio italiano dovrebbe fare tesoro delle cose positive che dice, in fondo è un dato di fatto che Mourinho ha portato una diversa cultura calcistica, un modo diverso di vivere il calcio e dato che con la supponenza non si fa molta strada se facciamo tesoro delle critiche abbiamo l'occasione di crescere sotto vari punti di vista.

Certo noi siamo i campioni del mondo, ma guai a pensare che questo sia un traguardo, semmai è un punto di partenza.

domenica 19 aprile 2009

Trentaduesima giornata : Il Milan raggiunge la Juve.

La 32° giornata del campionato ha visto l'Inter pareggiare senza patemi d'animo a Torino con la Juventus, mantiene quindi 10 punti di vantaggio sui rivali con 6 giornate ancora da giocare.
Al gol di Balotelli generato da uno splendido contropiede, risponde una zuccata di Grygera su calcio d'angolo di Giovinco, un bel corner elogiato anche da Mourinho, (se si tira bene il corner un pezzetto di gol è già fatto).

Il Milan strapazza il Torino, 5 a 1 il finale, la partita non l'ho vista ma solo sentita alla radio, e per dare l'idea riporto in ordine sparso le frasi dei radiocronisti RAI :

"ma... Inzaghi lo lasciano sempre saltare da solo ! "

"la difesa del Toro è burro fuso dove entra il coltello rovente del Milan"

"i due centrali del Torino sono imbarazzanti"

" per i corsi e ricorsi : l'ultima volta che Camolese è stato a S. Siro come allenatore del Torino contro il Milan finì 6 a 0 per i rossoneri con tre gol di Inzaghi "

"Esce Inzaghi , il quale non pare proprio soddisfatto della sostituzione...quando si ha il piede caldo o la testa calda si vorrebbe approfittare....entra Shevchenko....vedremo se torna al gol, è l'occasione migliore..."

"passano intere fasi della partita, anche 3 minuti, senza che il Torino tocchi palla "

"il Milan irride l'avversario, applausi scroscianti per tutti i rossoneri".

Comunque il Milan ha raggiunto i bianconeri al secondo posto in classifica.

Le due squadre in questo momento sono pari quasi in tutto: 64 punti, 19 vittorie, 7 pareggi, 6 sconfitte, Milan 59 gol fatti e 29 subiti, Juventus 57 e 30, due formazioni con risultati sovrapponibili.

lunedì 13 aprile 2009

Chi ha detto che è finita per lo scudetto !

Ci sono ancora sette partite con Juventus - Inter di mezzo e tutto può ancora succedere, certo l'Inter deve entrare in una crisi di tutto rispetto ma, dato che durante tutto l'anno i nerazzurri non hanno praticamente avuto cedimenti e normalmente nell'arco di una stagione una crisi tocca a tutte le formazioni, se ne deduce che i nerazzurri devono stare molto attenti al loro finale di stagione.

Facendo un'ipotesi :
  1. Juve - Inter 1, Milan Torino 1 === Inter 73, Juve 66, Milan 64.
  2. Napoli - Inter X, Milan - Palermo 1, Reggina - Juve 2 === Inter 74, Juve 69, Milan 67.
  3. Inter - Lazio 1, Juve - Lecce 1, Catania - Milan X === Inter 77, Juve 72, Milan 68.
  4. Chievo - Inter 1, Milan - Juve 1 === Inter 77, Juve 72, Milan 71.
  5. Inter - Siena X, Juve - Atalanta 1, Udinese - Milan 2 === Inter 78, Juve 75, Milan 74.
  6. Cagliari - Inter X, Siena - Juve X, Milan - Roma 1 === Inter 79, Juve 76, Milan 77.
  7. Inter - Atalanta ???, Juve - Lazio ???, Fiorentina - Milan ???
Se andasse così lo scudetto si deciderebbe ancora all'ultima giornata !
Ma se solo la Juventus pareggiasse a Milano con i rossoneri(invece della sconfitta che ho ipotizzato) sarebbe ancora più in corsa per il titolo mentre il Milan serebbe fuori dai giochi.

Quello che penso è che i nerazzurri non devono considerarsi già con il tricolore in tasca ! perchè in definitiva tutti i risultati che ho ipotizzato sono possibili.

Le speranze dei rossoneri sono ridotte al lumicino, infatti dovrebbero vincerle tutte sperando nella crisi nera delle altre due, ma la Juve ha lo scontro diretto a Torino in suo favore.

Ma quanti punti può fare la Juve al massimo 7 x 3 = 21 + 63 = 84.

L'Inter è a 73 quindi le servono ancora 12 punti per la sicurezza ! quattro vittorie, oppure tre vittorie e tre pareggi, ma tutto ciò ammesso che la Juve le vinca tutte ! ! !

domenica 12 aprile 2009

Attenta Inter, il Milan si avvicina.



I nerazzurri comincino a preoccuparsi per l'avanzata dei "cugini" rossoneri, infatti in questo campionato 2008/09 il Milan si trova distanziato di solo 12 punti.
Un dato che, se confermato o migliorato entro la fine dell'anno, sarebbe la migliore prestazione rossonera degli ultimi quattro anni.

Infatti nel 2005 /06 il Milan ha chiuso a 58 punti cioè a 18 di distanza dai nerazzurri campioni con 76.

Nel 2006/07 invece la distanza fu abissale perché i rossoneri migliorarono la loro classifica di 3 lunghezze finendo a quota 61 ma l'Inter fu irresistibile arrivando alla quota record di 97, ben 36 punti di distacco.

L'anno scorso, 2007/08 il Milan finì a 64 (lento e costante miglioramento ma niente Champions ) e l'Inter concluse scudettata per la terza volta con 85 lunghezze , 21 il distacco.

Oggi alla 31° giornata il Milan è a quota 61 a soli 12 punti dalla capolista Inter (73),i rossoneri sono quindi in grado di far registrare un rilevante miglioramento prestazionale.

Trentunesima :Per i Nerazzurri un punto in più e sono 1 0.


L'Inter con il Palermo sonnecchia, dopo un primo tempo in cui si porta sul due a zero nel secondo giocano con troppa leziosità, e con la convinzione che i Rosanero siano inoffensivi, e vero infatti che fino a quel momento la difesa nerazzurra aveva avuto una partita di tutto riposo.
Ma come a volte succede, il calcio è capace di stupire e il Palermo in pochi minuti di calcio d'attacco pareggia e rischia di vincere.
Troppo supponente l'Inter, bravo il Palermo a crederci fino alla fine.

Ma il vero divertimento del sabato calcistico è stato a Genova.
Genoa - Juventus è stata infatti una partita che ti riconcilia con il calcio, i rossoblù mettono in mostra un gioco spumeggiante con una corsa invidiabile di tutti i suoi elementi, la condizione fisica è ottimale e il gioco molto bello. BRAVO GENOA.

La Juve perde un'altra occasione di avvicinare l'Inter e dimostra però la sua grande voglia di lottare, combatte anche in dieci per l'espulsione di Camoranesi e tenta di vincere, l'arbitro gli risparmia almeno un'altro rosso, ma a quel punto per la Juve era dentro o fuori... è rimasta fuori !

mercoledì 8 aprile 2009

Anche il Calcio si mobilita per l'Abruzzo.

La lega calcio ha disposto un minuto di silenzio e il lutto al braccio dal 07 al 11/04/09 su tutti i campi di serie A, B, e del campionato primavera, per ricordare le vittime del terremoto in Abruzzo.

La Fiorentina devolverà l'incasso della prossima partita con il Cagliari in favore delle popolazioni colpite dal Sisma.

Anche Napoli, Catania, Siena, Chievo e altre ancora che si aggiungeranno sicuramente hanno comunicato di voler devolvere l'incasso delle loro partite pro Abruzzo.

Manifestazioni di solidarietà si moltiplicano nel mondo del calcio e non, speriamo possa servire a restituire un po di serenità, anche se purtroppo non c'è modo di lenire il dolore per coloro che non ci sono più.

lunedì 6 aprile 2009

Trentesima : L'Inter a più 9.

L'Inter vince a Udine e la Juve non va oltre al pareggio in casa con il Chievo di superPellisier la distanza fra le rivali aumenta e diminuiscono le speranze bianconere di agguantare la testa della classifica.

Ma come si fa a parlare di calcio in questo Lunedì funestato dal terremoto in Abruzzo, un sisma del quale non sappiamo ancora l'entità dei danni e il numero delle vittime.
Gente disperata e sofferente per la drammatica situazione in cui adesso si trova, gente alla quale non posso che rivolgere il mio pensiero....

Non voglio scrivere più per oggi !