domenica 4 settembre 2011
sabato 3 settembre 2011
Inter, che scivolata !
Dal sito della società nerazzurra :
MILANO - Diego Forlan giocherà da gennaio in Europa con l'Inter. L'attaccante non potrà partecipare alla prima fase della Uefa Champions League 2011-2012 avendo disputato, con la maglia dell'Atletico Madrid, il terzo turno di qualificazione all'Europa League contro la formazione norvegese del Strømsgodset, il 28 luglio e il 4 agosto, e l'Atletico Madrid ha poi ottenuto la qualificazione alla fase a gironi nel quarto turno eliminatorio (18 agosto e 25 agosto), contro i portoghesi del Vitoria Guimaraes, gare nelle quali Forlan non è stato utilizzato essendo in trattativa con l'Inter.
INTER se non è svirgolata questa !!...
Ma che disorganizzazione è questa, già aggiunto in lista CL ora si deve cancellare il suo nome e sostituirlo probabilmente con Castaignos..
MILANO - Diego Forlan giocherà da gennaio in Europa con l'Inter. L'attaccante non potrà partecipare alla prima fase della Uefa Champions League 2011-2012 avendo disputato, con la maglia dell'Atletico Madrid, il terzo turno di qualificazione all'Europa League contro la formazione norvegese del Strømsgodset, il 28 luglio e il 4 agosto, e l'Atletico Madrid ha poi ottenuto la qualificazione alla fase a gironi nel quarto turno eliminatorio (18 agosto e 25 agosto), contro i portoghesi del Vitoria Guimaraes, gare nelle quali Forlan non è stato utilizzato essendo in trattativa con l'Inter.
INTER se non è svirgolata questa !!...
Ma che disorganizzazione è questa, già aggiunto in lista CL ora si deve cancellare il suo nome e sostituirlo probabilmente con Castaignos..
giovedì 1 settembre 2011
Marotta: "Il caso Amauri dimostra che le società sono ingabbiate"
Le dichiarazioni di Marotta su Amauri mi fanno riflettere sulle campagne acquisti della società bianconera dopo il suo ritorno in serie A.
Gli aggettivi che le difiniscono meglio sono:
Ma la Juventus ha avuto tra le sue file giocatori come Balzaretti, Criscito, Giovinco, Nocerino, Aquilani ecc. e li ha lasciati andare.
Poi vorrei ricordare le operazioni Toni, Zigler, Amauri.
Vorrei ricordare inoltre che c'è Iaquinta, Pepe, Grosso.
Krasic sembra che stia per essere bruciato anche lui !
Sicuramente me ne sfugge qualcun altro di errore madornale....
Gli aggettivi che le difiniscono meglio sono:
- Nevrotiche
- Dispendiose
- Disorganizzate
- Incoerenti
- Schizofreniche
- Incompetenti
Ma la Juventus ha avuto tra le sue file giocatori come Balzaretti, Criscito, Giovinco, Nocerino, Aquilani ecc. e li ha lasciati andare.
Poi vorrei ricordare le operazioni Toni, Zigler, Amauri.
Vorrei ricordare inoltre che c'è Iaquinta, Pepe, Grosso.
Krasic sembra che stia per essere bruciato anche lui !
Sicuramente me ne sfugge qualcun altro di errore madornale....
lunedì 29 agosto 2011
L'anno scorso Balotelli e qust'anno Santon.
L'anno scorso è stato venduto Balotelli e quest'anno Santon è così che la coppia di giovani fenomeni che sembravano essere il tesoretto dell'Inter del futuro è stata venduta.
Per una ragione o per l'altra i due non potranno essere nerazzurri, credo per altro che probabilmente l'Inter non li ha considerati in grado di rappresentare delle certezze.
Dispiace vedere tanto talento andar via dai colori nerazzurri e dall'Italia, se saranno dei fenomeni o degli scarsi lo dirà il tempo.
Per una ragione o per l'altra i due non potranno essere nerazzurri, credo per altro che probabilmente l'Inter non li ha considerati in grado di rappresentare delle certezze.
Dispiace vedere tanto talento andar via dai colori nerazzurri e dall'Italia, se saranno dei fenomeni o degli scarsi lo dirà il tempo.
venerdì 12 agosto 2011
Non per la gloria.
No, non è certo per la gloria che Eto'o si trasferirà, come sembra ormai certo, in quel della Russia.
Sarà difficile rivederlo in Champions credo, sarà difficile rivederlo in finale certamente.
Ma lui ne ha già vinte tante, e c'è chi non ne vincerà mai, allora...
Sarà per colpa del FPF ?
Sarà per colpa di Gasperini, o della testardaggine di voler un ruolo e solo quello...
Sarà per colpa dell'aumento che Samuel ha richiesto ?
Sarà destino ?
Un africano in Russia poi, non è un po strano ? non c'entra nulla per lingua, per clima, per cultura e per chissà cos'altro, d'altronde non è che in Italia c'entrasse molto di più, ma magari qualcosina in più si.
Insomma sarà per colpa per denaro Anzhi percolpa dei soldi.
Sarà difficile rivederlo in Champions credo, sarà difficile rivederlo in finale certamente.
Ma lui ne ha già vinte tante, e c'è chi non ne vincerà mai, allora...
Sarà per colpa del FPF ?
Sarà per colpa di Gasperini, o della testardaggine di voler un ruolo e solo quello...
Sarà per colpa dell'aumento che Samuel ha richiesto ?
Sarà destino ?
Un africano in Russia poi, non è un po strano ? non c'entra nulla per lingua, per clima, per cultura e per chissà cos'altro, d'altronde non è che in Italia c'entrasse molto di più, ma magari qualcosina in più si.
Insomma sarà per colpa per denaro Anzhi percolpa dei soldi.
sabato 30 luglio 2011
Mercato : le notizie inprobabili.
Se ne sentono di tutti i colori, tante che alla fine arrivi ad avere la convinzione che molte sono inventate di sana pianta.
Notizie strane, magari sono strane solo per noi che non abbiamo tutti gli elementi per esprimere un giudizio.
Però giuro che la notizia che l'Inter stia trattando lo scambio Eto'o - Tevez mi sembra alquanto strampalata, ancora più strampalata se prendo in considerazione le cifre che scrivono i giornali.
Eto'o sarebbe valutato 35 milioni e Tevez 45.
Quindi secondo questi geni del calciomercato la società nerazzurra scambierebbe il camerunense con l'argentino versando anche una plusvalenza di 15 milioni di Euro ???....
Mah...non ci credo !
Ha detto bene Moratti: l'Inter fa il mercato per rinforzarsi non per indebolirsi... a buon intenditor poche parole.
Non capisco poi perchè i campioni della squadra nerazzurra valgono sempre meno degli altri, guardate che l'Inter è quella dello scambio Ibra - Eto'o guadagnandoci....
Notizie strane, magari sono strane solo per noi che non abbiamo tutti gli elementi per esprimere un giudizio.
Però giuro che la notizia che l'Inter stia trattando lo scambio Eto'o - Tevez mi sembra alquanto strampalata, ancora più strampalata se prendo in considerazione le cifre che scrivono i giornali.
Eto'o sarebbe valutato 35 milioni e Tevez 45.
Quindi secondo questi geni del calciomercato la società nerazzurra scambierebbe il camerunense con l'argentino versando anche una plusvalenza di 15 milioni di Euro ???....
Mah...non ci credo !
Ha detto bene Moratti: l'Inter fa il mercato per rinforzarsi non per indebolirsi... a buon intenditor poche parole.
Non capisco poi perchè i campioni della squadra nerazzurra valgono sempre meno degli altri, guardate che l'Inter è quella dello scambio Ibra - Eto'o guadagnandoci....
sabato 25 giugno 2011
Mercato, Mercato.
Sanchez tutti lo vogliono ma nessuno lo piglia, non è che alla fine viene all'Inter ? la mia sensazione però è che alla fine resti all'Udinese.
Il colpo del Milan sarà Montolivo vedrete !
Giuseppe Rossi non verrà in Italia !
La Juve faticherà a prendere un BIG, non si è qualificata nemmeno per la coppa del nonno, che ci va a fare il BIG ? la vacanza forse? ma alla fine non sarà un male non si vince con i soldi ma con il gruppo.
Il colpo del Milan sarà Montolivo vedrete !
Giuseppe Rossi non verrà in Italia !
La Juve faticherà a prendere un BIG, non si è qualificata nemmeno per la coppa del nonno, che ci va a fare il BIG ? la vacanza forse? ma alla fine non sarà un male non si vince con i soldi ma con il gruppo.
Gasperini l'uomo giusto ?
Pro e contro di Gasperini all'Inter,
PRO:
1- E' un allenatore italiano.(non vuol dire un accidente però).
2- E' nato lo stesso giorno di Mourinho, (per cui se crediamo all'oroscopo....).
3- Ha 53 anni l'età giusta per un allenatore, (non i 33 di Villas Boas, troppo giovane, ne i 65 di Capello, troppo vecchio).
4- Ha fatto del bel gioco una sua particolarità.(ma deve vincere però)
5- Ha vinto quasi sempre nel suo primo anno in una società. (speriamo continui così)
6- Conosce bene alcuni giocatori dell'Inter attuale, Milito e Motta per esempio, (ma Motta non doveva andar via?).
7- Si presenta bene, è educato, sorridente (anche se ricorda in questo Benitez che non è positivo).
8- Sai che goduria se gli juventini si dovranno render conto di aver scelto sempre il loro gobbo sbagliato.
CONTRO :
1- E' bianconero dentro. ( anche se con il Trap per esempio andò bene).
2- Ha poca esperienza internazionale.
3- E' la sua prima grande squadra, sarà all'altezza ?
4- Gioca spregiudicato bene... ma non è che ci vende Sneijder (x favore NO).
I pro vincono 8 a 4 speriamo bene !
PRO:
1- E' un allenatore italiano.(non vuol dire un accidente però).
2- E' nato lo stesso giorno di Mourinho, (per cui se crediamo all'oroscopo....).
3- Ha 53 anni l'età giusta per un allenatore, (non i 33 di Villas Boas, troppo giovane, ne i 65 di Capello, troppo vecchio).
4- Ha fatto del bel gioco una sua particolarità.(ma deve vincere però)
5- Ha vinto quasi sempre nel suo primo anno in una società. (speriamo continui così)
6- Conosce bene alcuni giocatori dell'Inter attuale, Milito e Motta per esempio, (ma Motta non doveva andar via?).
7- Si presenta bene, è educato, sorridente (anche se ricorda in questo Benitez che non è positivo).
8- Sai che goduria se gli juventini si dovranno render conto di aver scelto sempre il loro gobbo sbagliato.
CONTRO :
1- E' bianconero dentro. ( anche se con il Trap per esempio andò bene).
2- Ha poca esperienza internazionale.
3- E' la sua prima grande squadra, sarà all'altezza ?
4- Gioca spregiudicato bene... ma non è che ci vende Sneijder (x favore NO).
I pro vincono 8 a 4 speriamo bene !
venerdì 24 giugno 2011
Gasperini è il nuovo allenatore dell'Inter.
L'Inter ha deciso, l'allenatore che prenderà il posto di Leonardo sarà Gian Piero Gasperini.
Una scommessa per ciò che riguarda l'esperienza internazionale del nuovo tecnico, una scommessa che i nerazzurri devono impegnarsi a vincere con tutte le loro forze.
Come?.... appoggiando il tecnico in tutte le sue scelte e infondendo in lui e nei componenti della società e non, la convinzione che tutti quanti, il club, la dirigenza, l'allenatore, i giocatori, i tifosi, remano e devono remare nella stessa direzione.
Buon lavoro mister Gasperini.
Una scommessa per ciò che riguarda l'esperienza internazionale del nuovo tecnico, una scommessa che i nerazzurri devono impegnarsi a vincere con tutte le loro forze.
Come?.... appoggiando il tecnico in tutte le sue scelte e infondendo in lui e nei componenti della società e non, la convinzione che tutti quanti, il club, la dirigenza, l'allenatore, i giocatori, i tifosi, remano e devono remare nella stessa direzione.
Buon lavoro mister Gasperini.
sabato 11 giugno 2011
Calciomercato. il valore di Sneijder..
Lo spunto per questo post l'ho preso dall'editoriale di Fabio Costantino su, http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=49127, ed è un articolo che sposo in toto, ha espresso chiaramente la sensazione che ho sempre avuto e cioè la domanda è questa : ma perchè quando si parla di giocatori che l'Inter deve acquistare o che sono comunque sul mercato le quotazioni sono stratosferiche e quandoinvece si tratta di fare valutazioni di elementi di proprietà della squadra nerazzurra questi valgonomolto ma molto meno.
L'esempio è Sneijder, che beninteso io terrei a vita, valutato da quasi tutta la stampa circa 35 milioni di euro.
Beh, non ci siamo, perchè Wes vale molto ma molto di più.
L'esempio è Sneijder, che beninteso io terrei a vita, valutato da quasi tutta la stampa circa 35 milioni di euro.
Beh, non ci siamo, perchè Wes vale molto ma molto di più.
mercoledì 1 giugno 2011
Calcioscommesse, ancora colpito il mondo del pallone.
Calcioscommesse, coinvolti nomi famosi, Signori, Doni, Bettarini, in tutto sedici arrestati.
Personaggio centrale il portiere Paoloni .
Convolte le neopromosse Atalanta e Siena, 18 gare sotto inchiesta.
E' una ferita aperta !
Personaggio centrale il portiere Paoloni .
Convolte le neopromosse Atalanta e Siena, 18 gare sotto inchiesta.
E' una ferita aperta !
lunedì 30 maggio 2011
BASTARDI SENZA GLORIA.
Rimango stupefatto leggendo stamattina l'articolo sulla finale di coppa Italia a firma Antonio Brondo sul quotidiano gratuito milanese DNews.
Riassumo i punti principali e i giudizi espressi dal sig. Brondo : Una difesa spesso se non quasi sempre in affanno (quella dell'Inter), un secondo tempo drammatico organizzato alla viva il parroco, centrocampo abbandonato a se stesso, in balia di chiunque, un attacco che è solo Samuel Eto'o, Pazzini gioca sempre spalle alla porta, anche perchè manca la squadra a supporto, Sneijder che, assist al camerunense a parte, non ha mai acceso nessuna lampadina.
Nonostante tali presupposti e cotanta prestazione l'Inter vince, sfruttando le uniche vere palle gol di una gara dominata in quanto a controllo del campo e occasioni create, da una squadra, il Palermo.
La Coppa Italia è stata immeritatamente soffiata a Delio Rossi da Leonardo.
Per l'Inter un mini triplete se non proprio esaltante almeno di buon auspicio per una squadra slegata e ancora da impostare.
PAGELLE INCOMPRENSIBILI : Chivu 6,5 ; Sneijder 5,5;...le altre + o - le condivido.
Mi chiedo quale spiritello si agiti dentro il sig. Brondo Antonio, forse uno spiritello rossonero o bianconero? rosanero ? solo antiinterista ?... che oggigiorno va tanto di moda.
Devo ammettere che grossomodo la sintesi della gara è stata centrata per il fatto che il Palermo ha fatto la partita, e che ha avuto parecchie palle gol, ma insomma i giudizi mi sembrano un tantino esagerati.
Poi dove era il sig. Antonio quando giocava Sneijder ? due assist al bacio che han portato due reti, pressing sugli avversari, è stato pestato sistematicamente, + e un quasi gol che se non fosse stato per un super Sirigu sarebbe stata una perla di bellezza straordinaria...caro mio ne vorrei tre di Sneijder altrochè !
Chivu invece mi è sembrato spesso in affanno e pasticcione altro che 6,5...
Infatti ecco i voti della gazzetta che mi danno ragione sull'olandese e non sul Rumeno : Sneijder 7 ; Chivu 6,5 (confermato).
Ma sulla Gazzetta dello sport leggo anche di Zamparini ed è la svirgolata più grossa : "SANNO SOLO RUBARE " insomma: Bastardi senza gloria.....
Riassumo i punti principali e i giudizi espressi dal sig. Brondo : Una difesa spesso se non quasi sempre in affanno (quella dell'Inter), un secondo tempo drammatico organizzato alla viva il parroco, centrocampo abbandonato a se stesso, in balia di chiunque, un attacco che è solo Samuel Eto'o, Pazzini gioca sempre spalle alla porta, anche perchè manca la squadra a supporto, Sneijder che, assist al camerunense a parte, non ha mai acceso nessuna lampadina.
Nonostante tali presupposti e cotanta prestazione l'Inter vince, sfruttando le uniche vere palle gol di una gara dominata in quanto a controllo del campo e occasioni create, da una squadra, il Palermo.
La Coppa Italia è stata immeritatamente soffiata a Delio Rossi da Leonardo.
Per l'Inter un mini triplete se non proprio esaltante almeno di buon auspicio per una squadra slegata e ancora da impostare.
PAGELLE INCOMPRENSIBILI : Chivu 6,5 ; Sneijder 5,5;...le altre + o - le condivido.
Mi chiedo quale spiritello si agiti dentro il sig. Brondo Antonio, forse uno spiritello rossonero o bianconero? rosanero ? solo antiinterista ?... che oggigiorno va tanto di moda.
Devo ammettere che grossomodo la sintesi della gara è stata centrata per il fatto che il Palermo ha fatto la partita, e che ha avuto parecchie palle gol, ma insomma i giudizi mi sembrano un tantino esagerati.
Poi dove era il sig. Antonio quando giocava Sneijder ? due assist al bacio che han portato due reti, pressing sugli avversari, è stato pestato sistematicamente, + e un quasi gol che se non fosse stato per un super Sirigu sarebbe stata una perla di bellezza straordinaria...caro mio ne vorrei tre di Sneijder altrochè !
Chivu invece mi è sembrato spesso in affanno e pasticcione altro che 6,5...
Infatti ecco i voti della gazzetta che mi danno ragione sull'olandese e non sul Rumeno : Sneijder 7 ; Chivu 6,5 (confermato).
Ma sulla Gazzetta dello sport leggo anche di Zamparini ed è la svirgolata più grossa : "SANNO SOLO RUBARE " insomma: Bastardi senza gloria.....
sabato 21 maggio 2011
Zamparini e la finale di coppa Italia.
Zamparini presidente del Palermo si dice sicuro che la sua squadra conquisterà la coppa Italia, dice: "mia moglie è astrologa e mi ha detto che andrà bene".
Di certo il Palermo ha maggiori motivazioni, se vincerà sarà una festa enorme, sono attesi 30,000 palermitani a Roma.
L'Inter se vincerà avrà solo fatto il suo dovere, Cambiasso non ci sarà per infortunio, Maicon per squalifica.
Di certo il Palermo ha maggiori motivazioni, se vincerà sarà una festa enorme, sono attesi 30,000 palermitani a Roma.
L'Inter se vincerà avrà solo fatto il suo dovere, Cambiasso non ci sarà per infortunio, Maicon per squalifica.
lunedì 16 maggio 2011
IL NUOVO COLPO DEL MILAN
Il nuovo acquisto BOOM della squadra rossonera è un mistero, bocche cucite in via Turati ma leggendo i giornali gratuiti per le strade di Milano ci si fa una convinzione, anzi due.
Sfogliando LEGGO in un bel articolo di Mario Chiari, si possono scoprire tutte le percentuali che hanno di restare dei vari componenti della rosa che sono diciamo" in bilico".
Ma a lato si scopre che Raiola rivendica un pezzo di scudetto, fatto nuovo questo visto, che fino ad ora i meriti di uno scudetto sono sempre stati divisi tra l'allenatore, i giocatori e la società.
Al Milan invece (loro sempre innovativi) scopriamo che c'è un procuratore che sente di avere un merito anche lui nella vittoria finale... mah !
Comunque il buon Mario Chiari finisce l'articolo intuendo dalle parole di Raiola che il colpo sarà KAKA'.
Non è dello stesso avviso invece METRO nelle pagine a cura di Cosimo Croce e Sergio Rizza ci sono solo certezze e il colpo Milan sarà certamente, senza ombra di dubbio MARIO BALOTELLI, (nonostante le smentite di facciata). Pirlo ha già un accordo triennale con la Juventus, Inzaghi avrà un contratto a presenza vista la scarsa tenuta fisica, Gattuso finirà la carriera ai rossoneri.
Allora vedremo se sarà KAKA' o BALOTELLI o tutti e due che vestiranno la maglia rossonera nel 2011 2012.
Sfogliando LEGGO in un bel articolo di Mario Chiari, si possono scoprire tutte le percentuali che hanno di restare dei vari componenti della rosa che sono diciamo" in bilico".
Ma a lato si scopre che Raiola rivendica un pezzo di scudetto, fatto nuovo questo visto, che fino ad ora i meriti di uno scudetto sono sempre stati divisi tra l'allenatore, i giocatori e la società.
Al Milan invece (loro sempre innovativi) scopriamo che c'è un procuratore che sente di avere un merito anche lui nella vittoria finale... mah !
Comunque il buon Mario Chiari finisce l'articolo intuendo dalle parole di Raiola che il colpo sarà KAKA'.
Non è dello stesso avviso invece METRO nelle pagine a cura di Cosimo Croce e Sergio Rizza ci sono solo certezze e il colpo Milan sarà certamente, senza ombra di dubbio MARIO BALOTELLI, (nonostante le smentite di facciata). Pirlo ha già un accordo triennale con la Juventus, Inzaghi avrà un contratto a presenza vista la scarsa tenuta fisica, Gattuso finirà la carriera ai rossoneri.
Allora vedremo se sarà KAKA' o BALOTELLI o tutti e due che vestiranno la maglia rossonera nel 2011 2012.
domenica 8 maggio 2011
IL MILAN VINCE LO SCUDETTO
Per il Milan è scudetto, i rossoneri si sono aggiudicati il campionato italiano.
Complimenti, ed ora avanti con la coppa Italia.
Complimenti, ed ora avanti con la coppa Italia.
mercoledì 13 aprile 2011
La cosa più difficile sarà restare con la porta inviolata.
L'Inter si accinge ad affrontare il ritorno di Champions contro lo Schalke 04, considerata un po da tutti come una vera e propria Missione Impossibile è evidente che rimontare il 2 a 5 interno non è cosa da poco, c'è da sperare che i tedeschi si sentano già qualificati e si rilassino, credo che questo sia un presupposto indispensabile per fare l'impresa, ma è anche una cosa possibile in quanto è umano pensarla in un certo modo dopo aver vinto con quel punteggio fuori casa.
Altro fattore che deve verificarsi per fare l'impresa è che i nerazzurri facciano una grandissima partita, ma in questo può aiutare la spinta emotiva e la voglia di tentare il tutto per tutto, ma soprattutto il non aver "nulla da perdere".
La condizione fisica dei nerazzurri sarà in grado di supportare il compimento dell'impresa ? viste le ultime gare disputate dai nerazzurri sembrerebbe proprio di no, ma è fondamentale star benissimo per fare una grande gara, questa mi sembra una cosa difficile.
Ma la cosa che mi sembra veramente la più difficile che si possa verificare è che la porta dei nerazzurri rimanga inviolata o quantomeno che subisca solo una rete segnandone almeno 5.
Troppe cose si dovrebbero verificare per compiere il miracolo, in più l'Inter in questo periodo non sembra proprio in vena di imprese.
Altro fattore che deve verificarsi per fare l'impresa è che i nerazzurri facciano una grandissima partita, ma in questo può aiutare la spinta emotiva e la voglia di tentare il tutto per tutto, ma soprattutto il non aver "nulla da perdere".
La condizione fisica dei nerazzurri sarà in grado di supportare il compimento dell'impresa ? viste le ultime gare disputate dai nerazzurri sembrerebbe proprio di no, ma è fondamentale star benissimo per fare una grande gara, questa mi sembra una cosa difficile.
Ma la cosa che mi sembra veramente la più difficile che si possa verificare è che la porta dei nerazzurri rimanga inviolata o quantomeno che subisca solo una rete segnandone almeno 5.
Troppe cose si dovrebbero verificare per compiere il miracolo, in più l'Inter in questo periodo non sembra proprio in vena di imprese.
domenica 3 aprile 2011
Un Milan determinato e un'Inter compassata.
Il Milan batte l'Inter nel derby e si porta a + 5 in classifica, una bella boccata d'ossigeno per una squadra che stava andando sott'acqua.
Il Milan entra in campo con il sacro furore e gioca meglio vincendo questo derby con un punteggio rotondo 3 a 0 con però un gol in fuorigioco e un rigore inesistente, quindi per me e come se fosse finita 1 a 0, ma tanto basta per portare a casa i tre punti.
Onore ai rossoneri che vanno a vincere questo titolo.
Il Milan entra in campo con il sacro furore e gioca meglio vincendo questo derby con un punteggio rotondo 3 a 0 con però un gol in fuorigioco e un rigore inesistente, quindi per me e come se fosse finita 1 a 0, ma tanto basta per portare a casa i tre punti.
Onore ai rossoneri che vanno a vincere questo titolo.
lunedì 21 marzo 2011
BEL CAMPIONATO.
MILAN 62, INTER 60, NAPOLI 59, UDINESE 56.
MILAN 18 vittorie, 8 pareggi, 4 sconfitte, 51 gol fatti , 22 subiti.
INTER 18 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte, 56 gol fatti, 32 subiti.
NAPOLI 18 vittorie, 5 pareggi, 7 sconfitte, 46 gol fatti, 27 subiti.
UDINESE, 17 vittorie, 5 pareggi, 8 sconfitte, 56 gol fatti, 30 subiti.
Tra le pretendenti al titolo c'è una formazione bianconera ! ma non è quella che ci si dovrebbe aspettare.
Il Milan è la formazione con la migliore difesa (22 gol subiti). ma il modo in cui ha subito gli ultimi due gol farebbero pensare al contrario, comunque subisce soprattutto i calci piazzati
Il Napoli è quella che ha realizzato meno reti di tutte, anche se bisogna considerare che gli azzurri non hanno compiuto delle goleade, a differenza per esempio dell'Udinese (7 gol al Palermo) o all'Inter (5 al Genoa).
L'Inter è l'unica impegnata anche nelle coppe Europee e forse questo può pesare.
Il Napoli è l'unica del gruppo a non avere due giocatori tra i primi dieci marcatori del campionato.
Comunque il campionato è bello e incerto.
MILAN 18 vittorie, 8 pareggi, 4 sconfitte, 51 gol fatti , 22 subiti.
INTER 18 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte, 56 gol fatti, 32 subiti.
NAPOLI 18 vittorie, 5 pareggi, 7 sconfitte, 46 gol fatti, 27 subiti.
UDINESE, 17 vittorie, 5 pareggi, 8 sconfitte, 56 gol fatti, 30 subiti.
Tra le pretendenti al titolo c'è una formazione bianconera ! ma non è quella che ci si dovrebbe aspettare.
Il Milan è la formazione con la migliore difesa (22 gol subiti). ma il modo in cui ha subito gli ultimi due gol farebbero pensare al contrario, comunque subisce soprattutto i calci piazzati
Il Napoli è quella che ha realizzato meno reti di tutte, anche se bisogna considerare che gli azzurri non hanno compiuto delle goleade, a differenza per esempio dell'Udinese (7 gol al Palermo) o all'Inter (5 al Genoa).
L'Inter è l'unica impegnata anche nelle coppe Europee e forse questo può pesare.
Il Napoli è l'unica del gruppo a non avere due giocatori tra i primi dieci marcatori del campionato.
Comunque il campionato è bello e incerto.
sabato 19 marzo 2011
Palermo-Milan 1-0.
Quello che mi incuriosiva di più dopo la partita era l'intervista ad Allegri, e devo dire che non mi ha deluso.
Massimiliano ha perso la sua solita spavalderia, dice sempre che sono ancora primi anche se considera di avere due punti di vantaggio, ma l'Inter non ha ancora giocato quindi lui considera come già vinta dai nerazzurri la partita di domani con il Lecce.
Questo può significare solo una cosa : Allegri ormai vede nero, ormai pensa in negativo, la sua squadra sta affrontando una grossa crisi ormai è chiaro non ha segnato in 180 minuti con il Tottenham, non ha segnato oggi, ha pareggiato con immensa fatica con il Bari ultimo in classifica, ha vinto solo grazie a una ciabattata di Gattuso con una Juve ridicola che le ha prese sonoramente da quasi tutti, è crisi vera.
Allegri cerca di sorridere per mascherare la tensione e sembrare sereno ma non gli riesce per nulla, al derby ci arriverà in fibrillazione.
State Allegri se potete...
Massimiliano ha perso la sua solita spavalderia, dice sempre che sono ancora primi anche se considera di avere due punti di vantaggio, ma l'Inter non ha ancora giocato quindi lui considera come già vinta dai nerazzurri la partita di domani con il Lecce.
Questo può significare solo una cosa : Allegri ormai vede nero, ormai pensa in negativo, la sua squadra sta affrontando una grossa crisi ormai è chiaro non ha segnato in 180 minuti con il Tottenham, non ha segnato oggi, ha pareggiato con immensa fatica con il Bari ultimo in classifica, ha vinto solo grazie a una ciabattata di Gattuso con una Juve ridicola che le ha prese sonoramente da quasi tutti, è crisi vera.
Allegri cerca di sorridere per mascherare la tensione e sembrare sereno ma non gli riesce per nulla, al derby ci arriverà in fibrillazione.
State Allegri se potete...
venerdì 18 marzo 2011
I quarti ...
La vincente di Inter - Schalke 04 dovrà vedersela con la vincente di Chelsea - Manchester United e la finale poi sarà con una tra le spagnole, lo Schaktar o il Tottenham.
Foto degli ottavi.
Se dovessi dire cosa ricordo come simbolo di questi ottavi superati rocambolescamente dai nerazzurri, oltre al comprensibile emozionante svolgersi degli eventi, devo indicare il viso e il sorriso di Eto'o poco prima del fischio d'inizio del secondo tempo, parlava con Motta e aveva un'espressione rilassata e ha sorriso in un modo tale che ho compreso in un attimo che l'Inter avrebbe potuto farcela.
domenica 20 febbraio 2011
La Juventus non è una "grande",
La Juventus ha battuto l'Inter giocando come una squadra provinciale e si sa che a volte qualche provinciale tra le migliori e anche non, riesce a vincere contro le cosiddette "grandi".
I bianconeri quest'anno sono squadra incostante, possono vincere con tutti ma anche perdere con tutti. Non sono una "grande " lo hanno capito anche loro e ne hanno continue conferme.
La Juve però dopo i nerazzurri si è forse sentita una grande e ha giocato come non sa o non può fare, contro il Lecce ,il quale ha provveduto subito a riportarli sul pianeta terra con un secco 2 a 0.Certo ci sarà anche da mettere in conto la grande voglia di rivincita della formazione bianconera nei confronti dei nerazzurri, ma è innegabile che la formazione torinese abbia attuato una strategia accorta, molto accorta , praticamente hanno fatto quasi solo un tiro in porta, poi solo una grande partita difensiva.
I bianconeri quest'anno sono squadra incostante, possono vincere con tutti ma anche perdere con tutti. Non sono una "grande " lo hanno capito anche loro e ne hanno continue conferme.
giovedì 3 febbraio 2011
Ex Juventini.
Ma quanti cavolo di ex juventini ci sono in giro ? guardo il Parma e conto:
1 Amauri
2 Candreva
3 Giovinco
4 Palladino
5 Bojinov
Di quelli del Palermo ho già scritto...ma allora la Juve è un tritatutto .....
.
Per adesso di certo è un piagnisteo...
DEL NERI:
" Calciopoli è finita da cinque anni...se mai è esistita....."
1 Amauri
2 Candreva
3 Giovinco
4 Palladino
5 Bojinov
Di quelli del Palermo ho già scritto...ma allora la Juve è un tritatutto .....
.
Per adesso di certo è un piagnisteo...
DEL NERI:
" Calciopoli è finita da cinque anni...se mai è esistita....."
Bomber...
Amauri andandosene dalla Juventus si è tolto un sassolino..."Ora vedremo se il problema ero io..." l'attaccante medita rivincite, ma alla prima con il Parma la sua prestazione sembra mantenere il trend negativo avuto con i bianconeri, zero gol, reattività scarsa, sbaglia una rete abbastanza facile, insomma per ora è l'Amauri che non va, vedremo se da qui in avanti andrà meglio, gli facciamo gli auguri.
Matri
Intanto dalla sponda bianconera l'uomo che ha preso il suo posto al centro dell'attacco della Juve, il buon Matri appena arrivato, buca anche lui la sua partita sbaglia un gol solo davanti al portiere, e la sua prestazione alla fine dei 90 minuti non è certo sufficente.
Ibra e Pato
Avrei qualche cosa da dire anche sugli attaccanti rossoneri, Ibra continua a riprendere Pato e secondo me ha un atteggiamento irritante che imbarazza il brasiliano, l'azione del doppio palo dello svedesone è sintomatica : la palla é tra i piedi di Pato e quando si incrocia con Ibra il giovane brasiliano quasi si inchina al suo superiore cedendogli il comando delle operazioni...la palla passa quindi a Ibra , anzi diciamo che se la prende Ibra (e ci mancherebbe altro direbbe lui) e Pato scatta sulla sinistra magari sperando che il capo lo lanci in profondità, non se ne parla nemmeno, per Ibra il brasiliano è buono solo per aprire lo spazio, si allarga e tira prendendo il doppio palo e ignorando Robinho che si era liberato a destra e se lo svedese lo avesse servito avrebbe quasi sicuramente segnato perchè era in ottima posizione.
Ma nessuno si sogna di riprendere Ibra per il suo egoismo, tanto meno l'allenatore che continua a bacchettare Pato incoraggiando così , anche se non ce ne sarebbe bisogno, Ibra nel suo atteggiamento.
La prepotenza al potere.
Ma il prepotente non lo faceva di certo quando era al Barcellona che quelli se lo sarebbero mangiato, infatti dopo un anno ha preso baracca e burattini e se ne è andato (o lo hanno mandato) via.
Matri
Intanto dalla sponda bianconera l'uomo che ha preso il suo posto al centro dell'attacco della Juve, il buon Matri appena arrivato, buca anche lui la sua partita sbaglia un gol solo davanti al portiere, e la sua prestazione alla fine dei 90 minuti non è certo sufficente.
Ibra e Pato
Avrei qualche cosa da dire anche sugli attaccanti rossoneri, Ibra continua a riprendere Pato e secondo me ha un atteggiamento irritante che imbarazza il brasiliano, l'azione del doppio palo dello svedesone è sintomatica : la palla é tra i piedi di Pato e quando si incrocia con Ibra il giovane brasiliano quasi si inchina al suo superiore cedendogli il comando delle operazioni...la palla passa quindi a Ibra , anzi diciamo che se la prende Ibra (e ci mancherebbe altro direbbe lui) e Pato scatta sulla sinistra magari sperando che il capo lo lanci in profondità, non se ne parla nemmeno, per Ibra il brasiliano è buono solo per aprire lo spazio, si allarga e tira prendendo il doppio palo e ignorando Robinho che si era liberato a destra e se lo svedese lo avesse servito avrebbe quasi sicuramente segnato perchè era in ottima posizione.
Ma nessuno si sogna di riprendere Ibra per il suo egoismo, tanto meno l'allenatore che continua a bacchettare Pato incoraggiando così , anche se non ce ne sarebbe bisogno, Ibra nel suo atteggiamento.
La prepotenza al potere.
Ma il prepotente non lo faceva di certo quando era al Barcellona che quelli se lo sarebbero mangiato, infatti dopo un anno ha preso baracca e burattini e se ne è andato (o lo hanno mandato) via.
domenica 30 gennaio 2011
INTER - PALERMO.
Ma davvero Miccoli e Nocerino erano della Juve ? ? ? ? anche Balzarettiii !! ma allora a Torino non cap......
Il Palermo gioca bene e mette sotto un'Inter fragile nel solito Santon e con un Coutinho acerbo, tutti e due fuori nel secondo tempo, dentro Karja e Pazzini che ribaltano la situazione e l'Inter vince, ma per favore Leo, basta esperimenti !
Volevo dire a Pastore e Ilicic :per favore quelle tutine no.....è calcio non danza moderna.
Il Palermo gioca bene e mette sotto un'Inter fragile nel solito Santon e con un Coutinho acerbo, tutti e due fuori nel secondo tempo, dentro Karja e Pazzini che ribaltano la situazione e l'Inter vince, ma per favore Leo, basta esperimenti !
Volevo dire a Pastore e Ilicic :per favore quelle tutine no.....è calcio non danza moderna.
Andrea Agnelli.
Che parlasse in momenti simili me lo aspettavo, quello che avrebbe detto lo presumevo, che avesse una faccia un po così non me n'ero accorto...
sabato 29 gennaio 2011
Per la Juventus è già tempo di bilanci.... AMARI.
Fuori dalla coppetta internazionale, fuori dalla coppetta Italiana, lontana da impensierire le pretendenti allo scudetto, in casa Juve è già tempo di bilanci.
Mercato schizofrenico, infortuni, allenatori che passano e cambiano, dirigenti idem.
Attaccanti che non segnano da tempo immemore, batoste internazionali e nazionali, senatori che non ne vogliono saperne di smettere di fare dichiazioni quanto meno.... beh lasciamo perdere.
Tifosi delusi, arrabbiati, livorosi...
E' già tempo di bilanci bianconeri.
Mercato schizofrenico, infortuni, allenatori che passano e cambiano, dirigenti idem.
Attaccanti che non segnano da tempo immemore, batoste internazionali e nazionali, senatori che non ne vogliono saperne di smettere di fare dichiazioni quanto meno.... beh lasciamo perdere.
Tifosi delusi, arrabbiati, livorosi...
E' già tempo di bilanci bianconeri.
lunedì 24 gennaio 2011
Udinese a cento all'ora, Inter fulminata.
L'Udinese è la squadra più in forma del campionato, lo si sapeva e la vittoria sull'Inter non fa che confermarlo.
Una freschezza atletica diffusa in tutti i suoi elementi e un tasso tecnico elevato risultano micidiali nei confronti di chiunque e questa volta sono i nerazzurri a farne le spese.
I bianconeri friulani si sono ben comportati anche con Milan e Genoa e con i campioni di tutto non possono che confermare il loro stato di grazia.
Il Milan vince e allunga in classifica, la Juve resta l'eterna incompiuta e la Roma da segni di risveglio, il Napoli si fa sotto, il campionato è interessante.
Una freschezza atletica diffusa in tutti i suoi elementi e un tasso tecnico elevato risultano micidiali nei confronti di chiunque e questa volta sono i nerazzurri a farne le spese.
I bianconeri friulani si sono ben comportati anche con Milan e Genoa e con i campioni di tutto non possono che confermare il loro stato di grazia.
Il Milan vince e allunga in classifica, la Juve resta l'eterna incompiuta e la Roma da segni di risveglio, il Napoli si fa sotto, il campionato è interessante.
domenica 16 gennaio 2011
Gli altri campionati, LA SPAGNA.
Dando un'occhiata alle prime quattro squadre in classifica nei principali campionati europei è possibile fare alcune considerazioni, vediamo la Spagna :
Barcellona 49, giocate 18, vinte 16, pareggi 1, sconfitte 1, gol fatti 57, gol subiti 10.
Real Madrid 47 18 15 2 1 46 16
Villareal 39 19 12 3 4 38 20
Valencia 34 18 10 4 4 27 20
In Spagna non c'è partita, esistono solo Barcellona e Real Madrid, non è un campionato evidentemente interessante, anzi probabilmente lo scudetto potrebbero assegnarlo direttamente con un'andata e ritorno tra le due superpotenze e si eviterebbero una sfilza di noiose partite con grappoli di gol e vittorie delle due prime della classe, tranne qualche volte che probabilmente si fanno una dormita colossale e possono incappare in una sconfitta.
Il solo Villareal in questo momento riesce a contrastare il dominio indiscusso di Barcellona e Real, ma a 10 punti di distanza dalla vetta.
Le due incontrastate differiscono quasi solo per lo scontro diretto (tra l'altro perso dal Real in modo indegno) e questo non fa che caricare in modo eccessivo di tensione quelle due partite.
Forse la tensione ha tradito il Real che ha beccato 5 gol nel primo dei due scontri, forse e stata colpa della tattica di Mourinho che avrà pensato di poter contrastare il Barca in maniera efficace giocando a viso aperto e senza eccessivi tatticismi che non si addicono alla levatura Real, comunque sia il risultato e stato clamoroso.
In conclusione è un campionato poco interessante.
Barcellona 49, giocate 18, vinte 16, pareggi 1, sconfitte 1, gol fatti 57, gol subiti 10.
Real Madrid 47 18 15 2 1 46 16
Villareal 39 19 12 3 4 38 20
Valencia 34 18 10 4 4 27 20
In Spagna non c'è partita, esistono solo Barcellona e Real Madrid, non è un campionato evidentemente interessante, anzi probabilmente lo scudetto potrebbero assegnarlo direttamente con un'andata e ritorno tra le due superpotenze e si eviterebbero una sfilza di noiose partite con grappoli di gol e vittorie delle due prime della classe, tranne qualche volte che probabilmente si fanno una dormita colossale e possono incappare in una sconfitta.
Il solo Villareal in questo momento riesce a contrastare il dominio indiscusso di Barcellona e Real, ma a 10 punti di distanza dalla vetta.
Le due incontrastate differiscono quasi solo per lo scontro diretto (tra l'altro perso dal Real in modo indegno) e questo non fa che caricare in modo eccessivo di tensione quelle due partite.
Forse la tensione ha tradito il Real che ha beccato 5 gol nel primo dei due scontri, forse e stata colpa della tattica di Mourinho che avrà pensato di poter contrastare il Barca in maniera efficace giocando a viso aperto e senza eccessivi tatticismi che non si addicono alla levatura Real, comunque sia il risultato e stato clamoroso.
In conclusione è un campionato poco interessante.
giovedì 30 dicembre 2010
Riflessione sugli infortuni e Benitez.
Benitez nella sua intervista - sfogo post finale del campionato del mondo per club ha dichiarato che gli infortuni sono stati così numerosi a causa del fatto che molti giocatori hanno più di 30 anni e che molti inoltre sono recidivi.
Inoltre ha accennato al fatto che per due anni (quelli di Mourinho) gli atleti dell'Inter non hanno svolto lavoro atletico in palestra e quindi andavano o vanno, di loro iniziativa in palestra a fare un lavoro specifico per compensare la mancanza di preparazione fisica.
A parte il fatto che non è molto chiaro se, come e quando i giocatori interisti andassero a lavorare per loro conto, è comunque strano che, seppur atleti professionisti che tengono alla loro forma fisica, essi si sobbarcassero altro lavoro oltre a quello già programmato dalla società.
Inoltre Benitez ha dichiarato più volte che lui e il suo staff hanno 25 anni di esperienza nel calcio e quindi non è da imputare certo a loro il numero impressionante di infortuni, ma io allora mi chiedo perché avendo cotanta esperienza non hanno tenuto conto dei due fattori da Benitez stesso citati quale principale causa degli infortuni, e cioè l'età media e le recidive di molti componenti della rosa nerazzurra.
Mi chiedo perchè allora Mourinho non abbia avuto quasi nessun infortunio solo la stagione scorsa.
Mi perdoni Benitez, persona e allenatore che ammiro, ma credo che alcune sue dichiarazioni facciano acqua, forse lui avrebbe voluto svecchiare la rosa, avere altre pedine, giusto !
l'operazione svecchiamento graduale è da programmare e il mercato è stato quasi nullo, punti a suo favore , ma ricordo che con lui si è infortunato anche Mariga, Obi, Coutinho, gente non proprio anziana.
Inoltre ha accennato al fatto che per due anni (quelli di Mourinho) gli atleti dell'Inter non hanno svolto lavoro atletico in palestra e quindi andavano o vanno, di loro iniziativa in palestra a fare un lavoro specifico per compensare la mancanza di preparazione fisica.
A parte il fatto che non è molto chiaro se, come e quando i giocatori interisti andassero a lavorare per loro conto, è comunque strano che, seppur atleti professionisti che tengono alla loro forma fisica, essi si sobbarcassero altro lavoro oltre a quello già programmato dalla società.
Inoltre Benitez ha dichiarato più volte che lui e il suo staff hanno 25 anni di esperienza nel calcio e quindi non è da imputare certo a loro il numero impressionante di infortuni, ma io allora mi chiedo perché avendo cotanta esperienza non hanno tenuto conto dei due fattori da Benitez stesso citati quale principale causa degli infortuni, e cioè l'età media e le recidive di molti componenti della rosa nerazzurra.
Mi chiedo perchè allora Mourinho non abbia avuto quasi nessun infortunio solo la stagione scorsa.
Mi perdoni Benitez, persona e allenatore che ammiro, ma credo che alcune sue dichiarazioni facciano acqua, forse lui avrebbe voluto svecchiare la rosa, avere altre pedine, giusto !
l'operazione svecchiamento graduale è da programmare e il mercato è stato quasi nullo, punti a suo favore , ma ricordo che con lui si è infortunato anche Mariga, Obi, Coutinho, gente non proprio anziana.
domenica 26 dicembre 2010
Leonardo nuovo allenatore dell'Inter.
Ecco è ufficiale, Leonardo è il nuovo allenatore dei nerazzurri, quali considerazioni mi vengono spontanee ?
1- Leo è un uomo Rossonero... già ma anche Cassano è notoriamente Interista anche se non ha mai indossato la maglia nerazzurra eppure giocherà dall'altra parte del naviglio, anche Balotelli è Milanista anche se giocava nell'Inter, anche se sembra che indosserà presto la sua maglia del cuore.
Ergo non c'è problema, anche perchè in passato ci sono stati tanti altri esempi, Vieri, Ronaldo, Seedorf, Pirlo, Guglielminpietro, Serena (lui le ha indossate tutte quelle di Milano e di Torino) ecc. ecc. anche Meazza ha messo quella del Milan accidenti... allora non ditemi che i tempi sono cambiati.
2- Leonardo è un allenatore di poca esperienza... e questo non concorda con quanto mi sembrava fossa la linea dell'Inter quando ingaggiò Benitez, infatti Moratti dichiarò che l'Inter non può permettersi di fare esperimenti ma deve avere un allenatore pronto a certi livelli.
Ma Leo è certamente un uomo di grande spessore, di ottimi principi, uno che di calcio ne capisce, uno scopritore di talenti, insomma un ottimo dirigente, un buon allenatore.
3- Spettacolo...Leonardo al Milan aveva inventato il 4-2- fantasia, che se da un lato sembra lasciar libero spazio al talento dall'altro appare come una eccessiva semplificazione tattica, resta da capire se è veramente così o si tratta di un' invenzione giornalistica e in realtà Leo è attento ai dettagli.
Benitez era arrivato con lo scopo di far giocare meglio i nerazzurri e Leonardo sembra essere l'uomo adatto per perseguire questo scopo, certo ma senza perdere di vista l'obbiettivo finale che è la vittoria.
Resta da considerare che la società nerazzurra con l'operazione Benitez fa una magra figura.
Perchè lo hanno ingaggiato se non ci credevano ?
Perchè poi non lo hanno supportato ?, forse perchè non ci credevano...
Perchè tanti infortuni ?
Perchè i giocatori parlano troppo ?
Secondo me una società forte deve supportare il suo allenatore in tutto e per tutto, perchè lo ha scelto e ci deve credere e l'allenatore deve essere tutt'uno con la società.
1- Leo è un uomo Rossonero... già ma anche Cassano è notoriamente Interista anche se non ha mai indossato la maglia nerazzurra eppure giocherà dall'altra parte del naviglio, anche Balotelli è Milanista anche se giocava nell'Inter, anche se sembra che indosserà presto la sua maglia del cuore.
Ergo non c'è problema, anche perchè in passato ci sono stati tanti altri esempi, Vieri, Ronaldo, Seedorf, Pirlo, Guglielminpietro, Serena (lui le ha indossate tutte quelle di Milano e di Torino) ecc. ecc. anche Meazza ha messo quella del Milan accidenti... allora non ditemi che i tempi sono cambiati.
2- Leonardo è un allenatore di poca esperienza... e questo non concorda con quanto mi sembrava fossa la linea dell'Inter quando ingaggiò Benitez, infatti Moratti dichiarò che l'Inter non può permettersi di fare esperimenti ma deve avere un allenatore pronto a certi livelli.
Ma Leo è certamente un uomo di grande spessore, di ottimi principi, uno che di calcio ne capisce, uno scopritore di talenti, insomma un ottimo dirigente, un buon allenatore.
3- Spettacolo...Leonardo al Milan aveva inventato il 4-2- fantasia, che se da un lato sembra lasciar libero spazio al talento dall'altro appare come una eccessiva semplificazione tattica, resta da capire se è veramente così o si tratta di un' invenzione giornalistica e in realtà Leo è attento ai dettagli.
Benitez era arrivato con lo scopo di far giocare meglio i nerazzurri e Leonardo sembra essere l'uomo adatto per perseguire questo scopo, certo ma senza perdere di vista l'obbiettivo finale che è la vittoria.
Resta da considerare che la società nerazzurra con l'operazione Benitez fa una magra figura.
Perchè lo hanno ingaggiato se non ci credevano ?
Perchè poi non lo hanno supportato ?, forse perchè non ci credevano...
Perchè tanti infortuni ?
Perchè i giocatori parlano troppo ?
Secondo me una società forte deve supportare il suo allenatore in tutto e per tutto, perchè lo ha scelto e ci deve credere e l'allenatore deve essere tutt'uno con la società.
mercoledì 22 dicembre 2010
Addio a un grande uomo.
Oggi il calcio pare essere diventato una scienza, anche se non sempre esatta. Tuttavia, per me, si tratta prima di tutto e soprattutto di un gioco.
Enzo Bearzot.
Enzo Bearzot.
Chi troveremo sulla panchina nerazzurra dopo le feste natalizie ?
Allora, ricapitolando Benitez è fuori ormai non c'è più dubbio, le sue dichiarazioni post mondiale sono state fin troppo chiare, lo strappo è evidente.
La Gazzetta, e prima di lei Ladycalcio hanno anticipato che la figlia di Rafa da gennaio è stata già iscritta ad una scuola londinese, ormai è certo
Chi troveremo allora sotto l'albero di natale come allenatore dei nerazzurri ?
Si dice che sarà Leonardo !
Si è parlato anche di Zenga, di Spalletti....e di altri ancora ...
La Gazzetta, e prima di lei Ladycalcio hanno anticipato che la figlia di Rafa da gennaio è stata già iscritta ad una scuola londinese, ormai è certo
Chi troveremo allora sotto l'albero di natale come allenatore dei nerazzurri ?
Si dice che sarà Leonardo !
Si è parlato anche di Zenga, di Spalletti....e di altri ancora ...
sabato 18 dicembre 2010
martedì 14 dicembre 2010
E' un mondiale sempre più imprevedibile.
A sentir gli esperti sembrava che una delle squadre peggiori da incontrare in questo mondiale per club fosse il Pachuca, ed è stato fatto fuori !
Sembrava che la finale Inter - Internacional de Porto Alegre fosse scontata e invece in finale ci va il Mazembe che batte 2-0 l'Internacional e diventa la prima formazione africana ad accedere alla finale per club.
Ora speriamo che le sorprese siano finite e che l'Inter dimostri che può laurearsi legittimamente campione del mondo.
Non sarebbe bello che la finale Inter - Internacional sia quella per il 3°- 4° posto.
Eppure coreani e africani non mi lasciano tranquillo, per nulla !
Sembrava che la finale Inter - Internacional de Porto Alegre fosse scontata e invece in finale ci va il Mazembe che batte 2-0 l'Internacional e diventa la prima formazione africana ad accedere alla finale per club.
Ora speriamo che le sorprese siano finite e che l'Inter dimostri che può laurearsi legittimamente campione del mondo.
Non sarebbe bello che la finale Inter - Internacional sia quella per il 3°- 4° posto.
Eppure coreani e africani non mi lasciano tranquillo, per nulla !
mercoledì 8 dicembre 2010
Ad Abu Dhabi con tanti dubbi
Tra poco comincia il mondiale per club e l'Inter le si avvicina con nello zaino la seconda sconfitta consecutiva, un ruolino preoccupante per la formazione che solo pochi mesi addietro ha conquistato l'Europa.
Certo, Benitez ora sta dando giustamente la priorità al mondiale, anche perchè sembra essere la necessaria condizione per la sua permanenza in nerazzurro.
Ma una cosa è certa: vedere l'Inter soccombere con tre reti sul gobbone non è uno spettacolo entusiasmante.
Dubbi su chi dei titolari infortunati potrà recuperare e sarà in grado di partecipare con profitto alle due partite del 15 e del 18 dicembre che assegneranno l'ambito trofeo.
Sapranno i nerazzurri giocarsela con la necessaria grinta ? e la forza nelle loro gambe sarà sufficiente a trasformare in oro la trasferta negli emirati arabi ??
Eto'o sarà della partita, questo è certo ! ma Julio Cesar ?... Milito ?... Maicon ?...e chi altro ?
Avranno gli interisti paura del Pachuca ??? o del Al Wahda ???
Certo, Benitez ora sta dando giustamente la priorità al mondiale, anche perchè sembra essere la necessaria condizione per la sua permanenza in nerazzurro.
Ma una cosa è certa: vedere l'Inter soccombere con tre reti sul gobbone non è uno spettacolo entusiasmante.
Dubbi su chi dei titolari infortunati potrà recuperare e sarà in grado di partecipare con profitto alle due partite del 15 e del 18 dicembre che assegneranno l'ambito trofeo.
Sapranno i nerazzurri giocarsela con la necessaria grinta ? e la forza nelle loro gambe sarà sufficiente a trasformare in oro la trasferta negli emirati arabi ??
Eto'o sarà della partita, questo è certo ! ma Julio Cesar ?... Milito ?... Maicon ?...e chi altro ?
Avranno gli interisti paura del Pachuca ??? o del Al Wahda ???
martedì 30 novembre 2010
Inter-Parma cosa ci dice ?
Inter -Parma 5-2 , l'Inter asfalta il Parma, l'Inter ritorna ... ecc, ecc.
Sono questi i titoloni che troviamo scritti sui giornali, il giorno dopo la vittoria dei nerazzurri in casa con gli emiliani, ma son tutte rose e fiori ?
In realtà se il Parma ne avesse fatte 4 a San Siro non ci sarebbe nulla da dire e se l'Inter avesse avuto la sfortuna che l'accompagna da un po di tempo e quindi i due palloni deviati dai giocatori del Parma sui tiri di Stankovic non fossero entrati in porta ( e tra l'altro sono stati siglati in rapida successione e subito dopo essere passati in svantaggio, e quindi hanno indirizzato il match) beh forse non saremmo qui a parlare di una grande Inter.
Gli aspetti positivi sono senz'altro la buona vena di Biabiany, il ritorno dei centrocampisti titolari e la loro buona vena realizzativa che sopperisce alla mancanza di Eto'o, il ritorno alla vittoria che porta serenità ed entusiasmo.
Ma la difesa resta un punto interrogativo ! Materazzi sarà ancora all'altezza ?
Non vorrei che si faccia l'errore della Roma che il giorno successivo alla vittoria rocambolesca con un Bayern decimato è stata esaltata dai giornali e portata in palmo di mano per una vittoria senza considerare l'aspetto negativo di una squadra che è andata sotto di due reti nel primo tempo.
Infatti in casa del Palermo poi sono emerse certe problematiche che la stampa aveva nascosto forse anche agli stessi interpreti.
L'Inter farà lo stesso percorso ? lo vedremo...
Sono questi i titoloni che troviamo scritti sui giornali, il giorno dopo la vittoria dei nerazzurri in casa con gli emiliani, ma son tutte rose e fiori ?
In realtà se il Parma ne avesse fatte 4 a San Siro non ci sarebbe nulla da dire e se l'Inter avesse avuto la sfortuna che l'accompagna da un po di tempo e quindi i due palloni deviati dai giocatori del Parma sui tiri di Stankovic non fossero entrati in porta ( e tra l'altro sono stati siglati in rapida successione e subito dopo essere passati in svantaggio, e quindi hanno indirizzato il match) beh forse non saremmo qui a parlare di una grande Inter.
Gli aspetti positivi sono senz'altro la buona vena di Biabiany, il ritorno dei centrocampisti titolari e la loro buona vena realizzativa che sopperisce alla mancanza di Eto'o, il ritorno alla vittoria che porta serenità ed entusiasmo.
Ma la difesa resta un punto interrogativo ! Materazzi sarà ancora all'altezza ?
Non vorrei che si faccia l'errore della Roma che il giorno successivo alla vittoria rocambolesca con un Bayern decimato è stata esaltata dai giornali e portata in palmo di mano per una vittoria senza considerare l'aspetto negativo di una squadra che è andata sotto di due reti nel primo tempo.
Infatti in casa del Palermo poi sono emerse certe problematiche che la stampa aveva nascosto forse anche agli stessi interpreti.
L'Inter farà lo stesso percorso ? lo vedremo...
domenica 21 novembre 2010
L'Inter continua a perdere pezzi.
L'Inter continua a perdere giocatori per infortunio invece il Milan continua a vincere con Ibra protagonista, anche la Juventus e la Roma sembrano aver preso un buon ritmo di vittorie.
Mentre scrivo i nerazzurri non sono ancora andati in campo ma per loro ora tutto appare difficile, dalla formazione da schierare a Verona fino alla riconquista delle vittorie che mancano ormai da un po.
Anche il mondiale per club sembra arrivare proprio nel momento meno opportuno per i campioni d'Europa, proprio quando la squadra è decimata, stanca, abbattuta nel morale, con le critiche che imperversano sulla testa dell'allenatore.
Usciranno dalla minicrisi i nerazzurri, decimati e senza parecchi elementi di spicco?
Intanto Balotelli amoreggia con i rossoneri, ma tanto lo si sapeva ! no ?
Mentre scrivo i nerazzurri non sono ancora andati in campo ma per loro ora tutto appare difficile, dalla formazione da schierare a Verona fino alla riconquista delle vittorie che mancano ormai da un po.
Anche il mondiale per club sembra arrivare proprio nel momento meno opportuno per i campioni d'Europa, proprio quando la squadra è decimata, stanca, abbattuta nel morale, con le critiche che imperversano sulla testa dell'allenatore.
Usciranno dalla minicrisi i nerazzurri, decimati e senza parecchi elementi di spicco?
Intanto Balotelli amoreggia con i rossoneri, ma tanto lo si sapeva ! no ?
venerdì 12 novembre 2010
Infortuni, infortuni.
E' un campionato all'insegna degli infortuni, l'Inter è decimata, la Juve anche, il Milan non ne è immune (a proposito ma quanto è fragile Pato ?).
Domenica sera ci sarà il derby con qualche assenza di troppo, soprattutto nella difesa dell'Inter e nell'attacco del Milan, per cui prevedo che la difesa nerazzurra difficilmente rimarrà inviolata, quella rossonera non è impermeabile ma l'Inter non è prolifica, cosa succederà quindi ? dipende molto dall'atteggiamento delle due formazioni, può scaturire uno 0 a 0 come una gara con molte reti, (praticamente ho detto tutto e il contrario di tutto ! ).
Volete il mio pronostico secco ? eccolo: 2 a 2.
Ma gli infortuni sono l'argomento principe, essi stanno contrassegnando questo inizio di campionato, e voglio riferire quello che ho sentito sostenere al prof. Vittori nella trasmissione "a tempo di sport" su radio 24, per gli atleti di casa nostra c'è bisogno di tirare un po il fiato, ci sono forse dei preparatori atletici che esagerano a super allenare i giocatori, magari perchè vogliono evidenziare quanto sia importante il loro ruolo? Non lo so, non ho elementi per sostenerlo.
Ma è certo che l'anno scorso l'Inter di Mourinho ha avuto pochissimi infortuni muscolari, lo special one non faceva altro che far sedute di scarico alla squadra che giocava e l'allenamento era la partita, anche perchè si è giocato ogni tre giorni e niente turn over.
Rifletteteci... è o non è un genio quell'uomo ??
Domenica sera ci sarà il derby con qualche assenza di troppo, soprattutto nella difesa dell'Inter e nell'attacco del Milan, per cui prevedo che la difesa nerazzurra difficilmente rimarrà inviolata, quella rossonera non è impermeabile ma l'Inter non è prolifica, cosa succederà quindi ? dipende molto dall'atteggiamento delle due formazioni, può scaturire uno 0 a 0 come una gara con molte reti, (praticamente ho detto tutto e il contrario di tutto ! ).
Volete il mio pronostico secco ? eccolo: 2 a 2.
Ma gli infortuni sono l'argomento principe, essi stanno contrassegnando questo inizio di campionato, e voglio riferire quello che ho sentito sostenere al prof. Vittori nella trasmissione "a tempo di sport" su radio 24, per gli atleti di casa nostra c'è bisogno di tirare un po il fiato, ci sono forse dei preparatori atletici che esagerano a super allenare i giocatori, magari perchè vogliono evidenziare quanto sia importante il loro ruolo? Non lo so, non ho elementi per sostenerlo.
Ma è certo che l'anno scorso l'Inter di Mourinho ha avuto pochissimi infortuni muscolari, lo special one non faceva altro che far sedute di scarico alla squadra che giocava e l'allenamento era la partita, anche perchè si è giocato ogni tre giorni e niente turn over.
Rifletteteci... è o non è un genio quell'uomo ??
giovedì 4 novembre 2010
Inzaghi quasi batte il Real Mourinho.
Due gol di Pippo Inzaghi a momenti bastavano al Milan per battere il Real Madrid di Josè Mourinho che riesce a pareggiare solo al 93° minuto.
Ma la notizia è il record di reti di Inzaghi, 70 reti è l'attaccante che ha segnato più di tutti in CL.
Ma la notizia è il record di reti di Inzaghi, 70 reti è l'attaccante che ha segnato più di tutti in CL.
mercoledì 3 novembre 2010
Bale è un fulmine, il Tottenham batte l'Inter.
L'Inter perde a Londra contro il Tottenham di uno scatenato Bale, il risultato finale è un 3 a 1 che non ammette repliche e sul quale a discolpa della squadra campione d'Europa,si può solo ricordare che i nerazzurri erano fortemente rimaneggiati.
Ma in queste due sfide con la squadra londinese si è messo in luce il terzino sinistro Gareth Bale, è un campione dalla classe cristallina e dallo strapotere fisico impressionante, potenza, velocità e una straordinaria capacità di crossare con il piede sinistro in maniera perfetta e pur trovandosi all'apice dello sforzo fisico, inutile dire che spesso gli avversari arrancano alle sue spalle.
Come è capitato al povero Maicon che ha rimediato una figuraccia da ricordare, probabilmente oggi non è al massimo della forma, ma comunque lui non è uno qualunque, quindi la prestazione di Bale è oltremodo da sottolineare.
Nella gara di andata abbiamo potuto osservare che è anche in grado di mettere la palla in porta con la medesima precisione e potenza.
Insomma la mette dove vuole.
Grandi d'Europa mettetevi in fila e preparate il libretto d'assegni perchè certe pepite d'oro non si trovano tutti i giorni.
Aspetti positivi dei nerazzurri se ne sono visti pochi, se non che si è vista a tratti una manovra discreta, pur senza centrocampisti di qualità eccezionale, e che Eto'o ha realizzato l'ennesimo centro.
Ma in queste due sfide con la squadra londinese si è messo in luce il terzino sinistro Gareth Bale, è un campione dalla classe cristallina e dallo strapotere fisico impressionante, potenza, velocità e una straordinaria capacità di crossare con il piede sinistro in maniera perfetta e pur trovandosi all'apice dello sforzo fisico, inutile dire che spesso gli avversari arrancano alle sue spalle.
Come è capitato al povero Maicon che ha rimediato una figuraccia da ricordare, probabilmente oggi non è al massimo della forma, ma comunque lui non è uno qualunque, quindi la prestazione di Bale è oltremodo da sottolineare.
Nella gara di andata abbiamo potuto osservare che è anche in grado di mettere la palla in porta con la medesima precisione e potenza.
Insomma la mette dove vuole.
Grandi d'Europa mettetevi in fila e preparate il libretto d'assegni perchè certe pepite d'oro non si trovano tutti i giorni.
Aspetti positivi dei nerazzurri se ne sono visti pochi, se non che si è vista a tratti una manovra discreta, pur senza centrocampisti di qualità eccezionale, e che Eto'o ha realizzato l'ennesimo centro.
domenica 31 ottobre 2010
COMUNQUE LA JUVE VINCE.
Krasic o non Krasic la Juve sbanca San Siro, batte 2 a 1 un Milan che evidentemente in alcuni suoi elementi non è ancora all'altezza delle grandi d'Europa.
Ibrahimovic prende una traversa clamorosa con un tiro splendido segna un gol e ne sbaglia alrti due.
La Juve può vincere con tutti e può perdere con tutti, ma stasera vince a Milano e avvicina la testa della classifica.
Del Piero fa 179 in serie A a entra nella storia bianconera.
Ibrahimovic prende una traversa clamorosa con un tiro splendido segna un gol e ne sbaglia alrti due.
La Juve può vincere con tutti e può perdere con tutti, ma stasera vince a Milano e avvicina la testa della classifica.
Del Piero fa 179 in serie A a entra nella storia bianconera.
Andrea Agnelli.
DICHIARAZIONI SUL CASO KRASIC:
«È da domenica pomeriggio che abbiamo allertato i nostri legali alla luce della violenza mediatica che si è scatenata con giudizi di alcuni giornalisti basati sull'etnia del giocatore. Siamo convinti che il comportamento di Krasic sia stato quello di una persona corretta, di un grandissimo campione che ha preferito la serie A alla Premier League, quindi un giocatore che andrebbe tutelato sia in campo sia fuori. Stiamo valutando il deferimento, non se c'era o non c'era il rigore. C'era un rigore altrettanto netto su Iaquinta. Il rigore su Krasic non c'era, ma nemmeno l'esigenza di tale pressione mediatica sul giocatore, che nelle medesime situazioni ogni partita riceve 4-5 calcioni»
«È da domenica pomeriggio che abbiamo allertato i nostri legali alla luce della violenza mediatica che si è scatenata con giudizi di alcuni giornalisti basati sull'etnia del giocatore. Siamo convinti che il comportamento di Krasic sia stato quello di una persona corretta, di un grandissimo campione che ha preferito la serie A alla Premier League, quindi un giocatore che andrebbe tutelato sia in campo sia fuori. Stiamo valutando il deferimento, non se c'era o non c'era il rigore. C'era un rigore altrettanto netto su Iaquinta. Il rigore su Krasic non c'era, ma nemmeno l'esigenza di tale pressione mediatica sul giocatore, che nelle medesime situazioni ogni partita riceve 4-5 calcioni»
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!
IN ROSSO : CHE C'ENTRA???????????
IN VIOLA : BUGIA !!
IN VERDE : VERITA' !! (CHE CONTRADDICE LA BUGIA ).
venerdì 29 ottobre 2010
Genoa - Inter 0-1.
Tre punti, tre punti importantissimi perchè presi in una situazione infortuni eccezionale, si fanno male anche Cambiasso e Julio Cesar.
Tre punti e nulla più, con Preziosi che discute animatamente con Ferri su Mediaset premium, con Preziosi che accusa l'Inter di perdere tempo, accusa Eto'o di simulare, accusa l'Inter di temporeggiare.
Ferri che dice : "non Eto'o, non lui", e Preziosi che non è abituato a essere contraddetto, che vuole sempre avere l'ultima parola.
Ma tant'è che l'Inter porta a casa la vittoria.
E su Snejder, dicono che non gioca più bene, che non sta giocando da portare a casa il pallone d'oro.
Ma a me obbiettivamente non mi sembra tanto male, certo non è ai livelli a cui ci ha abituato l'anno scorso... ma lotta, suda e si da da fare, è sempre un pericolo per le difese avversarie.
Non è brillantissimo, ma è meglio di tanti altri, non rappresenta certo un caso, diamogli tempo e sarà ancora determinante.
Tre punti e nulla più, con Preziosi che discute animatamente con Ferri su Mediaset premium, con Preziosi che accusa l'Inter di perdere tempo, accusa Eto'o di simulare, accusa l'Inter di temporeggiare.
Ferri che dice : "non Eto'o, non lui", e Preziosi che non è abituato a essere contraddetto, che vuole sempre avere l'ultima parola.
Ma tant'è che l'Inter porta a casa la vittoria.
E su Snejder, dicono che non gioca più bene, che non sta giocando da portare a casa il pallone d'oro.
Ma a me obbiettivamente non mi sembra tanto male, certo non è ai livelli a cui ci ha abituato l'anno scorso... ma lotta, suda e si da da fare, è sempre un pericolo per le difese avversarie.
Non è brillantissimo, ma è meglio di tanti altri, non rappresenta certo un caso, diamogli tempo e sarà ancora determinante.
martedì 19 ottobre 2010
E' una questione di testa.
LA LAZIO NON PERDE LA TESTA. E si, perchè i biancazzurri vincono anche in trasferta contro il Bari. Portano a casa i tre punti anche in quella che appare come una partita piena di insidie e con la pressione di doversi confermare capolista, una pressione che al momento non sembra impensierire la formazione capitolina.
E' comprensibile, d'altra parte la Lazio viaggia ancora sulle ali dell'entusiasmo e senza l'obbligo di dover dimostrare nulla. Molti si chiedono se i laziali potranno andare fino in fondo, certo qualche dubbio viene soprattuto in relazione all'organico, ma staremo a vedere.
L'INTER NON SFRUTTA LA TESTA. I nerazzurri invece la testa sembrano ancora non sfruttarla a dovere, certo hanno vinto a Cagliari con una splendida rete del solito Eto'o, ma mancano il raddoppio di testa con Stankovic e Maicon. Poco male direte voi, certo quando si vince va tutto bene, ma il Colosso Maicon ha mancato la segnatura di testa (per sfortuna a dire il vero) anche nella precedente partita contro la Juventus, e in quella occasione i nerazzurri hanno perso due punticini. Sembra comunque che l'inserimento del difensore per colpire di testa in occasione dei calci piazzati sia diventato più frequente che in passato, forse una modifica voluta da Benitez, in effetti data la statura di Maicon la mossa sembra alquanto intelligente.
IL MILAN CI METTE LA TESTA. I rossoneri vincono anche se con qualche affanno, ma sembra che Allegri abbia trovato la formula migliore per sfruttare le qualità di Ibrahimovic, con un uomo del genere in effetti si deve giocare così. Il Milan ci ha messo la testa per vincere con intelligenza.
LA TESTA DI TOTTI AIUTA LA ROMA. Quando la squadra giallorossa era con la lingua di fuori e il Genoa stava schiacciando a tavoletta sull'accelleratore, ecco che un certo Francesco Totti tira fuori tutto il suo acume tattico e la sua esperienza per tenere la palla lontano dalle zone calde, lotta, tiene palla, si prende delle punizioni, e la squadra respira. Se non hai la testa a posto non lo puoi fare, e lui lo ha fatto.
E' comprensibile, d'altra parte la Lazio viaggia ancora sulle ali dell'entusiasmo e senza l'obbligo di dover dimostrare nulla. Molti si chiedono se i laziali potranno andare fino in fondo, certo qualche dubbio viene soprattuto in relazione all'organico, ma staremo a vedere.
L'INTER NON SFRUTTA LA TESTA. I nerazzurri invece la testa sembrano ancora non sfruttarla a dovere, certo hanno vinto a Cagliari con una splendida rete del solito Eto'o, ma mancano il raddoppio di testa con Stankovic e Maicon. Poco male direte voi, certo quando si vince va tutto bene, ma il Colosso Maicon ha mancato la segnatura di testa (per sfortuna a dire il vero) anche nella precedente partita contro la Juventus, e in quella occasione i nerazzurri hanno perso due punticini. Sembra comunque che l'inserimento del difensore per colpire di testa in occasione dei calci piazzati sia diventato più frequente che in passato, forse una modifica voluta da Benitez, in effetti data la statura di Maicon la mossa sembra alquanto intelligente.
IL MILAN CI METTE LA TESTA. I rossoneri vincono anche se con qualche affanno, ma sembra che Allegri abbia trovato la formula migliore per sfruttare le qualità di Ibrahimovic, con un uomo del genere in effetti si deve giocare così. Il Milan ci ha messo la testa per vincere con intelligenza.
LA TESTA DI TOTTI AIUTA LA ROMA. Quando la squadra giallorossa era con la lingua di fuori e il Genoa stava schiacciando a tavoletta sull'accelleratore, ecco che un certo Francesco Totti tira fuori tutto il suo acume tattico e la sua esperienza per tenere la palla lontano dalle zone calde, lotta, tiene palla, si prende delle punizioni, e la squadra respira. Se non hai la testa a posto non lo puoi fare, e lui lo ha fatto.
venerdì 15 ottobre 2010
Il perito : Non fù Facchetti a dire " Metti Collina".
NAPOLI, 12 ottobre - Non fu Giacinto Facchetti a pronunciare il nome Collina durante la conversazione telefonica del 26 novembre 2004 con l'allora designatore arbitrale Paolo Bergamo in cui si faceva riferimento a una griglia arbitrale per una partita del campionato.
È quanto emerge da una integrazione della perizia fonica depositata oggi al processo di Calciopoli in corso a Napoli da Roberto Porto, il perito incaricato di esaminare e trascrivere le intercettazioni indicate dalla difesa di Luciano Moggi.
Si tratta di quella che la difesa di Moggi aveva definito «la madre di tutte le intercettazioni», sostenendo che la frase «metti dentro Collina» era da attribuire all'ex presidente dell'Inter Facchetti. Il perito, a quanto si è appreso, ha invece accertato che il nome dell'arbitro è pronunciato dall'interlocutore, ovvero dal designatore Bergamo.
E così "la madre di tutte le intercettazioni " è stata smontata della sua rilevanza, ma la domanda è un'altra: chi vuole prendere in giro la difesa di Moggi ?
Basta infatti ascoltare due o tre volte l'intercettazione di cui stiamo parlando per avere la certezza che il nome "Collina" non viene pronunciato da Facchetti.
Io stesso l'ho fatto e ne ho ricavato la piena certezza , ora esiste anche l'ufficialità del perito...
È quanto emerge da una integrazione della perizia fonica depositata oggi al processo di Calciopoli in corso a Napoli da Roberto Porto, il perito incaricato di esaminare e trascrivere le intercettazioni indicate dalla difesa di Luciano Moggi.
Si tratta di quella che la difesa di Moggi aveva definito «la madre di tutte le intercettazioni», sostenendo che la frase «metti dentro Collina» era da attribuire all'ex presidente dell'Inter Facchetti. Il perito, a quanto si è appreso, ha invece accertato che il nome dell'arbitro è pronunciato dall'interlocutore, ovvero dal designatore Bergamo.
E così "la madre di tutte le intercettazioni " è stata smontata della sua rilevanza, ma la domanda è un'altra: chi vuole prendere in giro la difesa di Moggi ?
Basta infatti ascoltare due o tre volte l'intercettazione di cui stiamo parlando per avere la certezza che il nome "Collina" non viene pronunciato da Facchetti.
Io stesso l'ho fatto e ne ho ricavato la piena certezza , ora esiste anche l'ufficialità del perito...
martedì 12 ottobre 2010
In ricordo di un grande giocatore.
Ho sempre giocato per vincere. Anche da ragazzo quando si giocava in strada, si giocava per vincere. Non ho mai capito come si possa giocare e non cercare di vincere. Se non ci riesci, va bene, l'importante è sapere che hai fatto tutto il possibile.
Giacinto Facchetti.
Giacinto Facchetti.
mercoledì 6 ottobre 2010
Te le aspetti al contrario.
Le due romane, dopo qualche giornata di campionato te le aspetteresti in determinate posizioni in classifica, e oggi scopri che invece si sono invertite le posizioni.
E si, infatti non ci sarebbe nessuno stupore se oggi la Roma fosse in testa alla classifica con 13 punti e la Lazio invece si trovasse a soli 5 punticini, sarebbe tutto normale.
Invece sta di fatto che la capolista indossa la maglia biancazzurra e i giallorossi si trovano penultimi.
Alla fine faremo i conti con la classifica che spesso non mente, ma un fatto certo e' che la Lazio per ora sembra aver azzeccato un grande acquisto, quell'Hernanes che sta giocando alla grande e sembra aver attinto nuova linfa dalle vacanze.
La stessa cosa non si puo' dire della Roma che sembra aver fatto un buuon affare con Borriello ma con Adriano la strada del recupero appare ancora troppo lunga.
E si, infatti non ci sarebbe nessuno stupore se oggi la Roma fosse in testa alla classifica con 13 punti e la Lazio invece si trovasse a soli 5 punticini, sarebbe tutto normale.
Invece sta di fatto che la capolista indossa la maglia biancazzurra e i giallorossi si trovano penultimi.
Alla fine faremo i conti con la classifica che spesso non mente, ma un fatto certo e' che la Lazio per ora sembra aver azzeccato un grande acquisto, quell'Hernanes che sta giocando alla grande e sembra aver attinto nuova linfa dalle vacanze.
La stessa cosa non si puo' dire della Roma che sembra aver fatto un buuon affare con Borriello ma con Adriano la strada del recupero appare ancora troppo lunga.
giovedì 30 settembre 2010
L'arbitro Moreno è depresso.
Riporto il trafiletto letto ieri sul Corriere della sera:
Moreno in depressione "non accetta l'arresto"
"Moreno è demoralizzato, lo segue uno psicologo: non riesce ad accettare quanto è successo".
E' la sensazione del console ecuadoregno a New York, Jorge Lopez, dopo aver fatto visita all'ex arbitro arrestato per possesso di sei chili di eroina.
Anche l'Italia tutta non riuscì ad accettare quanto successe in quella fatidica partita del mondiale...eppure ce ne siamo fatti una ragione.
Anche i genitori degli eroinomani non riescono certo ad accettare la situazione che coinvolge i loro figli ma devono accettare la realtà.
Devono accettare che esistono persone che si arricchiscono sulla vita degli altri .
Fattela anche tu una ragione caro Byron ! e se (ovviamente se) hai sbagliato devi pagare.
Moreno in depressione "non accetta l'arresto"
"Moreno è demoralizzato, lo segue uno psicologo: non riesce ad accettare quanto è successo".
E' la sensazione del console ecuadoregno a New York, Jorge Lopez, dopo aver fatto visita all'ex arbitro arrestato per possesso di sei chili di eroina.
Anche l'Italia tutta non riuscì ad accettare quanto successe in quella fatidica partita del mondiale...eppure ce ne siamo fatti una ragione.
Anche i genitori degli eroinomani non riescono certo ad accettare la situazione che coinvolge i loro figli ma devono accettare la realtà.
Devono accettare che esistono persone che si arricchiscono sulla vita degli altri .
Fattela anche tu una ragione caro Byron ! e se (ovviamente se) hai sbagliato devi pagare.
martedì 28 settembre 2010
Spezzatino.
-Anche stasera partita ?Mia moglie irrompe in sala con questa domanda e con l'espressione incredula.
-E si, si tratta del calcio spezzatino !, gli rispondo.
dopo qualche secondo di smarrimento si riprende ...
- ecco perche io lo spezzatino non l'ho mai digerito bene.
-E si, si tratta del calcio spezzatino !, gli rispondo.
dopo qualche secondo di smarrimento si riprende ...
- ecco perche io lo spezzatino non l'ho mai digerito bene.
lunedì 27 settembre 2010
Campionato frullato
La Juventus sembra sulle montagne russe, infatti ad una sonora sconfitta alterna una roboante vittoria e via così cercando l'equilibrio.
La Roma batte i nerazzurri dell'Inter e frena la loro corsa, le romane gioiscono perchè anche la Lazio vince e appaia l'Inter in testa alla classifica.
Piedone Ibra tiene a galla il Milan.
E l'Udinese fa tristezza laggiù in fondo.
La Roma batte i nerazzurri dell'Inter e frena la loro corsa, le romane gioiscono perchè anche la Lazio vince e appaia l'Inter in testa alla classifica.
Piedone Ibra tiene a galla il Milan.
E l'Udinese fa tristezza laggiù in fondo.
sabato 25 settembre 2010
Juve devi correre ancora molto.
La Juve vista contro il Palermo non impressiona di certo.
A parte la sconfitta, è evidente che i bianconeri non possono aspirare a grossi traguardi.
Ho osservato attentamente Krasic di cui la stampa tesse già le lodi e mi pare che sia un buon giocatore ma non certo un fenomeno, è uno che abbassa la testa,corre e crossa, ma difetta di visione di gioco.
Poi se basta un Balzaretti qualunque a contenerlo è tutto dire.
La Juve farebbe bene a riprendersi i suoi ex giocatori Balzaretti e Nocerino...non sono meno di quelli che ha ora in rosa.
A parte la sconfitta, è evidente che i bianconeri non possono aspirare a grossi traguardi.
Ho osservato attentamente Krasic di cui la stampa tesse già le lodi e mi pare che sia un buon giocatore ma non certo un fenomeno, è uno che abbassa la testa,corre e crossa, ma difetta di visione di gioco.
Poi se basta un Balzaretti qualunque a contenerlo è tutto dire.
La Juve farebbe bene a riprendersi i suoi ex giocatori Balzaretti e Nocerino...non sono meno di quelli che ha ora in rosa.
Gli abbracci e le parole.
Se dovessi indicare le cose che mi hanno colpito di questa ultima giornata di campionato, non potrei che dirne soprattutto due:
Gli abbracci.
Mi ha colpito l'esultanza di Ibrahimovic dopo la rete segnata, è certamente la sua solita maniera di gioire, ossia braccia aperte in un abbraccio virtuale, ma a chi ? a nessuno, lui esulta da solo, si vede Boateng che lo abbraccia ma lui non ricambia, lui ha lo sguardo fisso nel nulla, lo sguardo nel vuoto come ad auto compiacersi di quanto sia bello e bravo, a crogiolarsi nello specchio.
Non ringrazia il compagno per l'assist, non fa altro che palesare a tutti quanto sia egocentrico. E' la sua forza certo, ma forse anche il suo limite.
Che differenza con gli abbracci interisti !
Le parole.
Mi hanno colpito le dichiarazioni di Allegri nel dopopartita su Mediaset premium, ha nominato più e più volte un nome, il nome di un giocatore che non è potuto scendere in campo.
Pato ci consente di avere delle soluzioni offensive diverse, Pato ci fornisce più imprevedibilità, Pato ci garantisce più velocità, ecc. ecc.
Ma Pato non c'era, ed è parso che Allegri cercasse un alibi, alcuni allenatori inoltre preferiscono non nominare gli assenti, soprattutto per rispetto nei confronti di quelli che sono scesi in campo.
Insomma mi pare che il Milan sia una polveriera e Allegri stia perdendo la bussola.
Spero che non sia così.
Gli abbracci.
Mi ha colpito l'esultanza di Ibrahimovic dopo la rete segnata, è certamente la sua solita maniera di gioire, ossia braccia aperte in un abbraccio virtuale, ma a chi ? a nessuno, lui esulta da solo, si vede Boateng che lo abbraccia ma lui non ricambia, lui ha lo sguardo fisso nel nulla, lo sguardo nel vuoto come ad auto compiacersi di quanto sia bello e bravo, a crogiolarsi nello specchio.
Non ringrazia il compagno per l'assist, non fa altro che palesare a tutti quanto sia egocentrico. E' la sua forza certo, ma forse anche il suo limite.
Che differenza con gli abbracci interisti !
Le parole.
Mi hanno colpito le dichiarazioni di Allegri nel dopopartita su Mediaset premium, ha nominato più e più volte un nome, il nome di un giocatore che non è potuto scendere in campo.
Pato ci consente di avere delle soluzioni offensive diverse, Pato ci fornisce più imprevedibilità, Pato ci garantisce più velocità, ecc. ecc.
Ma Pato non c'era, ed è parso che Allegri cercasse un alibi, alcuni allenatori inoltre preferiscono non nominare gli assenti, soprattutto per rispetto nei confronti di quelli che sono scesi in campo.
Insomma mi pare che il Milan sia una polveriera e Allegri stia perdendo la bussola.
Spero che non sia così.
domenica 19 settembre 2010
Terza giornata 2010-2011 (3-3)
Un grande Samuel Eto'o tiene in quota i nerazzurri che erano andati immeritatamente in svantaggio contro un Palermo che ha effettuato la meta dei tiri in porta dell'Inter.
Da segnalare ancora il precario stato di forma di Milito, il principe sbaglia molto anche se gli va dato il merito del passaggio per il gol del pareggio.
Benitez ci farà soffrire, è un allenatore che quando vince anche solo di una rete cambia attaccanti per centrocampisti e centrocampisti per difensori, la squadra si abbassa e si soffre in difesa, lo ha fatto già e sembra sia un suo schema predefinito.
Non molto innovativo.
La Juve scoppia di salute e vince con quattro gol in casa dell'Udinese, la Roma non è ancora guarita e si fa recuperare dal Bologna.
3-3 !, non è un risultato sono i numeri che definiscono la situiazione attuale tra le milanesi in 3 partite il Milan è dietro all'Inter di 3 punti.
In testa la strana coppia: Inter e Cesena.
Da segnalare ancora il precario stato di forma di Milito, il principe sbaglia molto anche se gli va dato il merito del passaggio per il gol del pareggio.
Benitez ci farà soffrire, è un allenatore che quando vince anche solo di una rete cambia attaccanti per centrocampisti e centrocampisti per difensori, la squadra si abbassa e si soffre in difesa, lo ha fatto già e sembra sia un suo schema predefinito.
Non molto innovativo.
La Juve scoppia di salute e vince con quattro gol in casa dell'Udinese, la Roma non è ancora guarita e si fa recuperare dal Bologna.
3-3 !, non è un risultato sono i numeri che definiscono la situiazione attuale tra le milanesi in 3 partite il Milan è dietro all'Inter di 3 punti.
In testa la strana coppia: Inter e Cesena.
Icaro Milan fa fatica a decollare.
I festeggiamenti e i sogni di gloria per ora sono rimandati, i rossoneri ieri al G. Meazza con il Catania non vanno oltre il pareggio per 1 a 1.
Anzi in qualche occasione il Milan ha rischiato di subire altre reti, solo Inzaghi alla fine riesce a riportare in parità una gara che Capuano aveva ben indirizzato con un gol splendido.
Ibrahimovic, dopo la gloria della doppietta in Champions, sul tabellino dei marcatori di ieri è risultato non pervenuto.
Naturalmente ci sono ampi spazi di miglioramento e rimane molto tempo per registrare una formazione che non risulta equilibrata, c'è tempo per realizzare le vittorie tanto sbandierate in precedenza, staremo a vedere.
Anzi in qualche occasione il Milan ha rischiato di subire altre reti, solo Inzaghi alla fine riesce a riportare in parità una gara che Capuano aveva ben indirizzato con un gol splendido.
Ibrahimovic, dopo la gloria della doppietta in Champions, sul tabellino dei marcatori di ieri è risultato non pervenuto.
Naturalmente ci sono ampi spazi di miglioramento e rimane molto tempo per registrare una formazione che non risulta equilibrata, c'è tempo per realizzare le vittorie tanto sbandierate in precedenza, staremo a vedere.
domenica 12 settembre 2010
Cesena contro Milan i fenomeni sono emiliani.
A vedere Parolo fare il sombrero ai milanisti e Giaccherini saltarli come birilli, viene da chiedersi chi siano veramente i fenomeni.
E se Ibrahimovic + Pato + Ronaldinho + Robinho + Inzaghi = O reti fatte.
La morale e' che la strada dei successi tanto sbandierati dai rossoneri e' lastricata di difficolta'.
E se Ibrahimovic + Pato + Ronaldinho + Robinho + Inzaghi = O reti fatte.
La morale e' che la strada dei successi tanto sbandierati dai rossoneri e' lastricata di difficolta'.
I biglietti dell' Inter acquistati via internet, un servizio pessimo.
Ho comprato in settimana i biglietti per andare a vedere la partita Inter, Udinese in programma sabato alle ore 18,oo.
Li ho presi via Internet tramite il servizio fornito dalla Banca popolare di Milano nello specifico attraverso Webank, la sezione banca online di BPM.
I biglietti pagati subito con carta di credito vanno ritirati al box internet davanti al cancello 7 dello stadio da due ore prima fino a 30 minuti dopo le 18,00, orario di inizio della gara .
Mi metto in fila alle 17,15 circa, ci sono gia' molte persone davanti a me ma non mi sarei mai aspettato di trovarmi alle ore 18,00 ancora a tre persone dal traguardo dei biglietti, il bello comunque viene ora , infatti tutto si blocca, non va piu' la stampante o i computer, non so, ma sta di fatto che la situazione si scalda e non solo per il sole che picchia sulle nostre teste,ma soprattutto per gli animi della gente in fila, che comincia a protestare e insultare gli incolpevoli operatori e non vi dico quando al sesto minuto segna Lucio per l'Inter e noi siamo ancora in fila senza sapere come si sblocchera' la siituazione e con la consapevolezza di aver gia' pagato il biglietto senza vedere lo spettacolo.
Alla fine ci fanno entrare come viene viene e ci sediamo allo stadio a circa 30 minuti dall'inizio della partita.
Mai piu', mai piu'comprero' i biglietti cosi'.
Li ho presi via Internet tramite il servizio fornito dalla Banca popolare di Milano nello specifico attraverso Webank, la sezione banca online di BPM.
I biglietti pagati subito con carta di credito vanno ritirati al box internet davanti al cancello 7 dello stadio da due ore prima fino a 30 minuti dopo le 18,00, orario di inizio della gara .
Mi metto in fila alle 17,15 circa, ci sono gia' molte persone davanti a me ma non mi sarei mai aspettato di trovarmi alle ore 18,00 ancora a tre persone dal traguardo dei biglietti, il bello comunque viene ora , infatti tutto si blocca, non va piu' la stampante o i computer, non so, ma sta di fatto che la situazione si scalda e non solo per il sole che picchia sulle nostre teste,ma soprattutto per gli animi della gente in fila, che comincia a protestare e insultare gli incolpevoli operatori e non vi dico quando al sesto minuto segna Lucio per l'Inter e noi siamo ancora in fila senza sapere come si sblocchera' la siituazione e con la consapevolezza di aver gia' pagato il biglietto senza vedere lo spettacolo.
Alla fine ci fanno entrare come viene viene e ci sediamo allo stadio a circa 30 minuti dall'inizio della partita.
Mai piu', mai piu'comprero' i biglietti cosi'.
venerdì 10 settembre 2010
Così parlò Ibrahimovic !
Così parlò Ibrahimovic :
Il Milan arriverà primo, l'Inter seconda.
Per essere forte è forte, lo sappiamo, sono forti sia lui che il Milan, ma che lo svedese fosse pure in grado di prevedere il futuro...beh questa ci giunge nuova. Di certo però sappiamo che questo superpotere lo ha aggiunto da poco tra quelli in suo possesso, perchè altrimenti non se ne sarebbe andato via da una squadra proprio quando questa si apprestava a vincere tutto quello che c'era da vincere.
Tantomeno se ne sarebbe andato in una formazione in cui dopo soli 12 mesi non lo volevano più.
Questa è la mia maglia più bella!
Almeno fino ad ora aggiungo io! comunque a parte gli scherzi bisogna ammettere che l'ADIDAS ha fatto proprio un bel lavoro.
Il Milan arriverà primo, l'Inter seconda.
Per essere forte è forte, lo sappiamo, sono forti sia lui che il Milan, ma che lo svedese fosse pure in grado di prevedere il futuro...beh questa ci giunge nuova. Di certo però sappiamo che questo superpotere lo ha aggiunto da poco tra quelli in suo possesso, perchè altrimenti non se ne sarebbe andato via da una squadra proprio quando questa si apprestava a vincere tutto quello che c'era da vincere.
Tantomeno se ne sarebbe andato in una formazione in cui dopo soli 12 mesi non lo volevano più.
Questa è la mia maglia più bella!
Almeno fino ad ora aggiungo io! comunque a parte gli scherzi bisogna ammettere che l'ADIDAS ha fatto proprio un bel lavoro.
sabato 4 settembre 2010
Milan collection
Una piccola collezione di dichiarazioni Milaniste:
Allegri: con quest'organico minimo dovremo arrivare in finale di Champions.
Robinho: Milan, vinceremo tanti titoli.
Ibrahimovic: Non c'è un gruppo come quello del Milan, sono sicuro che vinceremo e non lascio questa squadra fino a che non avremo vinto tutto,questo è sicuro, siamo la più forte squadra in Italia e una delle più forti nel mondo.
Pirlo: Vinceremo lo scudetto.
Allegri: con quest'organico minimo dovremo arrivare in finale di Champions.
Robinho: Milan, vinceremo tanti titoli.
Ibrahimovic: Non c'è un gruppo come quello del Milan, sono sicuro che vinceremo e non lascio questa squadra fino a che non avremo vinto tutto,questo è sicuro, siamo la più forte squadra in Italia e una delle più forti nel mondo.
Pirlo: Vinceremo lo scudetto.
lunedì 30 agosto 2010
La prima, aspettando i campioni.
Il Milan entusiasta e scoppiettante batte il Lecce 4 a 0 con Ibrahimovic in tribuna, sui giornali oggi leggo qualcuno che lo chiama traditore ma non sono d'accordo perchè Zlatan non è mai stato una bandiera ma un professionista che va dove gli conviene o crede che gli possa convenire.
Allora niente traditore ma giocatore e anche campione, forte e temibile alzerà il tasso tecnico dei rossoneri e del campionato e allora avanti Ibra.
Sull'entusiasmo del Milan devo però dire...calma, non fate come l'Inter di qualche stagione fà che si entusiasmava più per il mercato che per le vittorie reali e sulla partita di ieri basta leggere la formazione del Lecce per placare gli ardori, eccola: Rosati, G. Donati, Sini, Ferrario, Giuliatto, Mesbah, Grossmuller, Vives, Giacomazzi, Munari, Corvia, Chevanton, Piatti.
Alzi la mano chi conosce o riconoscerebbe i tratti del viso di almeno tre giocatori del Lecce.
Per il resto c'è da segnalare un grande Giovinco, giocatore che seguirò con passione per tutto il campionato perchè diverte e fa vincere alla faccia di chi non lo ha voluto.
Allora niente traditore ma giocatore e anche campione, forte e temibile alzerà il tasso tecnico dei rossoneri e del campionato e allora avanti Ibra.
Sull'entusiasmo del Milan devo però dire...calma, non fate come l'Inter di qualche stagione fà che si entusiasmava più per il mercato che per le vittorie reali e sulla partita di ieri basta leggere la formazione del Lecce per placare gli ardori, eccola: Rosati, G. Donati, Sini, Ferrario, Giuliatto, Mesbah, Grossmuller, Vives, Giacomazzi, Munari, Corvia, Chevanton, Piatti.
Alzi la mano chi conosce o riconoscerebbe i tratti del viso di almeno tre giocatori del Lecce.
Per il resto c'è da segnalare un grande Giovinco, giocatore che seguirò con passione per tutto il campionato perchè diverte e fa vincere alla faccia di chi non lo ha voluto.
domenica 29 agosto 2010
Nuovo campionato, vecchia signora.
Al via il nuovo campionato la Juventus continua con il trend dello scorso anno, il Bari la batte 1 a 0 con un gran bel gol di Donati, ma oltre a questo bisogna segnalare che la squadra pugliese avrebbe potuto arrotondare e di molto il suo bottino di gol, non si tratta di un bel segnale per la fornazione di Del Neri.
venerdì 27 agosto 2010
A tutto campo.
L'Inter si appresta questa sera a giocarsi il quinto titolo della stagione, l'avversario sarà l'Atletico Madrid che credo si rivelerà più ostico della Roma di Supercoppa Italiana, il mercato dei nerazzurri sembra in una situazione di stallo, nomi nuovi di peso non ne sono ancora arrivati e se ne è andato Balotelli, quindi dopo aver letto ogni tipo di nome sui giornali, sembra che le operazioni nerazzurre non si siano ancora avviate seriamente per un nome nuovo di peso.
La Juve ha cambiato quasi completamente volto e sembra che si muova freneticamente nel mercato estivo, sarà un bene rivoltare la squadra come un calzino ? allenatore nuovo, modulo nuovo, giocatori nuovi, è un'altra Juventus.
Il Milan si sta spendendo nel tentativo di ingaggiare Ibra, migliora sicuramente il tasso tecnico, ma per Allegri saranno problemi far coesistere in attacco certi elementi.
La Roma pur nei suoi guai societari sembra poter dire la sua anche quest'anno, Adriano è fermo un mese per infortunioe sembra non rispondere positivamente alla dieta, anche se si sa che dopo i primi chili persi facilmente il fisico reagisce ed è più difficile perdere peso.
Sabato via al campionato, si ricomincia !
La Juve ha cambiato quasi completamente volto e sembra che si muova freneticamente nel mercato estivo, sarà un bene rivoltare la squadra come un calzino ? allenatore nuovo, modulo nuovo, giocatori nuovi, è un'altra Juventus.
Il Milan si sta spendendo nel tentativo di ingaggiare Ibra, migliora sicuramente il tasso tecnico, ma per Allegri saranno problemi far coesistere in attacco certi elementi.
La Roma pur nei suoi guai societari sembra poter dire la sua anche quest'anno, Adriano è fermo un mese per infortunioe sembra non rispondere positivamente alla dieta, anche se si sa che dopo i primi chili persi facilmente il fisico reagisce ed è più difficile perdere peso.
Sabato via al campionato, si ricomincia !
venerdì 13 agosto 2010
Balotelli al City.
Mario Balotelli ormai è un giocatore della formazione inglese di Roberto Mancini, le cifre che circolano sono 28 milioni all'Inter per il cartellino e 3,5 a stagione per l'attaccante.
La squadra nerazzurra ora potrà o dovrà investire parte o tutta la cifra ottenuta dal City, per un elemento che sostituisca il talentoso e bizzoso Mario.
A mio parere l'Inter dovrebbe optare per un elemento giovane perché solo con i giovani di talento ci si garantisce un futuro splendente, quindi sarebbe meglio un giovane in entrata, per un giovane in uscita.
Leggo invece sempre più spesso nomi di elementi già avanti con gli anni, la cosa è comprensibile se si considera che il giovane di talento deputato a prendere in mano l'Inter del futuro sembra essere Coutinho, e i nerazzurri ora stanno concentrando gli sforzi per acquisire un elemento maturo e già pronto per la prima squadra.
Ma è corretto vendere un talento come Balotelli ?
un italiano..
un nazionale..
A ben vedere quasi tutto depone a sfavore di questa scelta ( io uno così lo vorrei sempre dalla mia parte) quindi se la società ha preso questa decisione significa che le motivazioni a supporto dell'operazione sono forti, e potrebbero essere relative al carattere e alla professionalità di Balotelli, alla volontà del giocatore stesso o anche all'atmosfera che si è creata con i compagni dello spogliatoio.
Inoltre Moratti non credo che abbia voglia ripetere alcune esperienze negative fatte con altri elementi del passato, vedi Adriano e Recoba , giocatori per i quali, in certi momenti, sono state rifiutate grosse offerte nella speranza che trattenerli significasse avere più chance di vittoria.
La realtà è stata invece che ci si è dovuto arrendere al fatto che ne si è vinto e nemmeno si è più riusciti a realizzare importanti cifre in entrata.
Allora se Balotelli è felice, siamo felici anche noi !
La squadra nerazzurra ora potrà o dovrà investire parte o tutta la cifra ottenuta dal City, per un elemento che sostituisca il talentoso e bizzoso Mario.
A mio parere l'Inter dovrebbe optare per un elemento giovane perché solo con i giovani di talento ci si garantisce un futuro splendente, quindi sarebbe meglio un giovane in entrata, per un giovane in uscita.
Leggo invece sempre più spesso nomi di elementi già avanti con gli anni, la cosa è comprensibile se si considera che il giovane di talento deputato a prendere in mano l'Inter del futuro sembra essere Coutinho, e i nerazzurri ora stanno concentrando gli sforzi per acquisire un elemento maturo e già pronto per la prima squadra.
Ma è corretto vendere un talento come Balotelli ?
un italiano..
un nazionale..
A ben vedere quasi tutto depone a sfavore di questa scelta ( io uno così lo vorrei sempre dalla mia parte) quindi se la società ha preso questa decisione significa che le motivazioni a supporto dell'operazione sono forti, e potrebbero essere relative al carattere e alla professionalità di Balotelli, alla volontà del giocatore stesso o anche all'atmosfera che si è creata con i compagni dello spogliatoio.
Inoltre Moratti non credo che abbia voglia ripetere alcune esperienze negative fatte con altri elementi del passato, vedi Adriano e Recoba , giocatori per i quali, in certi momenti, sono state rifiutate grosse offerte nella speranza che trattenerli significasse avere più chance di vittoria.
La realtà è stata invece che ci si è dovuto arrendere al fatto che ne si è vinto e nemmeno si è più riusciti a realizzare importanti cifre in entrata.
Allora se Balotelli è felice, siamo felici anche noi !
martedì 3 agosto 2010
Via gli antipatici l'Inter rischia di diventare simpatica.
Mourinho se ne è andato, anche Balotelli sembra che prenda la porta d'uscita, dall'Inter se ne vanno due elementi che ultimamente generavano un buon numero di critiche ai nerazzurri.
A questo punto all'Inter sembra si stia concretizzando un'operazione simpatia.
Certo chi vuole criticare può sempre alludere al fatto che la rappresentanza italiana nella formazione milanese sia sempre alquanto sparuta.
Oppure le critiche possono sempre essere rivolte, per esempio, al presidente che spende in quantità enorme.
Ma se guardiamo bene anche questi due aspetti stanno lentamente migliorando, l'Inter ha infatti preso il difensore Ranocchia e sembra sia interessata a Sculli.
Inoltre la squadra nerazzurra sembra sempre più attenta al fair play finanziario e le ultime operazioni di mercato possono essere considerate alla stregua di un'altra Champions, vedi vendita di Ibrahimovic per Eto'o e 50 milioni, oppure il passaggio di Mourinho al Real per 16 milioni avendolo pagato 18 in due anni, e quindi è risultato essere costato solo 2 milioni per una Champions, due scudetti, una coppa Italia.
A questo punto all'Inter sembra si stia concretizzando un'operazione simpatia.
Certo chi vuole criticare può sempre alludere al fatto che la rappresentanza italiana nella formazione milanese sia sempre alquanto sparuta.
Oppure le critiche possono sempre essere rivolte, per esempio, al presidente che spende in quantità enorme.
Ma se guardiamo bene anche questi due aspetti stanno lentamente migliorando, l'Inter ha infatti preso il difensore Ranocchia e sembra sia interessata a Sculli.
Inoltre la squadra nerazzurra sembra sempre più attenta al fair play finanziario e le ultime operazioni di mercato possono essere considerate alla stregua di un'altra Champions, vedi vendita di Ibrahimovic per Eto'o e 50 milioni, oppure il passaggio di Mourinho al Real per 16 milioni avendolo pagato 18 in due anni, e quindi è risultato essere costato solo 2 milioni per una Champions, due scudetti, una coppa Italia.
sabato 24 luglio 2010
Se va via Balotelli che si prenda un giovane.
Se va via Balotelli che venga almeno un giovane se non come lui (così forti della sua età non c'è ne sono), almeno quasi.
Per esempio : Ozil, G. Rossi, Muller.
Abbiamo già Coutinho ? speriamo sia forte come si dice !
Per esempio : Ozil, G. Rossi, Muller.
Abbiamo già Coutinho ? speriamo sia forte come si dice !
I giocatori per l'Inter parte seconda.
- Forlan
- Evra
- Giuseppe Rossi
- Podolsky
- Ribery
- Sweinstaiger (o come cavolo si scrive)
- Menez
- Honda (solo per fare un dispetto al Milan)
- Ibrahimovic (ma chi ci crede ?)
- Ledesma (non l'ho ancora sentita quest'anno ma vedrete che salterà fuori)
- Felipe Melo (se ne parlò tempo fa , ma ora la Juve lo ha confermato )
- ehi ! Cannavaro (non il Fabio che flirtava con Moggi, ma il fratello) litiga con DeLaurentis, inseriamolo.
giovedì 22 luglio 2010
I dubbi del mercato Inter .
Non so se sia meglio vendere un diciannovenne con ottime prospettive e prendere un forte trentunenne, ma io Balotelli lo terrei ancora almeno un altro anno.
Magari esplode e la prossima estate vale il doppio.
Magari diventa il futuro dei nerazzurri.
Forlan lo si metterebbe in un attacco gia' non giovanissimo ma non so se serve davvero.
Allora al posto di Balotelli meglio Muller.
Magari esplode e la prossima estate vale il doppio.
Magari diventa il futuro dei nerazzurri.
Forlan lo si metterebbe in un attacco gia' non giovanissimo ma non so se serve davvero.
Allora al posto di Balotelli meglio Muller.
martedì 13 luglio 2010
Le solite battute di berlusconi.
FORUM SUL MEDITERRANEO
Durante il suo intervento Berlusconi si è concesso diverse battute. "Con la vittoria della Spagna del mondiale di calcio in Sudafrica siamo campioni anche noi" perché ha vinto un paese del Mediterraneo, ha detto.
Durante il suo intervento Berlusconi si è concesso diverse battute. "Con la vittoria della Spagna del mondiale di calcio in Sudafrica siamo campioni anche noi" perché ha vinto un paese del Mediterraneo, ha detto.
giovedì 8 luglio 2010
Finale Olanda - Spagna.
E così la finale sarà Olanda - Spagna.
E' il mondiale delle prime volte, infatti sarà la prima volta che una squadra europea vincerà un mondiale fuori dall'Europa, sarò la prima volta che questa squadra vincerà il mondiale, perchè tutte e due sono a quota zero e una di loro metterà un 1 nella casella vittorie.
Per chi tiferò io ? ma per l'Olanda ovviamente.
Ci sono un sacco di altre prime volte in questo campionato, tante che nemmeno me le ricordo tutte, l'Italia per esempio ha messo insieme parecchie prime volte negative, prima volta che la detentrice esce al primo turno senza neanche una vittoria, prima volta che anche la finalista di quattro anni fa (la Francia) esce al primo turno.
E' il mondiale delle prime volte, infatti sarà la prima volta che una squadra europea vincerà un mondiale fuori dall'Europa, sarò la prima volta che questa squadra vincerà il mondiale, perchè tutte e due sono a quota zero e una di loro metterà un 1 nella casella vittorie.
Per chi tiferò io ? ma per l'Olanda ovviamente.
Ci sono un sacco di altre prime volte in questo campionato, tante che nemmeno me le ricordo tutte, l'Italia per esempio ha messo insieme parecchie prime volte negative, prima volta che la detentrice esce al primo turno senza neanche una vittoria, prima volta che anche la finalista di quattro anni fa (la Francia) esce al primo turno.
sabato 3 luglio 2010
Mille giocatori per l'Inter.
Quanti sono i giocatori che ho letto da più parti accostati all'Inter ?
- Krasic
- Aguirregaray
- Pedro Leon
- Dani Alves
- Ozil
- Vucinic
- Cavani
- Mascherano
- Ranocchia (fatto)
- Hazard
- Kuyt
- Sagna
- Gerrard
- Torres
- Palombo
- Higuain
- Ramires
- Bale
- Kolarov
- Kjaer
- Belhadj
- Godin
- Pastore
Brasile e Argentina, ciao mondiale.
Ieri il Brasile ha salutato il suo mondiale, in vantaggio quasi subito ha messo in mostra tutta la sua presunzione che spesso lo ha tradito, l'Olanda non è stata a guardare e grazie soprattutto ai due giocatori eccezionali che si ritrova è riuscita a mettere sotto i carioca.
Oggi la Germania sta strapazzando l'Argentina, altra squadra presuntuosa che paga questo suo brutto difetto.
Non è ancora finita e i tedeschi stanno vincendo 4 a zero contro Messi e compagnia bella.
Ora io mi chiedo :
Oggi la Germania sta strapazzando l'Argentina, altra squadra presuntuosa che paga questo suo brutto difetto.
Non è ancora finita e i tedeschi stanno vincendo 4 a zero contro Messi e compagnia bella.
Ora io mi chiedo :
- Ma Maradona, come ha potuto rinunciare a Diego Milito, uno che segna e che fa segnare, ma lo ha visto con l'Inter o no ? oltretutto Milito ha il morale a mille per la vittoria in Champion.
- Messi e Kakà sono veri campioni ? dei due non so quale abbia fatto peggio in questo mondiale ?
mercoledì 30 giugno 2010
Spagna - Portogalllo 1-0
Guardo Spagna contro Portogallo e dopo poco mi trovo a tifare per i secondi, un po per solidarietà con i più deboli, sulla carta almeno, ma soprattutto perchè gli spagnoli mi stanno un po antipatici.
Quando vedo certe facce del Barcellona mi stanno sulle scatole.
Mi stanno lì da quando ho assistito alla sfida tra Barcellona - Inter, da quando ho letto certe loro dichiarazioni pre e post partita, da quando ho visto le sceneggiate che hanno messo in campo.
Prima, il Barcellona era una squadra che stimavo, una filosofia di gioco che apprezzavo, ma evidentemente mi sbagliavo, non si deve giudicare mai finchè non si conosce a fondo.
E ora che conosco meglio, immagino che se fossi spagnolo tiferei Atletico Madrid o forse Valencia, magari Real, ma non certo Barcellona.
E allora ieri tifavo Portogallo ma abbiamo perso e mi dispiace.
Quando vedo certe facce del Barcellona mi stanno sulle scatole.
Mi stanno lì da quando ho assistito alla sfida tra Barcellona - Inter, da quando ho letto certe loro dichiarazioni pre e post partita, da quando ho visto le sceneggiate che hanno messo in campo.
Prima, il Barcellona era una squadra che stimavo, una filosofia di gioco che apprezzavo, ma evidentemente mi sbagliavo, non si deve giudicare mai finchè non si conosce a fondo.
E ora che conosco meglio, immagino che se fossi spagnolo tiferei Atletico Madrid o forse Valencia, magari Real, ma non certo Barcellona.
E allora ieri tifavo Portogallo ma abbiamo perso e mi dispiace.
domenica 27 giugno 2010
Adriano mostra le sue intenzioni.
MO' TE GONFIO...
Sarebbe stato meglio che avesse mostrato una sciarpa con scritto MO' ME SGONFIO...così tanto per fare una promessa di applicazione alla sua professione.
Se è vero che pesa oggi 104 Kg e che quando era negli ultimi tempi all'Inter pesava 99, sempre molto più del peso di 88 Kg che vantava appena arrivato in nerazzurro, quando era una forza della natura e dopo un gol si toglieva la maglia e mostrava i muscoli...e di gol ne faceva, poi il resto lo sappiamo.
La Sensi ha dichiarato che non si tratta di una scommessa ma di una certezza, Mah ! contenta lei..
Sarebbe stato meglio che avesse mostrato una sciarpa con scritto MO' ME SGONFIO...così tanto per fare una promessa di applicazione alla sua professione.
Se è vero che pesa oggi 104 Kg e che quando era negli ultimi tempi all'Inter pesava 99, sempre molto più del peso di 88 Kg che vantava appena arrivato in nerazzurro, quando era una forza della natura e dopo un gol si toglieva la maglia e mostrava i muscoli...e di gol ne faceva, poi il resto lo sappiamo.
La Sensi ha dichiarato che non si tratta di una scommessa ma di una certezza, Mah ! contenta lei..
giovedì 24 giugno 2010
Game over.
Chi ha fatto la peggiore brutta figura di questo mondiale ? ITALIA O FRANCIA ??
Guarda caso le due protagoniste della finale di 4 anni fa, forse quelle che non sono riuscite a rinnovare le loro formazioni, chissà? ma nel caso della Francia ci sono stati un sacco di casini e un allenatore certamente "particolare".
Beh, anche noi abbiamo un allenatore particolare, uno che non ha avuto le idee chiare fin dall'inizio, ha cambiato e ribaltato la formazione fin che ha potuto, cercando un nuovo Paolo Rossi, tirando in ballo i precedenti, tipo quando con la Juve era fuori dalla Champions a un minuto dalla fine e poi è arrivato in finale.
Una cosa è certa : per me in mezzo a questi elementi Balotelli ci stava bene, anzi è certamente il migliore di tutti.
Magari non avremmo fatto molto meglio ma fa rabbia non aver fatto esprimere uno dei talenti migliori del calcio Italiano. Poi, voi pensatela come volete.
Guarda caso le due protagoniste della finale di 4 anni fa, forse quelle che non sono riuscite a rinnovare le loro formazioni, chissà? ma nel caso della Francia ci sono stati un sacco di casini e un allenatore certamente "particolare".
Beh, anche noi abbiamo un allenatore particolare, uno che non ha avuto le idee chiare fin dall'inizio, ha cambiato e ribaltato la formazione fin che ha potuto, cercando un nuovo Paolo Rossi, tirando in ballo i precedenti, tipo quando con la Juve era fuori dalla Champions a un minuto dalla fine e poi è arrivato in finale.
Una cosa è certa : per me in mezzo a questi elementi Balotelli ci stava bene, anzi è certamente il migliore di tutti.
Magari non avremmo fatto molto meglio ma fa rabbia non aver fatto esprimere uno dei talenti migliori del calcio Italiano. Poi, voi pensatela come volete.
mercoledì 23 giugno 2010
Chissà che bella partita sarà Italia - Slovacchia.
Marek Hamsik : " Il problema della slovacchia è creare gioco."
Marcello Lippi, urla in allenamento : " Così non va , fate gol " , " fate girare la palla, veloci, veloci. E poi parlatevi".
Allora, ricapitolando, la Slovacchia ha il problema di creare gioco, l'Italia, lo abbiamo visto tutti, il gioco non sa nemmeno dove sta di casa.
Con simili premesse sarà difficile assistere ad una partita, non dico spumeggiante, ma almeno divertente.
Poi magari chissà, messe di fronte due squadre sterili sta a vedere che ne esce un incontro spettacolare, anche se lo spettacolo a questo punto è l'ultima cosa che ci interessa, nel frattempo vorremmo passare il turno, per il gioco ripassare più tardi.
Marcello Lippi, urla in allenamento : " Così non va , fate gol " , " fate girare la palla, veloci, veloci. E poi parlatevi".
Allora, ricapitolando, la Slovacchia ha il problema di creare gioco, l'Italia, lo abbiamo visto tutti, il gioco non sa nemmeno dove sta di casa.
Con simili premesse sarà difficile assistere ad una partita, non dico spumeggiante, ma almeno divertente.
Poi magari chissà, messe di fronte due squadre sterili sta a vedere che ne esce un incontro spettacolare, anche se lo spettacolo a questo punto è l'ultima cosa che ci interessa, nel frattempo vorremmo passare il turno, per il gioco ripassare più tardi.
martedì 22 giugno 2010
In fondo si sapeva già quasi tutto.
L'Italia era accompagnata da molte perplessità, scarsa qualità, qualche convocazione non fatta dal nostro ct, il nostro campionato che non offre di meglio...
E le prestazioni degli azzurri stanno confermando tutti i nostri dubbi, speriamo riescano a vincere l'ultima partita.
La Francia era un pentolone ribollente già prima della partenza la Spagna e l'Olanda sono forti e si stanno confermando, la Germania è giovane, gioca bene e anche se ha perso la seconda gara se la giocherà fino alla fine, il Portogallo può far bene e ha un campionissimo, il Brasile, l'Argentina, il Cile vanno bene.
In fondo la sorpresa più grande è l'Inghilterra, che si credeva potesse far meglio con Capello al comando.
E le prestazioni degli azzurri stanno confermando tutti i nostri dubbi, speriamo riescano a vincere l'ultima partita.
La Francia era un pentolone ribollente già prima della partenza la Spagna e l'Olanda sono forti e si stanno confermando, la Germania è giovane, gioca bene e anche se ha perso la seconda gara se la giocherà fino alla fine, il Portogallo può far bene e ha un campionissimo, il Brasile, l'Argentina, il Cile vanno bene.
In fondo la sorpresa più grande è l'Inghilterra, che si credeva potesse far meglio con Capello al comando.
venerdì 18 giugno 2010
Nazionali in crisi.
Francia quasi fuori, Spagna battuta dalla Svizzera, Germania sconfitta nella seconda partita, Brasile che fatica con la Corea del nord, Olanda che non impressiona, Inghilterra che va pareggia, ad oggi quella che sta facendo meglio é l'Argentina del bistrattato Maradona.
Aspettando l'Italia mi sembra che le probabilità di vederla andare bene in questo mondiale siano aumentate, almeno la mia fiducia è cresciuta, viste le rivali.
Le africane non sembrano andare molto bene, tranne il Ghana che ha vinto la prima, le altre non danno l'impressione di poter essere protagoniste.
Ma è presto, molto presto per esprimere giudizi, spesso ad un tratto le cose possono cambiare.
Aspettando l'Italia mi sembra che le probabilità di vederla andare bene in questo mondiale siano aumentate, almeno la mia fiducia è cresciuta, viste le rivali.
Le africane non sembrano andare molto bene, tranne il Ghana che ha vinto la prima, le altre non danno l'impressione di poter essere protagoniste.
Ma è presto, molto presto per esprimere giudizi, spesso ad un tratto le cose possono cambiare.
lunedì 14 giugno 2010
Italia - Paraguay in corso.
Siamo al minuto 72 e finalmente entra Di Natale, il capocannoniere del campionato, speriamo che faccia il suo mestiere.
L'esperimento Marchisio mi è parso non aver avuto molto successo, presenza impalpabile.
Per i primi 30 minuti i nostri mi sono sembrati in palla, poi i Paraguaiani hanno fatto gol al primo tentativo...
Meno male che De Rossi pareggia su una papera del loro portiere, ma mi pare che l'Italia non sia in grado di rendersi veramente pericolosa.
Manca un po di classe ?
L'esperimento Marchisio mi è parso non aver avuto molto successo, presenza impalpabile.
Per i primi 30 minuti i nostri mi sono sembrati in palla, poi i Paraguaiani hanno fatto gol al primo tentativo...
Meno male che De Rossi pareggia su una papera del loro portiere, ma mi pare che l'Italia non sia in grado di rendersi veramente pericolosa.
Manca un po di classe ?
lunedì 7 giugno 2010
Caro Calderoli...
Caro Calderoli,
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
lei ha ragione quando dice che l'austerità deve valere per tutti, e dopo aver attaccato i compensi della RAI prende di mira il mondo del calcio e i compensi dei giocatori, ma quello che io mi chiedo è :
QUANDO SI COMINCIA A PARLARE DEI POLITICI ?
PERCHE' SI PREOCCUPA DI QUANTO L'INTER RAPPRESENTA L'ITALIA, QUANDO IL SUO PARTITO NON PERDE OCCASIONE PER DIRE CHE ESISTE SOLO LA PADANIA?
sabato 5 giugno 2010
Segnali preoccupanti dall'Italia.
Dal ritiro azzurro arrivano segnali preoccupanti, non tanto per il risultato dell'amichevole persa con il Messico che come ha spiegato Lippi è figlia della fatica accumulata dai nostri durante la preparazione, ma per le dichiarazioni recenti di Iaquinta che dichiara di giocare in un ruolo non suo, che si sacrifica e che però non può andare a dirlo all'allenatore altrimenti verrebbe mandato via, (ma intanto non lo sta facendo ??) dice inoltre che anche Marchisio gioca in una posizione non sua...ma comanda Lippi...
Ahi, ahi, Lippi se non son segnali preoccupanti questi..
"Mi chiedeva di seguire il terzino. Ma se lo facevo poi non avevo la forza per ripartire e propormi in attacco. Si fa presto a dire: lo fa Eto’o all’Inter. Ma sbaglio o il camerunese ha segnato meno gol in questa stagione partendo da quella posizione? Anche Di Natale fatica molto di più partendo da lontano. E poi mi trovo meglio a sinistra, dove posso accentrarmi per il tiro. A destra sono fuori ruolo, il mister lo sa ma mi ha detto che gli servo lì". E nell’essere fuori posizione non è il solo: "Anche Marchisio lo è. Cerchiamo di adattarci. Di fare quello che ci chiede Lippi".
Ahi, ahi, Lippi se non son segnali preoccupanti questi..
"Mi chiedeva di seguire il terzino. Ma se lo facevo poi non avevo la forza per ripartire e propormi in attacco. Si fa presto a dire: lo fa Eto’o all’Inter. Ma sbaglio o il camerunese ha segnato meno gol in questa stagione partendo da quella posizione? Anche Di Natale fatica molto di più partendo da lontano. E poi mi trovo meglio a sinistra, dove posso accentrarmi per il tiro. A destra sono fuori ruolo, il mister lo sa ma mi ha detto che gli servo lì". E nell’essere fuori posizione non è il solo: "Anche Marchisio lo è. Cerchiamo di adattarci. Di fare quello che ci chiede Lippi".
Domanda: se non ci credete è un problema? "Può essere un problema". E ancora: "Lo so che sarebbe meglio giocare ognuno al proprio posto. Ma se vado a dirglielo il c.t. mi manda via".
Dichiarazioni di Vincenzo Iaquinta.
Altro segnale preoccupante : Infortunio a Pirlo che si aggiunge a Camoranesi, rischiamo di andare in Sudafrica con pochi giocatori di classe e anche infortunati, per me diventa fondamentale Montolivo e forse verrà portato anche Cossu, ma poi non è detto che tutto ciò sia un male ...
mercoledì 2 giugno 2010
Lippi lascia a casa Borriello e Rossi.
Lippi lascia a casa Borriello, Rossi, Sirigu, Cassani e Cossu.
La nazionale che partirà per il Sudafrica sarà quindi composta dai seguenti 23 elementi :
PORTIERI: 1 Gigi Buffon (Juventus), 14 Morgan De Sanctis (Napoli), 12 Federico Marchetti (Cagliari);
DIFENSORI: 13 Salvatore Bocchetti (Genoa), 23 Leonardo Bonucci (Bari), 5 Fabio Cannavaro (Juventus), 4 Giorgio Chiellini (Juventus), 3 Domenico Criscito (Genoa), 2 Christian Maggio (Napoli), 19 Gianluca Zambrotta (Milan);
CENTROCAMPISTI: 16 Mauro German Camoranesi (Juventus), 6 Daniele De Rossi (Roma), 8 Gennaro Gattuso (Milan), 15 Claudio Marchisio (Juventus), 22 Riccardo Montolivo (Fiorentina), 17 Angelo Palombo (Sampdoria), 7 Simone Pepe (Udinese), 21 Andrea Pirlo (Milan);
ATTACCANTI: 10 Antonio Di Natale (Udinese), 11 Alberto Gilardino (Fiorentina), 9 Vincenzo Iaquinta (Juventus), 20 Giampaolo Pazzini (Sampdoria), 18 Fabio Quagliarella (Napoli).
Buona fortuna !
La nazionale che partirà per il Sudafrica sarà quindi composta dai seguenti 23 elementi :
PORTIERI: 1 Gigi Buffon (Juventus), 14 Morgan De Sanctis (Napoli), 12 Federico Marchetti (Cagliari);
DIFENSORI: 13 Salvatore Bocchetti (Genoa), 23 Leonardo Bonucci (Bari), 5 Fabio Cannavaro (Juventus), 4 Giorgio Chiellini (Juventus), 3 Domenico Criscito (Genoa), 2 Christian Maggio (Napoli), 19 Gianluca Zambrotta (Milan);
CENTROCAMPISTI: 16 Mauro German Camoranesi (Juventus), 6 Daniele De Rossi (Roma), 8 Gennaro Gattuso (Milan), 15 Claudio Marchisio (Juventus), 22 Riccardo Montolivo (Fiorentina), 17 Angelo Palombo (Sampdoria), 7 Simone Pepe (Udinese), 21 Andrea Pirlo (Milan);
ATTACCANTI: 10 Antonio Di Natale (Udinese), 11 Alberto Gilardino (Fiorentina), 9 Vincenzo Iaquinta (Juventus), 20 Giampaolo Pazzini (Sampdoria), 18 Fabio Quagliarella (Napoli).
Buona fortuna !
martedì 1 giugno 2010
Juve, se ne va anche Bettega.
Pagina 15 della gazzetta di oggi :
Juve, se ne va anche Bettega.
Dopo soli cinque mesi mandato via il vice direttore.
Rescissione consensuale con un anno di anticipo rispetto alla data di scadenza (30 giugno 2011). Rientrato alla Juventus dopo due anni e mezzo di separazione, Bettega da gennaio aveva assunto il compito di collante tra squadra e società, motivatore di un gruppo che ha fallito l'obbiettivo.
Insomma è stato vittima di una stagione fallimentare, in cui ricordo solo che è stato capace di fare la panolada in allenamento a mò di presa in giro ai tifosi dell' Inter che l'avevano fatta in campionato contro la Sampdoria.
Si potrebbe dire che è stato un pezzo di triade spazzata via da una tripletta.
Juve, se ne va anche Bettega.
Dopo soli cinque mesi mandato via il vice direttore.
Rescissione consensuale con un anno di anticipo rispetto alla data di scadenza (30 giugno 2011). Rientrato alla Juventus dopo due anni e mezzo di separazione, Bettega da gennaio aveva assunto il compito di collante tra squadra e società, motivatore di un gruppo che ha fallito l'obbiettivo.
Insomma è stato vittima di una stagione fallimentare, in cui ricordo solo che è stato capace di fare la panolada in allenamento a mò di presa in giro ai tifosi dell' Inter che l'avevano fatta in campionato contro la Sampdoria.
Si potrebbe dire che è stato un pezzo di triade spazzata via da una tripletta.
domenica 30 maggio 2010
Adriano Galliani sulla tessera del tifoso.
Ecco le dichiarazioni di Adriano Galliani sulla tessera del tifoso:
“Sono favorevole e noi l'abbiamo già da due anni: si chiama Cuore rossonero e non fa del male a chi non vuole fare del male".
La frase che mi sembra maggiormente significativa è "NON FA DEL MALE A CHI NON VUOLE FARE DEL MALE", che poi è la sintesi di ciò che penso anche io, mi chiedo infatti perché alcune persone non vogliono la tessera del tifoso dicendo che si tratta di una schedatura, magari le stesse persone hanno la tessera fedeltà di 20 catene commerciali, ma vogliono essere anonimi per ciò che riguarda il tifo.
La ragione pura e semplice e che non vogliono essere tifosi normali che vanno alla partita e tifano pacificamente, la tessera del tifoso impedisce a loro di continuare a fare ciò che vogliono e che spesso porta a conseguenze violente e a volte purtroppo luttuose.
Se è tanto contestata significa che è la strada giusta per contrastare i mali del tifo.
“Sono favorevole e noi l'abbiamo già da due anni: si chiama Cuore rossonero e non fa del male a chi non vuole fare del male".
La frase che mi sembra maggiormente significativa è "NON FA DEL MALE A CHI NON VUOLE FARE DEL MALE", che poi è la sintesi di ciò che penso anche io, mi chiedo infatti perché alcune persone non vogliono la tessera del tifoso dicendo che si tratta di una schedatura, magari le stesse persone hanno la tessera fedeltà di 20 catene commerciali, ma vogliono essere anonimi per ciò che riguarda il tifo.
La ragione pura e semplice e che non vogliono essere tifosi normali che vanno alla partita e tifano pacificamente, la tessera del tifoso impedisce a loro di continuare a fare ciò che vogliono e che spesso porta a conseguenze violente e a volte purtroppo luttuose.
Se è tanto contestata significa che è la strada giusta per contrastare i mali del tifo.
venerdì 28 maggio 2010
Berlusconi e scudetto
"Il Milan è la squadra che amo e perciò sono il primo tifoso. Però io quest'anno, nonostante i tanti infortuni, se avessi fatto l'allenatore avrei vinto lo scudetto con 5-6 punti di distacco..."
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
Silvio Berlusconi.27-05-2010
Ma Leonardo si consoli perchè giusto un anno fà il presidente faceva le seguenti dichiarazioni sull'operato di Ancelotti :
Se quest’anno non abbiamo vinto lo scudetto è solo colpa di Ancelotti- ha detto Berlusconi- Con gli uomini che abbiamo a disposizione potevamo tranquillamente tenere testa all’ Inter
S. B. 13- 05- 2009.
Insomma maggio è il mese dell'allenatore del Milan ed è sempre colpa sua... ma guarda un pò...
Milanisti state Allegri....
domenica 23 maggio 2010
Albo d'oro della fantastica tripletta.
Ecco le formazioni che hanno realizzato la storica tripletta :
1967 CELTIC Scozia: Campionato, Coppa di Scozia, Coppa dei Campioni.
1972 AJAX Olanda: Eredivisie, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1984 LIVERPOOL Inghilterra: Campionato, FA Cup, Coppa dei Campioni.
1988 PSV Eindhoven Olanda: Eredivise, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1999 MANCHESTER UNITED Inghilterra: Premier League, FA Cup, Chanpions League.
2001 BAYERN Germania: Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League.
2009 BARCELLONA Spagna: Liga, Coppa del Re, Champions League.
2010 INTER Italia: Campionato, Coppa Italia, Champions League.
1967 CELTIC Scozia: Campionato, Coppa di Scozia, Coppa dei Campioni.
1972 AJAX Olanda: Eredivisie, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1984 LIVERPOOL Inghilterra: Campionato, FA Cup, Coppa dei Campioni.
1988 PSV Eindhoven Olanda: Eredivise, Coppa d'Olanda, Coppa dei Campioni.
1999 MANCHESTER UNITED Inghilterra: Premier League, FA Cup, Chanpions League.
2001 BAYERN Germania: Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League.
2009 BARCELLONA Spagna: Liga, Coppa del Re, Champions League.
2010 INTER Italia: Campionato, Coppa Italia, Champions League.
IL CIELO DI MADRID E' NERAZZURRO.
Vorrei vedere Moratti piangere dalla felicità...Queste sono state le parole di Josè Mourinho prima del match, parole intense e profonde, ma alla fine della partita abbiamo potuto vedere l'abbraccio tra i due e le dolci carezze di Moratti sulla testa di un Mourinho in lacrime, alla fine era Josè a piangere di felicità.
La coppa dalle grandi orecchie è nelle mani dei nerazzurri che in questa annata da incorniciare mettono in bacheca tutto quello che c'era da vincere.
Eroe della finale, anzi delle finali, è Diego Milito, il giocatore che ha messo la sua firma su tutte e tre le partite fondamentali della stagione, finale di coppa Italia 5 maggio, ultima partita decisiva del campionato 16 maggio, finale di Champions 22 maggio.
E' tripletta, COPPA ITALIA - CAMPIONATO - CHAMPIONS LEAGUE.
Mourinho è l'uomo che non ha detto "meglio lasciar perdere un obbiettivo per concentrarsi su un altro", in passato ci avevano abituato a allenatori che uscivano quasi volontariamente dalla coppa Italia per non disperdere le energie, allenatori che facevano il Turn over per risparmiare le forze, uomini che ad un certo punto della stagione facevano una scelta, allenatori che in questo modo gestivano le forze dei loro giocatori.
Strategie che però ponevano un limite alle loro ambizioni, che gli impedivano di raggiungere un sogno, il sogno di essere la prima squadra italiana a fare la tripletta in stagione, e solo chi rischia passa alla storia.
Mourinho ha scelto di non scegliere, e l'Inter ha vinto tutto.
venerdì 21 maggio 2010
sabato 15 maggio 2010
I gufi.
I Gufi sono un gruppo musicale italiano, dialettale milanese e cabarettistico, formatosi nel 1964 e scioltosi nel 1969, eccezion fatta per una breve reunion nel 1981.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
Probabilmente si riuniranno nuovamente (con magliette senza l'azzurro), in occasione dei prossimi impegni calcistici della stagione, non avendo altre soddisfazioni da godersi.
Ovviamente scherzo....ecco la formazione dei veri gufi:
Roberto Brivio (Milano, 1938) - Chitarra e voce.
Gianni Magni (Milano, 1941 - Milano, 1992) - Voce.
Lino Patruno (Crotone, 1935) - Chitarra, banjo, tromba, voce.
Nanni Svampa (Milano, 28 febbraio 1938) - Chitarra e voce.
venerdì 14 maggio 2010
Articolo 49 delle Noif.
L'articolo 49 delle Noif (Norme organizzative interne della federcalcio ) è quello che prevede l'automatica acquisizione del titolo di campione d'Italia per la squadra che risulta prima classificata, tenuto conto delle sanzioni.
P.S. L'ultima dichiarazione su Moggi equivale ad ammettere che si è sempre comportato nel modo per il quale è stato radiato ma che finchè c'era Umberto.....
Rifarei tutto, si dimentica troppo in fretta e si capovolge facilmente la realtà
Guido Rossi (Giurista e avvocato, Senatore dall'87 al '92, è stato presidente Consob e commissario Figc nel 2006 per Calciopoli).
La Juve ? Vaso di coccio tra poteri forti.
Le schede svizzere? in Italia ne circolano 400 mila, molte aziende le usano.
Moggi ? una sola colpa : non aver capito che , dopo la morte di Umberto, era allo scoperto.
Salvatore Cozzolino ( Broker bancario,Tifoso Juventino)
P.S. L'ultima dichiarazione su Moggi equivale ad ammettere che si è sempre comportato nel modo per il quale è stato radiato ma che finchè c'era Umberto.....
venerdì 7 maggio 2010
Coppa Italia primo titolo dell'Inter.
In un clima di tensione generato dalle polemiche dei giorni precedenti, l'Inter vince contro la Roma e si porta a Milano la Coppa Italia, il gol di Milito è una perla.
E' il primo titolo della stagione per la squadra di Mourinho che ora deve affrontare ancora tre partite stagionali per terminare la sua annata e che comunque vada sarà da ricordare, ma che potrebbe anche diventare entusiasmante.
E' il primo titolo della stagione per la squadra di Mourinho che ora deve affrontare ancora tre partite stagionali per terminare la sua annata e che comunque vada sarà da ricordare, ma che potrebbe anche diventare entusiasmante.
La Roma mette in mostra un nervosismo e una tensione inopportuna per una gara di questo tipo, e solo la magnanimità dell'arbitro le impedisce di terminare già il primo tempo con due espulsioni, l'episodio clou è stato il calcione da dietro rifilato da Totti a Balotelli, che ha generato l'inevitabile espulsione.
Comunque il sig. smartphone non è nuovo a episodi di questo genere, i suoi nervi spesso fanno tilt e le espulsioni che ha ricevuto in carriera sono paragonabili, come numero, al più arcigno dei difensori più che ad un attaccante qual è. ( in più mi sembra ingrassato e fuori forma).
Comunque la lista dei cattivi della Roma dovrebbe comprendere anche : Mexes, Burdisso, Taddei, ecc.
lunedì 3 maggio 2010
Vergognarsi ??
“Credo che dopo la partita di questa sera, definire il campionato italiano il più bello del mondo sia un paradosso. Da presidente della Roma se avessi vinto questa partita mi sarei vergognata. Sono certa che la gioia e la felicità dei tifosi della Roma non valgano meno di quella dei tifosi dell’Inter“.
Dichiarazioni di Rosella Sensi.
Vergognarsi di vincere o vergognarsi di perdere? ma perchè Moratti dovrebbe vergognarsi ? perchè l'Inter dovrebbe non vincere una partita così ? o meglio come farebbe l'Inter a perdere con una Lazio così inferiore tecnicamente.
E poi, perchè la Roma dovrebbe vincere lo scudetto ? non l'ha mica ordinato il dottore di perdere con la Sampdoria quando stavano davanti.
Dichiarazioni di Rosella Sensi.
Vergognarsi di vincere o vergognarsi di perdere? ma perchè Moratti dovrebbe vergognarsi ? perchè l'Inter dovrebbe non vincere una partita così ? o meglio come farebbe l'Inter a perdere con una Lazio così inferiore tecnicamente.
E poi, perchè la Roma dovrebbe vincere lo scudetto ? non l'ha mica ordinato il dottore di perdere con la Sampdoria quando stavano davanti.
giovedì 29 aprile 2010
L'unica partita in cui non volevo la palla.
Loro sono bravissimi quando la palla ce l'hanno gli avversari, allora io non voglio la palla.
Josè Mourinho.
INTER A MADRID, IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE.
lunedì 26 aprile 2010
La 35° giornata ha dato due verdetti.
Due i verdetti definitivi che ha emesso la 35° giornata del campionato di serie A:
1- Il Livorno è matematicamente in serie B.
2- Il Milan è matematicamente Zero titoli.
La Roma perde con la Sampdoria e ritorna due lunghezze dietro i nerazzurri.
Pianti e scoramento nella capitale.
Nelle partite precedenti in cui la Roma restava o raggiungeva la testa della classifica, le scene di giubilo erano esagerate, ho visto festeggiamenti come se avessero vinto la Champions, ora che i giallorossi sono tornati dietro l'Inter sono eccessive le manifestazioni di sconforto.
Certo è che i giochi non sono ancora fatti e il Chievo potrebbe essere il giudice di questo titolo Italiano.
1- Il Livorno è matematicamente in serie B.
2- Il Milan è matematicamente Zero titoli.
La Roma perde con la Sampdoria e ritorna due lunghezze dietro i nerazzurri.
Pianti e scoramento nella capitale.
Nelle partite precedenti in cui la Roma restava o raggiungeva la testa della classifica, le scene di giubilo erano esagerate, ho visto festeggiamenti come se avessero vinto la Champions, ora che i giallorossi sono tornati dietro l'Inter sono eccessive le manifestazioni di sconforto.
Certo è che i giochi non sono ancora fatti e il Chievo potrebbe essere il giudice di questo titolo Italiano.
lunedì 12 aprile 2010
La Roma passa in testa.
Cinque giornate dalla fine della serie A e in testa c'è la Roma.
L'Inter deve incontrare: Juventus, Atalanta, LAZIO, Chievo, SIENA.
La Roma invece incontrerà : LAZIO, Sampdoria, PARMA, Cagliari, CHIEVO.
In maiuscolo le partite in trasferta.
Se sommiamo i punti attuali delle avversarie delle due formazioni vediamo che l'Inter dovrà affrontare formazioni che fino ad ora hanno totalizzato 186 punti(Juve 51, Atalanta31, Lazio 37, Chievo 38, Siena 29) mentre la Roma dovrà scontrarsi con un totale di 215 punti (Lazio 37, Samp 54, Parma 46, Cagliari 40, Chievo 38).
Alla luce di questa somma matematica per i nerazzurri dovrebbe essere più facile perchè le squadre sono meno forti, ma c'è da considerare il fatto che l'Inter affronterà quasi tutte squadre che lottano per non retrocedere a parte la Juve, la quale però ha sempre il dente avvelenato con i nerazzurri e per cui saranno 5 battaglie.
La Roma invece incontrerà solo Lazio e Chievo che lottano per restare in A, le altre tre invece sono relativamente a posto tranne la Sampdoria che invece gioca per cercare una coppa europea.
Ho l'impressione che se la Roma sarà ancora in testa tra due giornate è quasi certo che vincerà il titolo, perchè avrà già passato le due sfide più insidiose (Lazio e Samp) e il resto sarà passerella.
L'Inter deve incontrare: Juventus, Atalanta, LAZIO, Chievo, SIENA.
La Roma invece incontrerà : LAZIO, Sampdoria, PARMA, Cagliari, CHIEVO.
In maiuscolo le partite in trasferta.
Se sommiamo i punti attuali delle avversarie delle due formazioni vediamo che l'Inter dovrà affrontare formazioni che fino ad ora hanno totalizzato 186 punti(Juve 51, Atalanta31, Lazio 37, Chievo 38, Siena 29) mentre la Roma dovrà scontrarsi con un totale di 215 punti (Lazio 37, Samp 54, Parma 46, Cagliari 40, Chievo 38).
Alla luce di questa somma matematica per i nerazzurri dovrebbe essere più facile perchè le squadre sono meno forti, ma c'è da considerare il fatto che l'Inter affronterà quasi tutte squadre che lottano per non retrocedere a parte la Juve, la quale però ha sempre il dente avvelenato con i nerazzurri e per cui saranno 5 battaglie.
La Roma invece incontrerà solo Lazio e Chievo che lottano per restare in A, le altre tre invece sono relativamente a posto tranne la Sampdoria che invece gioca per cercare una coppa europea.
Ho l'impressione che se la Roma sarà ancora in testa tra due giornate è quasi certo che vincerà il titolo, perchè avrà già passato le due sfide più insidiose (Lazio e Samp) e il resto sarà passerella.
sabato 10 aprile 2010
Fai sport di squadra e sopporti meglio il dolore.
E' stato pubblicato sulla rivista Biology Letters uno studio effettuato dagli scienziati dell'università di Oxford, secondo cui gli atleti che si allenano in gruppo resistono molto più a lungo a una forte pressione sul braccio rispetto a quelli che si allenano singolarmente.
Sarebbe tutto merito delle endorfine, sostanze chimiche dall'effetto analgesico rilasciate dal cervello.
Allenarsi in squadra ne fa produrre di più, è una risposta fisiologica che si verifica quando si condivide qualcosa con altre persone.
Lo stesso fenomeno avviene anche quando si svolgono altre attività in gruppo come ad esempio ballare, scherzare, pregare...
giovedì 8 aprile 2010
L'Europa è fatta ! ecco le prime quattro !
Inter, Barcellona, Bayern, Lione ecco le semifinaliste della Champions League 2010.
Nessuna squadra Inglese, il ManchesterUnited è stato eliminato da un Bayern incrollabile, una formazione che non si è sgretolata nemmeno quando era sotto di tre reti e tutto sembrava pendere dalla parte della formazione Inglese.
Il Manchester era partito forte e sembrava essere in grado di sommergere di reti un Bayern in difficoltà, ma l'autostima e il carattere della formazione tedesca è evidentemente di una caratura superiore, come superiore è la classe di uno strepitoso Robben che, come ha già fatto vedere con la Fiorentina, è in grado di estrarre dal cilindro giocate fantastiche.
Le stelle più brillanti di queste semifinali sono sicuramente Messi e Robben.
Nessuna squadra Inglese, il ManchesterUnited è stato eliminato da un Bayern incrollabile, una formazione che non si è sgretolata nemmeno quando era sotto di tre reti e tutto sembrava pendere dalla parte della formazione Inglese.
Il Manchester era partito forte e sembrava essere in grado di sommergere di reti un Bayern in difficoltà, ma l'autostima e il carattere della formazione tedesca è evidentemente di una caratura superiore, come superiore è la classe di uno strepitoso Robben che, come ha già fatto vedere con la Fiorentina, è in grado di estrarre dal cilindro giocate fantastiche.
Le stelle più brillanti di queste semifinali sono sicuramente Messi e Robben.
mercoledì 7 aprile 2010
Inter tra le prime quattro d'Europa.
Ieri l'Inter, battendo anche a Mosca il CSKA per 1 a 0, si è qualificata per le semifinali di Champions League.
I nerazzurri entrano così a far parte delle migliori quattro formazioni Europee.
La partita si è messa subito bene per la formazione di Mourinho che al 6° minuto era già in vantaggio con una punizione di Wesley Sneijder, per il resto dell'incontro all'Inter è bastato controllare la gara senza subire ne stancarsi troppo, forse ne ha risentito lo spettacolo ma se alcune occasioni sprecate, soprattutto da Milito, fossero andate in porto ora non ci sarebbe di che lamentarsi.
Di certo c'è che la gestione delle forze in questo quarto di finale è stata molto intelligente da parte della formazione italiana, che resta in corsa su tutti i fronti e che quindi ha bisogno quanto mai di risparmiare energie per gli sprint finali.
L'altro 25% di Europa è stata conquistata dal Barcellona dello straripante Messi il quale mette a segno 4 reti a un Arsenal che è parso però eccessivamente allegro in difesa, perforato con troppa facilità sia all'andata da Ibrahimovic che al ritorno dal fenomeno Argentino.
Il Barcellona va a 200 all'ora, ma l'Arsenal è parso sin troppo tenero per la formazione Campione d'Europa.
Stasera si aspettano i verdetti delle altre due partite per sapere chi tra Manchester United, Bayern, Lione e Bourdeaux potrà ancora sperare nella vittoria finale.
I nerazzurri entrano così a far parte delle migliori quattro formazioni Europee.
La partita si è messa subito bene per la formazione di Mourinho che al 6° minuto era già in vantaggio con una punizione di Wesley Sneijder, per il resto dell'incontro all'Inter è bastato controllare la gara senza subire ne stancarsi troppo, forse ne ha risentito lo spettacolo ma se alcune occasioni sprecate, soprattutto da Milito, fossero andate in porto ora non ci sarebbe di che lamentarsi.
Di certo c'è che la gestione delle forze in questo quarto di finale è stata molto intelligente da parte della formazione italiana, che resta in corsa su tutti i fronti e che quindi ha bisogno quanto mai di risparmiare energie per gli sprint finali.
L'altro 25% di Europa è stata conquistata dal Barcellona dello straripante Messi il quale mette a segno 4 reti a un Arsenal che è parso però eccessivamente allegro in difesa, perforato con troppa facilità sia all'andata da Ibrahimovic che al ritorno dal fenomeno Argentino.
Il Barcellona va a 200 all'ora, ma l'Arsenal è parso sin troppo tenero per la formazione Campione d'Europa.
Stasera si aspettano i verdetti delle altre due partite per sapere chi tra Manchester United, Bayern, Lione e Bourdeaux potrà ancora sperare nella vittoria finale.
giovedì 1 aprile 2010
Inter - Cska 1 - 0
L'Inter fa un primo tempo addormentato e un secondo a manetta , meriterebbe di più ma finisce solo 1 a 0, gol di Milito.
Migliore in campo direi Stankovic, bravi tutti ma Deki super.
Dall'altra parte invece Ibra fa doppietta, Arsenal-Barcellona 2-2.
Ecco tutti i risultati :
Bayern - Manchester 2-1
Lione - Bourdeax 3-1
Inter - Cska 1-0
Arsenal - Barcellona 2-2
Migliore in campo direi Stankovic, bravi tutti ma Deki super.
Dall'altra parte invece Ibra fa doppietta, Arsenal-Barcellona 2-2.
Ecco tutti i risultati :
Bayern - Manchester 2-1
Lione - Bourdeax 3-1
Inter - Cska 1-0
Arsenal - Barcellona 2-2
Iscriviti a:
Post (Atom)